Esperienze


Medico Dietologo del Potenza Calcio dal 2023 al 2024
Medico Dietologo del Benevento Calcio dal 2022 al 2023
Medico Dietologo della SSC Napoli dal 2019 al 2022
Medico Chirurgo laureato con 110 e lode, plauso accademico, dignità di pubblicazione della tesi ed encomio del presidente di commissione di laurea per il curriculum accademico nel 2014.
Specialista in scienza dell'Alimentazione
Dottore di ricerca e Ricercatore di Fisiologia, Sport ed Alimentazione con più di 100 pubblicazioni scientifiche dal 2015.
Responsabile dell'organizzazione scientifica delle attività riguardanti la "Metodologia scientifica di approccio allo studio di atleti di "top level" in ambito metabolico nutrizionale", nell'ambito delle attività scientifiche del Master "Dietetica applicata allo stile di vita: dalla Sedentarietà all'Attività Sportiva" del dipartimento di medicina sperimentale dell'università della Campania "L. Vanvitelli". dal 2015
Componente del gruppo di ricerca del laboratorio di "Medicina dello Sport " del dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli" dal 2016
Consulente scientifico presso il Laboratorio di Esercizio Fisico e Nutrizione del dipartimento di "Medicina Clinica e Sperimentale" dell’Università degli Sudi di Foggia dal 2016
Componente del gruppo di ricerca del laboratorio di "Fisiologia della Nutrizione e dell'esercizio fisico" del dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università degli Studi di Foggia dal 2016
Cultore della materia per l’insegnamento di "Fisiologia dello Sport", presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Napoli "Phartenope" dal 2016 al 2021
Research Assistant presso il Laboratory of Anatomy and Physiology of University of Malta per il progetto di ricerca in: Physiological Effects of Anabolic Steroids and Organ Damages nel 2017
Responsabile scientifico per la prescrizione dell'esercizio fisico e della sana alimentazione (LILT - Avellino) dal 2017
Responsabile scientifico del progetto di ricerca "La nutrizione negli atleti di ginnastica agonistica", sostenuto dalla FMSI-AMSD di Caserta dal 2017 al 2021
Docente integrato per l'insegnamento di "Fisiologia applicata alle attività motorie, preventive e adattate" presso il corso di laurea magistrale in "scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate" dell' Università degli Studi di Foggia dal 2017 al 2020
Docente Universitario a contratto di "Fisiologia Umana" presso il corso di laurea magistrale in "Odontoiatria e protesi dentaria" dell' Università degli Studi di Foggia dal 2018 al 2021
Cultore della materia per l’insegnamento di "Fisiologia Umana", presso la Facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" dal 2018 al 2021
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Via Trieste, 12, Marigliano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Visita Dietologica
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico
Visita nutrizionale
Visita dietologica di controllo
Visita nutrizionale di controllo
Come funzionano i prezzi?
176 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luciano Masini
IIl primo impatto con il dott. Vincenzo Monda è stato molto positivo. Ha saputo infondermi un senso di sicurezza e di fiducia nei risultati della diete, che già si sta dimostrando efficace e ben bilanciata.
Davide
Persona cortese e visita svolta in modo molto professionale
Ilaria
Esperienza positiva, il dottore è stato molto gentile e disponibile. Molto attento ad individuare la mia esigenza. Grazie mille! Lo consiglio vivamente.
Ciro Cozzolino
Empatia e professionalità da parte del dottore, competenza e cordialità
A.L.
Ottimo professionista, attento, disponibile e professionale
Martina Navarra
Persona empatia professionista esemplare e in un mese ho avuto un risultato eccezionale!! Grazie DOC
GpR
I risultati si vedono e si …. Pesano
Professionista molto competente
Lo consiglio
Anna Iervolino
Una persona molto gentile e professionale .lo consiglio vivamente
M.P
Il mio primo appuntamento è stato estremamente positivo...il dottore è attento ed empatico.
D.E.
Salve , da un mese sono seguita dal dottore Monda nel mio percorso per perdere peso. Il dottore è molto disponibile e paziente, riesce a capire le problematiche che ognuno ha nel seguire un programma dietetico e cerca di avvicinarlo il più possibile alle esigenze e ai gusti del paziente. Sono una donna adulta e tante volte ho seguito una dieta , ho perso peso ma poi sono ricaduta nel solito circolo vizioso con chili annessi. E' la prima volta che mi sento realmente capita come paziente e ringrazio il dottore Monda perché con il suo modo di fare mi incoraggia e mi da fiducia pernettendomi di cambiare il mio rapporto con il cibo con molta serenità e senza fretta. Dopo un mese ho già perso diversi chili e sono serena e soddisfatta per cui consiglio vivamente il dottor Monda.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 22 anni 172cm 50Kg..volevo chiedere a quanto potrebbe ammontare il mio fabbisogno calorico giornaliero per rimanere costante di peso. Non faccio attività fisica, lavoro come impiegata e il resto del giorno sono in casa a studiare (totalmente sedentaria).
Grazie
Gentilissima,
Sarebbe errato darle un numero solo sulla base di questi dati, in quanto, se ci volessimo rifare alla media italiana per quel peso e altezza, con le caratteristiche di sedentarietà da lei descritte, potremmo abbozzare un numero intorno alle 1700 kcal. Però la variabilità individuale impone un’investigazione più attenta, anche strumentale (esame BIA), così da poterle dare una risposta prossima alla realtà. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un Dietologo così da poter essere certi di intraprendere un percorso corretto e salutare.

Salve, vorrei sapere se la carnitina associata all’ attività sportiva aiuta il dimagrimento.
Grazie
L’integrazione in funzione dell’attività fisica ha sempre come finalità quella di ridurre lo stress causato all’organismo, reintegrare le perdite e favorire il recupero energetico e muscolare. È sbagliato pensare agli integratori come qualcosa che aiuti a dimagrire, perché si rischia di farne un abuso o un uso improprio. In caso si diete ipocaloriche in soggetti che praticano attività fisica la carnitina può essere un supporto alla muscolatura e al recupero energetico

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.