Dr.
Pier Giuseppe Marino
Fisiatra,
Posturologo
Medico certificatore
Altro
Foligno 13 indirizzi
Esperienze

Attualmente svolgo la libera professione specialistica presso ambulatori medici in Perugia, Assisi, Foligno, Terni, Giano dell'Umbria, Basilicata e Calabria.
Aree di competenza principali:
- Medicina fisica e riabilitazione
Indirizzi (13)
Via C. Colombo, 21, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
VIA G.SEGOLONI, 11, PIANO TERRA, Sant'eraclio, Ponte San Giovanni
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via del Giochetto 53/A, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Roma, 53-55, Bastardo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Caduti di Nassiriya, Foligno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Piave 30, Foligno
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via S. Biagio, n 28, Bettona
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Rimembranza 59/B, Arrone
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Monte Rosa 44, Orvieto Scalo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via del Modiolo 6, Terni
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Italo Ciaurro 6, Terni
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
44 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Roberta Peverini
Il medico ha dimostrato professionalità ed attenzione al paziente. Disponibile all'ascolto e molto paziente. Questo mi ha permesso di sentirmi a mio agio.
Ha arricchito il controllo specialistico con spiegazioni dettagliate e consigli sul percorso da intraprendere.
Consiglio vivamente
Lorenzo
Mi sono trovato bene e mi è stato garantito che vedrà l’esito degli esami che mi ha prescritto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 123 domande da parte di pazienti di MioDottore
A fine marzo ho subito un piccolo intervento per l’asportazione di un neo vicino al capezzolo destro. Pochi giorni dopo, a seguito di un movimento brusco del collo, ho avuto una sincope vasovagale. Da quel momento ho iniziato ad accusare dolori cervicali forti, rigidità, spalle molto contratte, mal di schiena (in particolare lato destro) e un “bozzo” duro nella zona scapolare. Ho avuto anche sbandamenti, difficoltà a stare seduto e perdita dell'appetito.
Dopo una seduta osteopatica ho avuto un iniziale miglioramento, ma anche un forte effetto di riacutizzazione (probabilmente per via del diaframma infiammato e di varie contratture smosse). Successivamente, sono stato anche da un medico fisiatra, il quale mi ha prescritto per 10 giorni Dicloreum 150 mg e un miorilassante serale, poi ho iniziato la Tecar terapia (finora ho fatto tre sedute, ne ho in programma altre tre). Il bozzo si è leggermente ridotto ma resta presente.
Oggi, a distanza di circa un mese, ho ancora sintomi altalenanti: momenti di sollievo seguiti da giorni in cui il dolore cervicale si riacutizza e tornano sbandamenti forti, con necessità di stendermi. Ho notato anche un legame tra tensioni al collo e disturbi digestivi (una volta, dopo aver eruttato, un dolore cervicale è scomparso di colpo). Sto anche seguendo una terapia per gastrite autoimmune e colon irritabile.
Mi chiedo:
È possibile che ci sia un coinvolgimento del nervo vago o una disfunzione neurovegetativa?
È normale avere ancora questi alti e bassi dopo un mese?
Cosa posso fare in più per favorire la ripresa e recuperare autonomia, anche a livello psico-fisico?
I giorni dopo la tecar sembra un tantino peggiorare, anche questo è normale? Il fastidio è tra il bozzo altezza spalla destra, sinistra un po' di più ed il collo.
Il mio umore è a terra, perché, nonostante piccoli miglioramenti, mi sento spesso fragile e bloccato nella vita quotidiana. Ogni consiglio è ben accetto.
Salve. Dei sintomi vagali posso essere generati da discopatie cervicali e contratt ure della muscolatura para-vertebrale e trapezi. Il fatto che i sintomi siano ancora presenti è possibile, forse ancora non è riuscito a rieducare ed a riallineare in rachide correttamente. Se ancora non l'ha provata, si potrebbe sottoporre all'Ozonoterapia paravertebrale. E' normale dopo la Tecar avere dei peggioramenti, meglio eseguire la TENS; Saluti

Salve, mio marito 49 anni è stato operato in urgenza bentall una notte di dicembre 2024 per una Disserzione aortica di tipo A con valvola aortica meccanica, tipo valvolato e semi arco. Ieri ha fatto la visita cardiochilurgica e dicono che va bene, a parte il PCR alto e la creatinina 2.20. lui ha tantissimo dolore ma dicono che e' normale visto la gravità di questa operazione durata 17 ore. Non riesce a camminare molto perché fa fatica a restare impiedi dai dolori della schiena. Ho fatto la domanda di invalidità civile e mi servirebbe una lettera o un verbale da presentare alla commissione Inps ma il mio medico di famiglia e il cardiochirurgo mi hanno detto che loro non possono fare niente. A chi mi devo rivolgere perché mio marito non riesce a fare il suo lavoro da manutentore condominiale. Vi ringrazio
Salve. Sarebbe utile eseguire una visita specialistica fisiatrica, in modo da avere una valutazione funzionale. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.