
Dott.ssa
Maria Teresa Miletta
Salva
Psicoterapeuta, Psicologo clinico, Psicologo
Altro
40 recensioni
Salva
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 65 € +6 Altro
Psicoterapia familiare • 80 €
Psicoterapia online • 40 €
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 65 € +5 Altro
Psicoterapia familiare • 80 €
Colloquio psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 65 €
Psicoterapia familiare (descrizione) • 80 € +5 Altro
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Supporto psiconcologico • 60 €
Colloquio psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Lavoro con passione e dedizione da diversi anni, in contesti di salute differenti. Credo molto nel concetto di 'risorsa' e lo preferisco al concetto d...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza, Facoltà di Psicologia
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
40 €
Consulenza online
Psicoterapia individuale
Via Tiburtina 135, Roma
50 €
Studio privato
E’ importante sedersi insieme e con calma riflettere sulle proprie risorse e sul perché’ risultano inefficaci, ri-pensare a nuove modalità’ di risoluzione dei problemi, rimescolare ruoli e compiti, abbandonare aspettative spesso storicamente, socialmente o culturalmente determinate ma poco utili nel nostro caso.
“Per sopravvivere non c’è una strategia migliore di un’altra, ognuno deve saper individuare la propria, quella che sente più affine alla propria natura, alle proprie inclinazioni“. “Non c’è un solo modo, un’unica soluzione al movimento, ma tante strategie differenti“. ( Dario Fani, neuropsichiatra).
Il fine della terapia e’ raggiungere la resilienza intesa come capacita di un individuo\famiglia di affrontare un evento traumatico o un periodo di difficoltà in maniera da sentirsi artefice\i del proprio cambiamento.
Viale Marco Polo 86, Roma
50 €
Terzo Spazio
E’ importante sedersi insieme e con calma riflettere sulle proprie risorse e sul perché’ risultano inefficaci, ri-pensare a nuove modalità’ di risoluzione dei problemi, rimescolare ruoli e compiti, abbandonare aspettative spesso storicamente, socialmente o culturalmente determinate ma poco utili nel nostro caso.
“Per sopravvivere non c’è una strategia migliore di un’altra, ognuno deve saper individuare la propria, quella che sente più affine alla propria natura, alle proprie inclinazioni“. “Non c’è un solo modo, un’unica soluzione al movimento, ma tante strategie differenti“. ( Dario Fani, neuropsichiatra).
Il fine della terapia e’ raggiungere la resilienza intesa come capacita di un individuo\famiglia di affrontare un evento traumatico o un periodo di difficoltà in maniera da sentirsi artefice\i del proprio cambiamento.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
50 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
E’ importante sedersi insieme e con calma riflettere sulle proprie risorse e sul perché’ risultano inefficaci, ri-pensare a nuove modalità’ di risoluzione dei problemi, rimescolare ruoli e compiti, abbandonare aspettative spesso storicamente, socialmente o culturalmente determinate ma poco utili nel nostro caso.
“Per sopravvivere non c’è una strategia migliore di un’altra, ognuno deve saper individuare la propria, quella che sente più affine alla propria natura, alle proprie inclinazioni“. “Non c’è un solo modo, un’unica soluzione al movimento, ma tante strategie differenti“. ( Dario Fani, neuropsichiatra).
Il fine della terapia e’ raggiungere la resilienza intesa come capacita di un individuo\famiglia di affrontare un evento traumatico o un periodo di difficoltà in maniera da sentirsi artefice\i del proprio cambiamento.
Psicoterapia
Viale Marco Polo 86, Roma
50 €
Terzo Spazio
Individual psychotherapy and family therapy in English language
Colloquio psicologico
Via Tiburtina 135, Roma
50 €
Studio privato
Prima di avviare una psicoterapia, è necessario che il terapeuta incontri la famiglia da una a tre volte al fine di valutare assieme le problematiche portate e concordare gli obiettivi del lavoro congiunto.
