Esperienze

Mi occupo di persone e delle loro problematiche in un'ottica tesa alla costruzione di una soluzione condivisa che risolva in tempi concreti la situazione complicata e dolorosa in cui il paziente viene a trovarsi.

Il mio approccio è integrazionista e guarda alla persona come ad un unicum corpo/mente a cui guardare con rispetto di tempi e spazi: solo in questo modo è possibile costruire uno spazio di lavoro su se stessi in cui raggiungere un rinnovato e ritrovato stato di benessere.

Ciò che sottolineo è come il percorso terapeutico sia unico e speciale per ogni singolo individuo e mai un qualcosa di calato dall'alto e standardizzato senza rispetto dell'unicità di ognuno di noi.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Ipnoterapia
  • Psicologia sportiva
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 75 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
011 1980... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Assegno, Bonifico istantaneo, Contanti

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista o il numero di telefono del professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.




2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).




3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Attivamente dott. Nesta
Via Pigafetta 16, Torino


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Bonifico, Assegno, + 1 Altro
011 1980... Mostra numero

Colloquio psicologico • Da 75 €

Consulenza online • Da 75 €

Psicoterapia individuale • Da 75 € +3 Altro

Psicoterapia di coppia • Da 110 €

Terapia familiare • Da 140 €

Visita a domicilio • Da 80 €

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 75 €

Consulenza online

Da 75 €

Psicoterapia individuale

Da 75 €

Psicoterapia di coppia

Da 110 €

Terapia familiare

Da 140 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta psicoterapia individuale

Consiglio vivamente il dott. Nesta. È in grado di mettere il paziente a proprio agio ed ho apprezzato molto le sue capacità di ascolto e osservazione. Sono molto soddisfatta del percorso affrontato insieme

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta psicoterapia individuale

Si tratta della mia prima seduta, ma ho una sensazione molto positiva.

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Empatico ma diretto. Mi sto trovando davvero bene e mi sta aiutando a trovare la forza per far uscire la vera me


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Professionale, dritto al punto e simpatico. Mi ha aiutato a fare chiarezza su me stesso.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Professionale, dritto al punto e divertente. Mi ha aiutato a fare chiarezza su me stesso.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Ottima comunicazione e capacità di analizzare a fondo le varie ipotetiche problematiche del paziente


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

ottimo professionista in grado di entrare in empatia e far ragionare le persone con i giusti modi. per la mia esperienza è super consigliato


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Il dottore è una persona molto empatica e diretta.Ti consiglia delle soluzioni concrete per risolvere il problema.Lo consiglio vivamente.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Puntuale, affidabile, empatico e ottimo comunicatore.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Attivamente dott. Nesta colloquio psicologico

Mi sono trovata molto bene. Il dott. Nesta è attento puntuale e competente. Grazie a lui ho ritrovato il mio equilibrio interiore. Adesso sto decisamente meglio.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

E' normale eccitarsi guardando video di due donne che fanno sesso?... E pensarci anche co la masturbazione? Puo' essere un segnale che io possda essere llesbica?
Pero'... la mia fantasia e' prettamente mentale! Ovvero non ho mai provato ad andare con una donna...e tantomeno ho visto una donna nuda o vestita poco (ad esempio in palestra) e mi sono eccitata. Al massimo posso invidiare la perfezione del corpo ecc...ma non sento desiderio sessuale fisico. Eppure, ogni volta che mi devo eccitare anche con il mio fidanzato penso piu' che a lui ad altre situazioni sirreaòo .... tipo un amico che mi stimola o appunto a due donne insieme o ad una donna che mi tocca. Perché faccio queste fantasie. E soprattutto come capire se si e' lesbiche? Vorrei anche sottolineare che io raggiungo l'orgasmo prettamente con la stimolazione del clitoride manualmente oralmente...ma mai con la penetrazione! Grazie

Buongiorno.
Le fantasie sessuali che usiamo per innescare la nostra eccitazione o per aumentare il desiderio, non sempre sono indicative del nostro reale orientamento sessuale. Non si è omosessuali se ci si eccita di fronte ad una scena di sesso non etero, così come non si è omosessuali nel provare esperienze o desideri verso il nostro stesso sesso. La sessualità è un insieme di sfacettature a carattere ondivago in continuo mutamento. Le suggerisco di accogliere con serenità le proprie pulsioni e solo nel caso ci fosse un profondo disagio, chiedere un consulto con un esperto.

Dott. Andrea Nesta

Salve, sono un ragazzo di 26 anni. Da sempre mi capita di non riuscire sempre a tenere l'erezione fino alla fine del rapporto. Fino all'anno scorso non è stato un problema perchè la mia ragazza, con la quale ho avuto un rapporto di 8 anni, si è sempre dimostrata molto comprensiva. Ora che la nostra relazione è finita e sto frequentando altre ragazze ho molta paura di quando arriveremo a letto perchè temo di fare cilecca. Cosa posso fare per darmi sicurezza?

Il mio consiglio è consultare un sessuologo unitamente ad un andrologo per una doverosa diagnosi differenziale.

Dott. Andrea Nesta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.