Buonasera sono Carmine affetto da diverticolosi e in attesa di resezione del sigma-retto per patolog

13 risposte
Buonasera sono Carmine affetto da diverticolosi e in attesa di resezione del sigma-retto per patologia benigna, mi hanno consigliato di seguire nel frattempo una dieta priva di scorie, in tutto questo sono affetto anche da Celiachia,cosa è consentito e cosa non lo è in questo caso ?visto che online trovo solo informazioni discordanti in merito.Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni in merito al tipo di alimentazione da seguire.
Buonasera, la dieta priva di scorie si caratterizza per la bassissima presenza di fibra alimentare ed è da seguire, come le hanno consigliato, solo per un periodo limitato al pre-operatorio. Si tratta di evitare frutta e verdura (anche sotto forma di passati/succhi), legumi e alimenti integrali e di limitare i cereali in generale (preferire porzioni piccole). Non è un problema la celiachia, basterà scegliere le sue solite fonti di carboidrati senza glutine, come patate, mais, pasta senza glutine. Per avere informazioni più precise le consiglio di chiedere direttamente ai medici o agli infermieri del reparto in cui sarà operato, sicuramente le sapranno dire in modo accurato cosa serve fare nel suo caso specifico. Spero di esserle stata d'aiuto, cordiali saluti. Dott.ssa Nadia Sabri

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera,
Si deve evitare per un certo periodo alimenti che contengono fibra ( frutta, verdura, legumi, cereali integrali). Può consumare in piccole porzioni cereali naturalmente privi di glutine, come per esempio il riso ( non integrale)la pasta di mais e poi le patate.
Cordialmente
Federica Candido
Concordo con i pareri delle colleghe. Cordiali saluti
Buongiorno, quel che posso consigliarle è di non seguire consigli nutrizionali online (che come da lei sottolineato sono a volt discordanti) ma rivolgersi ad un esperto in nutrizione per un piano nutrizionale personalizzato. A presto! Dott. Vincenzo Marzolla
buona sera, concordo con quanto suggerito dai colleghi
saluti
dott.ssa antelmi
Buongiorno, concordo con i colleghi. Il consiglio che posso darle e di rivolgersi ad un nutrizionista e di non leggere Dott. Google, spesso le informazioni non sono adeguate e non sono personalizzate. Saluti
Buonasera,
una dieta priva di scorie indica un'alimentazione senza le fibre contenute nelle verdure, nella frutta e negli alimenti integrali (es. cereali integrali, pasta e pane integrale ecc.).
Per la celiachia non ci sono problemi: dovrà sempre continuare a mangiare senza glutine. I prodotti gluten-free non sono ricchi in fibre, quindi può consumarli tranquillamente.
P.S. Attenzione alle notizie presenti sui siti: molto spesso sono fuorvianti in quanto non scritti da esperti nel mondo della nutrizione.
Nel caso di diverticolosi le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista che possa gestirle l'alimentazione con protocolli specifici.
Buona serata,
Dott.ssa Marika De Tullio
Buonasera, in linea di massima dovrebbe limitare e/o eliminare l’assunzione di fibra quindi frutta, verdura, legumi, cereali integrali continuando a prediligere gli alimenti senza glutine. Ma le consiglio di rivolgersi ad uno specialista della nutrizione che le fornirà un piano alimentare personalizzato in relazione alla sua problematica e alla sua costituzione fisica. Un caro saluto. Dott. M. Verderame
Buongiorno, seguire una dieta con poche scorie significa esattamente come le hanno già detto i miei colleghi ridurre quantitativamente la fibra proveniente dalla frutta, verdura ma anche cereali integrali e legumi e continuare a mangiare i cereali da lei consentiti in quanto celiaco. Poichè l'intervento chirurgico è programmato la cosa migliore è rivolgersi ai medici del reparto in cui sarà operato e chiedere loro la dieta da seguire durante questo periodo. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Un abbraccio
Dott.ssa Federica Cauchi
Salve,
data la diverticolosi e l'evenutuale evolversi in uno stato di maggiore infiammazione,in vista dell'intervento il medico le ha prescritto una dieta a bassissimo contenuto di fibra, principalmente insolubile; data la coesistenza della celiachia le consiglio vivamente di evitare il fai da te e ad affidarsi ad un nutrizionista esperto e la invito per non incombere a carenze nutrizionali e di integrare la sua alimentazione con le dovute integrazioni.
buona giornata
Stefano
Buonasera Carmine, come riferitole anche dai miei colleghi, è importante che non si affidi a consigli on-line ma si rivolga ad un nutrizionista che possa seguirla per tutto il percorso pre- e post-operatorio. Cordiali saluti.
Come anticipato dai colleghi vanno eliminati tutti gli alimenti sopra descritti, che sono piuttosto numerosi.
Onde evitare di incorrere in carenze nutrizionali le consiglio di farsi formulare da un Nutrizionista un piano alimentare corretto.
Pertanto in una situazione così delicata evitare assolutamente il fai da tè e soprattutto non consultare internet.
saluti
A livello generale eviti le fibre, frutta e verdura e cereali per qualche giorno
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Anche online
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.