Viale Marco Polo 86, Roma
50 €
Terzo Spazio
Prima di avviare una psicoterapia, è necessario che il terapeuta incontri la famiglia da una a tre volte al fine di valutare assieme le problematiche portate e concordare gli obiettivi del lavoro congiunto.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
50 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
Psicoterapia di coppia
Via Tiburtina 135, Roma
65 €
Studio privato
La terapia di coppia coinvolge entrambi i partner, i quali chiedono ad un professionista qualificato di discutere insieme i loro pensieri e sentimenti. L'attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia negli atteggiamenti da prendere.
Viale Marco Polo 86, Roma
65 €
Terzo Spazio
La terapia di coppia coinvolge entrambi i partner, i quali chiedono ad un professionista qualificato di discutere insieme i loro pensieri e sentimenti. L'attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia negli atteggiamenti da prendere.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
65 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
La terapia di coppia coinvolge entrambi i partner, i quali chiedono ad un professionista qualificato di discutere insieme i loro pensieri e sentimenti. L'attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia negli atteggiamenti da prendere.
Psicoterapia familiare
Via Tiburtina 135, Roma
80 €
Studio privato
La terapia familiare e’ utile quando..
– il nucleo familiare sta vivendo una sofferenza dovuta ai cambiamenti normali del ciclo vitale della famiglia (nascita del primo figlio, figli adolescenti, uscita di casa di un giovane adulto, famiglia con anziani, …) o un particolare evento stressante (lutto, separazione, perdita del lavoro, malattia…);
– esistono difficolta’ in specifici rapporti (di coppia, genitoriale);
– una persona presenta un disagio (fobia, disturbi dell’umore, psicosi, dipendenze, …) che ha un impatto su tutta la famiglia;
– il disagio è espresso da un bambino (disturbi del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, problematiche scolastiche, …);
– in famiglia è presente un adolescente in difficoltà (diverse forme di disagio adolescenziale, disturbi del comportamento alimentare, disturbi della condotta, problemi relazionali, fobie, comportamenti autolesionisti, tentati suicidi, ansia, depressione);
– famiglia ricostituita/mista, in cui sono presenti figli nati da una precedente relazione dell’uno o dell’altra o di entrambi.
Viale Marco Polo 86, Roma
80 €
Terzo Spazio
La terapia familiare e’ utile quando..
– il nucleo familiare sta vivendo una sofferenza dovuta ai cambiamenti normali del ciclo vitale della famiglia (nascita del primo figlio, figli adolescenti, uscita di casa di un giovane adulto, famiglia con anziani, …) o un particolare evento stressante (lutto, separazione, perdita del lavoro, malattia…);
– esistono difficolta’ in specifici rapporti (di coppia, genitoriale);
– una persona presenta un disagio (fobia, disturbi dell’umore, psicosi, dipendenze, …) che ha un impatto su tutta la famiglia;
– il disagio è espresso da un bambino (disturbi del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, problematiche scolastiche, …);
– in famiglia è presente un adolescente in difficoltà (diverse forme di disagio adolescenziale, disturbi del comportamento alimentare, disturbi della condotta, problemi relazionali, fobie, comportamenti autolesionisti, tentati suicidi, ansia, depressione);
– famiglia ricostituita/mista, in cui sono presenti figli nati da una precedente relazione dell’uno o dell’altra o di entrambi.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
80 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
La terapia familiare e’ utile quando..
– il nucleo familiare sta vivendo una sofferenza dovuta ai cambiamenti normali del ciclo vitale della famiglia (nascita del primo figlio, figli adolescenti, uscita di casa di un giovane adulto, famiglia con anziani, …) o un particolare evento stressante (lutto, separazione, perdita del lavoro, malattia…);
– esistono difficolta’ in specifici rapporti (di coppia, genitoriale);
– una persona presenta un disagio (fobia, disturbi dell’umore, psicosi, dipendenze, …) che ha un impatto su tutta la famiglia;
– il disagio è espresso da un bambino (disturbi del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, problematiche scolastiche, …);
– in famiglia è presente un adolescente in difficoltà (diverse forme di disagio adolescenziale, disturbi del comportamento alimentare, disturbi della condotta, problemi relazionali, fobie, comportamenti autolesionisti, tentati suicidi, ansia, depressione);
– famiglia ricostituita/mista, in cui sono presenti figli nati da una precedente relazione dell’uno o dell’altra o di entrambi.
