
Dott.ssa
Chiara Tenconi
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
57 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico • 70 € +2 Altro
Colloquio psicoterapeutico di coppia • 90 €
Stimolazione cognitiva • 30 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio familiare (descrizione) • 150 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 € +4 Altro
Colloquio psicoterapeutico di coppia • 90 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 70 €
Stimolazione cognitiva • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
“il cambiamento è una porta che si apre dall’interno”
Tom Peters
Le competenze acquisite negli anni mi permettono di offrire sup...
Formazione
- università statale di Milano Bicocca (Milano)
- Università Cattolica (Milano)
- Scuola di Psicoterapia sistemica Mara Selvini Palazzoli (Milano)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Foto
Video
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Molto utile per confrontarsi, da tutta Italia ma anche dall'estero, sul disagio percepito, sul sintomo, sul disturbo (depressione, ansia, disturbi dell'umore) così da poter essere raggiunto comodamente dalla propria abitazione con il vantaggio di godere di maggior flessibilità.
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Consulenza psicologica
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Psicoterapia individuale
70 €
Consulenza online
Un percorso più o meno breve di psicoterapia individuale è utile per potenziare autostima, incrementare resilienza, favorire pensiero positivo, ridurre manifestazioni sintomatiche (ansia, depressione, difficoltà relazionali), raggiungere un cambiamento possibile per migliorare la qualità di vita. Impegnarsi in un percorso on-line offre il vantaggio della flessibilità.
via Castelli Fiorenza 30, Rho
70 €
Studio privato
Un percorso di psicoterapia individuale permette di costruire con il proprio terapeuta un'alleanza fondamentale per aprirsi al cambiamento. Il terapeuta si offre come "mente compagna" per percorrere il viaggio alla scoperta di sé, delle proprie fragilità e delle potenzialità.
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
70 €
Centro Poliambulatorio
Un percorso di psicoterapia individuale permette di costruire con il proprio terapeuta un'alleanza fondamentale per aprirsi al cambiamento. Il terapeuta si offre come "mente compagna" per percorrere il viaggio alla scoperta di sé, delle proprie fragilità e delle potenzialità.
Altre prestazioni
Colloquio familiare
via Castelli Fiorenza 30, Rho
150 €
Studio privato
La terapia familiare è un valido intervento in risposta a problematiche relazionali nella gestione di fasi evolutive del ciclo di vita (nascita primo figlio, adolescenza, lutti, dipendenze, "sindrome del nido vuoto") ma anche per sintomi specifici come disturbi di personalità, disturbi del comportamento alimentare.
Colloquio psicologico
70 €
Consulenza online
via Castelli Fiorenza 30, Rho
70 €
Studio privato
Un colloquio psicologico di consultazione potrebbe essere utile per valutare le difficoltà e i sintomi che caratterizzano la nostra vita, la motivazione per un lavoro che favorisca il cambiamento, le aspettative riguardo al nostro futuro.
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Un colloquio psicologico di consultazione può essere utile per valutare disturbi o fragilità dell'età adulta dovuti a patologie neurodegenerative (malattia di Alzheimer). Utile anche per sostenere i familiare caregiver nel lungo cammino assistenziale per supportare la relazione di cura.
Colloquio psicoterapeutico di coppia
90 €
Consulenza online
Una consulenza on-line di coppia può essere utile per individuare la tematica con impatto più significativo sulle relazioni.
via Castelli Fiorenza 30, Rho
90 €
Studio privato
Un percorso di psicoterapia di coppia è utile per affrontare tematiche riguardanti la dipendenza affettiva, tematiche connesse ad infertilità di coppia, adozione ma anche tradimenti e difficoltà relazionali.
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
via Castelli Fiorenza 30, Rho
70 €
Studio privato
LA terapia EMDR offre l'opportunità di elaborare traumi con la T maiuscola (violenze, abusi, terremoti, catastrofi, maltrattamenti) ma anche traumi con la t minuscola (trascuratezza domestica, lutti, malattia, traslochi, difficoltà relazionali importanti). L'effetto è la riduzione della manifestazione sintomatica attraverso un processo di elaborazione e riprocessamento dei ricordi traumatici.
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
70 €
Centro Poliambulatorio
LA terapia EMDR offre l'opportunità di elaborare traumi con la T maiuscola (violenze, abusi, terremoti, catastrofi, maltrattamenti) ma anche traumi con la t minuscola (trascuratezza domestica, lutti, malattia, traslochi, difficoltà relazionali importanti). L'effetto è la riduzione della manifestazione sintomatica attraverso un processo di elaborazione e riprocessamento dei ricordi traumatici.
