Logo
Dott. Gianluca Pignatelli

Via Leonardo Umile 12, Roma 00142

Come funziona?
Dopo aver fissato l’appuntamento e durante il primo incontro, lo psicologo accoglierà e ascolterà i motivi che ti hanno portato a chiedere il suo intervento, darà informazioni sulle modalità delle sue attività, per poi valutare liberamente insieme le strade da percorrere.

07/06/2024

Esperienze

Sono Gianluca Pignatelli, psicologo clinico e psicoterapeuta psicodinamico, abilitato alla professione dal 2019.

La mia dedizione alla crescita professionale mi ha spinto a continuare ad ampliare le mie conoscenze e competenze attraverso un percorso di formazione approfondito. Nel corso degli anni, ho completato master e corsi specializzati che coprono una vasta gamma di ambiti, concentrandomi in particolare su tre aree chiave: l'età evolutiva, l'età adulta e la genitorialità.

La mia passione per la psicologia mi ha portato a intraprendere una scuola di psicoterapia, un percorso impegnativo che mi ha consentito di sviluppare ulteriormente le mie abilità nella consulenza e nella terapia psicologica, concentrandomi soprattutto sulla fascia d'età adulta. Questa formazione mi ha dotato di strumenti avanzati per affrontare le sfide complesse che gli individui affrontano nella loro vita adulta, aiutandoli a superare ostacoli, gestire lo stress e migliorare la loro salute mentale.

Il mio approccio alla psicologia si basa sulla curiosità, la comprensione e l'empatia. Ogni individuo è unico, e cerco sempre di adattare le mie metodologie e strategie terapeutiche per soddisfare le esigenze specifiche delle persone che si rivolgono a me.

Sono appassionato del mio lavoro e continuo a seguire con entusiasmo gli sviluppi più recenti nella ricerca psicologica, garantendo che il mio lavoro sia sempre all'avanguardia e basato sulle migliori pratiche.

La mia missione è aiutare le persone a scoprire il loro potenziale, affrontare le sfide della vita e raggiungere una migliore salute mentale e benessere. Sono qui per sostenervi in ogni passo del vostro percorso verso una vita più felice e appagante.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma

Via Leonardo Umile 12, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Dott. Gianluca Pignatelli

Largo Giuseppe Guastalla 8, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Dott. Gianluca Pignatelli

Via Pagoda Bianca 58, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Psicoterapia individuale

70 €

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza psicologica

70 €

+ 19 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoanalisi

È un vero professionista , dal primo momento che ci siamo conosciuti , e fino ad oggi che continuiamo ad incontrarci settimanalmente ha sempre mostrato interesse e capacità di risoluzione , nell’ aiutarmi a migliorare il mio stile di vita , facendomi sempre arrivare da SOLO alle risposte e MAI imboccandomi in nulla ,lo ringrazierò per sempre mi ha davvero cambiato la vita .

F
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma colloquio psicologico

Sono stato in terapia con il Dott. Pignatelli e devo dire che è stata un’esperienza davvero positiva! Mi ha aiutato molto con l’ansia, sia generalizzata che sociale, e con gli attacchi di panico. Grazie al suo supporto ho trovato una nuova direzione e superato le paure che mi bloccavano. È una persona preparata e attenta, sia sul piano umano che professionale. Lo consiglio!

I
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma colloquio psicologico

Mi sento fortunata ad aver trovato il dottore come psicologo, mi sta aiutando molto, mi sento capita e accolta sempre... qualcosa che mi è sempre mancato. Lo consiglio per la sua professionalità e soprattutto umanità. Grazie.


S
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Anche se ho iniziato il percorso da poco, voglio ringraziare il dottore per il supporto in questo momento difficile. Consiglio davvero di rivolgersi a lui a chi sta attraversando un periodo complicato.


F
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Dopo qualche incontro posso dire che è un professionista davvero bravo e competente. Mi sento di consigliarlo!


C
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

All’inizio avevo tante riserve nel cominciare la psicoterapia, ma sono davvero contenta di aver fatto questo passo. Ho ritrovato la fiducia in me stessa e nelle mie relazioni. Grazie a lui, ora so gestire meglio le emozioni e comunicare meglio nella coppia. Non è solo un buon ascoltatore, ma offre anche strumenti concreti per affrontare le difficoltà di tutti i giorni e nella vita di coppia. La sua guida è stata essenziale per il mio benessere psicologico e sessuale.


R
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Sono andata dal dottor Pignatelli per superare alcune difficoltà con l’ansia legata al lavoro. Le mie aspettative sono state davvero superate! Sempre disponibile, puntuale e, soprattutto, molto umano!


G
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Ho iniziato il percorso con il dottor Pignatelli dopo tante esitazioni ,e ora mi pento di non averlo fatto prima! Lo consiglio davvero soprattutto per la sua umanità .


A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Prima visita positiva! Mi sono sentita a mio agio, lo studio è bello e accogliente; il dottore davvero preparato. Lo consiglio!