Psicoterapia online
Via Tiburtina 135, Roma
40 €
Studio privato
Per chi sente il bisogno di un supporto psicologico ma ha problemi di tempo, difficoltà organizzative o mancanza di professionisti nella zona in cui si vive o che parlano la propria lingua d'origine.
Scegliere la terapia on line può aiutare perché:
1. permette di incontrare un terapeuta che parla la tua lingua, anche a distanza.
2. si può svolgere in qualsiasi luogo, purché privato. Basta solo un computer o uno smartphone e una connessione internet.
3. e' più economica di una terapia tradizionale.
4. rispetta più facilmente I suoi tempi, I suoi orari, le sue esigenze.
5. Può essere svolta nella propria casa, un ambiente familiare, che mette a suo agio e non aggiunge l’ansia o l’imbarazzo che molti provano nel recarsi da un terapeuta.
Le regole, le garanzie.
La psicoterapia on line prevede un incontro iniziale gratuito, per comprendere se il rapporto on line è appropriato per il paziente e per il caso specifico. In base alla storia psichiatrica e ai disturbi sarà lo stesso psicoterapeuta a consigliare una terapia tradizionale. Nel caso di un paziente minorenne il primo colloquio si svolgerà alla presenza del genitore che dovrà anche firmare una lettera di consenso. Tutti gli incontri si svolgeranno in modo da garantire la più totale privacy e riservatezza.
Viale Marco Polo 86, Roma
40 €
Terzo Spazio
Per chi sente il bisogno di un supporto psicologico ma ha problemi di tempo, difficoltà organizzative o mancanza di professionisti nella zona in cui si vive o che parlano la propria lingua d'origine.
Scegliere la terapia on line può aiutare perché:
1. permette di incontrare un terapeuta che parla la tua lingua, anche a distanza.
2. si può svolgere in qualsiasi luogo, purché privato. Basta solo un computer o uno smartphone e una connessione internet.
3. e' più economica di una terapia tradizionale.
4. rispetta più facilmente I suoi tempi, I suoi orari, le sue esigenze.
5. Può essere svolta nella propria casa, un ambiente familiare, che mette a suo agio e non aggiunge l’ansia o l’imbarazzo che molti provano nel recarsi da un terapeuta.
Le regole, le garanzie.
La psicoterapia on line prevede un incontro iniziale gratuito, per comprendere se il rapporto on line è appropriato per il paziente e per il caso specifico. In base alla storia psichiatrica e ai disturbi sarà lo stesso psicoterapeuta a consigliare una terapia tradizionale. Nel caso di un paziente minorenne il primo colloquio si svolgerà alla presenza del genitore che dovrà anche firmare una lettera di consenso. Tutti gli incontri si svolgeranno in modo da garantire la più totale privacy e riservatezza.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
40 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
Per chi sente il bisogno di un supporto psicologico ma ha problemi di tempo, difficoltà organizzative o mancanza di professionisti nella zona in cui si vive o che parlano la propria lingua d'origine.
Scegliere la terapia on line può aiutare perché:
1. permette di incontrare un terapeuta che parla la tua lingua, anche a distanza.
2. si può svolgere in qualsiasi luogo, purché privato. Basta solo un computer o uno smartphone e una connessione internet.
3. e' più economica di una terapia tradizionale.
4. rispetta più facilmente I suoi tempi, I suoi orari, le sue esigenze.
5. Può essere svolta nella propria casa, un ambiente familiare, che mette a suo agio e non aggiunge l’ansia o l’imbarazzo che molti provano nel recarsi da un terapeuta.
Le regole, le garanzie.
