Ciao volevo sapere... quante specializzazioni esistono per i nutrizionisti? Vorrei capire qual è

13 risposte
Ciao
volevo sapere... quante specializzazioni esistono per i nutrizionisti?
Vorrei capire qual è quello giusto per me!
Dipende molto su cosa il professionista vuole approfondire esempio lo sport, il dimagrimento, le patologie del sistema gastro-enterico ecc. Inoltre dipende dai master, corsi di formazione che tale professionista frequenta...la risposta è molto labile.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentilissima paziente,
Concordo con il mio collega, dipende anche dalle sue esigenze, la scelta è spesso soggettiva e trascende dalla formazione.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Buonasera, innanzitutto parlando di "nutrizionisti" ci si può riferire sia a un dietista, sia a un biologo nutrizionista, sia ad un medico specializzato in alimentazione umana (dietologo). Al di là di questo, come già detto dai miei colleghi, riguardo la specializzazione non c'è una categorizzazione netta, ci sono nutrizionisti che possono decidere di occuparsi in maniera generale di un po' di tutto nell'ambito del dimagrimento e dell'educazione alimentare, come ce ne sono altri che, tramite Master o corsi di formazione o semplicemente aggiornamento personale, decidono di specializzarsi in uno o più argomenti specifici (nutrizione sportiva, pediatrica, oncologica, per percorsi di PMA, per pazienti affetti da DCA, per pazienti diabetici, ecc...). In base alle sue esigenze può trovare lo specialista più adatto a lei, sia leggendo il cv, sia trovando informazioni qui su MioDottore e/o sui siti e pagine loro dedicati.
Cordiali saluti, Dott.ssa Veronica Ceccarini
Buongiorno, le specializzazioni sono tantissime e generalmente ogni professionista decide di approfondire ciò che più gli interessa.
In base quindi alla propria esigenza ed alle proprie problematiche (se ci sono) si cerca di scegliere un nutrizionista che abbia magari fatto dei master o dei corsi di formazione in quell'ambito.
Per esempio se è una persona sportiva può propendere per un professionista che ha fatto un master in nutrizione dello sport e così via.
Spero di esserle stata utile

Cordiali saluti
Dott.ssa Camilla Fossatj
Salve, c'è l'imbarazzo della scelta, quello sicuramente, ma non tutti i corsi sono ugualmente validi per formazioni professionale. Faccia attenzione all'ente a cui si rivolge. Buona serata.
Buongiorno, purtroppo in Italia non vengono ancora ben distinti i nutrizionisti, anche se si iniziano a vedere professionisti specializzati in un ramo piuttosto che in un altro: ci sono nutrizionisti specializzati più nell'ambito clinico, quindi per pazienti con malattie varie (diabete, sindrome metabolica, malattie infiammatorie intestinali...); altri specializzati sui disturbi del comportamento alimentare; altri ancora (come me) specializzati più sulla nutrizione per sportivi e atleti, ecc ecc.
Ce ne sono ancora pochi di dietisti/nutrizionisti altamente specializzati in 1 o al massimo 2 rami, ma ogni ambito per essere trattato a dovere prevede anni di studio specializzato... è come se un medico trattasse pazienti cardiopatici, pazienti con malattie gastrointestinali, pazienti con disturbi reumatologici... tratterebbe tanti pazienti ma trascurando la qualità del lavoro.
Si tratta di fare ricerche approfondite sul web, guardando anche alle certificazioni ottenute dal professionista in questione, e chiedere a chi è già suo paziente.
Spero di averle chiarito qualche dubbio, buona giornata!
Buongiorno, le specializzazioni per noi nutrizionisti sono davvero vaste e vanno in base alle formazioni o master che scegliamo di intraprendere. Ci sono nutrizionisti sportivi o specializzati in malattie dell'apparato gastrointestinale o sindrome metabolica, nelle patologie per la sfera femminile come PCOS, nei DCA oppure per età: bambini, terza età, ecc.
buon pomeriggio dipende dal tipo di paziente che vuole seguire, i master ed i corsi sono tantissimi
saluti
Buongiorno, sono d'accordo con i colleghi, dipende dall' interesse del professionista, e dalla qualità della sua formazione. Personalmente sono rimasta affascinata dalla concomitanza, ora rapporto causa-effetto, tra i disturbi del sistema gastroenterico e disturbi di natura diversa, come ipercolesterolemia, disturbi cardiocircolatori, fino alle malattie autoimmuni e tanto altro. Noi stessi all'inizio della attività professionale eravamo stupiti della risposta rapida che la dieta del microbiota dava ai valori ematoclinici che rientravano senza difficoltà come se l'organismo stesso non vedesse l'ora di ripristinare la buona salute. Buona giornata, mi chiami pure per eventuali consigli
Gentile paziente, questo sito le consente di contattare i professionisti anche mediante delle chat, attraverso messaggi di testo. le consiglierei di individuare qualche specialista e provare a comunicare, prima di prenotare la visita, le sue esigenze specifiche, in modo da capire subito se può essere il più indicato per la sua casistica.
Resto a disposizione.
Dott.ssa Serena Pasqualicchio
Gentile paziente, come anticipato dai miei colleghi, esistono tantissime specializzazioni diverse nel campo della nutrizione e questo dipende dai corsi di specializzazione/master che il professionista decide di fare al termine del ciclo di studi universitari. Entrando nel profilo di ciascun professionista, potrà vedere più nello specifico le aree di intervento di ciascun nutrizionista, per poter così individuare quello che può far maggiormente al suo caso.
Consiglio comunque di contattare il nutrizionista attraverso la chat per potergli offrire maggiori informazioni in merito al suo stato di salute e ai suoi obiettivi in merito.
Restando a disposizione, saluto cordialmente. Dott.ssa Rebecca Buda
Caro paziente, il nutrizionista può scegliere di specializzarsi in tantissimi ambiti( sportivo,metabolico,dermatologico ecc..). Dopo il percorso di laurea magistrale io consiglio di seguire un corso di perfezionamento in nutrizione dove si approfondiscono tutti gli ambiti legati alla nutrizione,sia teoricamente che praticamente e poi decidere di iscriversi ad un master in base alle proprie preferenze. Sono disponibili poi tanti corsi di aggiornamento per ampliare le proprie conoscenze.
Spero di esserti stata utile.
Cordiali saluti
Dott.ssa Felicia Marrese
Buongiorno, un nutrizionista può specializzarsi un un argomento in diversi modi: master, corsi e aggiornamento personale. Ci sono colleghi specializzati nel dimagrimento, sport, DCA e tanti altri ambiti. Starà a lei scegliere, in base alla sua problematica, il suo professionista di riferimento.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.