Psicoterapia di coppia
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Psicoterapia familiare
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
Centro Poliambulatorio
Stimolazione cognitiva
30 €
Consulenza online
Si tratta di un intervento individuale utile alla stimolazione di funzioni corticali superiori per persone con fragilità neurocognitiva dovuta a demenza degenerativa (tipo Alzheimer o FrontoTemporale) o a sofferenza cerebrovascolare diffusa o a quadri di MCI (Mild Cognitive Impairment).
via Castelli Fiorenza 30, Rho
50 €
Studio privato
Si tratta di un intervento individuale utile alla stimolazione di funzioni corticali superiori (memoria, linguaggio, orientamento) per persone con fragilità neurocognitiva dovuta a demenza degenerativa (tipo Alzheimer o FrontoTemporale) o a sofferenza cerebrovascolare diffusa o a quadri di MCI (Mild Cognitive Impairment).
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
50 €
Centro Poliambulatorio
Si tratta di un intervento individuale utile alla stimolazione di funzioni corticali superiori per persone con fragilità neurocognitiva dovuta a demenza degenerativa (tipo Alzheimer o FrontoTemporale) o a sofferenza cerebrovascolare diffusa o a quadri di MCI (Mild Cognitive Impairment).
Valutazione neuropsicologica
via Castelli Fiorenza 30, Rho
220 €
Studio privato
La valutazione Neuropsicologica è utile per descrivere il profilo cognitivo di persone che riscontrano difficoltà di memoria che sono preoccupate di avere la malattia di Alzheimer, necessaria in fase diagnostica, molto utile in follow-up per valutare la progressione dei sintomi.
Via Ventimiglia 9, Cerro Maggiore
220 €
Centro Poliambulatorio
La valutazione neuropsicologica è utile sia in fase diagnostica sia per monitorare nel tempo i principali deficit cognitivi (memoria, linguaggio, orientamento, autonomie del quotidiano, disturbi comportamentali) tipici di patologie neurodegenerative (malattia di Alzheimer, demenza vascolare, demenza frontotemporale, demenza a corpi di Lewi).
57 recensioni
Punteggio generale
Romelli Maria Grazia
Da quando ho iniziato la psicoterapia mi sento meglio, mi trovo bene.
Dott.ssa Chiara Tenconi
Maria Grazia, la riprova che cogliere occasioni per riflettere e confrontarsi è sempre utile. Grazie per aver condiviso un parere così importante.
Luisella
Psicologa molto empatica, mi ha fatto sentire a mio agio fin dall'inizio della visita, attenta, puntuale, disponibile.
Dott.ssa Chiara Tenconi
E' importante trovare un luogo e uno spazio accogliente in cui condividere pensieri e costruire ipotesi che aiutino a crescere. Grazie
Antonio C.
Ero alla mia prima esperienza e quindi dubbioso e preoccupato.
Ammetto che quasi immediatamente dopo il primo scambio di informazioni la Dottoressa è stata bravissima nel farmi sentire a mio agio.
Esperienza positiva che sicuramente avrà un proseguo.
Grazie
Dott.ssa Chiara Tenconi
Grazie per le parole importanti che ha trovato il tempo di condividere, felice di poter condividere un pezzo di cammino.
DL
La Dottoressa, sin dalla prima seduta, mette a proprio agio con la sua empatia e gentilezza. Cogli gli aspetti fondamentali della personalità e già da secondo appuntamento riesce a farti capire molteplici aspetti della tua personalità.
Dott.ssa Chiara Tenconi
La comprensione di sé è un processo che passa dalla conoscenza del proprio mondo interno. Contenta di poter essere una bussola.
Elisabetta
Mi è piaciuta soprattutto l'empatia e la chiarezza del linguaggio che ha usato. Professionale ma comprensibile e prodiga di consigli che certamente seguirò. Mi sono sentita rilassata e capita. Sicuramente la consiglio.
Dott.ssa Chiara Tenconi
Elisabetta grazie per le sue importanti parole, concordo pienamente sul fatto che il cambiamento non può "limitarsi" alla sola ora trascorsa in seduta ma richiede impegno e motivazione. Il grosso del lavoro avviene fuori dalla stanza di terapia.
CHIARA
Sono alla terza seduta e fin'ora sono pienamente soddisfatta del trattamento e della Dottoressa che è attenta, professionale e molto empatica. La consiglio vivamente!
Dott.ssa Chiara Tenconi
Grazie per aver dedicato minuti preziosi alla condivisione della propria esperienza, parole utili e importanti!
RF
Mi ha aiutato a riflettere su molti aspetti che non avevo considerato.
Molto empatica e disponibile.
Dott.ssa Chiara Tenconi
Grazie per aver trovato un tempo per scrivere parole importanti che sottolineano la differenza tra il riflettere "da soli" o con i propri cari e ricostruire la propria storia con la mente compagna di un professionista.
