Esperienze

Sono uno psicologo abilitato presso l'Ordine del Lazio, di formazione psicodinamica. Laureato con lode in Psicopatologia dinamica dello Sviluppo presso l'Università "La Sapienza" di Roma, mi occupo di abilitazione, riabilitazione sostegno psicologico e counseling relativamente a tematiche di ansia, stati depressivi peri- e posttraumatici di stress e, soprattutto, di tutti gli eventi che in qualche modo portano a sentire la propria autostima minacciata o danneggiata. Sono convinto che il primo passo per poter lavorare in questo campo sia essere in grado di ascoltare l'altra persona, accettarla senza alcun giudizio e, assieme a lei, costruire il percorso migliore possibile per poter superare quelle che sono state le incertezze incontrate nella sua vita. Per fare questo, mi servo dello strumento cardine della mia professione, il colloquio, unendo a questo dove necessario la consulenza di altri esperti e di test psicologici; considero inoltre anche fondamentale il lavoro sull'inconscio del paziente, su quelli che sono i contenuti rimossi che emergono dall'attività onirica, e le prime relazioni avute con i propri caregivers, per poter giungere a comprendere quali siano state le incertezze che il Sé ha vissuto durante il suo sviluppo e, da quelle, poter giungere a una comprensione piena del lavoro da svolgere.
Ricevo sia a studio, sia online, tramite piattaforme dedicate.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia della salute

Indirizzi (2)

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Privato

Via Caio Mario 7, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

Da 70 €

Colloquio psicologico online

Da 70 €

Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza

Da 150 €

+ 19 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Sono stata subito a mio agio, come se non fosse la prima volta che ci incontravamo.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Attento e meticoloso, umano nella comprensione delle difficoltà del paziente

F
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

È una persona.
Avanguardia sfrontata, nel recente calderone di addetti ai lavori, che si danno alla divulgazione tramite social.
Proprio attraverso questi sono inciampata nel dottor Schiavetto, e prima di scrivere questa recensione ho atteso quanto basta per non avere dubbi.
Ho stima della sua intelligenza, coerenza, autenticità.
Pensiero sottile e acutissimo. Fastidioso dove deve.
Attento sempre, gentile e al contempo godzilla.
Alieno e presentissimo, più di te, su quel che sai di te.

Il taschino piccolo dei jeans, ero convinta fosse stato ideato per tenerci la fototessera del tuo gatto maggiore. No. È fatta per custodire le ultime 7 parole della seduta col dottor Schiavetto; che possano traghettarti indenne sino alla successiva.


Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Non si può recensire in poche righe un percorso di psicoterapia, lo si può solo vivere per apprezzarne il valore immenso, soprattutto quando si ha un grande professionista ad accompagnarti, come lui.

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie mille


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato primo colloquio psicologico

Professionista efficiente e persona dal calore umano. Ho apprezzato il garbo nel modo delicato di riportare il punto della situazione a fine seduta.

Dott. Corrado Schiavetto

grazie mille


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Professionista attento, dotato di una grande capacità di ascolto e analisi, intuizione e creatività rendono i suoi feedback sempre arricchenti e propositivi.
Il setting accogliente e confortevole favorisce ulteriormente l' interazione.

Dott. Corrado Schiavetto

grazie mille


V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Nonostante fosse solo il primo incontro, il Dottore è riuscito a creare condizioni ottimali per farmi sentire a mio agio, a fare domande molto puntuali, e lasciandomi spunti di riflessione

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie mille


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Cordialità, empatia e umanità fanno del dott. Schiavetto, in questo momento della mia vita, un eccellente terapeuta.

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie mille


T
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Ho aspettato diversi mesi prima di scrivere una recensione, perché non volevo che si basasse solo sull'entusiasmo iniziale e perché volevo lasciare un feedback che rendesse giustizia al Dott. Schiavetto.
Consiglio Corrado a chi tra molte resistenze ha provato tante volte a farsi seguire finendo sempre per abbandonare la terapia;
lo consiglio a chiunque senta la necessità di cominciare un percorso di guarigione camminando accanto ad un professionista che non si accontenta della sua preparazione e intelligenza per fare al meglio ciò che fa: arricchisce la sua professionalità aggiungendovi empatia e sensibilità, nonché una attenzione estrema rivolta al paziente (e tanta, tanta simpatia).
Per me, la migliore scelta che potessi fare!!!

