Logo
Dott.ssa Alina Mustatea

Via Spoleto, Pomezia 00072

Le sedute in presenza sono disponibili su appuntamento, anche durante la settimana. Per fissare un incontro, basta inviare un messaggio tramite l'applicazione di messaggistica, indicando la propria disponibilità. La Dott.ssa Mustatea risponderà prontamente per concordare l'orario che meglio si adatta alle tue esigenze.

Leggi di più

16/12/2024

Esperienze

Il primo colloquio conoscitivo online di 15 minuti è gratuito.

In presenza: Roma-Pomezia --> Per fissare un appuntamento in studio, dal lunedì al sabato, inviare un messaggio.

Mi presento:sono una psicologa che pensa ai propri pazienti e a sè stessa come a dei compagni di viaggio che imparano a vicenda l'uno dall'altro. Parto dal presupposto che nessuno di noi può in alcun modo cambiare il proprio passato né cancellarne i danni inflitti ma possiamo sicuramente migliorare noi stessi e guarire le nostre “ferite”.

Cosa posso offrire? Con il mio aiuto potrai imparare a controllare e gestire i pensieri che si annidano nella tua mente, a prendere consapevolezza delle tue risorse, donando una nuova prospettiva a quelle che sono le tue ferite, trasformandole insieme nei tuoi punti di forza.

Il mio obiettivo non è quello di "trovare" cosa non va in te e comunicartelo, ma aiutarti a costruire la tua vita attorno ad eventi di crescita positivi e incoraggianti.

In ambito giuridico sono consulente di parte CTP ( ambito civile e penale adulti e minorile).
Sono coordinatore genitoriale e mi sto specializzando in psicodiagnostica.
Altro

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • Da 45 €

Consulenza online • Da 45 €

Consulenza psicologica di coppia • Da 60 € +3 Altro

Sostegno alla genitorialità • Da 45 €

Test di personalità • Da 100 €

Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza • Da 100 €


06 8587..... Mostra numero

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio professionale
Via Spoleto, Pomezia


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Bonifico istantaneo, Contanti, Bonifico
06 8587..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 55 €

Consulenza online

Da 45 €

Consulenza psicologica di coppia

Da 60 €

Sostegno alla genitorialità

Da 45 €

Test di personalità

Da 100 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ci sono così tanti Psicologi che sinceramente non sapevo davvero da che parte cominciare, non avevo nessun consiglio da parte di amici e conoscenti e così ho deciso di seguire parametri per me importanti: recensioni, senso di fiducia che mi ispirava il profilo, e esperienze curriculari e lavorative, ed il profilo della Dottoressa Mustatea in questo mi sembrava essere senza eguali. La scelta è stata super azzeccata, sono contentissimo

I
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Altro

Sarò sempre grato alla Dottoressa Mustatea, il suo aiuto in un momento davvero delicato della mia vita è stato fondamentale.
Per anni ho avuto "paura" di iniziare un percorso, ma la Dottoressa mi ha fatto sentire a mio agio fin dal primo colloquio.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio professionale

Ho iniziato questo percorso non a causa di eventi particolari o traumatici, semplicemente ero stufa di non sentirmi mai all'altezza delle situazioni, pur avendo varie riprove del contrario...
Con la dottoressa Alina abbiamo affrontato varie tematiche, dall'approccio con il mondo del lavoro alle relazioni con gli amici di una vita e sento di aver fatto grandi passi avanti. Consigliatissima, anche per la costante disponibilità e flessibilità.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Desidero esprimere la mia gratitudine alla dottoressa Mustatea per la sua professionalità e dedizione nel fornire un supporto eccezionale durante le nostre sessioni. Grazie alla sua guida empatica e competenza, ho ottenuto una maggiore consapevolezza di me stesso e dei miei processi mentali. Consiglio vivamente il suo servizio a chiunque cerchi un sostegno psicologico di qualità. Grazie ancora per tutto.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Non è la prima volta che mi rivolgo ad una psicologa. Dal primo incontro ho sentito una connessione con la dottoressa che si è mostrata attenta, disponibile ed empatica. Mi fornisce gli strumenti per lavorare sul mio problema dandomi anche degli esercizi pratici da fare in autonomia e continuare così il lavoro anche fuori dalla seduta. I progressi ci sono e per questo motivo mi sento di consigliarla.

