Dott.ssa
Teresa Colaiacovo
Psicologo,
Sessuologo
Psicoterapeuta
Altro
Bologna 6 indirizzi
Esperienze



Aree di competenza principali:
- Psicoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicosomatica
- Psicoanalisi
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia breve e strategica
- Psicodiagnostica
- Sessuologia
- Psicoterapia analitica transazionale
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (7)
Via Vittorio Alfieri, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Brignole, Genova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Sant'Uberto 36, Policoro
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Re David, Bari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Francesco Ferrucci, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via dei Cessati Spiriti, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
49 € -
-
Test di valutazione del carico familiare e delle strategie di coping
40 € -
-
Somministrazione di test della memoria
45 € -
-
Somministrazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
45 € -
-
Somministrazione e interpretazione di test della memoria
45 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
128 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
EV
Professionale ed empatica. Mi sto trovando davvero molto bene
F.T.
Ho fatto la prima seduta con la dottoressa, è stata molto gentile, disponibile ed empatica.
Mi sono sentita molto a mio agio.
F.C
Per la prima volta , dopo tanto tempo, ho potuto esporre , senza paura di essere giudicata , le mie problematiche.
Con la dottoressa mi è quasi sembrato di chiacchierare con un’amica fidata. È stato davvero piacevole e soprattutto utile dandomi diversi punti di riflessione ma soprattutto mi ha permesso di rivalutare me stessa.
Ho deciso di intraprendere un percorso che son sicura mi farà sentire più leggera.
Un grazie non è abbastanza.
Elena D.
Ho effettuato una prima visita online per intraprendere un percorso con la dott.ssa Teresa, per ora posso solo dire che mi ha fatto un’ottima impressione e mi ha fatta sentire molto a mio agio mentre le raccontavo le mie difficoltà. Ho già preso un secondo appuntamento e sono molto fiduciosa che si possa instaurare un ottimo legame !
Martina
Sin dalla prima seduta la dottoressa ha saputo mettermi sempre a mio agio, è una persona molto empatia e una grande professionista. Ogni seduta con lei è un passo in avanti per me, tratta tutte le parti della mia vita che condivido con lei la dottoressa le tratta con estrema delicatezza e sensibilità, la consiglio davvero per professionalità e a livello umano.
Dott.ssa Teresa Colaiacovo
Grazie Martina, e la ringrazio per ciò che mi sta regalando passo dopo passo… la saluto con una frase che sintetizza un po’ il nostro percorso fino ad ora:” Ero intero e tutte le cose erano per me naturali e confuse‚ stupide come l’aria; credevo di veder tutto e non era che la scorza. Se mai tu diventerai metà di te stesso‚ e te l’auguro‚ ragazzo‚ capirai cose al di là della comune intelligenza dei cervelli interi. Avrai perso metà di te e del mondo‚ ma la metà rimasta sarà mille volte più profonda e preziosa. E tu pure vorrai che tutto sia dimezzato e straziato a tua immagine‚ perché bellezza e sapienza e giustizia ci sono solo in ciò che è fatto a brani…”
Il visconte dimezzato; Italo Calvino
Paolo
Tutto bene ,ho apprezzato molto il modo in cui la dottoressa, riesce a mettere a suo agio il paziente. È molto attenta ai problemi e poi ai consigli di come poter superare le situazioni. Da apprezzare anche i contatti prima della visita e la puntualità. Ottima. Sicuramente da consigliare. Grazie
Dott.ssa Teresa Colaiacovo
Grazie gentilissimo,
Spesso aprirsi è complesso, ma si parte da un primo passo.
La saluto con una frase che spero le sia cara: “ Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto.
Se una notte d’inverno un viaggiatore
LB
La mia esperienza con la consulenza psicologica online è stata estremamente positiva. La dottoressa ha dimostrato una professionalità impeccabile, creando un ambiente di ascolto profondo e di totale rispetto. Durante la seduta, ho potuto apprezzare la sua grande attenzione, che mi ha fatto sentire sempre accolto e compreso.
E.C.
Professionista esperta e dalla conoscenza dettagliata della letteratura relativa all’argomento trattato. Empatica, mi ha fatto sentire a mio agio fin da subito, rendendo ogni confronto molto piacevole. Nella prima seduta conoscitiva mi ha indirizzato verso riflessioni molto centrate. Dal secondo confronto è proseguita l’analisi approfondita della mia situazione, all’interno della quale la Dott.ssa Colaiacovo si è dimostrata un’attenta ascoltatrice e una specialista molto preparata.
Silvia
Grazie di cuore per la' ascolto e l' attenzione ai dettagli della mia vita complicata il primo incontro mi ha già dato molti spunti di riflessione e credo che siamo partite col piede giusto. Ho avvertito anche un forte senso di empatia, cosa che non mi accade con tutti. Grazie di cuore.
Dott.ssa Teresa Colaiacovo
Grazie gentilissima,
È stato un incontro prezioso.
