Credo che l'alimentazione non sia solo una questione di calorie; è fondamentale trovare un equilibrio tra salute, piacere e ascolto di sé. Il mio obiettivo è accompagnarti in un percorso su misura, aiutandoti a costruire un rapporto più sereno con il cibo, senza rinunce forzate né rigidità.
Spesso il cibo diventa fonte di stress, restrizioni e sensi di colpa. Il mio compito è guidarti verso un’alimentazione equilibrata, sana ma anche appagante, senza diete drastiche o schemi rigidi.
Il percorso che costruiremo insieme sarà adattato ai tuoi bisogni, ai tuoi gusti e al tuo stile di vita, in modo che tu possa ottenere risultati concreti e duraturi senza sentirti mai solo.
Ti accompagnerò passo dopo passo, monitorando i tuoi progressi e adattando il piano alimentare in base alle tue esigenze. Voglio darti gli strumenti per prenderti cura della tua salute con consapevolezza e autonomia, imparando a nutrirti nel modo giusto per il tuo corpo e il tuo benessere.
Mi occupo di nutrizione a 360° e lavoro con persone di ogni età e con esigenze diverse, tra cui:
- Percorsi di dimagrimento sostenibile, per perdere peso senza stress né privazioni inutili
- Alimentazione per sportivi, dagli amatori agli agonisti, per migliorare la performance e il recupero
- Nutrizione per il benessere intestinale e metabolico, utile in caso di disturbi digestivi, insulino resistenza, sindrome metabolica ecc
- Educazione alimentare per adolescenti e giovani atleti, per una crescita sana ed equilibrata
- Percorsi di consapevolezza alimentare, per imparare a gestire il cibo senza ansia e creare abitudini sane nel tempo
Credo che l'alimentazione non sia solo una questione di calorie; è fondamentale trovare un equilibrio tra salute, piacere e ascolto di sé. Il mio obiettivo è accompagnarti in un percorso su misura, aiutandoti a costruire un rapporto più sereno con il cibo, senza rinunce forzate né rigidità.
Spesso il cibo diventa fonte di stress, restrizioni e sensi di colpa. Il mio compito è guidarti verso un’alimentazione equilibrata, sana ma anche appagante, senza diete drastiche o schemi rigidi.
Il percorso che costruiremo insieme sarà adattato ai tuoi bisogni, ai tuoi gusti e al tuo stile di vita, in modo che tu possa ottenere risultati concreti e duraturi senza sentirti mai solo.
Ti accompagnerò passo dopo passo, monitorando i tuoi progressi e adattando il piano alimentare in base alle tue esigenze. Voglio darti gli strumenti per prenderti cura della tua salute con consapevolezza e autonomia, imparando a nutrirti nel modo giusto per il tuo corpo e il tuo benessere.
Mi occupo di nutrizione a 360° e lavoro con persone di ogni età e con esigenze diverse, tra cui:
- Percorsi di dimagrimento sostenibile, per perdere peso senza stress né privazioni inutili
- Alimentazione per sportivi, dagli amatori agli agonisti, per migliorare la performance e il recupero
- Nutrizione per il benessere intestinale e metabolico, utile in caso di disturbi digestivi, insulino resistenza, sindrome metabolica ecc
- Educazione alimentare per adolescenti e giovani atleti, per una crescita sana ed equilibrata
- Percorsi di consapevolezza alimentare, per imparare a gestire il cibo senza ansia e creare abitudini sane nel tempo
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita nutrizionistica è l’incontro iniziale tra paziente e nutrizionista finalizzato a:
Raccolta dati anagrafici e clinici: storia medica, farmaci, eventuali patologie
Valutazione delle abitudini alimentari: diario alimentare, preferenze e intolleranze
Misurazioni antropometriche e composizione corporea: peso, altezza, circonferenze, impedenziometria
Esame degli eventuali esami di laboratorio: glicemia, colesterolo, ferro, vitamina D, ecc.
Definizione degli obiettivi e prime indicazioni nutrizionali: stabilire un piano di lavoro, tempistiche dei successivi follow‑up
È un momento di ascolto e analisi che pone le basi per un percorso alimentare personalizzato e sostenibile
La prima visita nutrizionistica è l’incontro iniziale tra paziente e nutrizionista finalizzato a:
Raccolta dati anagrafici e clinici: storia medica, farmaci, eventuali patologie
Valutazione delle abitudini alimentari: diario alimentare, preferenze e intolleranze
Misurazioni antropometriche e composizione corporea: peso, altezza, circonferenze, impedenziometria
Esame degli eventuali esami di laboratorio: glicemia, colesterolo, ferro, vitamina D, ecc.
Definizione degli obiettivi e prime indicazioni nutrizionali: stabilire un piano di lavoro, tempistiche dei successivi follow‑up
È un momento di ascolto e analisi che pone le basi per un percorso alimentare personalizzato e sostenibile
L'analisi impedenziometrica è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea di un individuo, cioè la distribuzione dei vari compartimenti del corpo come:
Massa magra (muscoli, ossa, acqua, organi)
Massa grassa (tessuto adiposo)
Acqua corporea totale, intra- ed extracellulare
Il principio su cui si basa è la misurazione dell’impedenza (resistenza e reattanza) al passaggio di una corrente elettrica alternata a bassa intensità attraverso il corpo.
