Buonasera, andare fuori a cena al ristorante e consumare pesce (anche se in porzioni abbondanti) pur

12 risposte
Buonasera, andare fuori a cena al ristorante e consumare pesce (anche se in porzioni abbondanti) purché non sia fritto e verdura come contorno, il tutto accompagnato da pane, niente dessert e bere solamente acqua, è da considerarsi comunque sgarro settimanale? Ad esempio per via dei condimenti?
Buonasera, bisognerebbe capire che tipo di piano alimentare sta seguendo e cosa intende per “abbondante”. Come scelta al ristorante sembrerebbe comunque bilanciata. Detto questo, se non è un’abitudine regolare, non ritengo che debba porsi dei problemi su come ritenere questo pasto. Saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, in linea generale, se non ci sono particolari problematiche, in un'alimentazione sana ed equilibrata non è mai corretto parlare di "sgarro", dato che la convivialità è un elemento importante della dieta mediterranea intesa come corretto stile di vita. Le porzioni andrebbero valutate in base alle sue caratteristiche, ma comunque come già detto dalla collega, la scelta risulta ottima per un pasto fuori casa. Resto a disposizione, Dott.ssa Elisabetta Tozzi
Buongiorno, concordo con le colleghe che la convivialità fa parte del mantenimento di un buono stile di vita e, tra le scelte che solitamente si possono trovare al ristorante questa proposta mi sembra sicuramente valida anche se è sempre bene valutare la dimensione delle porzioni se non si è in una situaizone di normopeso.
Saluti
dott.ssa Cristina Conti
Lo sgarro ha di solito un’accezione negativa; nel caso nutrizionale, è un rompere il regime alimentare imposto dalla dieta, in modo consapevole o meno, con un pasto non previsto nel piano, ma solitamente molto calorico e gratificante.
É in realtà auspicabile che una dieta contempli già al suo interno un pasto libero fisso…quando l’obbiettivo è proporre una dieta sul lungo periodo, la sostenibilità è al primo posto: un regime dietetico ipocalorico che vieta tutti i cibi che ti piacciono, che non contempla nessun pasto libero e uno schema rigido ha vita breve perché verrà facilmente abbondonato.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Buongiorno, concordo con i miei colleghi: non ha alcun senso ed anzi è scorretto parlare di "sgarro". Dovrebbe cercare di impostare uno stile di vita che le permetta di godersi anche la socialità e la convivialità senza aver paura di "sgarrare". Se poi sta seguendo un regime ipocalorico insieme ad un collega, ne parli con lui per avere delle indicazioni su come orientarsi se le capita di mangiare spesso fuori casa o al ristorante. Ad ogni modo, un pasto composto da pesce + contorno di verdure + pane risulta completo e ben bilanciato. Cordiali saluti, Dott. Francesco Cinti
Buongiorno. Se ho capito bene la domanda e con il termine sgarro intende il pasto libero, se dovesse trovarsi a cena fuori in un giorno "ordinario" del piano alimentare e si regolasse così come ha descritto, il riterrei la cena come se stesse in effetti seguendo il regime alimentare.
In generale il consiglio è sempre quello di godersi i momenti conviviali in modo sereno, ed eventualmente di parlare con il professionista di riferimento su come regolarsi se capitassero spesso i pasti fuori casa, nel caso in cui stesse seguendo un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso.
Buona giornata
Dott.ssa Erika Benedetti
Salve, non lo chiamerei " sgarro" ma bensì un ottimo pasto completo e bilanciato visto la presenza di tutti i macro-nutrienti.
Concordo con i miei colleghi sull'importanza della socialità e convivialità quindi direi ottima cena + ottima compagnia = felicità
Buonasera,

Dipende. In un alimentazione equilibrata, lo "sgarro" non è dannoso in quanto il cibo è legante dei rapporti umani.
A prima apparenza sembrerebbe di no ma bisogna valutare il tipo di condimento e la quantità.
Si è sentita sazia in modo sgradevole? È una domanda c'è da porsi. Se la risposta è affermativa vuol dire che quello che ha mangiato è troppo per Lei.

Spero di esserle stata utile

Un caro saluto
Buongiorno, in una alimentazione sana ed equilibrata si può far rientrare anche qualcosa diverso dal solito, per qualità o quantità.
L'importante è educarsi al concetto di porzione, prendere consapevolezza nei riguardi di concetti come alimentazione bilanciata e varia.
Le sconsiglio un approccio del tipo "tutto è concesso" una volta a settimana: questo porta a peggiorare il proprio rapporto col cibo e al perdere di vista i concetti basilari dell'educazione alimentare.
Cordialità
Salve,
Se mangia come scrive non è sgarro. Vada tranquillo.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, concordo con le mie colleghe, come pasto consumato in un ristorante sembra un'ottima scelta, bilanciato di tutti i macronutrienti. Da considerare sempre la porzione se non si è in una condizione di normopeso ed è necessario perdere peso. Nella Dieta Mediterranea è molto importante anche la convivialità e l'aderenza alla dieta quindi nel piano dietetico è previsto un pasto libero. Mangi liberamente senza sentirsi in colpa.
Un saluto,
Dott.ssa Federica Mostardi.
Salve, non lo chiamerei “sgarro”! Anzi, visto così potrebbe sembrare tranquillamente un normale pasto bilanciato inserito in una dieta.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.