Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 75 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 35 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 € +1 Altro
Controllo peso • 35 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 75 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale • 40 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 70 €
Consulenza online • 60 €
Controllo nutrizionale • 40 € +1 Altro
Educazione alimentare • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Al momento della prenotazione, inserire numero di cellulare ed indirizzo mail.
Scarica "Skype" sul tuo PC oppure sul cellulare .
Almeno 10 minuti prima dell'orario fissato, entra su Skype.
Qualora ci dovessero essere problemi, faremo una semplice videochiamata su WhatsApp.
Il giorno delle visita RICORDA DI PRENDERE IL PESO, SENZA VESTITI, AL MATTINO A DIGIUNO.
Al momento della visita RICORDA DI AVERE CON TE UN METRO DA SARTA
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono la dottoressa Elisa Musumeci, Biologa Nutrizionista ed Ambientale, con Master Universitario di II livello in nutrizione a supporto del paziente o...
Formazione
- Laurea triennale in Scienze Biologiche. Università degli Studi di Catania
- Laurea Specialistica in Biodiversità e Qualità dell'Ambiente. Università di Catania
- Master di II livello in Medicina integrata e food management per la prevenzione e cura dei tumori. Facoltà di Scienze del Farmaco. Università di Catania
Specializzazioni
- Fitoterapia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita nutrizionistica
Via Giacomo Matteotti, 150b, Misterbianco
75 €
Erboristeria "La Melissa"
Consulenza alimentare, peso, misure antropometriche, valutazione composizione corporea ed elaborazione piano alimentare.
Viale Tica 85E citofonare Dott. Antonino Bucolo, Siracusa
75 €
Studio Medico
Consulenza alimentare, peso, misure antropometriche, valutazione composizione corporea ed elaborazione piano alimentare.
70 €
Consulenza online
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Altre prestazioni
Analisi bioimpedenziometrica
Via Giacomo Matteotti, 150b, Misterbianco
35 €
Erboristeria "La Melissa"
Strumento elettromedicale che rileva con precisione massa magra, grassi, liquidi suddivisi in intra- ed extracellulari.
Rileva anche lo stato d'integrità delle membrane cellulari, al fine di monitorare, oltre il dimagrimento e/o la ricomposizione corporea, anche l'eventuale stato d'infiammazione dell'organismo, dato di primaria importanza per diverse patologie.
Viale Tica 85E citofonare Dott. Antonino Bucolo, Siracusa
30 €
Studio Medico
Strumento elettromedicale che rileva con precisione massa magra, grassi, liquidi suddivisi in intra- ed extracellulari.
Rileva anche lo stato d'integrità delle membrane cellulari, al fine di monitorare, oltre il dimagrimento e/o la ricomposizione corporea, anche l'eventuale stato d'infiammazione dell'organismo, dato di primaria importanza per diverse patologie.
Controllo nutrizionale
Via Giacomo Matteotti, 150b, Misterbianco
50 €
Erboristeria "La Melissa"
Controllo nutrizionale con CAMBIO PIANO ALIMENTARE ( secondo stagionalità o per esigenze relative all'andamento e risultati del percorso nutrizionale)
Viale Tica 85E citofonare Dott. Antonino Bucolo, Siracusa
40 €
Studio Medico
40 €
Consulenza online
Controllo peso
Via Giacomo Matteotti, 150b, Misterbianco
35 €
Erboristeria "La Melissa"
Controllo del peso corporeo e bioimpedenza, senza cambio del piano alimentare, ma con eventuali consigli o correzioni apportate in studio
Educazione alimentare
50 €
Consulenza online
147 recensioni
Punteggio generale
Fortunata Adornetto
Sono ormai mesi che sono in cura dalla Dottoressa, ha cambiato completamente la mia vita in molto molto positivo, è attenta, molto cortese, con altissime competenze professionali. Il mio umore, la mia salute ed il mio stile di vita sano, sono tutto merito di lei che ha saputo dal primo momento individuare tutto ciò che non andava bene, con risultati eccellenti. Se cercate unaprofessionista, pronta ad accogliervi, esapere ascoltare ogni vostra esigenza, che realmente tiene al vostro benessere, consiglio vivamente di andare dalla Dottoressa Musumeci. Grazie mille per tutto
Paziente
Professionale,attenta al problema individuale, cortese,
Daniela
Professionista competente, preparata e competente. La consiglio
Paziente
Una dottoressa di cuore , attenta e molto disponibile
M.M.