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie mille!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionista estremamente puntuale, preciso e gentile.

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie mille


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,bere 1litro,1e mezza di birra tutte le sere si po dire che la persona può diventare alcolizzata?grazie

Salve, i miei colleghi e le mie colleghe hanno già toccato con la dovuta sensibilità la domanda che lei ci porta. Mi sento di dirle innanzitutto che tutto ciò che lei avverte e che prova ha pieno diritto e dignità di essere considerato, analizzato e affrontato in un ambiente che sia in grado di venire incontro alle sue necessità e ai suoi bisogni. Questo spazio deciderà lei come e quando strutturarlo, con i suoi tempi e i suoi modi. Il bere è quello che si potrebbe definire un sintomo: che un sintomo possa nel tempo diventare una patologia a sé, è un discorso complesso da gestire in una semplice risposta. In alcuni casi da un sintomo può svilupparsi una dipendenza, sì, ma prima di tutto è opportuno indagare le motivazioni tramite cui questo sintomo si è manifestato. Perché bere? Cosa succede se non si beve? Cosa scatena questa necessità? Serve a non pensare, serve a liberarsi, serve a stare in contatto con gli altri? Ognuna di queste domande permette di tramutare il sintomo in risposta, e la risposta in trattamento. Affrontare con una persona formata in queste problematiche questi suoi desideri, paure e bisogni le permetterà di dare un nome e una collocazione a ciò che sente. Cordiali saluti, Dott. Corrado Schiavetto.

Dott. Corrado Schiavetto

Grazie per il vostro tempo e per la risposta.qualche giorno fa vedendo mio fratello e la fidanzata insieme mi ha dato fastidio, ho pensato che piacerebbe anche a me avere una relazione cosi con una ragazza
.
temo di infastidire gli altri perche mi da troppo fastidio quando le persone mi scrivono asfissiandomi e quindi voglio evitare che le altre persone provino la stessa cosa quando gli scrivo
.
non so se posso permettermi un percorso psicoterapeutico. Costerebbe molto temo?
su quali argomenti verterebbe?
Avete qualche consiglio per migliorarmi intanto? grazie mille

Salve, i miei colleghi e le mie colleghe hanno già toccato con la dovuta sensibilità la domanda che lei ci porta. Mi sento di dirle innanzitutto che tutto ciò che lei avverte e che prova ha pieno diritto e dignità di essere considerato, analizzato e affrontato in un ambiente che sia in grado di venire incontro alle sue necessità e ai suoi bisogni. Questo spazio deciderà lei come e quando strutturarlo, con i suoi tempi e i suoi modi. Quando si pensa di dare fastidio alle altre persone, si pensa - in molti casi - di non avere il diritto di esistere, di essere "ingombranti", per meglio dire. Questa sensazione di ingombro, di essere fuori posto nel mondo, può nascere da molteplici cause: accudimento iniziale, pensieri intrusivi, una quota d'ansia o di depressione, o un passaggio della fase di vita che è momentaneo. Riguardo invece al costo delle sedute, il professionista o la professionista - pur avendo una sorta di tariffa fissa - tende spesso a venire incontro nei limiti del possibile e del giusto con la persona che si rivolge a lei. Sia per darle modo di poter affrontare un percorso quanto più possibile fluido, sia per darle modo di sentirsi accolta nella sua richiesta, ma non sminuita nel valore di questa richiesta. Affrontare assieme a una persona formata in queste problematiche questi suoi desideri, paure e bisogni le permetterà di dare un nome e una collocazione a ciò che sente. Cordiali saluti, Dott. Corrado Schiavetto.

Dott. Corrado Schiavetto
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.