Esperienze

Sono il Dr. Antonio La Porta Patologo Clinico (lavoro presso l'Asp 6 di Palermo) e Nutrizionista specializzato nello sport e nella nutrizione Clinica e di Base. Aiuto atleti, sportivi e chi ha esigenze cliniche a migliorare salute e performance con strategie nutrizionali personalizzate e cucite per il paziente. Per quel che concerne lo sport e la nutrizione sai che una dieta personalizzata migliora la performance atletica, ottimizza il recupero muscolare e riduce il rischio di infortuni. Inoltre permette di aumentare la massa muscolare senza accumulare grasso e previene affaticamento, crampi, cali di zuccheri e disidratazione. Come personalizzo la dieta per un atleta? Calcolo il fabbisogno calorico e dei macronutrienti quindi un bilancio perfetto tra carboidrati, proteine e grassi in base al tipo di sport 2) timing dei pasti: quando e cosa mangiare prima, durante e dopo l'allenamento. 3) Integrazione mirata solo se necessaria, basata su analisi scientifiche. 4) Strategie di idratazione essenziale per migliorare resistenza e recupero.
Esempi di strategie nutrizionali per Sportivi: Bodybuilding e fitness (aumento della massa muscolare con cicli di bulk e cut bilanciati); Sport di Endurance (corsa, ciclismo, triathlon con ricariche di glicogeno e strategie per il recupero. CrossFit & Sport ad Alta Intensità: bilanciamento tra carboidrati e proteine per massima potenza e resistenza; Sport da combattimento (Boxe, MMA, Judo): alimentazione per la forza esplosiva e strategie per il taglio del peso.
Nutrizione Clinica:
Diabete e insulino-resistenza: controllo della glicemia con diete a basso indice glicemico.
Ipertensione e problemi cardiovascolari: dieta DASH e strategie per abbassare la pressione.
Gastrite, reflusso, colon irritabile: protocolli per migliorare digestione e benessere intestinale.
PCOS e disturbi ormonali: alimentazione mirata per ridurre l’infiammazione e migliorare la fertilità.
Patologie autoimmuni: strategie nutrizionali per ridurre l’infiammazione cronica e tutto cio' che puo' riguardare la tua salute.

Errori Comuni che Compromettono la Salute
Eliminare completamente i carboidrati: può peggiorare metabolismo e performance.
Seguire diete ipocaloriche estreme: rallenta il metabolismo e crea squilibri ormonali.
Ignorare l’importanza dei grassi sani: fondamentali per il cervello, gli ormoni e la salute cardiovascolare.
Il mio approccio:
Credo che la nutrizione non sia una restrizione, ma un percorso di consapevolezza per migliorare la qualità della vita. Per questo motivo, unisco scienza e passione per guidarti verso risultati concreti e duraturi. Cosa troverai nel mio studio:

Strumenti avanzati
Utilizzo tecnologie come la bioimpedenziometria Akern Biva 101 per analizzare massa grassa, massa magra e stato di idratazione, offrendo una valutazione precisa della tua composizione corporea.

Consulenze anche online
Ovunque tu sia, puoi contare su un supporto nutrizionale personalizzato grazie alle consulenze online, per rendere il tuo percorso più comodo ed efficace.

Il tuo percorso inizia oggi!
Se vuoi migliorare la tua alimentazione, le tue performance sportive o semplicemente imparare a prenderti cura di te, contattami! Insieme troveremo la strategia perfetta per raggiungere i tuoi obiettivi.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (2)

Vedi mappa
STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA

Viale Francia,11, Palermo

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Visita nutrizionistica


Adipometria

40 €

Analisi della composizione corporea

100 €

Calorimetria

70 €

+ 33 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Sono rimasta soddisfatta complessivamente ma, la cosa che mi è piaciuta tanto il suo essere umano, gentile, paziente e l’essersi immedesimato. Grazie !

Dott. Antonio La Porta

Grazie a lei per avermi dato questa opportunità

E
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA dieta chetogenica

Gentile Dottore desidero esprimere la mia gratitudine per la professionalità e l'umanità dimostrate nel corso del mio trattamento. La sua attenzione, non solo alla mia salute fisica, ma anche al mio benessere emotivo, mi ha positivamente impressionata.