La psicoterapia on line prevede un incontro iniziale gratuito, per comprendere se il rapporto on line è appropriato per il paziente e per il caso specifico. In base alla storia psichiatrica e ai disturbi sarà lo stesso psicoterapeuta a consigliare una terapia tradizionale. Nel caso di un paziente minorenne il primo colloquio si svolgerà alla presenza del genitore che dovrà anche firmare una lettera di consenso. Tutti gli incontri si svolgeranno in modo da garantire la più totale privacy e riservatezza.
Psicoterapia per adolescenti
Via Tiburtina 135, Roma
50 €
Studio privato
Da terapeuta sistemica, credo che la pre-adolescenza e l'adolescenza son le prime fasi della vita in cui un individuo vuol avere uno spazio privato, intimo, lontano dall'occhio genitoriale.
Nonostante tutto, il ruolo del terapeuta è anche quello di supportare il ragazzo/la ragazza nell'intraprendere un percorso di cambiamento in termini comunicativi e relazionali all'interno della famiglia e del gruppo pari che, quindi, su scelta del ragazzo e proposta del terapeuta, potranno sempre essere coinvolti.
Viale Marco Polo 86, Roma
50 €
Terzo Spazio
Da terapeuta sistemica, credo che la pre-adolescenza e l'adolescenza son le prime fasi della vita in cui un individuo vuol avere uno spazio privato, intimo, lontano dall'occhio genitoriale.
Nonostante tutto, il ruolo del terapeuta è anche quello di supportare il ragazzo/la ragazza nell'intraprendere un percorso di cambiamento in termini comunicativi e relazionali all'interno della famiglia e del gruppo pari che, quindi, su scelta del ragazzo e proposta del terapeuta, potranno sempre essere coinvolti.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
50 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
Da terapeuta sistemica, credo che la pre-adolescenza e l'adolescenza son le prime fasi della vita in cui un individuo vuol avere uno spazio privato, intimo, lontano dall'occhio genitoriale.
Nonostante tutto, il ruolo del terapeuta è anche quello di supportare il ragazzo/la ragazza nell'intraprendere un percorso di cambiamento in termini comunicativi e relazionali all'interno della famiglia e del gruppo pari che, quindi, su scelta del ragazzo e proposta del terapeuta, potranno sempre essere coinvolti.
Sostegno alla genitorialità
Via Tiburtina 135, Roma
50 €
Studio privato
La genitorialità è una funzione molto complessa, che coinvolge sia aspetti individuali, sia aspetti di coppia e razionali e implica, inoltre, una capacità, da parte del genitore, di ristrutturare il proprio stile educativo in modo dinamico ed evolutivo, in base alle modificazioni legate alla crescita.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
50 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
La genitorialità è una funzione molto complessa, che coinvolge sia aspetti individuali, sia aspetti di coppia e razionali e implica, inoltre, una capacità, da parte del genitore, di ristrutturare il proprio stile educativo in modo dinamico ed evolutivo, in base alle modificazioni legate alla crescita.
Supporto psiconcologico
Via Tiburtina 135, Roma
60 €
Studio privato
Ultimi cinque anni spesi a lavorare nel Regno Unito dove ho avuto la possibilità di entrare in contatto con un modello organizzativo di cura che mette non solo il paziente ma tutta la famiglia al centro del trattamento; il benessere familiare e la sua capacita’ di reagire ad un problema, nonché la sua resilienza, aiuta il paziente a migliorare le sue capacita di coping e ad affrontare con più risorse un momento critico della sua vita.
Viale Marco Polo 86, Roma
Terzo Spazio
Ultimi cinque anni spesi a lavorare nel Regno Unito dove ho avuto la possibilità di entrare in contatto con un modello organizzativo di cura che mette non solo il paziente ma tutta la famiglia al centro del trattamento; il benessere familiare e la sua capacita’ di reagire ad un problema, nonché la sua resilienza, aiuta il paziente a migliorare le sue capacita di coping e ad affrontare con più risorse un momento critico della sua vita.
Via Gian Luca Squarcialupo, 3, Roma
60 €
Terzo Spazio, Centro per IL Benessere Psicofisico
Ultimi cinque anni spesi a lavorare nel Regno Unito dove ho avuto la possibilità di entrare in contatto con un modello organizzativo di cura che mette non solo il paziente ma tutta la famiglia al centro del trattamento; il benessere familiare e la sua capacita’ di reagire ad un problema, nonché la sua resilienza, aiuta il paziente a migliorare le sue capacita di coping e ad affrontare con più risorse un momento critico della sua vita.
