Esperienze



Frequento il Master di I livello in Psicodiagnostica – APA, presso cui mi sto specializzando nella somministrazione e valutazione psicodiagnostica di test di personalità, carta e matita, intelligenza e altri attinenti.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’università degli Studi di Catania con la tesi sperimentale “Qualità di vita e possibili conseguenze psicopatologiche della pandemia da Covid-19 nei soggetti con trapianto di rene”. Di seguito ho svolto il mio tirocinio post-laurea presso l’ "Ambulatorio di Psicopatologia e psicologia clinica" del reparto di "Chirurgia Vascolare e Centro Trapianti" dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico -S. Marco", Catania, le cui principali mansioni svolte erano valutazione psicodiagnostica finalizzata all'inserimento in lista d'attesa per trapianto d'organi da donatore deceduto; valutazione psicodiagnostica nel trapianto d'organo da donatore vivente; valutazione psicodiagnostica per la diagnosi di personalità ed indagine della sintomatologia psichica per idoneità al trapianto d'organo mediante test d'intelligenza e/o di deterioramento cognitivo, test proiettivi e della personalità, questionari di monitoraggio clinico, test di valutazione del carico familiare e delle strategie di coping; assessment clinico e testologico trimestrale e follow-up annuale post-trapianto; sostegno clinico individuale, familiare e di gruppo. Ho concluso tale tirocinio con la collaborazione al lavoro di ricerca "Salute mentale e trapianto di rene", pubblicata nella "Rivista Sperimentale di Freniatria".
Offro supporto psicologico ad adulti, bambini e adolescenti. Mi occupo di sostegno nelle difficoltà individuali e relazionali (familiari e di gruppo) e supporto alla genitorialità, prevenzione e promozione del benessere della salute mentale, gestione delle emozioni e problematiche legate all’autostima, disturbi d’ansia e stress, depressione.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia breve e strategica
- Psicoterapia breve strategica
- Psicodiagnostica
Indirizzi (6)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Martiri della Libertà 188, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Cave Villarà 7-ter, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
40 € - 50 € -
-
Consulenza psicologica
Da 40 € -
-
Psicoterapia
50 € -
-
Assessment psicologico (minori)
Da 50 € -
-
Colloquio individuale
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
40 recensioni
-
G
G.M.
Mi ha aiutato a risolvere in solo 2 mesi i problemi più disparati in maniera efficace. Mi ha fatto bene parlare con lei, sa ascoltare e dare i giusti consigli. È stata capace di motivarmi e farmi notare piccole cose per farmi stare meglio. Consiglio a chiunque abbia problemi di ansia o angoscia
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie di cuore, si può fare tanto quando anche dall’altra parte si fa tanto :)
-
F
Fabio
Molto professionale e attenta a quello che dici.. ti ascolta tanto
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie :)
-
L
Leonardo Profeti
Gabriella è una professionista empatica, attenta e capace di mettere subito a proprio agio. Il percorso è stato positivo, mi sono trovato molto bene.
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie di vero cuore per queste parole
-
A
Aurora DB
La dottoressa è empatica e delicata, trasmette sicurezza. Gli incontri sono guidati da attenta professionalità
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie di cuore per queste parole
-
S
SM
La dott.ssa Sapienza è una persona attenta e sensibile ai bisogni della persona e una professionista preparata ed empatica. La consiglio a chiunque voglia intraprendere un viaggio di scoperta e cambiamento.
-
M
M.P
La dottoressa Gabriella Sapienza prima di essere una professionista è una persona che mi ha trasmesso serenità e fiducia.....mi ha spiegato in maniera semplice il suo "metodo" di lavoro che nessuno psicologo mi aveva mai spiegato......non mi sono sentita giudicata mi sono sentita subito a mio agio ....mi sono sentita capita ...sono molto felice di avere trovato una psicologa così attenta ai miei bisogni ....Consigliatissima
-
J
Jenny
La dott.ssa Sapienza è una professionista che sa come adempiere al suo lavoro: empatica, disponibile e sa mettere al proprio agio
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie delle tue parole cara =)
-
E
Erika Pusillico
Dettagliata a tutte le richieste del paziente, molto sociale, mettendo al proprio agio il paziente
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie delle tue parole cara =)
-
S
SN
La Dott.ssa Sapienza è una professionista altamente competente nell'approccio della terapia breve strategica. La sua capacità di individuare rapidamente il cuore del problema e di proporre strategie efficaci la rende una scelta eccellente per chi cerca risultati concreti in tempi brevi.
