• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buongiorno. Trattasi di un linfonodo mobile, è sicuramente infiammatorio reattivo appunto a qualche infiammazione. Se non scompare con gli antibiotici, dovrebbe eseguire degli esami ematochimici…

Buongiorno, ha per caso tentato anche degli antibiotici? Ha valutato il TAS? Il quadro va meglio approfondito in ogni caso.
Cordiali saluti

Buongiorno signora, non mi preoccuperei troppo dell'evento in sé in quanto, per l'anamnesi che lei descrive, probabilmente è un fatto linfonodale "reattivo" all'infezione…

Buonasera.
Presumo che il Suo problema derivi da una verosimile infezione a livello del tessuto pulpare apicale del dente in oggetto, non trattata in via preventiva con antibioticoterapia.

Buonasera.
Il linfonodo ha una funzione di "raccoglitore" di tutti i prodotti tossici drenati e messi in circolo dall'antibioticoterapia.
Molto spesso, dopo una terapia…

Potrebbe essere solo un linfonodo infiammatorio, magari connesso a qualche problema dentale. Una valutazione odontoiatrica è certamente il primo passo e poi si vedrà.

Buongiorno per scrupolo è utile eseguire un'ecografia del collo ( tiroide e stazioni linfonodali). I linfonodi infiammati in seguito ad un'infezione possono calcificarsi e cronicizzare,…

Buonasera.
Il virus di Epstein Barr lascia tipicamente strascichi quale il suo, che non ravvedo affatto come preoccupante.
Trattasi di un linfonodo definito "reattivo" in…

La natura reattiva ben distinguibile dal punto di vista ecografico colloca i noduli in ambito post infettivo no degenerativo, certo si pensa subito a EBV ma non è solo questo che lo determina,…

Buongiorno,sono linfonodi reattivi cioè su base infiammatoria.
Si ingorgano ed aumentano di volume ed a volte restano ingrossati.
se tutti gli esami sono negativi non si preoccupi…