F
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Gianluca Pignatelli - Servizio Psicologico Roma psicoterapia individuale

Ho iniziato da poco il percorso con il dottore e sono molto soddisfatto. Mi sono sentito a mio agio fin da subito e spero di riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati, soprattutto quello più importante: tornare a stare bene con me stesso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 78 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ludopatia

Buonasera, ho 47 anni e sono ludopatico. Mi sono deciso a rivolgermi ad uno psicoterapeuta per farmi aiutare. Non ne posso più di questa vita e di far soffrire le persone che mi amano. Non riesco ancora a spiegarmi come ci sono finito così. Ora mi trovo nella fase più dolorosa, quella di confessare alla mia compagna di vita ciò che le ho nascosto per anni. La mia preoccupazione più grande è farla soffrire, mi sento terribilmente in colpa per quello che ho fatto. Come mi devo comportare per confrontarmi con lei ?

Buonasera,
la ringrazio per aver condiviso un passaggio così importante. Decidere di chiedere aiuto è già un primo passo fondamentale.
In un percorso terapeutico sarà possibile dare spazio e significato a ciò che ha attivato e mantenuto la dipendenza dal gioco: spesso alla base ci sono vissuti profondi, legati al modo in cui cerchiamo di gestire emozioni difficili, vuoti o stati di tensione.
Sarà anche importante affrontare insieme come comunicare tutto questo alla sua compagna: capire quando farlo, come dirlo e con quali parole, cercando di non essere sopraffatti dal senso di colpa, ma restando connessi al desiderio sincero di ricostruire fiducia.
Le faccio il mio più sincero in bocca al lupo per il percorso.
Un saluto,
Dott. Gianluca Pignatelli

Dott. Gianluca Pignatelli

Salve, affronto da 1 anno e mezzo una relazione malsana. Ci siamo lasciati già due volte nel corso del tempo. La persona in questione non ammette mai gli errori , è rabbioso e affibia le sue reazioni alle cose che gli dico. Si discutere per ogni cosa , è rabbioso , si litiga anche per una scemenza . Costantemente vengo dipinta come la ragazza peggiore sulla faccia della terra e ogni minima cosa diventa un problema enorme , con tanto di parole brutte , denigratorie , mi affibia addirittura patologie , dice che lo manipolo ( perché gli dico dove sbaglia) e lo svaluto , quando in realtà ha atteggiamenti gravi in una relazione . Per avergli chiesto il motivo per cui aveva un anello in casa ( mai visto ) ha fatto scoppiare una bomba atomica , offese , senZa volontà di chiarire e comunicare come si deve , non calcolando che le sue risposte a me sono bastate . È normale che debba essere attaccata per tutto ? Come mi vesto non va bene . Quello che dico non va bene , sono troppo esuberante , mi trucco troppo , ho la realtà alterata , lo manipolo, gli faccio il Gashliting. Posso stare vicino ad una persona che mi dice queste cose che neppure so cosa sono ? Posso essere sempre io la causa di ogni cosa ? Anche per i lettini al mare che non trova disponibili , la colpa è la mia perché dovevamo andare prima al mare. Non dimenticandoci che a natale mi ha chiamato la polizia per farmi andare via di casa sua , quando io in realtà rimanevo lì solo per cercare di risolvere la grande litigata , alla quale lui sfuggiva e mi trattava male , rimasta lì specialmente perche avevo paura che poi non avrei potuto più avere dialogo con lui , dato che ad ogni evenienza minaccia di bloccarmi il numero e sui social. Non so cosa fare . Chiedo aiuto . Proposi una terapia individuale e di coppia ma la rifiutò. Io vado dallo psicologo , lui no , però mi controlla se ci vado o no per curare la manipolazione che faccio su di lui . Mi sembra tutto surreale . Mi sento il cervello fuso e stanco , mi sento denigrata su ogni fronte , non accolta dal dialogo ai fatti .

Buongiorno,
Le sue parole restituiscono bene il livello di stanchezza, confusione e sofferenza che sta affrontando.
A volte, quando sentiamo che alcuni nodi rimangono sospesi o che non trovano sufficiente spazio o chiarezza all’interno di un percorso personale, può emergere il bisogno di confrontarsi altrove. Ed è comprensibile.
In quello che racconta emerge con forza il modo in cui questa relazione sembra averla progressivamente allontanata da sé stessa, dai suoi bisogni, dalla possibilità di sentirsi accolta, rispettata e ascoltata. In situazioni del genere è fondamentale rimettere il proprio benessere e la propria centralità al centro: non tanto a partire da ciò che l’altro pensa o dice di lei, quanto da ciò che lei sente, desidera e ricerca in una relazione e in un partner.
Un lavoro su questi aspetti può davvero fare la differenza per ritrovare lucidità e risorse interiori, soprattutto in fasi in cui il malessere prende il sopravvento.
Un saluto,
Dott. Gianluca Pignatelli

Dott. Gianluca Pignatelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.