Domande su Infezione delle vie urinarie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 114 domande su Infezione delle vie urinarie
Domande su Infezione delle vie urinarie

Forse nulla, forse deriva da uno stato infiammatorio prostatico o dalla via urinaria. ricontrolli il dato con un nuovo esame delle urine e se si conferma, occorrerà una ecografia della via urinaria…

Gli esami eseguiti sono a posto. La microematuria può derivare ancora dalla via urinaria o dall'area prostato-uretrale. Occorre, almeno preliminarmente, una attenta ecografia della via urinaria…

Nulla o potrebbe derivare dalla prostata... verifichi se si ripresenta e nel caso faccia una ecografia prostatica e un PSA libero e totale.

Nessuna preoccupazione, tutti i segni e sintomi descritti sono da associare al Plavix. Di comune accordo con il suo cardiologo pianificate la data futura di una eventuale sospensione o riduzione…

La microematuria non è mia irrilevante anche se può bastare il suo monitoraggio successivamente alla verifica delle condizioni della via urinaria e genitale.

Certamente un controllo è utile e se si conferma è doveroso rivolgersi ad un urologo/nefrologo per verificare le ragioni del problema.

Scusi ma non è chiaro quanto afferma. Prima dice che ritrova delle emazie anche in quantità e poi che le urine sono perfette... quale delle due è vera? Se ci son le emazie, significa che lei…

Non è detto che la microematuria derivi da una presenza batterica... le ragioni possono essere altre e anche variabilmente combinate tra loro. Vanno attentamente valutate prima dall'urologo…

E' possibile che sia in corso una forma infiammatorio-irritativa della via urinaria, non necessariamente su base batterica o virale, che produce quanto rilevato dall'esame. Meglio ricontrollare…

E' una microematuria che potrebbe essere solo occasionale e quindi è utile riverificarla. La presenza constante può essere ulteriormente verificata con la determinazione sulla 24 ore. Dopodiché…