Poiché acqua e muscoli conducono bene l’elettricità, mentre il grasso la ostacola, l’analisi consente di stimare le diverse componenti corporee a partire dai dati elettrici rilevati.
Vantaggi:
Rapida, sicura e indolore
Utile per monitorare progressi nutrizionali e sportivi
Utile nella valutazione dello stato di idratazione
L'analisi impedenziometrica è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea di un individuo, cioè la distribuzione dei vari compartimenti del corpo come:
Massa magra (muscoli, ossa, acqua, organi)
Massa grassa (tessuto adiposo)
Acqua corporea totale, intra- ed extracellulare
Il fabbisogno energetico giornaliero è la quantità di calorie che una persona deve assumere ogni giorno per soddisfare le esigenze del proprio corpo, in base al metabolismo basale e al livello di attività fisica. Serve a mantenere, perdere o aumentare il peso corporeo
Il cambio dieta è la modifica del proprio schema alimentare per adattarlo a nuove esigenze fisiche, metaboliche o di salute. Può essere necessario per dimagrire, aumentare di peso, migliorare prestazioni sportive o affrontare particolari condizioni (come intolleranze o patologie). Deve essere graduale e guidato, preferibilmente da un professionista
Il check-up nutrizionale è una valutazione completa dello stato nutrizionale di una persona. Include l’analisi delle abitudini alimentari, della composizione corporea (come massa grassa e massa magra) e di eventuali carenze o eccessi. Serve a definire un piano alimentare personalizzato per migliorare salute e benessere
I consigli dietetici sono indicazioni personalizzate che aiutano a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, in base alle esigenze della persona (età, peso, stile di vita, eventuali patologie). Hanno l’obiettivo di migliorare la salute, prevenire malattie e raggiungere o mantenere il peso forma
Non prevede la stesura di un piano alimentare personalizzato
La consulenza sull’allattamento è un supporto professionale offerto alla mamma per aiutarla a gestire l’allattamento al seno o artificiale. Include informazioni pratiche, supporto emotivo e soluzioni a eventuali difficoltà (come attacco al seno, dolore, produzione di latte). L’obiettivo è favorire un allattamento sereno ed efficace, nel rispetto dei bisogni di mamma e bambino
La consulenza sullo svezzamento è un supporto personalizzato per accompagnare i genitori nell’introduzione dei cibi solidi nell’alimentazione del bambino. Fornisce indicazioni su tempi, alimenti, quantità e modalità per garantire una crescita sana e abitudini alimentari corrette fin dai primi anni di vit
Il controllo del peso è il monitoraggio regolare del peso corporeo per valutare eventuali variazioni nel tempo. Serve a verificare l’efficacia di un piano alimentare o di uno stile di vita, e a mantenere il peso in un range salutare, prevenendo sovrappeso, obesità o sottopeso
La cura dimagrante è un percorso alimentare e comportamentale studiato per ridurre il peso corporeo in modo sano e graduale. Include una dieta ipocalorica bilanciata, attività fisica e, se necessario, supporto professionale. L’obiettivo è perdere massa grassa preservando la salute e prevenendo il recupero del peso
Il diet coaching è un percorso di accompagnamento motivazionale e nutrizionale personalizzato, che aiuta la persona a raggiungere i propri obiettivi alimentari e di benessere. Unisce supporto emotivo, educazione alimentare e strategie pratiche per sviluppare abitudini sane, mantenere la motivazione e affrontare le difficoltà legate al cambiamento dello stile di vita
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, che induce l’organismo a entrare in chetosi, uno stato in cui brucia i grassi invece degli zuccheri per produrre energia. È usata per migliorare la sensibilità insulinica, per scopi terapeutici o per un dimagrimento. Va seguita sotto controllo.
