Buongiorno sono una ragazza di 22 anni, ho avuto solo una relazione seria nella mia vita di un anno

18 risposte
Buongiorno sono una ragazza di 22 anni, ho avuto solo una relazione seria nella mia vita di un anno e mezzo, lui ha 25 anni, è stata una relazione con alti e bassi, credo ancora di essere innamorata di lui nonostante ci siamo lasciati ormai da 1 anno, ci siamo dovuti lasciare perché lui non stava benissimo mentalmente soffriva di ansie e attacchi di panico e ha confermato che non era ciò che mi faceva stare bene e non riusciva a darmi ciò che voleva, ma nonostante questo non abbiamo mai smesso di vederci per una ragione o per l’altra, finiamo sempre insieme, e la maggior parte delle volte andiamo anche a letto insieme, tutto questo ormai da un anno, non so che fare, questa cosa mi distrugge mentalmente, non riesco mai a toglierlo dalla testa, fosse per me sparirei del tutto come ho fatto in questo periodo perché c’è stata una litigata perché ha provato a farmi ingelosire con una mia amica, quindi ho colto la palla al balzo e ho mollato la presa, e quando credo di essermi liberata di lui da un momento all’altro mi arriva sempre un suo messaggio chiedendomi di vederci e ci ricado sempre, non capisco se per lui ci sia altro e non riesce a dirmelo perché lui è molto chiuso ma anche molto menefreghista o è solo per portami a letto.. e a volte mi chiedo che motivo ne avrebbe lui? Perché essere sempre così presente e non riuscire a mollarmi però non vuole stare con me? Non so che fare, io sono innamorata ancora di lui.. consigli?
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa scelta possa essere importante per lei ed impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, non riesco a darLe consigli, non sarei in grado di farlo. Posso proporLe qualche impressione che ho ricavato dal suo racconto. Mi sembra che la vostra relazione si sia nel tempo configurata come una relazione che riuscite a vivere “al bisogno”. Sembra, altresì, che questo “equilibrio” non Le stia particolarmente bene. Forse è utile che Lei si avvalga di una consultazione psicologica, magari anche per chiarirsi circa l’eventuale sussistenza di ambiti/temi psicologici su cui potrebbe giovarle un aiuto. Se ritiene, se vuole, sono disponibile anche online. Ignazio Gioia
Buongiorno,

grazie per aver condiviso con noi la sua storia e le sue difficoltà. In questo momento per lei così complesso, in cui si sente cosi fortemente disorientata, potrebbe esserle utile esser supportata psicologicamente da un professionista. Si dia questa possibilità, magari potrebbe nel tempo aiutarla a chiarirsi le idee e a ritrovare la serenità che merita.
In bocca al lupo per tutto!!

Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
Buonasera, mi dispiace per questa situazione. Deve farsi delle domande e chiedersi cosa le fa stare bene, stare con questa persona oppure allontanarla. Provi a guardarsi dentro sicuramente il cuore le darà le giuste risposte. Se ha piacere di affrontare l’argomento non esiti a contattarmi. Un caro saluto, Giada
Buonasera e grazie per la sua condivisione. Un confronto con una/o professionista potrebbe aiutarla a rimettersi al centro e capire cosa è giusto per se stessa. Non abbia paura di schiarirsi le idee. I sentimenti prenderanno il giusto posto. Un caro saluto.
Buonasera, credo che debba fare chiarezza con se stessa e chiedersi cosa vuole davvero da lui, se desidera davvero una relazione e con quali caratteristiche. È come se dipendesse tutto esclusivamente dal ragazzo in questione mentre non c'è spazio per i suoi desideri e i suoi bisogni. Solo nella chiarezza può portare avanti proposte, richieste e prendere una decisione che la faccia stare bene. Potrebbe anche essere che lei preferisca stare in questa relazione "a metà", mantenendo cioè una certa distanza anche se, per certi aspetti, struggente. L'unica che può dire ciò che è meglio per lei è proprio lei stessa. Se non riesce a far luce sui suoi più profondi desideri (cosa non sempre facile), può richiedere dei consulti psicologici.
Spero di esserle stata utile.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Buonasera, mi dispiace per il malessere e il disorientamento che prova. Sarebbe importante mettere al centro se stessa e cosa vuole veramente da una relazione. La situazione che vive certamente non le permette di riprendere in mano la sua vita, i suoi sentimenti e capire cosa davvero vuole. Le potrei consigliare di parlare con uno psicologo, per fare chiarezza su se stessa e trovare le risposte che potranno permetterle di comprendere la strada da percorrere per ritrovare la sua serenità.
Resto a disposizione, un caro saluto, dottoressa Paola De Martino
Salve, i miei colleghi e le mie colleghe hanno già toccato con la dovuta sensibilità la domanda che lei ci porta. Mi sento di dirle innanzitutto che tutto ciò che lei avverte e che prova ha pieno diritto e dignità di essere considerato, analizzato e affrontato in un ambiente che sia in grado di venire incontro alle sue necessità e ai suoi bisogni. Questo spazio deciderà lei come e quando strutturarlo, con i suoi tempi e i suoi modi. La fine di una relazione ha nella nostra mente lo stesso impatto che può essere associato a un lutto: un vissuto di perdita che a volte ci viene difficile contrastare, che ci fa costantemente sperare di poter trovare nuovamente un appiglio, un ripristino, un ricominciare la nostra precedente vita. Il problema è quando questo movimento di continuo ritorno assume dei connotati che possono essere vissuti come non adeguati o come fonte di sofferenza. Affrontare assieme a una persona formata in queste problematiche questi suoi desideri, paure e bisogni le permetterà di dare un nome e una collocazione a ciò che sente. Cordiali saluti, Dott. Corrado Schiavetto.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio psicologico - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
a me pare opportuno aprire una riflessione sulla natura della vostra relazione e su come questa abbia un forte impatto sul suo benessere. Alcune volte, staccarsi dall'altro può essere complicato.
Credo che un percorso psicoterpeutico possa esserle utile proprio per aprire una riflessione importante su questi temi.
Cordialmente, EP
Buongiorno, mi dispiace per il malessere manifestato, talvolta le relazioni hanno meccanismi difficili da disinnescare. Credo sia fondamentale, in questo momento più che mai, focalizzarsi su se stessa, ascoltarsi e capire che cosa vuole, che cosa la fa star bene e in base a ciò decidere come proseguire. Con la consapevolezza di sè e della relazione che ci ha raccontato, la sua vita le apparirà più chiara. Per fare questo lavoro potrebbe essere necessario intraprendere un percorso psicologico, col fine di sbrigliare la matassa.
Resto a disposizione e le auguro buona giornata.
Alice Fantino
Ciao, grazie per aver condiviso la tua storia.
Si capisce che stai vivendo un periodo difficile e disorientante. Mi sembra di cogliere che ti ritrovi incastrata in una relazione che non ti soddisfa ma nonostante ciò rimani. Anzi dici di essere innamorata. A volte è necessario fermarsi a comprendere quali sono i nostri reali bisogni e perché ci troviamo a seguire delle relazioni che spesso ci disorientano e ci fanno star male.
Se hai voglia di provare a capire come mai sei incastrata in questo rapporto e se hai voglia di pensare più su cosa vuoi te piuttosto che lui , utile sarebbe una terapia psicologica.
Rimango a disposizione.