La dott.ssa Musumeci segue la mia nutrizione ormai da un paio di anni, i risultati sono stati eccellenti. Persona disponibilissima, empatica e gentilissima.
Sarah k
Gentilissima e bravissima attenta e mette a proprio agio!
Paziente
La visita e andata bene cordialità e professionalità
Paziente
Mi sono trovata benissimo brava gentile ed è un'ottima nutrizionista la consiglio
Maria
Super dottoressa, preparata, seria e attenta. Molto disponibile, sono soddisfatta e ho piena fiducia in lei
Giuseppe R.
Ottima preparazione,attenta al paziente,accogliente e cortese.ottimi i risultati ottenuti in un mese con i suoi consigli e piano terapeutico per intolleranza al nichel
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Chiedo gentilmente un vs parere.
Ho 34 anni, un mese fa eseguito esame emocromo generale per controllo. Mi ritrovo con:
AST 46
ALT 62
Ferro-s 27
Il medico curante mi prescrive altri esami di controllo da ripetere dopo 40gg per transaminasi alterate e dopo cura con sideral forte.
Oggi ritiro esito del nuovo emocromo:
Ferro-s 229
Ferritina 7
AST 26
ALT 36
Mentre i valori del fegato mi sembrano rientrati, mi ritrovo con un ferro altissimo e una ferritina molto bassa.
Da ignorante in materia presumo che il ferro assunto abbia dato i suoi risultati forse anche troppo.
Vorrei quindi un parere e una valutazione medica. Vi ringrazio anticipatamente per il prezioso supporto.
Elisa
Buongiorno, concordo con i colleghi in merito alla normalità dell'alto valore in ferro libero dopo assunzione di Sideral, tuttavia la ferritina rappresenta il ferro in deposito, per essere ancora così basso, potrebbe indicare un'infiammazione intestinale (leaky gut e disbiosi). Sono diversi gli essami specifici che indagano lo stato della mucosa gastrointestinale: PCR, VES e beta-2-microglobuline indagano lo stato infiammatorio; zonulina sierica, calprotectina fecale e/o lactoferina fecale indagano lo stato di permeabilità della mucosa intestinale, Anticorpo ANCA e ASCA danno informazioni utili sullo stato infiammatorio eventualmente associato ad autoimmunità. In primis comunque sarebbe utile verificare, tramite analisi delle feci, se c'è presenza di sangue occulto, poichè potrebbe essere causa del valore basso di ferritina. Ricordo che per l'interpretazione specifica di tutti questi risultati è necessario affidarsi ad un bravo gastroenterologo, poichè non è competenza del biologo nutrizionista effettuare diagnosi. Il biologo nutrizionista avrà invece ruolo chiave, una volta individuate le cause, nell'assegnare il giusto piano alimentare per il ripristino dell'equilibrio e dell'integrità intestinale. In ultimo aggiungo, in merito ai valori alterati delle transaminasi che , talvolta, risultano tali nei soggetti sportivi, anche non agonisti, ma se magari si è fatta una seduta intensiva di allenamento il giorno prima delle analisi (sala pesi o lo stesso crossfit che va tanto di moda).
Spero la risposta sia stata utile ed esaustiva. A disposizione per ulteriori dubbi. Cordialmente.