La dieta depurativa è un’alimentazione temporanea pensata per favorire l’eliminazione di tossine accumulate nell’organismo, alleggerendo fegato, reni e intestino. È ricca di frutta, verdura, acqua e alimenti naturali, e povera di zuccheri, grassi e alimenti trasformati. Aiuta a ritrovare energia, leggerezza e benessere, ma non deve essere seguita per lunghi periodi
La dieta in gravidanza è un’alimentazione bilanciata e completa che fornisce alla mamma e al bambino tutti i nutrienti essenziali per una crescita sana. Deve garantire il giusto apporto di proteine, ferro, calcio, acido folico e calorie, evitando cibi rischiosi per la salute. È importante che sia personalizzata e seguita da un professionista per il benessere della mamma e lo sviluppo del feto
La dieta mediterranea è uno stile alimentare basato su alimenti semplici e naturali, tipici dei paesi del Mediterraneo. È ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, olio d’oliva e prevede un consumo moderato di carne e latticini. È considerata uno dei modelli più sani ed equilibrati, utile per prevenire malattie e mantenere il peso forma
La dieta per colon irritabile è un’alimentazione studiata per ridurre i sintomi del colon irritabile (come gonfiore, dolore, stitichezza o diarrea). Spesso si basa su un approccio a basso contenuto di FODMAP, cioè zuccheri fermentabili che possono causare fastidi intestinali. Deve essere personalizzata e seguita sotto controllo di un professionista
La dieta per diabetici è un piano alimentare equilibrato che aiuta a controllare i livelli di glicemia nel sangue. Prevede il consumo di carboidrati a basso carico glicemico, abbondanza di verdure, fibre, proteine magre e un apporto limitato di zuccheri semplici e grassi saturi. È fondamentale per prevenire complicanze e mantenere un buon controllo della malattia
La dieta per disbiosi è un’alimentazione mirata a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale, alterata da stress, farmaci o cattive abitudini alimentari. Prevede l’eliminazione di alimenti irritanti (zuccheri, alcol, cibi ultra-processati) e l’introduzione di cibi probiotici e prebiotici (come yogurt, kefir, verdure, fibre). Aiuta a migliorare la digestione, l’immunità e il benessere generale
La dieta per intolleranze alimentari è un’alimentazione personalizzata che esclude temporaneamente o definitivamente gli alimenti non tollerati dall’organismo (come lattosio, glutine, nichel, ecc.). Serve a ridurre i sintomi come gonfiore, mal di testa o disturbi intestinali, e a migliorare la qualità della vita. Va pianificata con l’aiuto di un professionista per garantire un’alimentazione equilibrata
La dieta per sportivi è un piano alimentare studiato per sostenere l’esercizio fisico, migliorare le prestazioni e favorire il recupero muscolare. Deve garantire il giusto apporto di carboidrati, proteine, grassi buoni, vitamine e sali minerali, in base al tipo di sport, all’intensità e agli obiettivi dell’atleta. Deve essere personalizzata e bilanciata
La dieta personalizzata è un piano alimentare creato su misura per le esigenze di un individuo, tenendo conto della composizione corporea, stile di vita, abitudini alimentari, obiettivi e eventuali condizioni di salute. Mira a garantire un apporto nutrizionale ottimale per migliorare il benessere, le performance e il raggiungimento di specifici risultati.
Ogni individuo è differente ed è fondamentale trovare il giusto compromesso!
La dieta post partum è un piano alimentare specifico per il periodo dopo il parto, volto a:
Favorire il recupero delle riserve energetiche e nutritive della mamma
Sostenere la produzione di latte (se allattamento) con adeguato apporto di calorie, proteine, vitamine e minerali
Promuovere un dimagrimento graduale e sicuro, senza compromettere la salute
Mantenere l’idratazione e il benessere generale
Deve essere bilanciata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi “buoni”, e personalizzata in base alle esigenze individuali e all’eventuale allattamento
La dieta vegana è un regime alimentare che esclude tutti i prodotti di origine animale (carne, pesce, latticini, uova, miele) e si basa esclusivamente su alimenti vegetali (frutta, verdura, legumi, cereali, semi, noci). Mira a garantire un apporto bilanciato di nutrienti attraverso scelte diverse e complementari, e richiede attenzione a proteine, ferro, vitamina B12 e acidi grassi essenziali
La dieta vegetariana esclude il consumo di carne e/o pesce, ma può includere prodotti di origine animale come uova e latticini (a differenza della vegana). Si fonda su frutta, verdura, cereali, legumi, noci e semi, bilanciando i nutrienti per garantire apporto adeguato di proteine, ferro, calcio e vitamine. Può essere declinata in varie forme (lacto‑ovo, lacto‑, ovo‑vegetariana) a seconda degli alimenti inclusi.
La dietoterapia è l’applicazione clinica di piani alimentari personalizzati come strumento terapeutico, mirati a prevenire, trattare o gestire malattie e condizioni di salute (come diabete, ipertensione, dislipidemie o disturbi gastrointestinali), adattando nutrienti, consistenze e tempi dei pasti in base alle esigenze del paziente
L’educazione alimentare è il processo di informazione e formazione volto a sviluppare conoscenze, abilità e atteggiamenti corretti verso il cibo e l’alimentazione. Mira a promuovere scelte consapevoli e sostenibili, favorire il benessere e prevenire malattie legate alla nutrizione.
L’insulino‑resistenza è una condizione in cui le cellule (muscolari, adipose, epatiche) rispondono in modo ridotto all’azione dell’insulina, l’ormone che facilita l’ingresso del glucosio nel sangue nelle cellule stesse. Ne consegue un aumento dei livelli di insulina e glucosio circolanti, con rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e sindrome metabolica
Il percorso nutrizionale nei DCA è un intervento strutturato e multidisciplinare volto a ristabilire un’alimentazione equilibrata, promuovere un rapporto sano con il cibo e supportare il recupero fisico e psicologico
Il piano alimentare personalizzato è un programma nutrizionale studiato su misura per un individuo, che tiene conto di biometria, abitudini, stile di vita, obiettivi (perdita di peso, aumento massa muscolare, stato di salute) e eventuali patologie. Prevede la scelta mirata di alimenti, porzioni e distribuzione dei pasti nell’arco della giornata, con l’obiettivo di massimizzare il benessere, l’aderenza e i risultati nel lungo termine
Il piano nutrizionale è un programma strutturato che organizza alimenti, quantità e tempistiche dei pasti in base ai bisogni energetici e nutrienti di un individuo, tenendo conto di età, sesso, stile di vita e obiettivi (salute, performance, controllo peso). A differenza del piano alimentare, il focus è anche sulla qualità e funzione dei nutrienti per supportare specifiche condizioni fisiologiche o patologiche
Il trattamento della fame nervosa (o alimentazione emotiva) è un percorso strutturato che aiuta a riconoscere e gestire i fattori emotivi (stress, ansia, noia) che spingono al mangiare fuori dai pasti.