B
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online

Rapida comprensione del problema, ottimi consigli!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Sono soddisfatta del percorso che sto portando avanti da qualche mese con la dott.ssa Mustatea. Fin dal primo incontro ho trovato grandissima cortesia, preparazione e capacità di ascolto, oltre ad ottimi spunti di riflessione.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Mi sono rivolto alla dottoressa Mustatea in un momento in cui intorno a me vedevo nero. Persona empatica e allo stesso tempo professionale .Ti mette a tuo agio fin dalla prima seduta, comprende le tue difficoltà, ti aiuta nel prenderne coscienza e infine superarle. Professionista molto preparata, ma soprattutto un'ottima persona.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

La dottoressa Mustatea ha saputo comprendermi e supportarmi quando io non ero ancora in grado di credere in me stesso. I colloqui con lei mi hanno aiutato a non mollare nelle difficoltà . Sono molto riconoscente per aver fatto il primo passo trovando in lei un valido supporto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

Ho ricevuto il nominativo della Dott.ssa tramite una persona di fiducia per difficolta di vita che mi portavo dietro da troppo tempo. All'interno di questo percorso sto capendo i valori della vita che avevo perso, mi sento piu consapevole e vedo di riflesso un cambiamento costruttivo anche nella mia famiglia (non l'avrei mai pensato prima). Iniziare a prendermi del tempo per me e' stato un regalo! Grazie infinite Doc.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono fidanzata con un uomo che è fisicamente accettabile ma io lo amo e mi piace così com’è, inoltre è una brava persona e piena di valori e su cui so di poter sempre contare e stiamo cominciando seriamente a fare progetti per il futuro. Un giorno sono uscita con un altro ma solo in amicizia quindi non c’era niente di male, abbiamo solo fatto due chiacchiere e non c’è stato assolutamente nulla, ora però lui vorrebbe fare un’altra uscita più approfondita e mi ha chiesto se penso che potrebbe nascere qualcosa di più di una semplice amicizia oppure no. Lui è fisicamente un bell’uomo e a primo impatto sembrerebbe anche una persona bella dentro e pieno di valori però ci sono alcune cose che mi ha raccontato di lui e del suo passato che non mi convincono e la mia ragione mi dice di stare sull’attenti anche se non sono il tipo di persona piena di pregiudizi, inoltre non vorrei certo rischiare di mandare all’aria tutti i progetti con il mio fidanzato con cui sto insieme da tanti anni per una cosa che non so nemmeno come si evolverebbe, so che questa è una decisione che spetta solo a me, ma che parere mi dareste?

grazie per aver condiviso con sincerità ciò che stai vivendo. La tua situazione è complessa e delicata, ma il fatto che tu stia cercando di affrontarla dimostra un'importante consapevolezza.

Alcune riflessioni su ciò che stai provando:
Attrazione e desiderio: È naturale che in una relazione di lunga durata possano emergere attrazioni verso altre persone. Questo non significa automaticamente che tu non ami più il tuo partner, ma potrebbe indicare un tuo bisogno di esplorare sentimenti o aspetti di te stessa che forse, in questo momento, non sono completamente soddisfatti nella tua relazione.
Ascolta le tue emozioni: Concediti il tempo di esplorare ciò che stai provando. Cosa rappresenta per te questa attrazione verso l'altra persona? È un desiderio momentaneo, una fantasia, o qualcosa di più profondo? Rifletti anche su ciò che provi davvero per il tuo fidanzato.

