
Per prenotarsi contattare direttamente il dottore al numero: +39 336480004; oppure via email all'indirizzo: otellopoli@gmail.com.
Leggi di più02/07/2021
Roma 4 indirizzi
Per prenotarsi contattare direttamente il dottore al numero: +39 336480004; oppure via email all'indirizzo: otellopoli@gmail.com.
Leggi di più02/07/2021
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
65 recensioni
Sono stata visitata dal Dott. Poli per un problema che mi affligge da qualche tempo. Ho trovato un professionista preparato e cordiale, capace di instaurare un rapporto medico paziente che mi mettesse a mio agio. Sicuramente tornerò al controllo. Mi sento di consigliarlo vivamente.
Dott. Otello Poli
Non posso che ringraziare la paziente A.C. per il suo feedback positivo verso la mi a persona e la mia preparazione professionale.
Portato in visita mio papà per problemi neurologici e dolori ossei e muscolari. Si è limitato a leggere i referti di tac, risonanza e del neurologo precedente senza visitarlo e senza porgli nemmeno una domanda. Ha prescritto integratore per i problemi neurologici per poi riportarlo in visita di controllo, per i dolori alla schiena collo e spalla ha proposto infiltrazioni e terapia del dolore di cui si occupa. Ci ha portato al desk del centro chiedendo una somma maggiore rispetto alla somma che il centro stesso mi aveva detto in sede di prenotazione in quanto prima visita, anche se si è trattato solo di lettura di referti altrui. Candidamente, appena pagato, ha detto ora vi posso dare il referto. No comment
Dott. Otello Poli
Il paziente è stato visitato ed abbiamo avuto solo un breve colloquio poiché intollerante alla condizione di visita. Si alzava e si sedeva. Ho proposto una terapia che è stata rifiutata poiché "assumeva troppi farmaci". Sono stati accettati integratori neurologici proponendo un eventuale passaggio a farmaci anticolinesterasici. Non mi sembra che la proposta abbia avuto molto successo. Circa la rachialgia per la scarsa compliance del paziente non è stato possibile approfondire la indagine clinica rimandando eventualmente ad un momento più adeguato nel quale il paziente fosse più collaborante. A riguardo dell'onorario è stato chiesto quello della prima visita mentre a moglie e figlia era stata comunicata l'onorario delle visite di controllo.
Già alla visita effettuata dal Collega precedente era stata prescritta en EMG non eseguita. Mi sembra che dopo 45 minuti di visita io sia riuscito a ottenere ben pochi consensi a quanto proposto. Aderenza terapeutica scarsa. Mi spiace che chi ha scritto la recensione sia stata così aspra nei miei confronti. Mi sembrato che lo Status Neurologico del paziente fosse attribuito a me quando la ultima visita neurologica risaliva ad un anno prima. Mi auguro che il prossimo Collega riesca ad aver miglior fortuna considerate le condizioni oggettive del caso.
Magari c'è ne fossero di professionisti come il dottor Poli, un'encomiabile serietà e dedizione dinanzi al mio dolorosissimo disagio.
Dott. Otello Poli
Ringrazio la paziente Chiare per il feedback positivo. Certamente troveremo un trattamento per alleviare i suoi disturbi ed i suoi timori un volta terminata la fase degli accertamenti strumentali. Comprendo appieno la sofferenza generata dal "dolorosissimo disagio".
Sono andata dal Dottor Poli per una grave nevralgia, dolorosissima. Dopo soli 6/7 giorni ho iniziato a stare meglio sotto tanti punti di vista e oggi, a un mese esatto dall’inizio della terapia del dolore, posso affermare di stare veramente meglio. Peccato non averlo fatto prima, avrei evitato anni di grandi sofferenze. Medico straordinario, competente, empatico, premuroso, di grande umanità. Lo consiglio vivamente.
Dott. Otello Poli
Ringrazio la paziente Marina Biondi per l'apprezzamento espresso nei confronti della mia professionalità. Provo soddisfazione nel aver pressoché risolto il disturbo della paziente nel corso di solo due incontri a Studio Pulcini Lab, una prima visita ed una visita di controllo ad un mese di distanza dalla precedente.
Sono stata visitata dal dottor Poli. Mi sono recata a visita perché sofferente di intense cefalee. Il dottore mi ha prescritto accertamenti e terapia. Dopo circa due settimane già ho avuto benefici e sono stata meglio. Sono tornata a visita di controllo dal dottore ed ho trovato lo stesso professionista serio e competente. Continuerò a farmi seguire dal dottor Poli e mi sento di consigliarlo a chi ne avesse bisogno.
N.S.
Dott. Otello Poli
Ringrazio la paziente per il feedback assolutamente positivo.
Sono stata visitata dal Dr. Poli.
E’un serio professionista, Mi ha ascoltata con pazienza, mettendomi a mio agio. E’ molto competente ed empatico.
Consiglio certamente il Dr. Poli
Dott. Otello Poli
Ringrazio la paziente per il feedback positivo.
Mi fa particolarmente piacere in quanto il caso era molto complesso.