Elementi chiave del trattamento:
Consapevolezza e monitoraggio: tenere un diario alimentare emotivo per individuare trigger e schemi di comportamento
Rieducazione alimentare: stabilire pasti e spuntini regolari con scelte nutrienti per ridurre impulsi incontrollati
Supporto psicologico: tecniche di Cognitive Behavioral Therapy (CBT) o mindfulness per gestire le emozioni senza usare il cibo
Strategie di coping alternative: attività sostitutive (camminata, esercizi di rilassamento, hobbî) per interrompere il circolo vizioso
Follow‑up e gruppo di supporto: incontri regolari con nutrizionista o psicologo e, se utile, partecipazione a gruppi (in presenza o online)
Un approccio integrato fra nutrizione e salute mentale promuove la stabilità emotiva e un rapporto sano con il cibo.
Il trattamento per le intolleranze alimentari è un percorso personalizzato volto a identificare, eliminare e gestire gli alimenti responsabili di reazioni avverse non immunitarie. Include:
Accertamento diagnostico: attraverso diario alimentare, test di esclusione (elimination diet) e eventuali prove di reintroduzione controllata
Dieta di eliminazione: rimozione temporanea degli alimenti incriminati per alleviare i sintomi
Reintroduzione graduale: testare piccoli quantitativi per definire la soglia di tolleranza individuale
Pianificazione nutrizionale: garantire un’alimentazione completa evitando carenze, sostituendo i cibi eliminati con alternative nutrienti
Follow‑up e monitoraggio: controlli regolari per valutare i miglioramenti, adattare la dieta e prevenire ricadute
Il trattamento deve essere seguito da un professionista (nutrizionista o medico) per assicurare equilibrio nutrizionale e qualità di vita
La valutazione del bilancio energetico consiste nel confrontare le calorie introdotte con gli calori spesi da un individuo in un dato periodo. Permette di capire se:
Bilancio neutro: introito = spesa → peso stabile
Bilancio positivo: introito > spesa → possibile aumento di peso
Bilancio negativo: introito < spesa → possibile perdita di peso
L'analisi impedenziometrica è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea di un individuo, cioè la distribuzione dei vari compartimenti del corpo come:
Massa magra (muscoli, ossa, acqua, organi)
Massa grassa (tessuto adiposo)
Acqua corporea totale, intra- ed extracellulare
Il principio su cui si basa è la misurazione dell’impedenza (resistenza e reattanza) al passaggio di una corrente elettrica alternata a bassa intensità attraverso il corpo.
Poiché acqua e muscoli conducono bene l’elettricità, mentre il grasso la ostacola, l’analisi consente di stimare le diverse componenti corporee a partire dai dati elettrici rilevati.
Vantaggi:
Rapida, sicura e indolore
Utile per monitorare progressi nutrizionali e sportivi
Utile nella valutazione dello stato di idratazione
La visita nutrizionale a domicilio è un incontro professionale che il nutrizionista svolge direttamente presso l’abitazione del paziente. Include:
Valutazione dello stato nutrizionale: raccolta dati clinici, antropometrici e abitudini alimentari
Misurazioni: peso, altezza, circonferenze, impedenziometria
Analisi dell’ambiente domestico: verifica di alimenti presenti
Consulenza personalizzata: prime indicazioni nutrizionali, suggerimenti pratici per la spesa e la gestione dei pasti
Pianificazione del follow‑up: definizione dei passi successivi e modalità di comunicazione
È comoda per chi ha difficoltà a spostarsi o desidera un supporto calibrato sulle proprie abitudini quotidiane
La visita nutrizionale a domicilio è un incontro professionale che il nutrizionista svolge direttamente presso l’abitazione del paziente. Include:
Valutazione dello stato nutrizionale: raccolta dati clinici, antropometrici e abitudini alimentari
Misurazioni: peso, altezza, circonferenze, impedenziometria (se disponibile)
Analisi dell’ambiente domestico: verifica di alimenti presenti
Consulenza personalizzata: prime indicazioni nutrizionali, suggerimenti pratici per la spesa e la gestione dei pasti
Pianificazione del follow‑up: definizione dei passi successivi e modalità di comunicazione
È comoda per chi ha difficoltà a spostarsi o desidera un supporto calibrato sulle proprie abitudini quotidiane
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Modalità di pagamento (visite private)
Bonifico
Dettagli del pagamento
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
E' possibile effettuare il pagamento tramite bonifico al seguente IBAN : IT58C0338501601100080173869
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
La consulenza online è un servizio di supporto nutrizionale erogato a distanza tramite videochiamate, chat o email, che permette di ricevere valutazioni, piani alimentari e monitoraggio comodamente da casa. Offre la stessa personalizzazione di una visita in studio, con flessibilità di orari e accesso facilitato
Prenota ora, paga dopo la consulenza
Grazie alle consulenze online, centinaia di pazienti stanno già beneficiando dell'aiuto di uno specialista senza muoversi da casa. Prova anche tu e ottieni il supporto di un professionista, proprio come nelle visite tradizionali. Non devi preoccuparti di nulla, se hai qualche dubbio potrai chiedere allo specialista prima della consulenza. Ti invieremo i dettagli di contatto insieme alla conferma della tua prenotazione.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita nutrizionistica è l’incontro iniziale tra paziente e nutrizionista finalizzato a:
Raccolta dati anagrafici e clinici: storia medica, farmaci, eventuali patologie
Valutazione delle abitudini alimentari: diario alimentare, preferenze e intolleranze
Misurazioni antropometriche e composizione corporea: peso, altezza, circonferenze, impedenziometria
Esame degli eventuali esami di laboratorio: glicemia, colesterolo, ferro, vitamina D, ecc.