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
Via Tiburtina 135, Roma
50 €
Studio privato
Non tutte le gravidanze vengono vissute serenamente. Dipende dallo stato emotivo con cui si affrontano: un passato di disturbi d'ansia e depressione, eventi traumatici come perdita del lavoro o lutti, difficoltà di coppia già presenti rendono la gravidanza un momento stressante. Se a ciò si aggiungono patologie organiche il tutto si complica ulteriormente. Un supporto psicologico nei mesi della gravidanza e nell'anno successivo può ritornare utile per aumentare il senso di autostima come madre.
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
40 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
G.L.
Abbiamo incontrato la dottoressa come coppia: abbiamo capito tantissimo del nostro modo di comunicare, delle nostre aspettative, della nostra tendenza a fare le cose da soli, esponendo l'altro alla solitudine e all'esclusione. Non possiamo non ringraziarla tanto per averci aiutato a raggiungere una qualità della relazione mai sperimentata prima.
Francesca
Non posso non consigliare la dottoressa. Avevamo problemi con nostra figlia adolescente e volevamo inviarla da un terapeuta individuale. La terapia familiare ci ha però permesso di capire le nostre responsabilità e non colpe nel benessere della figlia e dell'intera famiglia. Anche noi siamo cambiati e ci sentiamo dei genitori migliori, capaci di accogliere e tollerare i malesseri dei nostri figli.
Dott.ssa Maria Teresa Miletta
Cara Francesca, questo pezzo di strada fatto assieme ha dato soddisfazioni anche a me. La ringrazio delle parole espresse, segno di un rispetto professionale che punta molto all'empowerment e alla resilienza.
Irene
Oggi abbiamo fatto il nostro terzo incontro, e con la gentilezza di chi entra in punta di piedi la dottoressa riesce pian piano ad esaminare il problema senza mai metterti in difficoltà. Sono solo all'inizio di un percorso, ma credo proprio di essere sulla giusta strada grazie alla dottoressa.
Stephen P.
I had never visited a psychotherapist before and was not sure what to expect or how one could help. Maria Teresa was amazing. Understanding, helpful, sage, and very easy to talk to. Over the course of several visits, Mari Teresa helped me to understand myself, the pressures and concerns I faced, and gave me the tools and mindset to move forward with my llife in confidence. I am eternally grateful!
F. B.
La Dottoressa è un'ottima professionista. Competente e preparata. Ma non lo capisci da come parla o dal fatto che ti spiega le cose. Ma dal fatto che ti accompagna discretamente e con calore verso un cambiamento che senti ogni giorno più reale e vivo. Come non suggerirla.
MS
Professionista accogliente e preparata.
Sono riuscita ad aprirmi da subito con lei e sto capendo cose che prima non vedevo e che mi stanno aiutando a stare meglio. Grazie a lei sento di aver intrapreso il percorso giusto.
C.
La Dottoressa è davvero professionale ma riesce comunque ad instaurare un colloquio empatico, umano e alla pari. Molto comprensiva ma allo stesso tempo espone diverso punto di vista senza far sentire giudicati, mette a proprio agio e nella condizione di colloquiare in tranquillità.
Dott.ssa Maria Teresa Miletta
Grazie Cara C. per i suoi feedback e le sue parole. L'empatia è molto importante nel nostro lavoro.
C.C.
La consiglio vivamente. Mi ha supportato con delicatezza durante la terapia , con fermezza e calore mi è stata a fianco fino alla risoluzione di ogni problema
Malenia D
La Dott. Miletta è una terapeuta unica . Onesta’ intellettuale e spessore umano la rendono merce rara ; intuizione e capacità analitica rendono ciascun incontro un momento di crescita indimenticabile
Dott.ssa Maria Teresa Miletta
'Lo spessore umano'..ma grazie..è il feedback che mi rende più orgogliosa!