Dott. Antonio La Porta

Grazie mille

E
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Un medico bravissimo e molto professionale, mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli tranquillizzandomi

Dott. Antonio La Porta

Grazie mille


G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza di Nutrizione online - Dott. Antonio La Porta dieta per sportivi

Volevo sottolineare alcune cose molto importanti che riguardano il dottor La Porta
A parte la disponibilità che è impeccabile per qualsiasi chiarimento sia tramite messaggio o tramite telefono è sempre disponibile e chiaro sulle informazioni richieste,ma soprattutto volevo far presente come in 2 mesi ha cambiato il mio fisico,non mi riconosco più ovviamente faccio pure un po di attività fisica ma da quando 2 mesi fa ho intrapreso il percorso con lui il mio fisico è cambiato letteralmente,se ne accorge chiunque, dagli amici ai compagni di allenamento all istruttore in palestra,non ho parole ,non finirò mai di ringraziare il dottor LA PORTA per aver cambiato in bene la mia vita e il mio fisico e ancora siamo solo all'inizio,soprattutto i giovani se volete cambiare il vostro fisico rivolgetevi al dottor LA PORTA vi cambierà la vita

Dott. Antonio La Porta

Grazie mille


V
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Praticita', competenza e dieta facilmente seguibile in quanto adatta alla tipologia di problematiche e soprattutto abitudini alimentari del paziente in modo da raggiungere piu' facilmente l'obiettivo. Niente a che vedere con. beveroni o semi-digiuni squilibrati ma basati su un sano consumo alimentare. Dieta facile da seguire. Io mi sto trovando ottimamente! Grazie Dott.!!!!!!!!

Dott. Antonio La Porta

Grazieee


A
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA consulenza nutrizionale

Ho deciso di rivolgermi al dott. La Porta alla ricerca di un equilibrio tra sport ed alimentazione e fin da subito ho capito di aver trovato un professionista eccellente. Estremamente disponibile e competente, è stato fin da subito pronto a trovare soluzioni condivise, ascoltando con cura le mie esigenze e preoccupazioni. Ha dimostrato attenzione e dedizione, prendendo in considerazione il mio stile di vita, le mie preferenze ed i miei obiettivi.
Attento e scrupoloso ha chiarito molti dei miei dubbi, sia sul campo nutrizionale che sportivo, pianificando un minuzioso controllo settimanale per valutare al meglio i miei progressi.
Grazie a questo approccio personalizzato, ho trovato la motivazione giusta per intraprendere il mio percorso di salute e benessere con entusiasmo e determinazione.

Dott. Antonio La Porta

Grazie


V
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Molto professionale, puntualissimo e ottimo studio

Dott. Antonio La Porta

Grazie


O
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Visita attenta e scrupolosa. Ha preso in carico tutte le miei esigenze ed è stato molto esaustivo nella spiegazione del percorso da intraprendere

Dott. Antonio La Porta

Grazie


C
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI NUTRIZIONE DI BASE CLINICA E SPORTIVA visita nutrizionistica

Professionista preparato ed empatico… risultati assicurati qualsiasi sia il problema da risolvere

Dott. Antonio La Porta

Grazie


P
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Grande professionalità, disponibilità ed empatia. Un'esperienza più che soddisfacente, sia per i consigli sia per i risultati raggiunti, ben oltre le mie aspettative.

Dott. Antonio La Porta

Grazie


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)

Buongiorno ho colesterolo totale 301, colesterolo HDL 66 e trigliceridi 77. Ho 52 anni e peso 64 kg.
Ringrazio tanto per le cortesi risposte.
Non vorrei iniziare il Torvast perché ha effetti collaterali e nella mia famiglia c'è familiarità con la sclerosi multipla. Sono preoccupata che non mi capiti qualcosa a breve tempo.
Fino a 6 mesi fa' i valori erano perfetti.
Grazie mille gentilissimi.