Definizione degli obiettivi e prime indicazioni nutrizionali: stabilire un piano di lavoro, tempistiche dei successivi follow‑up
È un momento di ascolto e analisi che pone le basi per un percorso alimentare personalizzato e sostenibile
L'analisi impedenziometrica è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea di un individuo, cioè la distribuzione dei vari compartimenti del corpo come:
Massa magra (muscoli, ossa, acqua, organi)
Massa grassa (tessuto adiposo)
Acqua corporea totale, intra- ed extracellulare
Il fabbisogno energetico giornaliero è la quantità di calorie che una persona deve assumere ogni giorno per soddisfare le esigenze del proprio corpo, in base al metabolismo basale e al livello di attività fisica. Serve a mantenere, perdere o aumentare il peso corporeo
Il cambio dieta è la modifica del proprio schema alimentare per adattarlo a nuove esigenze fisiche, metaboliche o di salute. Può essere necessario per dimagrire, aumentare di peso, migliorare prestazioni sportive o affrontare particolari condizioni (come intolleranze o patologie). Deve essere graduale e guidato, preferibilmente da un professionista
Il check-up nutrizionale è una valutazione completa dello stato nutrizionale di una persona. Include l’analisi delle abitudini alimentari, della composizione corporea (come massa grassa e massa magra) e di eventuali carenze o eccessi. Serve a definire un piano alimentare personalizzato per migliorare salute e benessere
I consigli dietetici sono indicazioni personalizzate che aiutano a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, in base alle esigenze della persona (età, peso, stile di vita, eventuali patologie). Hanno l’obiettivo di migliorare la salute, prevenire malattie e raggiungere o mantenere il peso forma
Non prevede la stesura di un piano alimentare personalizzato
La consulenza sull’allattamento è un supporto professionale offerto alla mamma per aiutarla a gestire l’allattamento al seno o artificiale. Include informazioni pratiche, supporto emotivo e soluzioni a eventuali difficoltà (come attacco al seno, dolore, produzione di latte). L’obiettivo è favorire un allattamento sereno ed efficace, nel rispetto dei bisogni di mamma e bambino
La consulenza sullo svezzamento è un supporto personalizzato per accompagnare i genitori nell’introduzione dei cibi solidi nell’alimentazione del bambino. Fornisce indicazioni su tempi, alimenti, quantità e modalità per garantire una crescita sana e abitudini alimentari corrette fin dai primi anni di vit
Il controllo del peso è il monitoraggio regolare del peso corporeo per valutare eventuali variazioni nel tempo. Serve a verificare l’efficacia di un piano alimentare o di uno stile di vita, e a mantenere il peso in un range salutare, prevenendo sovrappeso, obesità o sottopeso
La cura dimagrante è un percorso alimentare e comportamentale studiato per ridurre il peso corporeo in modo sano e graduale. Include una dieta ipocalorica bilanciata, attività fisica e, se necessario, supporto professionale. L’obiettivo è perdere massa grassa preservando la salute e prevenendo il recupero del peso
Il diet coaching è un percorso di accompagnamento motivazionale e nutrizionale personalizzato, che aiuta la persona a raggiungere i propri obiettivi alimentari e di benessere. Unisce supporto emotivo, educazione alimentare e strategie pratiche per sviluppare abitudini sane, mantenere la motivazione e affrontare le difficoltà legate al cambiamento dello stile di vita
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, che induce l’organismo a entrare in chetosi, uno stato in cui brucia i grassi invece degli zuccheri per produrre energia. È usata per migliorare la sensibilità insulinica, per scopi terapeutici o per un dimagrimento. Va seguita sotto controllo.
