• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Tranquilla: invece che prendere lo zucchero in quei momenti di stanchezza trovi una persona (es. un suo conoscente affetto da diabete) che le misuri subito la glicemia e, se è bassa, lo riferisca…

Comprenderà come a distanza sia difficoltoso fornirle un parere adeguato.
1) perché pensa si sto sottovalutando il caso?
2) perché i medici pensano ad un disturbo psicogena?
3)…

Buongiorno le conviene aspettare nella speranza di un ulteriore miglioramento, la distrofia riflessa attualmente non si evidenzia. Il fatto che il piattismo sia bilaterale e l'altro piede…

Buongiorno ritengo sia indicata una valutazione neurologica per programmare degli esami finalizzati ad individuare la causa della polineuropatia; una volta identificata la causa si potrà definire…

Per quale motivo sta pensando alla SM? E' l'ultima cosa da pensare.
Faccia una visita ORL e se non c'è nulla di loro competenza, porti in visione una RM encefalo in visita…

penso che debba essere rivisitato da un altro neurochirurgo. Una idromelia/siringomielia si può associare anche a problemi cerebrali di carattere malformativo. Senza una visita ed una attenta…

Buongiorno a Lei

preliminarmente è necessario conoscere la "diagnosi corretta" ossia quella contenuta nel manuale o elenco delle malattie internazionalmente riconosciuto.

Disturbo da studiare clinicamente e mediante esami strumentali.
Senza queste evidenze qualsiasi ipotesi sarebbe priva di fondamento medico.