Esperienze



Nel mio lavoro, tengo conto dell'individuo nella sua totalità, valorizzando la sua singolarità e considerando attentamente la sua storia, le esperienze personali e le risorse a disposizione.
La mia formazione mi permette di tenere in considerazione l'impatto che le relazioni e l'ambiente circostante possono avere sulla persona.
Presto particolare attenzione alla sfera psicosomatica, ovvero alla relazione che intercorre tra mente e corpo, e al modo in cui pensieri ed emozioni negative producono effetti non solo sul benessere psicologico ma anche fisico.
Durante le sedute, collaboro attivamente con la persona per identificare gli obiettivi che desidera raggiungere, focalizzandomi sulle sue difficoltà personali e utilizzando le risorse che ha a disposizione. Cerco di fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita e migliorare la qualità delle esperienze personali
Il mio approccio si basa su una relazione umana, empatica e rispettosa, poiché ritengo che ogni individuo meriti un trattamento personalizzato che favorisca il suo processo di crescita e benessere psicologico.
Ricevo sia in presenza a Torino sia online.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Regina Margherita 256, Torino
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Colloquio familiare
100 € -
-
Sostegno psicologico
60 € -
-
Primo colloquio psicologico
60 € -
-
Prima Visita
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
8 recensioni
-
D
DC
Professionista attenta e competente. Mi ha permesso di capire meglio quali fossero le mie problematiche e abbiamo cominciato un percorso insieme, dove la dottoressa si sta dimostrando paziente e accogliente, in grado di farmi riflettere su aspetti ai quali non avevo mai pensato.
-
C
C.
La dottoressa mi ha messo sin da subito a mio agio, é accogliente, disponibile e precisa. Grazie al percorso con lei sono riuscita a superare un momento difficile della mia vita e imparare a credere di più in me stessa.
-
D
D.
Ho iniziato un percorso con la dottoressa dopo un periodo di indecisione.
La dottoressa è sempre molto empatica e attenta.
Mi sento ascoltato e a mio agio nel affrontare certi argomenti che mi hanno creato grandi difficoltà, anche se il mio percorso non è ancora terminato vedo i miglioramenti nel quotidianoDott.ssa Marianna Galli
Grazie per le gentili parole, è un piacere lavorare insieme
-
L
Lia
Marianna è stata comprensiva ed empatica. Ha capito le mie esigenze ed riuscita a farmi fare le giuste domande.
Dott.ssa Marianna Galli
Grazie per la fiducia ed il percorso fatto insieme!
-
T
TG
Ero molto titubante ma sentivo di dover iniziare un percorso. Parlare con la Dottoressa e condividere per la prima volta certe cose ha sbloccato qualcosa, mi è sembrato che volesse e potesse capirmi e sento la speranza di potere stare meglio. Consigliata.
Dott.ssa Marianna Galli
Grazie per la fiducia, sono lieta di sapere che si è sentito compreso.
-
R
R.P.
Ho avuto il piacere di intraprendere un percorso con la Dottoressa, oltre ad essere efficace e professionale, l’ empatia e la gentilezza sono stati importanti e fondamentali.
Grazie ancora per tutto !
-
D
Davide D.
Mi sono presentato dalla D.ssa Galli per ansia e attacchi di panico. Mi sono sentito subito accolto e ascoltato, è una professionista sensibile, empatica e preparata. Ad oggi, dopo 3 mesi di trattamento, sto molto meglio e ne risentono positivamente anche le persone attorno a me, come la mia compagna e i miei figli.
Dott.ssa Marianna Galli
Grazie per il feedback. È stato un piacere lavorare insieme.
-
M
Michela Ranieri
La dottoressa Galli è sempre stata tanto puntuale e precisa, oltre che disponibile nello stabilire le sedute. Mi sono sentita accolta e non giudicata, riuscendo a raggiungere degli obiettivi di lavoro che ho sentito realmente miei.
Dott.ssa Marianna Galli
Grazie per queste parole e per la fiducia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
La mia testa è sempre piena di pensieri che si accavallano uno sull'altro, questo non mi permette di vivere il presente con tranquillità.
Sento una costante sensazione di stress, come se il mio cervello fosse costantemente iperattivo, parlo a macchinetta e allo stesso tempo faccio fatica a mantenere l'attenzione, spesso mi capita di dimenticarmi delle cose che mi vengono dette.
Sono fissato per l'organizzazione di qualsiasi cosa, mi preoccupo per piccolezze, non riesco a rilassarmi e vivere il presente senza pensare a cosa succederà un minuto dopo e mi sembra che il tempo sia sempre troppo poco per vivere pienamente.
In periodi limitati riesco a dargli contro, cerco di vivere alla giornata ed è bellissimo ma poi torno sempre indietro in queste meccaniche così stressanti, sono stufo di sentirmi sempre costantemente mentalmente pieno e non riuscire a rilassarmi.
Cosa potrei fare? Potreste darmi un consiglio?
Ciao! Capisco bene quello che stai vivendo. È difficile quando la mente è così affollata e non riesci a trovare un momento di calma.
Potresti provare alcune tecniche di mindfulness, come la meditazione o la respirazione profonda, che possono aiutarti a radicarti nel presente. Anche dedicare del tempo a scrivere i tuoi pensieri su carta potrebbe aiutare a rallentare e liberare la mente.
Potresti cercare di ritagliarti momenti di pausa nella tua giornata, anche solo pochi minuti, per fare qualcosa che ti piace e che ti distragga. La routine di esercizio fisico, anche solo una passeggiata, può essere utile per alleviare lo stress.
Parlarne con un professionista potrebbe aiutare a sbrogliare questa matassa di pensieri e a dare un senso. Non sei solo in questo!

Buonasera
sono fidanzato da quasi 3 anni con una ragazza con la quale ho avuto un rapporto di alti e bassi, siamo molto diversi e lei abita a mezz ora di auto da me, la distanza mi ha sempre pesato un po e soprattutto ho un brutto rapporto con la mamma….da tre mesi ci vediamo pochissimo e io ho paura di non amarla più dato che non sento mai la necessita di vederla ne mi manca, peró ho paura che stia male…..non sono felice in questo rapporto preferisco stare a casa invece che vederla
Buonasera,
È normale che in una relazione ci siano momenti di dubbio o di incertezza, specialmente se ci sono fattori come differenze personali, difficoltà familiari o distanza che complicano la situazione. Il fatto che tu non senta più il desiderio di vederla o che non ti manchi potrebbe essere un segnale importante da ascoltare.
Tuttavia, prima di prendere decisioni definitive, potrebbe essere utile riflettere su alcuni aspetti:
-Chiediti cosa provi davvero: Prova a immaginare la tua vita senza di lei. Ti sentiresti più libero o proveresti rimpianto?
-Comunica i tuoi sentimenti: Se non l’hai ancora fatto, parla apertamente con lei di come ti senti. È importante che entrambi abbiate la possibilità di capire la situazione e di affrontarla insieme.
-Valuta se c’è spazio per migliorare: Anche le relazioni con problemi possono essere riparate se entrambe le persone sono motivate. Potreste considerare di lavorare insieme su ciò che non funziona.
-Non restare solo per senso di colpa: La paura che lei stia male è comprensibile, ma restare in una relazione solo per questo motivo potrebbe ferire entrambi a lungo termine.
Se non ti senti felice e non provi più amore, potrebbe essere giusto pensare a una pausa o a chiudere la relazione, sempre con rispetto e sincerità. È importante che anche tu metta al centro il tuo benessere emotivo.
Valuta la possibilità di chiedere un sostegno psicologico per avere sostegno in questo momento per te delicato.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.