La dieta depurativa è un’alimentazione temporanea pensata per favorire l’eliminazione di tossine accumulate nell’organismo, alleggerendo fegato, reni e intestino. È ricca di frutta, verdura, acqua e alimenti naturali, e povera di zuccheri, grassi e alimenti trasformati. Aiuta a ritrovare energia, leggerezza e benessere, ma non deve essere seguita per lunghi periodi
La dieta in gravidanza è un’alimentazione bilanciata e completa che fornisce alla mamma e al bambino tutti i nutrienti essenziali per una crescita sana. Deve garantire il giusto apporto di proteine, ferro, calcio, acido folico e calorie, evitando cibi rischiosi per la salute. È importante che sia personalizzata e seguita da un professionista per il benessere della mamma e lo sviluppo del feto
La dieta mediterranea è uno stile alimentare basato su alimenti semplici e naturali, tipici dei paesi del Mediterraneo. È ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, olio d’oliva e prevede un consumo moderato di carne e latticini. È considerata uno dei modelli più sani ed equilibrati, utile per prevenire malattie e mantenere il peso forma
La dieta per colon irritabile è un’alimentazione studiata per ridurre i sintomi del colon irritabile (come gonfiore, dolore, stitichezza o diarrea). Spesso si basa su un approccio a basso contenuto di FODMAP, cioè zuccheri fermentabili che possono causare fastidi intestinali. Deve essere personalizzata e seguita sotto controllo di un professionista
La dieta per diabetici è un piano alimentare equilibrato che aiuta a controllare i livelli di glicemia nel sangue. Prevede il consumo di carboidrati a basso carico glicemico, abbondanza di verdure, fibre, proteine magre e un apporto limitato di zuccheri semplici e grassi saturi. È fondamentale per prevenire complicanze e mantenere un buon controllo della malattia
La dieta per disbiosi è un’alimentazione mirata a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale, alterata da stress, farmaci o cattive abitudini alimentari. Prevede l’eliminazione di alimenti irritanti (zuccheri, alcol, cibi ultra-processati) e l’introduzione di cibi probiotici e prebiotici (come yogurt, kefir, verdure, fibre). Aiuta a migliorare la digestione, l’immunità e il benessere generale
La dieta per intolleranze alimentari è un’alimentazione personalizzata che esclude temporaneamente o definitivamente gli alimenti non tollerati dall’organismo (come lattosio, glutine, nichel, ecc.). Serve a ridurre i sintomi come gonfiore, mal di testa o disturbi intestinali, e a migliorare la qualità della vita. Va pianificata con l’aiuto di un professionista per garantire un’alimentazione equilibrata
La dieta per sportivi è un piano alimentare studiato per sostenere l’esercizio fisico, migliorare le prestazioni e favorire il recupero muscolare. Deve garantire il giusto apporto di carboidrati, proteine, grassi buoni, vitamine e sali minerali, in base al tipo di sport, all’intensità e agli obiettivi dell’atleta. Deve essere personalizzata e bilanciata
La dieta personalizzata è un piano alimentare creato su misura per le esigenze di un individuo, tenendo conto della composizione corporea, stile di vita, abitudini alimentari, obiettivi e eventuali condizioni di salute. Mira a garantire un apporto nutrizionale ottimale per migliorare il benessere, le performance e il raggiungimento di specifici risultati.
Ogni individuo è differente ed è fondamentale trovare il giusto compromesso!
La dieta post partum è un piano alimentare specifico per il periodo dopo il parto, volto a:
Favorire il recupero delle riserve energetiche e nutritive della mamma
Sostenere la produzione di latte (se allattamento) con adeguato apporto di calorie, proteine, vitamine e minerali
Promuovere un dimagrimento graduale e sicuro, senza compromettere la salute
Mantenere l’idratazione e il benessere generale
Deve essere bilanciata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi “buoni”, e personalizzata in base alle esigenze individuali e all’eventuale allattamento
La dieta vegana è un regime alimentare che esclude tutti i prodotti di origine animale (carne, pesce, latticini, uova, miele) e si basa esclusivamente su alimenti vegetali (frutta, verdura, legumi, cereali, semi, noci). Mira a garantire un apporto bilanciato di nutrienti attraverso scelte diverse e complementari, e richiede attenzione a proteine, ferro, vitamina B12 e acidi grassi essenziali
La dieta vegetariana esclude il consumo di carne e/o pesce, ma può includere prodotti di origine animale come uova e latticini (a differenza della vegana). Si fonda su frutta, verdura, cereali, legumi, noci e semi, bilanciando i nutrienti per garantire apporto adeguato di proteine, ferro, calcio e vitamine. Può essere declinata in varie forme (lacto‑ovo, lacto‑, ovo‑vegetariana) a seconda degli alimenti inclusi.
La dietoterapia è l’applicazione clinica di piani alimentari personalizzati come strumento terapeutico, mirati a prevenire, trattare o gestire malattie e condizioni di salute (come diabete, ipertensione, dislipidemie o disturbi gastrointestinali), adattando nutrienti, consistenze e tempi dei pasti in base alle esigenze del paziente
L’educazione alimentare è il processo di informazione e formazione volto a sviluppare conoscenze, abilità e atteggiamenti corretti verso il cibo e l’alimentazione. Mira a promuovere scelte consapevoli e sostenibili, favorire il benessere e prevenire malattie legate alla nutrizione.