La saluto con una frase che racchiude un po’ ciò che, a mio modesto parere, è il percorso di Vita:
1. Dovete lasciare che il dolore vi faccia visita.
2. Dovete permettergli di insegnarvi.
3. Dovete impedirgli di trattenersi troppo.
IJEOMA UMEBINYUO
L. A.
Ottima professionista, molto empatica ma ciò che la rende speciale è la capacità di mettermi sempre a mio agio. Ogni seduta con lei è stata un’opportunità di esplorazione e crescita, dove mi sono sempre sentita compresa e rispettata. La sua abilità nel trattare temi delicati con delicatezza, unita a una capacità di rendere l’esperienza anche piacevole, ha reso ogni incontro produttivo e stimolante. Consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico professionale e umano.
Dott.ssa Teresa Colaiacovo
Grazie di cuore per la condivisione… limpida come la sua persona. La saluto con una frase che mi colpisce sempre: La stanchezza che proviamo non è tanto del lavoro accumulato, quanto di una quotidianità fatta di routine e di vuoto. Ciò che più stanca non è lavorare troppo. Ciò che più stanca è vivere poco. Ciò che veramente stanca è vivere senza sogni.
Gabriel Garcia Marquez
Risposte ai pazienti
ha risposto a 69 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono una donna di 38 anni e convivo da figlia unica con mia madre di 77 anni. Mio padre è morto otto anni fa. Non voglio andare a vivere da sola (non potrei nemmeno economicamente ) per la principale ragione che non riuscirei a gestire la solitudine.
Sono terrorizzata al solo pensiero che.mia madre muoia perché sarei sola al mondo e non riuscirei ad andare avanti senza di lei. Come posso risolvere questa situazione che mi angoscia quotidianamente (ci penso continuamente)?
Gentilissima,
I suoi pensieri sono leciti e comprensibili… la solitudine spaventa così come la perdita se vissuta come un abbandono. Le consiglio un percorso di terapia per cercare di vivere al meglio questo momento e rendersi conto delle sue risorse. La fase di svincolo dalla propria famiglia è un passaggio difficile a qualsiasi età e soprattutto dopo un lutto, ma credo che lei non debba svincolarsi fisicamente per poter vivere in maniera più serena questo momento, ma cercare di arricchire la sua vita con ulteriori risorse.
Resto a disposizione anche online;
Dott.ssa Teresa Colaiacovo

Buonasera, sono il difficolta nella mia relazione. Lui ha 45 anni è sempre stato da solo non ha mai avuto relazioni durature, ha una figlia di 17 anni arrivata dopo un mese frequentazione la storia è finita che la figlia aveva pochi mesi. Io ho 35 anni una di di 12 anni avuta da una storia durata circa 9 anni separata da 8. Lui è cambiato molto per me. Ci siamo conosciuti che era solo locali ora ci va solo con me. Il fatto è che lui esce ogni sera e va ad un ritrovo con glia amici vicino casa. Torna a casa a tarda notte ogni notte . È un uomo affermato con un lavoro importante. Stiamo insieme da 10 mesi. Sono stata la prima ad entrare nella sua famiglia e a conoscere la figlia, uguale lui per me. Passiamo insieme circa una sera a settimana in cui però lui anche se va via alle 2 di notte non va a casa ma dagli amici. E poi i fine settimana sempre insieme. Io ho una vita regolare e questo mi sta prendendo tutto. Non lavoro più bene, non sono più presente come prima con le mie figlie (mi rendo conto della gravità) completamente assorbita da lui sempre stanca. Mi sto annullando. Lui dice che già fa molto e che non resiste se non ha questo sfogo. Che sta con me anche se vede torna ogni notte tardi. Io chiedo un compromesso più sostenibile per entrambi. Che stia un po’ di più con me o a casa che mi dia tranquillità e stabilità . Mi dice sono così lasciami. È come se non capisse il stato d animo. Se ho un problema corre subito ma se sto male per questo mi risponde sei tu a stare male io ho tutto quello che voglio decidi tu. Ho paura di essere ad io ad essere esigente, non capisco dove inizia la mia esigenze e dove invece con questa persona non ci capiamo/completiamo. Lo amo ma non cambierà io non posso stare così ma non riesco a lasciarlo. La figlia dopo due anni a casa con lui è andata via. Lui mi dice non sono riuscito a smettere neanche per lei.
Gentilissima,
In coppia non è sempre semplice trovare un equilibrio, ognuno di voi porta con sé dei “bagagli”importanti.
In questo momento il suo malessere la porta a non sentirsi vicino a se stessa, credo potrebbe essere per lei opportuno un percorso psicologico che vada sia a lavorare a livello relazionale che nel suo profondo. Una coppia è un sistema, se cambia l’atteggiamento di uno dei due partner inevitabilmente cambierà anche quello dell’altro.
La saluto con una frase a me cara:” Secondo il senso comune ci sono due possibilità; o non sappiamo cosa fare o sappiamo cosa fare e lo facciamo.
Qualsiasi vero terapeuta sa che esiste una terza possibilità - sapere cosa dovremmo fare eppure essere incapaci di farlo. È qui che viene impiegato gran parte del tempo in psicoterapia, nello scoprire perché il paziente non riesce a fare ciò che crede abbia un senso
- B. P. Karon
Dott.ssa Teresa Colaiacovo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.