Esperienze

Il mio intento principale è quello di mettere a disposizione le mie conoscenze per aiutarvi nel percorso di miglioramento della vostra persona a 360 gradi, quindi non solo dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto della sicurezza in voi stessi, fondamentale per ritrovare il proprio benessere psicofisico.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Via Arrigo Davila 24, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Nicola Frangione
Il Dott. Torto Riello mi ha dato circa 2 mesi orsono una dieta per curare la mia Steatosi epatica, le ultime analisi gli danno pienamente ragione. Veramente un ottimo lavoro. Per inciso la dieta disintossicante ha contribuito anche ad un considerevole calo peso, sono partito da 108 Kg ed oggi ero a 95,100. Non posso aggiungere altro ma, gli ho portato anche mio figlio. Grazie mille Patrizio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
L'assunzione di creatinina può portare ad una aumentata sensazione di "sete" quasi costante?
Ho iniziato ad assumere creatina monoidrato da circa una settimana con dosaggio di 5g/die ma ho iniziato a sperimentare una sensazione di sete/bocca secca quasi costante. Può essere un effetto della molecola?
Salve, diversi studi hanno dimostrato che all'inizio l'assunzione di creatina può determinare un aumento della ritenzione di liquidi a livello intracellulare che poi si va risolvendo successivamente al consumo in cronico della molecola, ma nessuno studio dimostra che aumenta lo stimolo alla sete, probabilmente la sensazione di sete maggiorata potrebbe essere relativo al cambiamento del suo stile di vita

Buongiorno. I latticini senza lattosio contengono vitamina D?Grazie
Salve, certo, i latticini privi di lattosio sono diversi dai latticini normali solo per il fatto che il lattosio contenuto al loro interno è già pre digerito nelle due componenti che formano il disaccaride del lattosio, ma per il resto sono esattamente identici

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.