Esplora la tua relazione attuale: Potresti chiederti:

Quali aspetti della relazione con il tuo fidanzato ti soddisfano?
Quali, invece, ti mancano o ti lasciano insoddisfatta?
Hai mai condiviso con lui alcune delle difficoltà che stai vivendo, senza necessariamente entrare nei dettagli?Per poter fare un po di chiarezza potresti iniziare con il scrivere ciò che provi per entrambe le persone coinvolte.
Immagina diversi scenari: come ti sentiresti se lasciassi il tuo fidanzato, se continuassi la relazione, o se provassi ad approfondire il legame con l’altra persona?
Se ti va, possiamo approfondire insieme qualche aspetto specifico di ciò che hai raccontato.

Un caro saluto,
Dott.ssa A.Mustatea


Dott.ssa Alina Mustatea

Buongiorno a tutti,
sono Anna ho 22 anni, frequento l'università e sono fidanzata da 3 mesi. Prima di esporre il mio problema voglio fare una piccola premessa. Ho una situazione familiare al quanto complessa, mio padre se n'è andato (nel 2018) e non abbiamo più rapporti, mio fratello è stato a Milano fino a poco tempo fa, ora è andato a Trento e ha voluto rompere i rapporti con noi. Siamo rimaste io mia madre e mia sorella (che ha 29 anni). Da quel giorno abbiamo fatto tutto insieme, condiviso tutto, fino a quando io mi sono fidanzata (nel 2022), pur stando sempre con loro e nei weekend stavo con il mio ex, le avevo contro perchè dicevano che stavo più con lui e non con loro (quando durante la settimana stavo sempre con loro e nei weekend quando il mio ex non lavorava stavo con lui). Ci siamo lasciati e loro sembravano contente di questa cosa, (nonostante lui si fosse comportato bene con loro: le ha sempre invitate a uscire, mangiare qualcosa insieme, ma loro hanno sempre rifiutato). In tutta questa situazione il problema non era tanto mia madre quanto mia sorella: se uscivo con lui non mi parlava più (addirittura per mesi), oppure rispondeva male al mio ex, lui la invitava a uscire con noi e lei non rispondeva proprio. Da quel giorno ho iniziato un po' a distaccarmi da loro, perché nel momento peggiore in cui avevo bisogno di loro non ci sono mai state, mentre io per loro ci sono sempre stata. Dopo che mi sono ripresa dalla rottura, ho iniziato a essere me stessa, ho fatto un percorso psicologico, mia madre mi ha chiesto scusa per non essere stata vicina nel momento peggiore e tutto sembrava come prima. Durante l'anno, per motivi di studio ero fuori casa ma tutti i giovedì andavo da loro e passavo il weekend con loro (da precisare che facciamo insieme tuttora il corso di salsa ogni giovedì, il venerdì e sabato andiamo a ballare nei locali), mia sorella ha avuto il coraggio di dirmi che studiavo troppo, che non funzionava cosi (lei non ha mai frequentato l'università) e anche in quel caso ha avuto la faccia di non parlarmi. Cosa che durò pochi giorni perché le ho parlato dicendo che l'università non è una cosa da poco e che richiede impegno. Infatti aveva capito e mi aveva chiesto scusa a modo suo. Tutto andava rose e fiori, quando ad agosto di quest'anno conosco un ragazzo, all'inizio per me era semplicemente un amico, anche per lui la stessa cosa, finché poi non siamo usciti che ci siamo innamorati. Abbiamo deciso di frequentarci, ma nel frattempo io avendo passato brutte esperienze in famiglia, ho detto a lui, a malincuore, che non potevo per questa situazione. Da parte sua, non mi aspettavo una cosa simile, è venuto fino a casa mia e mi ha detto che lui non mi avrebbe lasciata in questa situazione e che l'avremmo affrontata insieme. Continuiamo la frequentazione, ma io non facevo altro che pensare, ma cosa succederebbe se mi rimettessi in relazione? Non avevo altro in mente che rivivere tutto, perciò gli dico nuovamente che non era possibile. Ci sono stata male per tutta la giornata, anche lui, fino a che la sera, io e lui riprendiamo il contatto ed entrambi avevamo voglia di frequentarci e conoscersi meglio. Dopo qualche tempo ci mettiamo insieme ma entrambi avevamo deciso di non dire a nessuno della relazione. Fino a che le cose non si sapevano, io sono stata benissimo con mia madre e mia sorella. A dicembre, decido di dirlo, tutti erano contenti, fuori che mia sorella. Come immaginavo le cose sono ritornate come prima. Mia madre no, anzi stavolta vedo che anche lei è felice per me e lo sta dicendo a tutti che è felice per me e tutto. Il problema è mia sorella. Tutti i giorni mi chiedo, ma perché non posso amare una persona che lei subito non mi parla più, non mi guarda in faccia, appena faccio una chiamata con lui, lei prende sbatte, risponde male a tutti. Io durante la settimana studio, la sera sto con loro e il weekend (quando lui non lavora) esco con lui dopopranzo (sia sabato che domenica proprio per passare il pranzo in famiglia), io giovedì vado al corso con lei, venerdì sto con loro tutta la giornata....ma cosa devo fare? Io non ne posso più, la mia famiglia glielo sta dicendo ma lei non vuole sentire niente, mia madre anche, ma le risponde male. Io sto all'esasperazione di andare via da casa perchè questo attaccamento morboso che lei ha nei miei confronti mi sta facendo solo che male. Mi fa pensare che io sia sbagliata a stare con la persona che amo.....il mio ragazzo mi ha fatto il regalo di Natale, il buono di salsa o bachata, che posso usarlo solo io oppure condividerlo con lei, io ho pensato lo condivido con lei per recuperare un po' il rapporto, niente, mi ha risposto male anche in questo caso. Ho bisogno di un parere psicologico, perchè vi giuro non so più cosa fare. Vi chiedo scusa del messaggio troppo lungo e vi ringrazio a ognuno di voi per la vostra disponibilità e cordialità.