L’insulino‑resistenza è una condizione in cui le cellule (muscolari, adipose, epatiche) rispondono in modo ridotto all’azione dell’insulina, l’ormone che facilita l’ingresso del glucosio nel sangue nelle cellule stesse. Ne consegue un aumento dei livelli di insulina e glucosio circolanti, con rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e sindrome metabolica
Il percorso nutrizionale nei DCA è un intervento strutturato e multidisciplinare volto a ristabilire un’alimentazione equilibrata, promuovere un rapporto sano con il cibo e supportare il recupero fisico e psicologico
Il piano alimentare personalizzato è un programma nutrizionale studiato su misura per un individuo, che tiene conto di biometria, abitudini, stile di vita, obiettivi (perdita di peso, aumento massa muscolare, stato di salute) e eventuali patologie. Prevede la scelta mirata di alimenti, porzioni e distribuzione dei pasti nell’arco della giornata, con l’obiettivo di massimizzare il benessere, l’aderenza e i risultati nel lungo termine
Il piano nutrizionale è un programma strutturato che organizza alimenti, quantità e tempistiche dei pasti in base ai bisogni energetici e nutrienti di un individuo, tenendo conto di età, sesso, stile di vita e obiettivi (salute, performance, controllo peso). A differenza del piano alimentare, il focus è anche sulla qualità e funzione dei nutrienti per supportare specifiche condizioni fisiologiche o patologiche
Il trattamento della fame nervosa (o alimentazione emotiva) è un percorso strutturato che aiuta a riconoscere e gestire i fattori emotivi (stress, ansia, noia) che spingono al mangiare fuori dai pasti.
Elementi chiave del trattamento:
Consapevolezza e monitoraggio: tenere un diario alimentare emotivo per individuare trigger e schemi di comportamento
Rieducazione alimentare: stabilire pasti e spuntini regolari con scelte nutrienti per ridurre impulsi incontrollati
Supporto psicologico: tecniche di Cognitive Behavioral Therapy (CBT) o mindfulness per gestire le emozioni senza usare il cibo
Strategie di coping alternative: attività sostitutive (camminata, esercizi di rilassamento, hobbî) per interrompere il circolo vizioso
Follow‑up e gruppo di supporto: incontri regolari con nutrizionista o psicologo e, se utile, partecipazione a gruppi (in presenza o online)
Un approccio integrato fra nutrizione e salute mentale promuove la stabilità emotiva e un rapporto sano con il cibo.
Il trattamento per le intolleranze alimentari è un percorso personalizzato volto a identificare, eliminare e gestire gli alimenti responsabili di reazioni avverse non immunitarie. Include:
Accertamento diagnostico: attraverso diario alimentare, test di esclusione (elimination diet) e eventuali prove di reintroduzione controllata
Dieta di eliminazione: rimozione temporanea degli alimenti incriminati per alleviare i sintomi
Reintroduzione graduale: testare piccoli quantitativi per definire la soglia di tolleranza individuale
Pianificazione nutrizionale: garantire un’alimentazione completa evitando carenze, sostituendo i cibi eliminati con alternative nutrienti
Follow‑up e monitoraggio: controlli regolari per valutare i miglioramenti, adattare la dieta e prevenire ricadute
Il trattamento deve essere seguito da un professionista (nutrizionista o medico) per assicurare equilibrio nutrizionale e qualità di vita
La valutazione del bilancio energetico consiste nel confrontare le calorie introdotte con gli calori spesi da un individuo in un dato periodo. Permette di capire se:
Bilancio neutro: introito = spesa → peso stabile
Bilancio positivo: introito > spesa → possibile aumento di peso
Bilancio negativo: introito < spesa → possibile perdita di peso
L'analisi impedenziometrica è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea di un individuo, cioè la distribuzione dei vari compartimenti del corpo come:
Massa magra (muscoli, ossa, acqua, organi)
Massa grassa (tessuto adiposo)
Acqua corporea totale, intra- ed extracellulare
Il principio su cui si basa è la misurazione dell’impedenza (resistenza e reattanza) al passaggio di una corrente elettrica alternata a bassa intensità attraverso il corpo.
Poiché acqua e muscoli conducono bene l’elettricità, mentre il grasso la ostacola, l’analisi consente di stimare le diverse componenti corporee a partire dai dati elettrici rilevati.
Vantaggi:
Rapida, sicura e indolore
Utile per monitorare progressi nutrizionali e sportivi
Utile nella valutazione dello stato di idratazione
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bruna Tino - Biologa Nutrizionista • controllo peso
Mi sono rivolto alla Dottoressa Bruna Tino perché avevo già visto i risultati straordinari ottenuti da una mia amica che era in cura da lei. Il mio percorso è appena iniziato ma ho già ottenuto risultati eccezionali. Professionale, attenta alle necessità del paziente ed estremamente puntuale. Valutazione più che positiva
F
Fs
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bruna Tino - Biologa Nutrizionista • controllo peso
Ottima dottoressa risultati eccezionali è molto attenta e simpaticissima
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie mille
M
Maria Rosaria S.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Bruna Tino - Biologa Nutrizionista • prima visita nutrizionale
Mi sono rivolta alla dottoressa perché soffrivo di gonfiore addominale e stitichezza, e fin da subito ho trovato in lei una professionista seria, preparata e molto attenta alle mie esigenze. Le sue consulenze, anche a distanza, sono sempre puntuali, chiare e davvero utili. La dieta che mi ha proposto è ben strutturata, personalizzata e ricca di ricette gustose: seguirla non è affatto un sacrificio, anzi, mi sento più motivata e i in forma e i risultati si vedono già dopo due settimane.