Buongiorno, ti ringrazio per aver raccontato la tua situazione e per aver voluto condividerla con un professionista. Ciò che colpisce, dal tuo racconto, è quanto per entrambi ormai sia “normalità” una condizione di disequilibrio nella relazione, condizione che a te porta sofferenza perché non ti permette di creare delle basi solide su cui costruire sentimenti di autostima e fiducia. Purtroppo la nostra psiche ci agevola anche nella creazione di abitudini che sono estremamente negative. Per questo motivo, se lo ritieni, ti consiglierei di avviare un percorso psicologico che ti faccia comprendere i motivi che sono alla base di questa “abitudine”, di questa “necessità” e che ti dia gli strumenti, se lo vorrai, per costruire abitudini che sappiano darti serenità. Ti auguro una buona giornata. Resto a disposizione. Dott. Roberto Greco
Salve, mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo e comprendo quanto possa essere doloroso essere innamorati di una persona che non ricambia allo stesso modo ciò che si prova per lei. Se ciò non è ben definito si incorre, infatti, nel rischio di instaurare un rapporto dai contorni ambigui e poco chiari che danno la sensazione di essere intrappolati nelle sabbie mobili: ogni cosa che si tenta di fare è dolorosa e sembra non giovare alla situazione. Ciò che mi sento di suggerirle è di avvalersi di una consulenza psicologica che le dia la possibilità di riflettere più approfonditamente in merito al rapporto con questo ragazzo. Ciò potrebbe essere un'opportunità di crescita anche per lei perché le darebbe modo di affrontare temi e vissuti psicologici a lei cari. Dott. Iacopo Curzi
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
È evidente che lei sta attraversando un momento di confusione e sofferenza emotiva nella sua relazione. È comprensibile che la situazione attuale le stia facendo del male e la stia distruggendo mentalmente.
Tuttavia, è importante che lei prenda in considerazione alcune cose per il suo benessere emotivo, rifletta su ciò che è davvero importante per lai in una relazione. Si chieda se vuole essere coinvolta in una dinamica in cui le cose non sono chiare e dove ci sono alti e bassi costanti. Consideri se questa situazione è davvero sana per lai e se soddisfa le sue esigenze emotive.
Non è facile liberarsi dai sentimenti che prova per lui, soprattutto se avete trascorso un lungo periodo insieme. Tuttavia, potrebbe essere utile per il suo benessere cercare di allontanarsi da questa situazione. Dato che continua a rimanere coinvolta con lui, è difficile per lei guarire e lasciarlo andare completamente.Dedichi del tempo a se stessa per concentrarsi sul suo benessere emotivo. Faccia cose che la rendono felice, coltivi le sue passioni e cerchi il supporto di amici e familiari. Costruisca una rete di sostegno intorno a lei che ti aiuti a superare questa situazione. Se sente il bisogno di avere delle risposte o una chiarezza sulla situazione, cerchi di comunicare apertamente con lui. Esprima i suoi sentimenti e preoccupazioni in modo chiaro e ascolta ciò che lui ha da dire. Tuttavia, tenga presente che potrebbe non essere in grado o disposto a darle le risposte che cerca.Se sentisse che non riesce a gestire i suoi sentimenti da sola o se la situazione sta avendo un impatto significativo sulla sua salute mentale, potrebbe essere utile cercare il supporto di un terapeuta, ruolo per il quale mi candido. Un professionista può aiutarla a esplorare i suoi sentimenti, adottare strategie per affrontare questa situazione e guidarla attraverso una prospettiva più sana e costruttiva.
Ricordi che merita una relazione sana, basata sulla chiarezza, sul rispetto reciproco e sulla felicità.
Un professionista può aiutarla a esplorare i suoi sentimenti in modo più approfondito offrendole uno spazio sicuro e privato per esprimersi liberamente. Attraverso conversazioni aperte e guidate, un terapeuta può aiutarrla a comprendere meglio i suoi pensieri, emozioni e reazioni legate alla situazione che sta affrontando.
Potrei darle supporto a identificare e comprendere le diverse emozioni che sta sperimentando riguardo alla sua relazione passata e attuale. Potrebbe scoprire sentimenti nascosti o complessi che possono influenzare le sue scelte e le sue reazioni. Potrei aiutarla a identificare i pattern comportamentali che si ripetono nella sua relazione o nei suoi confronti. Potrebbe scoprire abitudini negative o disfunzionali che possono influire sul suo benessere emotivo. Potremmo esplorare le sue aspettative per una relazione sana e soddisfacente. Potrebbe esserle utile comprendere se le sue aspettative sono realistiche o se ci sono elementi che potrebbero essere rivisti o modificati.
Svilupperemo strategie pratiche per affrontare l'ansia, lo stress e le emozioni negative che sperimenta. Ciò può includere tecniche di gestione dello stress, di auto-compassione o di ristrutturazione cognitiva. Inoltre analizzeremo le sue esigenze, i suoi valori e i suoi obiettivi personali al di là della relazione attuale. Questo le permetterà di sviluppare una maggiore consapevolezza di se stessa e di ciò che desidera nella sua vita.
È importante sottolineare che le strategie e gli approcci possono variare a seconda delle sue esigenze specifiche. Un terapeuta o un consulente personalizzerà il percorso di trattamento in base alle sue circostanze individuali. Attendo un suo messaggio in chat privata qualora volesse approfondire con più dettagli.
Prenota subito una visita online: Colloquio individuale - 35 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Ciao,