Maria G.
Grazie a lei mio figlio ha superato i problemi che sono comparsi dopo la perdita della nonna. Abbiamo fatto delle sedute di terapia familiare e abbiamo tutti imparato a gestire meglio le nostre emozioni.la consiglio
Dott.ssa Maria Teresa Miletta
Il lutto è un problema che spesso viene sottovalutato in Italia nonostante sia dimostrato che le cicatrici emotive generate dalle perdite (spesso non previste, come quelle di un genitore) rimarranno a vita e condizioneranno tutte le relazioni future.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 39 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Ciao. Sono una ragazza di 22 anni e sono iscritta all'ultimo anno della laurea triennale a Firenze. Io sono nata in Romania e ho vissuto fino a 19 anni a Frosinone e poi mi sono trasferita per l'università a Firenze. A Frosinone avevo due migliori amiche e conoscevo abbastanza persone. Poi però una volta che mi sono trasferita a Firenze dopo poco ho perso il contatto con le mie migliori amiche e con tutti gli altri amici. Non ho più scritto a nessuno e mi sono tolta dai social per non vedere nessuno di loro e quando tornavo in città non uscivo e restavo a casa. TUtto perché mi vergognavo di dire che non avevo i soldi per pagarmi l'affitto e che vivevo nella casa dello studente. Non volevo sentirmi giudicata dagli altri e quindi non ho detto nulla a nessuno e non ho più rivisto nessuno. Ora sono passati quasi tre anni da quando non parlo con nessuno d loro. Il problema è che a Firenze non sono riuscita a stringere amicizia con nessuno perché sono molto timida ed introversa e non mi sento sicura. Quando mi trovo vicino a qualcuno non so cosa dire, non so che fare e quindi sono sola da tre anni. Non esco più, non parlo con nessuno, non mi confido con nessuno e questa situazione mi fa stare tantissimo male. Ho più volte pensato di farla finita in qualche modo, ma non ci riuscivo. Non so cosa fare anche perché la pandemia mi ha fatta sentire ancora più sola perché non ho amici con cui condividere quello che sta succedendo.
La solitudine, specie in tempi di pandemia, fa male. E' come una prigione dalla quale possiamo uscire se troviamo noi la chiave. Non è facile. Le auguro di trovare amici, magari sarà più facile in futuro tra gli studenti del suo corso. Sarà il caso di riflettere assieme a uno psicoterapia su come superare la sua timidezza? Mi sembra che le pesi tanto e che riducendola la sua qualità di vita migliorerebbe. In bocca al lupo e un abbraccio.
-
Domande su Derealizzazione
Mio figlio soffre da un anno di depersonalizzazione dopo un percorso di psicoterapia e somministrazione xanax non ha visto miglioramenti e vive 24 h su 24 in un sogno surreale di se stesso. Lui si è quasi arreso e piano piano si sta isolando e chiudendo in sé,non riesce più a studiare e ad avere alcun interesse .Non vive più la sua vita di 20 enne e noi ci sentiamo impotenti come genitori .Vorremmo sapere se in Puglia esiste un professionista specializzato a risolvere tali problemi .grazie
Capisco la sua preoccupazione e il suo senso di impotenza. Sono d'accordo con i colleghi sul fatto che serva una valutazione diagnostica più approfondita e un approccio multidisciplinare e integrato alla cura. Prima si interviene e meglio è. Se lo psichiatra deve essere locale, pensi invece a una psicoterapia online se in zona non trova niente: l'importante è individuare il collega giusto, quello che riesce a stabilire una buona relazione con suo figlio e che ha competenze nella problematica a riguardo.
In bocca al lupo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Lavoro con passione e dedizione da diversi anni, in contesti di salute differenti. Credo molto nel concetto di 'risorsa' e lo preferisco al concetto d...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza, Facoltà di Psicologia
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Ospedale Bambin Gesù, Roma
- Unità Operativa Disturbi del Comportamento Alimentare, Santa Maria Della Pietà, Roma
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloRicerche correlate
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma X
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (15)Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)