La consiglio vivamente a chi ha bisogno di un supporto dal punto di vista nutrizionale ma cerca anche una persona attenta ed empatica.
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie mille!
A
AM
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Sono estremamente soddisfatto della nutrizionista Bruna, persona gentile e competente, il suo metodo personalizzato è spiegato dettagliatamente ed è incredibilmente efficace.
Ho perso 10 kg in poco più di un mese (con le feste di pasqua in mezzo) e sto continuando il percorso.
La consiglio vivamente!
Ho effettuato la prima visita nutrizionale e dopo poco piu di un mese il primo check.
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie millee
M
Michele
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Molto preparata e professionale. Non ero mai riuscito a prendere peso e in qualche mese grazie a Bruna sono riuscito ad aumentare la mia massa muscolare senza troppe rinunce.
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie
C
C.s.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bruna Tino - Biologa Nutrizionista • Visita di controllo
Dottoressa competente, empatica e premurosa. Cerca sempre di capirti e venirti incontro sulle tue esigenze e preferenze. Da molti spunti interessanti, consigli e ricette. Oltre al fatto che possiede conoscenze, strumenti precisi e sicuri
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie mille
V
Valentina
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Farmacia Franchi • Visita di controllo
Massima disponibilità e attenzione alle necessità del paziente
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie
S
S.C.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La Dottoressa è stata molto cortese. Ha ascoltato le mie necessità ed è stata chiara nello spiegarmi il percorso da seguire. Disponibile poi per ulteriori informazioni.
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie mille
S
Sophia
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Mi sono trovata davvero bene! il mio obbiettivo era costruire una alimentazione sana e mi sono state date delle ottime linee guida da seguire ascoltando le mie necessità. Bruna è davvero disponibile oltre ad essere una preziosa fonte di informazioni :)
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie Sophia
A
Anna
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Bruna Tino - Biologa Nutrizionista • Visita di controllo
Frequento la dottoressa Bruna Tino da circa due mesi e posso dire con certezza di aver trovato la nutrizionista giusta per me! Il suo approccio è davvero equilibrato e personalizzato: mi ha fornito un piano alimentare vario, con tante alternative e ricette sfiziose che rendono il percorso molto più semplice da seguire. Anche nei momenti in cui non ho voglia di “fare la dieta”, riesco comunque a preparare piatti gustosi che mi fanno sentire soddisfatta, senza uscire dal piano bilanciato.
Bruna è una professionista solare, simpatica e sempre disponibile: posso contattarla per qualsiasi dubbio e trova sempre il modo di includere tutti gli alimenti che mi piacciono, senza escludere nulla.
Consigliatissima per chi cerca un percorso nutrizionale serio ma sostenibile e… anche piacevole!
Dott.ssa Bruna Tino
Grazie mille Anna, davvero
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno, vorrei chiedere consiglio su cosa fare..sono una ragazza di 25 anni e un pò sovrappeso.. ultimamente mi capita che dopo ogni pasto mi sento gonfia..forse è normale ma sento il fastidio di essere così gonfia anche magari dopo qualche ora..mangio di tutto dalla pasta alle verdure ecc..può essere snche un fatto che mi sdraio quasi subito dopo mangiato? può essere che sia intollerante a qualcosa? Nonostante non abbia mai sofferto di nulla e non sia allergica o intollerante..? cosa posso fare?
Buongiorno!
La sensazione di gonfiore dopo i pasti può dipendere da diversi fattori, non necessariamente da un’intolleranza alimentare o da una condizione patologica. Alcune possibili cause possono essere:
- Abitudini post-pasto, come sdraiarsi subito dopo aver mangiato, che può rallentare la digestione e favorire il reflusso o il gonfiore.
- Alimentazione poco bilanciata o troppo ricca di alcuni alimenti che fermentano a livello intestinale.
- Masticazione insufficiente o pasti consumati troppo velocemente.
- Stato del microbiota intestinale o presenza di disbiosi, che può influire sulla digestione e sul gonfiore addominale.
Ti consiglio di iniziare a osservare e annotare ciò che mangi e quando compare il gonfiore, per cercare eventuali correlazioni. Evita di sdraiarti subito dopo i pasti, (fai passare almeno 30-60 minuti) e mangia lentamente.
Sicuramente un piano personalizzato ti può aiutare per migliorare l’alimentazione, favorire la digestione e capire se ci sono alimenti poco tollerati.
Resto a disposizione per un incontro o per ulteriori chiarimenti.
Buona giornata e a presto
Buongiorno e sempre in gravidanza si possono bere analcolici? Ovviamente non spesso. Magari solo la domenica
Buongiorno,
comprendo il desiderio di concedersi qualche momento di piacere, ma in gravidanza è meglio evitare il consumo di bevande analcoliche contenenti anche tracce di alcol. Anche piccole quantità di alcol possono attraversare la placenta e influenzare lo sviluppo del bambino, e non esiste una quantità “sicura” garantita.
Perciò, anche se solo occasionalmente o la domenica, la raccomandazione è di non bere bevande con alcol durante tutta la gravidanza, per tutelare al massimo la salute del bambino.
In alternativa, può scegliere analcolici completamente privi di alcol o altre bevande rinfrescanti e salutari.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.