Buongiorno intanto è importante adottare un approccio alimentare mirato a migliorare i valori del colesterolo e, nel contempo, a proteggere la salute cardiovascolare. Ecco alcuni consigli generali che possono essere utili:
1. Ridurre i grassi saturi e trans
Grassi saturi: presenti in carne grassa, latticini interi, burro, oli tropicali (come olio di cocco e olio di palma). Ridurre il consumo di questi alimenti aiuta a diminuire i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto "colesterolo cattivo").
Grassi trans: sono presenti in alcuni prodotti da forno industriali, margarine e cibi fritti. Evitarli è fondamentale per migliorare il profilo lipidico.
2. Aumentare il consumo di grassi sani
Grassi monoinsaturi (come quelli contenuti nell'olio d'oliva, avocado e noci) e grassi polinsaturi (presenti in pesci grassi come salmone, sgombro e sardine, e in oli vegetali come l'olio di girasole e di lino) sono alleati per ridurre il colesterolo cattivo.
L’acido alfa-linolenico (ALA), che si trova nei semi di lino, nelle noci e nell'olio di chia, ha effetti benefici sui livelli di colesterolo.
3. Incrementare il consumo di fibre
Le fibre, soprattutto quelle solubili, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo. Le fonti principali sono:
Avena, orzo e legumi (come fagioli, lenticchie, ceci).
Frutta (come mele, pere e agrumi) e verdura.
Semi di chia, semi di lino, e verdure a foglia verde.
4. Sostituire i carboidrati raffinati con quelli integrali
Pane, pasta e riso integrali contengono più fibre rispetto ai loro equivalenti raffinati e possono aiutare a migliorare i livelli di colesterolo.
Evitare cibi altamente trasformati, come dolci, snack confezionati e bibite zuccherate.
5. Mantenere una dieta ricca di antiossidanti
Alimenti ricchi di antiossidanti, come bacche (mirtilli, fragole), agrumi, spinaci, broccoli e tè verde, possono supportare la salute cardiovascolare.
6. Limitare l'assunzione di sale
Un eccesso di sale nella dieta può contribuire a ipertensione, che è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Evitare di aggiungere troppo sale ai cibi e limitare l’assunzione di cibi confezionati e pronti.
7. Evitare alcol e fumo
Se consumato in eccesso, l’alcol può aumentare i livelli di trigliceridi nel sangue e influire negativamente sul colesterolo. È consigliabile limitarne il consumo.
Il fumo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e peggiora il profilo lipidico. Smettere di fumare ha benefici immediati per la salute.
8. Sostenere una buona idratazione e attività fisica
Bere molta acqua e fare esercizio fisico regolare (anche passeggiate quotidiane o attività come il nuoto) può aiutare a migliorare il colesterolo e a mantenere un peso sano, riducendo i rischi legati al colesterolo alto.
Infine, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato, soprattutto se si hanno altre condizioni di salute preesistenti. L'approccio olistico, che include dieta, esercizio fisico e gestione dello stress, è spesso il più efficace.
Cordialita'
DR Antonio La Porta

Dott. Antonio La Porta

Buongiorno,
ho da poco iniziato a integrare la mia dieta con le proteine in polvere, questo a seguito di attività fisica piu intensa del normale con l'obbiettivo di avere uno sviluppo in massa muscolare.
Volevo sapere : è possibile alternare giornalmente le proteine whey con le proteine whey isolate?
Oppure devo scegliere una delle 2 senza prendere in considerazione l'altra?


Ringrazio per le risposte

buongiorno si possono tranquillamente alternare ma dipende dagli obiettivi, dalla tolleranza al lattosio e dal momento della giornata in cui le assumi. Le whay concentrate hanno una percentuale di proteine tra il 70-80% ha piu' lattosio, grassi e carboidrati e un assorbimento piu' lento. Le whay isolate contengono oltre il 90% di proteine, hanno pochissimo lattosio, grassi e carboidrati. A questo punto nei giorni di allenamento intenso prendi le isolate perche' vengono assorbite piu' velocemente e stimolano meglio la sintesi proteica post-workout. I giorni di riposo o per spuntini puoi usare le whey concentrate che rilasciano amminoacidi gradualmente e sono piu' economiche. Se hai problemi con il lattosio, alternarle non e' un problema. Se invece c'e' una certa sensibilita' meglio prendere le isolate o provare anche le idrolizzate o vegetali per variare.

Dott. Antonio La Porta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.