Attraverso un metodo pratico e orientato alla soluzione, aiuta i suoi pazienti a superare blocchi emotivi e schemi disfunzionali, fornendo strumenti utili per affrontare le difficoltà in modo autonomo. La sua empatia e professionalità creano un ambiente di fiducia, favorendo un cambiamento duraturo.
La consiglio vivamente a chiunque desideri un supporto psicologico mirato ed efficace.Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie =)
-
G
Giada
La dottoressa sapienza è veramente la professionista che può aiutare davvero!!! .Una persona squisita che sa fare benissimo il suo lavoro! Gli esercizi che lascia sono utilissimi! Non so come esprimere a parole la gratitudine che riservo! Una persona che capisce la tua situazione al 100% ! Grazie infinite
Dott.ssa Gabriella Sapienza
Grazie per questa recensione, il lavoro è possibile farlo soprattutto quando i pazienti lavorano insieme al terapeuta
Risposte ai pazienti
ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonpomeriggio, volevo chiedervi un quesito riguardante mio figlio di quasi 6 anni. Da quando ha iniziato l'asilo ha sviluppato una serie di interessi e passioni, molto probabilmente legate anche ai suoi nuovi amici scolastici, dapprima verso i pompieri e successivamente i trattori (conoscenze approfondite per un bimbo di 5 anni), tanto da richiedere a noi genitori di poter vedere filmati su funzionamento e trailer di trattori nuovi. tutto questo è svanito nel giro di qualche mese. Dopo un periodo di qualche mese da circa due mesi è scoppiata in mio figlio una passione (davvero in poco tempo) verso il calcio: vuole sempre giocare a calcio (in casa e fuori), guardare partite, leggere i calendari e vedere gli highlights delle partite passate (la cosa avviene dalla mattina alla sera). Di contro le sue passioni passate sono di colpo svanite. Mi chiedo se questo comportamento è o può diventare patologico, se possiamo porre in atto qualche correttivo da genitori e se la privazione è una buona strada da poter perseguire per migliorare questo comportamento. Grazie in anticipo per l'attenzione
Buon pomeriggio,quello che descrive è un comportamento del tutto normale per un bambino di quasi 6 anni. A questa età è comune che i bambini sviluppino passioni intense ma temporanee, legate spesso all’ambiente e ai pari. Non si tratta di qualcosa di patologico, ma di un naturale processo di esplorazione.
Il consiglio è di non privarlo di ciò che ama, ma di porre limiti equilibrati, offrendo anche altri stimoli e attività. La varietà è importante, ma senza forzature. Solo se noterete segnali di isolamento, rigidità o disagio, potrà essere utile un confronto più approfondito.
Resto a disposizione per informazioni =)

Salve doc volevo proporre questa domanda, perché questo pensiero mi assilla molto e di conseguenza non riesco più a toglierlo dalla testa. Il papilloma virus genitale è possibile prenderlo con oggetti comuni giornalieri ... ad esempio. Mio fratello si fa la doccia ed uso il deodorante essendosi toccato le parti intime può aver portato qualche piccola percentuali di virus ad esempio sul deodorante che teniamo in bagno per tutti . Ad esempio lo uso io poi vado a vestiti e così contagio il mio corpo . Ho letto che si può prendere non sessuale e anche se una persona non ha avuto rapporti. Questo a me mette tanta paura e ormai non riesco più a vivere.
Quindi è possibile prendere hpv nella vita quotidiana?
Gentile utente, la ringraziamo per essersi aperto/a con noi. Essendo psicologa, non so darle una risposta preciso, per questo le consiglio di chiedere al propio medico di base. Per quanto riguarda la paura... in certi momenti della nostra vita certe emozioni (paura, ansia, ect) possono renderci la vita un po' più difficile ed è per questo che le consiglio di iniziare eventualmente, se ne sente la necessità, un percorso psicologico che possa aiutarla a rimetterle in mano la serenità e a conoscere la paura per poterla gestire =)
Resto a disposizione!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.