Al momento le impressioni sono positive.
Rivalutero' alla Visita di Controllo.
Il dottore è stato molto esplicativo e ha fugato tutti i miei dubbi infondendo grande serenità, grande professionalità ma anche grande umanità. Lo consiglio
Dott. Otello Poli
Rotazione Lucio per la parole spese.per me e per la mia professionalità
Sono rimasto colpito dalla professionalità del dottore che mi ha ascoltato con pazienza e compreso la mia problematica. Molto professionale, lo consiglio assolutamente.
Dott. Otello Poli
Ringrazio per la recensione il paziente visitato questi ultimi giorni.
Specialista empatico e professionale ha risolto la mia problematica per la quale mi ero recata a visita dimostrando disponibilita' e competenza.Da consigliare
Dott. Otello Poli
Ringrazio per la recensione, per il feedback assolutamente favorevole.
Il riconoscimento da parte del paziente è parte di quel che supporta nel continuare con passione la professione.
Molto paziente e mi ha messo a mio agio, attento professionale e molto preparato
Dott. Otello Poli
Ringrazio il paziente per il feedback positivo.
ha risposto a 246 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera dottori .
Sono un ragazzo di 24 anni mooolto ipocondriaco
In vita mia , qualche volta (max 1 -2 volte l'anno) ho sofferto di mal di testa . Niente di che , i classici dolori alla testa influenzali o al massimo tensivi. 6 giorni fa ho avuto quello che probabilmente è stato un attacco di emicrania con aura , il primo della mia vita , appena sveglio . Prima ho avuto qualche formicolio a mano e braccio destro ( anche se siccome dormo storto qualche volta mi capita di risvegliarmi con il braccio in posizione innaturale e formicolante ). Comunque dopo un paio di minuti che ho mosso l'arto per "sbloccarlo " è tornato tutto alla normalità. Sentivo anche pizzicare la metà destra del labbro ma è stato qualche secondo poi è sparito Poi ho notato che sbagliavo qualche parola sbagliando le lettere tipo dicevo dittore invece di dottore. Non tutte , solo alcune parole.dopo una 50 di minuti dall'insorgere di tali disturbi inizia un mal di testa pulsante molto forte sulla parte sinistra della fronte , che è durato 4 ore e mezzo nelle quali ho dormito per non semtire il dolore . Mi sono anche svegliato per vomitare 2 volte . Durante il mal di testa forse per il dolore ancora biascicavo qualche parola. Ho preso oky e mi è sembrato che migliorasse leggermente il dolore . Dopo 4 ore quindi avevo solo pesantezza e il giorno dopo stavo benissimo . Premetto che 7 mesi fa ho fatto un rm al cervello per una mia paura immotivata ed e uscita negativa e 5 mesi fa una visita oculistica completa anche essa negativa . La mia paura dopo questo episodio è di avere un tumore al cervello . Sono molto in ansia ho contattato un neurologo che mi ha detto che visto l'rm negat piu o meno recente e una visita oculistica recente di non pensarci e di andare dal neurologo solo se si dovesse ripresentare tale disturbo
Chiedo a voi se tale mal di testa nonostante per ora sia un caso isolato possa essere spia di una patologia grave insomma se ha le caratteristiche dell emicrania da neoplasia.
Se effettivamente l rm di 7 mesi fa ha ancora una sua valenza insieme alla visita oculistica. Grazie
Personalmente sono per la valutazione clinica "de visu".
Pertanto Le consiglio una Visita Neurologica effettuata di persona così da confermare o disconfermare la ipotesi diagnostica di episodio emicranico.
Con la occasione della Visita ritengo indicato trattare la sua ansia.
Cordialmente
Buongiorno dottori, da qualche giorno sto soffrendo di un disturbo strano che mi da fastidio solo nei momenti dove sono completamente fermo o comunque non mi sto muovendo, in pratica ne risento alle mani/avambracci, sento come se le mani fossero sempre in tensione, e debba scaricare, a volte anche dei leggeri scattini involontari. Poi se sono sdraiato a volte mi capita di sentire a livello dei polpacci come dei movimenti da parte dei muscoli o dei nervi che “ballano” se poss usare questo termine. Stessa cosa per la testa il discorso delle mani ogni tanto mi parte qualche scattino involontario. Comunque vivo uno stato di “irrequietezza” generale a livello muscolare nervoso. Spesso se sono seduto continuo a muovere le gambe freneticamente. E comunque ho sempre qualche spasmo qua e la. Ora io ho postato il problema nella zona dei disturbi psicosomatici perché io se ne sono storicamente soggetto. Però durante questi circa due anni ho avuto anche qualche problema con l’alcol dove mi è capitato di abusarne sempre a causa dello stress o come “ansiolitico”. Quello che mi preoccupa è se il quadro coincide di nuovo con dei disturbi psicosomatici o potrebbe esserci una componente neurologica da approfondire. Vi chiedi consigli sull’inter da intraprendere. Grazie a presto
Una preliminare valutazione neuropsichiatrica clinica.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.