Dott.ssa Elisa Musumeci

Buongiorno, sto utilizzando il Kuzu sciolto in acqua e fatto addensare, perché me ne avevano parlato bene per il reflusso e, in effetti, soffrendo di disfagia ho riscontrato dei miglioramenti. Vorrei sapere quante volte al giorno si può prendere. Io lo prendo prima di colazione e cena e mi piacerebbe prenderlo anche prima del pranzo ma non so se è troppo.
Vi ringrazio
Buongiorno, sono una biologa nutrizionista con master in nutrizione e integrazione in oncologia e lavoro in campo erboristico da 10 anni. Mi permetto di rassicurarla sull'azione del Kudzu, inteso come polvere della radice in toto, in quanto utilizzato da centinaia di anni in oriente per le patologie infiammatorie di tutto l'apparato gastrointestinale, con effetti sorprendenti , oltre che per la gastrite, anche sulle malattie autoimmuni come colite ulcerosa e chron, poichè ha un'azione modulante sul sistema immunitario e regolatrice sia degli episodi di diarrea che di stipsi. Su lle sue proprietà c'è un'ampia bibliografia scientifica. Confermo l'attenzione di evitarlo in caso di problemi alla tiroide o di già conclamati tumori ormone-dipendenti, perchè il contenuto in fitoestrogeni interferirebbe con le terapie e con gli ormoni stessi. Cosa diversa è invece l'assunzione in prevenzione, così come per la soia tanto demonizzata...la genisteina infatti, allo stato attuale, ha dimostrato azioni protettive in prevenzione. (è vero che ogni ricerca è in divenire e oggetto di potenziali revisioni e rivalutazioni, ma questo vale per la scienza tutta).
In merito invece all'azione antiaggregante piastrinica, bisogna stare attenti a distinguere l'assunzione della pianta in toto da suo estratto concentrato al 40% in cumarine. E' questo principio attivo il responsabile dell'azione antiaggregante piastrinica, per la quale sconsiglio infatti l'assunzione di Kudzu in compresse titolate. Per il resto è chiaro che anche gli integratori non vanno assunti senza un'attenta analisi dello stato di salute della persona.
Nel suo caso specifico, sono sufficienti 2 cucchiaini al giorno di kudzu radice in polvere, un cucchiaino in un bicchiere d'acqua da scaldare (non bollire) finchè la polverina bianca non diventa trasparente, e si assume una volta intiepidito. Sono infine d'acordo con il collega che afferma la combinazione imprescindibile con una dieta adeguata a risolvere la causa scatenante il problema. La combinazione della dieta con la giusta integrazione è sempre la carta vincente. Naturalmente il parere di un medico aggiornato è sempre prioritario. Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisa Musumeci

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dottoressa Elisa Musumeci, Biologa Nutrizionista ed Ambientale, con Master Universitario di II livello in nutrizione a supporto del paziente o...
Formazione
- Laurea triennale in Scienze Biologiche. Università degli Studi di Catania
- Laurea Specialistica in Biodiversità e Qualità dell'Ambiente. Università di Catania
- Master di II livello in Medicina integrata e food management per la prevenzione e cura dei tumori. Facoltà di Scienze del Farmaco. Università di Catania
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Fitoterapia
Tirocini
- DD-Clinic Research Institute - Centro di medicina integrata - Caserta
- New Jersey School Of Conservation - Montclair State University - USA
- CENESTESI - Associazione per lo Studio e la Ricerca in Dietoterapia e Nutrizione Artificiale - Gastroenterologia
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese
Pubblicazioni e articoli
Intolleranze alimentari a Misterbianco
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Misterbianco
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Misterbianco
Ritenzione idrica a Misterbianco
Diabete di tipo 1 a Misterbianco
Sindrome Metabolica a Misterbianco
Diabete mellito a Misterbianco
Ipercolesterolemia a Misterbianco
Sindrome dell'intestino irritabile a Misterbianco
Anemia da carenza di folati a Misterbianco
Altro (14)