Buonasera sono sempre la signora di 60 anni e mezzo. L endoscopista nell agosto 2017 quando ha fatto
13
risposte
Buonasera sono sempre la signora di 60 anni e mezzo. L endoscopista nell agosto 2017 quando ha fatto la colonscopia eseguita fino al ceco e poi la polipectomia x quel polipo adenomatoso tubolare di 1 cm non mi aveva detto niente quando ripetere la colonscopia.Ho fatto una tac un mese fa avendo avuto una diverticolite e non ha messo in evidenza un polipo al colon. Le chiedo se La TC li vede i polipi del colon? Pensavo di ripetere la colonscopia al terzo anno. E se ripetessi a giugno lo screening del sangue occulto delle feci? Sarebbe utile?

Non sarebbe utile ripetere il test del sangue occulto nelle feci in quanto è comunque una indagine di primo livello. Se c’è stata positività alla Tac il mio consiglio è quello di ripetere la colonscopia, così da poter effettuare anche una biopsia contestualmente.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista e ripetere la colonscopia. Saluti

Come detto dai Colleghi deve ripetere la colonscopia e si rivolga ad uno specialista.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Concordo con quanto detto dai colleghi.
Mi permetto di consigliarle di farsi seguire anche da un Nutrizionista della sua zona per un piano alimentare personalizzato utile per la sua situazione...potrebbe risultarle vantaggioso.
Saluti.
Mi permetto di consigliarle di farsi seguire anche da un Nutrizionista della sua zona per un piano alimentare personalizzato utile per la sua situazione...potrebbe risultarle vantaggioso.
Saluti.

Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista ma anche di farsi seguire per un piano alimentare personalizzato.Cordiali saluti

Salve, mi sembra di capire che la TAC non abbia messo in evidenza la presenza di polipi: è comunque importante rivolgersi al medico che l'ha avuta in cura e ripetere la colonscopia.

Buongiorno, Le consiglio di rivolgersi ad un buon specialista in endoscopia digestiva e di chiedere alla sua nutrizionista un piano alimentare ad hoc per la sua situazione.

Buonasera signora.
l'esame del sangue occulto nelle feci nel suo caso lo ritengo molto valido, da ripetere almeno una volta l'anno. Non essendo invasivo ed essendo un esame base per la prevenzione primaria, non può che esserle di aiuto. Deve comunque rivolgersi ad uno specialista, per indagini mirate. Consiglio invece strettamente di affidarsi ad un nutrizionista con esperienza in piani alimentari antinfiammatori e per patologie intestinali.
Sono a disposizione per ogni dubbio e chiarimenti.
Cordialmente.
Dott.ssa Elisa Musumeci
l'esame del sangue occulto nelle feci nel suo caso lo ritengo molto valido, da ripetere almeno una volta l'anno. Non essendo invasivo ed essendo un esame base per la prevenzione primaria, non può che esserle di aiuto. Deve comunque rivolgersi ad uno specialista, per indagini mirate. Consiglio invece strettamente di affidarsi ad un nutrizionista con esperienza in piani alimentari antinfiammatori e per patologie intestinali.
Sono a disposizione per ogni dubbio e chiarimenti.
Cordialmente.
Dott.ssa Elisa Musumeci

Buonasera, le consiglio di rivolgersi ad uno specialista e ripetere la colonscopia. Le consiglio, inoltre, di rivolgersi ad un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato che può aiutarla per questa problematica. Ormai l'alimentazione è strettamente connessa alla salute. Mi contatti per ulteriori approfondimenti. Cordiali saluti

Buongiorno signora, la cosa migliore è affidarsi al gastroenterologo. Io, cmq, farei l'esame del sangue occulto per vedere se i polipo è sanguinante visto che la tac ha evidenziato già la sua presenza. Se gli esami del sangue che le prescriverà il medico e l'esame delle feci è negativo può aiutare lo stato infiammatorio del suo intestino con una dieta adeguata. Buona giornata,
Dott.ssa Anna M;agrino
Dott.ssa Anna M;agrino

Buonasera, le consiglio di rivolgersi ad uno specialista e ripetere la colonscopia. Si rivolga, inoltre, ad un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato che può aiutarla per questa problematica. Cordiali saluti

Consigliato ripetere
Saluti
Saluti

buona sera, prenda appuntamento con un specialista e di seguito un nutrizionista
saluti
saluti
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno Ho 67 anni, in buona salute. 2 settimane addietro ho avuto un crampo intestinale lato inferiore sinistro. Successivamente dopo un paio di giorni emorroidi I°grado con sangue rosso vivo su carta igienica poi scomparso in un paio di giorni. Attualmente uso proctosedyl per emorroidi che nn…
- Operata di carcinoma al colon, dimessa dopo 1 settimana, nella prima settimana a casa ho defecato normalmente. Ora, da 4 giorni, non ho stimolo di defecazione: bere e camminare, mi ha detto il medico, ma faccio solo tanta orina. Non ho dolori, non ho nausea, ma tanta paura. E' normale? Grazie al medico…
- Buongiorno . Dopo che hanno scoperto che ho un tumore a colon-retto. Era di 3cm . Dopo la chemioterapia e stato ridotto a 5mm . Io sono tornato alla normalità . Però mi devono fare l'intervento e asportazione del retto . Mi hanno detto da mettere il il sacco . C'è una possibilità di non mettere il sacco…
- Buongiorno. Ho eseguito colonscopia a gennaio 2020 in seguito a dolori addominali dalla quale è emersa malattia diverticolare moderata/severa. Ho iniziato terapia con Normix e fermenti lattici con cicli mensili. A inizio novembre scorso ho avuto un episodio di diverticolite e curata sempre con Normix.…
- Buongiorno! Lo scorso 14 dicembre a mia madre di 74 anni hanno asportato un tumore al colon destro.siccome le sue evacuazioni sono ancora molto lente,vorrei sapere se è una cosa normale e tra quanto ritroverà una normale funzione di evacuare. Ha mancanza di appetito che posso fare per spronarla a mangiare…
- Salve egregio dottore 74 anni ed ho fotto la colonna scopia nel 19/03/2019 dove mi diagnosticavano ( alcuni osti diverticolari, di piccole dimensioni,) e da non molto di tempo che ho mal fastidio più male alla pancia, è il caso di ripetere l'esame? non avendo altro le porgo i miei più sinceri auguri…
- mi sono operato di dibertocoli con resezione del sigma da circa 5 mesi e ad ogginhondolorini ansinistra simili a diverticolite e possibile che sia una recidiva?
- Buongiorno, sono un uomo di 58 anni e sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico di resezione anteriore di retto-sigma VLS. Volevo sapere se tale intervento è invalidante? Se l'Ente competente è l'INPS che dovrebbe verificare la percentuale di invalidità? Se mi devo rivolgere ai patronati? Non…
- Buonasera, Ho 50 anni e a gennaio di quest'anno sono stata sottoposta a resezione del sigma per adenocarcinoma a 17 cm dall'ano, senza complicazioni ulteriori. Conseguente defecazione più volte al giorno, senso di non svuotamento. Il tutto senza alcun dolore. Ora però mi trovo ad affrontare situazione…
- Buongiorno ho 60 anni 4 anni fa sono stata operata di emorroidi e prolasso rettale Da 3/4 mesi ho disturbi a scaricarmi con sensazione di mancato svuotamento ho fatto un visita 10 giorni fa e mi hanno trovato una massa tondeggiante nel canale rettale esame sangue occulto positivo Sono in attesa di…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 38 domande su Tumore del colon-retto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.