capisco che tu stia attraversando un momento difficile e che tu ti senta confusa e insicura.

È una situazione complessa e ci sono molti fattori da considerare. Da quello che hai scritto, sembra che tu sia ancora innamorata del tuo ex ragazzo, ma che lui non sia disposto a impegnarsi in una relazione seria.

È comprensibile che tu ti senta confusa e ferita. È difficile capire perché lui continui a contattarti se non vuole stare con te.

È importante che tu ti prenda del tempo per pensare a cosa vuoi davvero. Non c'è una risposta facile. La decisione spetta a te.

Ecco alcuni consigli che potrebbero esserti utili:

Parla con il tuo ex ragazzo di come ti senti. Fagli sapere che sei confusa e che non capisci perché continui a contattarti.
Cerca un terapista o un consulente che ti aiuti a elaborare le tue emozioni e a prendere una decisione consapevole.
Prenditi cura di te stessa. Fai cose che ti fanno stare bene e che ti aiutano a gestire lo stress.
Ti auguro di trovare la forza e la chiarezza di cui hai bisogno per prendere la decisione migliore per te.

Ecco alcuni approfondimenti specifici che potrebbero essere utili:

È normale sentirsi confusa e ferita quando si è in una situazione simile. È importante che tu ti permetta di provare queste emozioni e che le esprimiate in modo sano.
Parlare con il tuo ex ragazzo può aiutarti a capire cosa sta succedendo. È importante che lui sappia cosa stai passando e che sia lì per te.
Cercare un terapista o un consulente può essere utile per elaborare le tue emozioni e per ricevere supporto emotivo.
Prendersi cura di sé è essenziale per la tua salute mentale e fisica. Assicurati di fare cose che ti fanno stare bene, come passare del tempo con le persone che ami, praticare attività fisica e prenderti cura della tua dieta.
In particolare, se sei ancora innamorata di lui, è importante che tu ti prenda del tempo per stare da sola e per guarire dal dolore della fine della relazione. È anche importante che tu ti ponga delle domande su ciò che stai cercando in una relazione. Cosa ti serve da un partner? Cosa vuoi ottenere da una relazione?

Rispondere a queste domande ti aiuterà a capire se il tuo ex ragazzo è la persona giusta per te. Se la risposta è no, allora è importante che tu ti dia la possibilità di trovare qualcuno che ti possa dare ciò di cui hai bisogno.
Gentile utente,
capisco quanto sia difficile destreggiarsi in una relazione così particolare e complicata, dove i sentimenti ci sono ma non vengono comunicati e chiariti. Credo che la comunicazione sia davvero importante, in ogni circostanza, in quanto i rapporti dove governano i non-detti possono generare molta confusione e sofferenza. Nel frattempo forse potrebbe esserle utile ritagliarsi uno spazio per se stessa dove raccontare questa storia d'amore, per lei molto importante, e riordinare le idee rispetto a quello che sta accadendo. Se desidera, io sono disponibile, anche online.
Cordialmente,
Dott.ssa Cecilia Bagnoli
Salve, la situazione che sta vivendo è quasi come fosse un serpente che si morde la coda, quello che le serve è interrompere questo cerchio attraverso la consapevolezza dei suoi sentimenti e porsi obiettivi chiari che desidera nelle sue relazioni. Mi contatti pure se ha bisogno!
Cara, mi dispiace sentire che stai attraversando questo momento difficile. È importante prendere in considerazione il tuo benessere emotivo e valutare se questa relazione sia davvero sana per te. Sebbene tu possa ancora provare dei sentimenti per lui, è fondamentale considerare se questa situazione ti sta facendo più male che bene. Prenditi il tempo di capire cosa è davvero importante per te e agisci di conseguenza. Ti incoraggio a riflettere su ciò che vuoi veramente dalla tua vita e dalle tue relazioni. Forse potrebbe essere utile discutere dei tuoi sentimenti con una persona di fiducia o con uno psicologo o uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale (CBT), esperti nell'individuare strategie pratiche ed efficaci per affrontare le difficoltà attuali. La CBT si concentra sul comprendere e modificare i pensieri e i comportamenti che influenzano le emozioni, offrendo strumenti concreti per migliorare il tuo benessere psicologico. Resto a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto aggiuntivo.
Un caro saluto,
Dott. Moro

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.