Gentile utente,capisco quanto possa essere difficile per te vivere questa situazione,soprattutto dopol'esperienza passata. E' normale sentirsi in conflitto quando ci si trova a dover bilanciare i propri bisogni affettivi con quelli della famuglia.L' atteggiamento di tua sorella sembra influire profondamente sul tuo benessere,generando sensi di colpa e la sensazione di dover continuamente giustificare le tue scelte sentimentali.Questo comportamento potrebbe riflettere una difficoltà di tua sorella di nell'accettare i cambiamenti nei vostri equilibri familiari,probabilmente legata a una sua insicurezza o al timore di essere esclusa. Tuttavia,è importante riconoscere che i suoi vissuti non devono limitare la tua libertà di costruire relazioni signficative al di fuori del contesto familiare. Potrebbe essere utile lavorare su alcuni aspetti fondamentali; sul senso di colpa per esplorare da dove nasce questo tuo senso di responsabilità nei confronti di tua sorella e della tua famiglia e capire come poterlo ridimensionare, riconoscendo i tuoi bisogni come laltrettanto eggittimi. Imparare a definire confini relazionali per proteggere il tuo spazio personale senza sentirti in colpa e sulla gestione delle dinamiche familiari cosi da riconoscere eventuali schemi ripetitivi e trovare strategie per affrontarli in modo più funzionale.Un percorso psicologico potrebbe aiutarti a sentirti più sicura nelle tue sceltee a vivere la tua relazione con maggiore serenità, senza doverti sacrificare per mantenere un equilibriofamiliare che sembra pesare solo su di te.
Un caro saluto
Dott.ssa A.Mustatea

Dott.ssa Alina Mustatea
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.