Pusterla F.
Mi è stata consigliata da un passaparola e sono contenta della scelta che ho preso perché la Dott.ssa Tenconi è una psicoterapeuta empatica attenta e molto diretta.
Dott.ssa Chiara Tenconi
Grazie per il tempo speso e la condivisione di parole importanti, empatia e attenzioni alle storie che entrano nella stanza di terapia sono molto importanti. La persona è il centro della terapia e la relazione il motore del cambiamento.
M.Grazia Re Cecconi
Mi sono avvicinata con un po' di timore alla drssa Tenconi ma Lei, con i suoi modi gentili e delicati, è riuscita a mettermi a mio agio ascoltandomi e dandomi i giusti consigli. Mi ha aiutato a superare la perdita di mio papà e adesso ad affrontare la malattia di mia mamma senza mai perdere di vista anche i miei stati d'animo.
Grazie dottoressa di esserci.
Dott.ssa Chiara Tenconi
Grazie per le parole che ha scelto di condividere con la speranza che possano essere di aiuto per chi è indeciso o dubbioso.
Scegliere di farsi accompagnare per un pezzo del cammino soprattutto quando si attraversano tratti molto impegnativi, è segno di grande maturità affettiva. Grazie a lei per avermi scelta come "guida".
GF
Ottima capacità di ascolto e competenza nella rielaborazione e restituzione alla persona del vissuto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 51 domande da parte di pazienti di MioDottore
Arrabbiarsi o stare in silenzio verso mio figlio che mi dà delusione. E' un approccio sbagliato?
Giusto/sbagliato sono categorie complesse che spesso ingabbiamo dando l'illusione di sentirsi rassicurati dall'appartenere all'una o all'altra.
Il motore che avvia il processo è il Giudizio, quella vocina antipatica che abbiamo interiorizzato, abilissima a cogliere errori che diventano preludio doloroso al fallimento. La delusione è la figlia legittima, compagna di viaggio della disapprovazione che nasce dal confronto. Si delude un'aspettativa, si delude un modello, si delude un immagine. Antidoto efficace: condivisione, conoscenza, autenticità. L'adolescenza dei figli scardina, sollecita, "spacca". Occasione di crescita reciproca, intensa e impegnativa.

Salve, mia figlia di 17 anni mi ha confessato che prova attrazione sia per le ragazze che per i ragazzi. In realtà le piacciono di più i ragazzi,è anche fidanzata, ma in un paio di occasioni si è invaghita di ragazze nel senso che mi ha detto che le piacciono fisicamente. Io sono molto triste anche se non lo faccio vedere.È strano anche che lei me ne abbia parlato subito...definendosi bisessuale senza fare una piega. Se io avessi il dubbio di essere attratta da una donna, ci penserei bene prima di rivelarlo...vorrei capire cosa provo dandomi magari del tempo perché sono cose serie che possono dare una direzione alla vita e al futuro delineata in un certo modo.Sinceramente ogni volta che me ne parla mi sento male...e mi viene voglia di scappare....c'è una qualche possibilità che sia una fase passeggera? Oggi sembra che si debbano accettare le scelte dei figli con leggerezza ma sarei ipocrita se dicessi che per me è indifferente che mia figlia ami un uomo o una donna perché, per me, non lo è..
L'adolescenza dei nostri figli richiede uno sforzo immane nell'accettare il passaggio dalla fase dell'infanzia (dipendenza dall'adulto, controllo, rispetto delle regole) alla dimensione adulta. In questi anni "ponte" si giocano grandi opportunità, tra tutte anche quella dell'esplorazione sessuale. Identità di genere è un tema sensibile di certo. E' molto bello che sua figlia si sia aperta, le ha dato una grande opportunità quella di mettersi in gioco come persona prima che come genitore. Per sua figlia ciò che conta è potersi rispecchiare in lei con la certezza che l'immagine non sia cambiata. Osservi, parli, ascolti sua figlia, trascorrete del tempo piacevole insieme, queste sono le fondamenta per offrire strumenti utili alla costituzione della propria identità ora ancora fluida e in fase esplorativa. Se la percezione di smarrimento o dubbio diventassero significative non esiti a consultare uno specialista per condividere e fare ordine tra il groviglio di pensieri così da potersi sentire libera nella relazione con sua figlia.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
“il cambiamento è una porta che si apre dall’interno”
Tom Peters
Le competenze acquisite negli anni mi permettono di offrire sup...
Formazione
- università statale di Milano Bicocca (Milano)
- Università Cattolica (Milano)
- Scuola di Psicoterapia sistemica Mara Selvini Palazzoli (Milano)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Consultorio Familiare Parabiago (MI)
Certificati
Foto
Video