Buongiorno, in età adolescenziale ho sofferto della sindrome di Osgood-Schlatter. Ho smesso di fare

4 risposte
Buongiorno, in età adolescenziale ho sofferto della sindrome di Osgood-Schlatter. Ho smesso di fare attività fisica. Adesso ho 35 anni ed una piccola ernia discale. Per questo ho iniziato a frequentare un corso di pilates, ma con i vari esercizi in ginocchio ho riniziato a sentire dolore. Posso continuare, magari con l’aiuto di ginocchiere/tutori? Oppure è meglio sospendere anche quest’attività nonostante i benefici per la schiena ed i muscoli? Grazie mille!
Buongiorno. Il pilates non è di per sè controindicato in nessuno di questi due casi ( sindrome di Osgood-Schlatter e piccola ernia discale ). Bisogna però ricordare allo stesso tempo che non è la terapia di nessuna delle due problematiche citate ma una valida attività motoria più che altro per il benessere generale dell'organismo anche perchè non è erogato da personale sanitario. Ciò premesso, con l'aiuto dell'istruttrice andrebbero individuati e modificati o sospesi quegli esercizi che evocano dolore durante gli esercizi o dopo. Nel frattempo bisognerebbe fare una visita fisiatrica con un fisiatra esperto in riabilitazione ortopedica e impostare su sua indicazione un programma di esercizi terapeutici che, dopo essere stati mostrati da un fisioterapista, devono essere eseguiti anche in autonomia con costanza quotidiana integrando così il pilates. Cordialità. Massimiliano Noseda, fisiatra a Milano.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno!
Il Pilates non è assolutamente controindicato, ovviamente seguito da un istruttore competente che conosca il suo quadro clinico.
Quanto al tutore, mi sento di sconsigliarglielo perché potrebbe ridurre il tono del quadricipite.
Buona giornata.
Salve, l'osgood shlatter non è il problema di per sé a questa età, va valutato il ginocchio integrandolo con gli altri distretti corporei e con la postura. Pilates ok
suggerisco una visita.
Salve. Con molta probabilità la sintomatologia attuale dolorosa a carico delle ginocchia non è dovuta alla Osgood-Schlatter . E' opportuna una valutazione specialistica e/o strumentale per inquadrare la problematica (sovraccarico rotuleo; meniscosi; condropatia; gonartrosi) Saluti

Esperti

Marco Di Donato

Marco Di Donato

Osteopata

Follonica

Biase Crusco

Biase Crusco

Fisiatra

Follonica

Fabio Tanzi

Fabio Tanzi

Osteopata

Bovisio Masciago

Matteo Rocca

Matteo Rocca

Osteopata

Maccagno

Silvia Stevenazzi

Silvia Stevenazzi

Osteopata

Lozza

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 124 domande su Tendinite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.