Domande su Infezione delle vie urinarie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 115 domande su Infezione delle vie urinarie
Domande su Infezione delle vie urinarie

E' una modesta microematuria che può avere ragioni diverse e variabilmente concorrenti. Va confermata con un secondo esame e poi inserita nel suo contesto clinico metabolico che potrebbe…

La microematuria da calcolosi indica che quei calcoli producono problemi e che pertanto vanno eliminati, risolvendo anche le ragioni che li hanno fatti produrre. Occorre in ogni caso una urotac…

Senza altre indicazioni significa che può sussistere uno stato infiammatorio di cui vanno verificate le ragioni e che in ogni caso va monitorato nella sua evoluzione.

Gentile paziente,
Preoccuparsi troppo in questo caso è sbagliato, perché la maggior parte delle volte la microematuria non è collegata a patologie gravi. Ma sarebbe ancora più sbagliato…
Preoccuparsi troppo in questo caso è sbagliato, perché la maggior parte delle volte la microematuria non è collegata a patologie gravi. Ma sarebbe ancora più sbagliato…

Direi che sono i due esami base in una donna per verificare se sussistano infezioni che giustifichino i sintomi. Utile altresì una attenta ecografia vescico-uretrale e utero-vaginale.

E' una microematoria che va prima confermata e per la quale vannno valutate le condizioni della via urinaria e dei reni.

citologico di cosa? urine, tampone di cosa? quanto riporta indica uno stato infiammatorio che va valutato in ragione della sintomatologia e degli altri esami necessari a definire le ragioni del…

Immagino siano alte nelle urine... non certo dipendono più dalla resezione prostatica, ma potrebbero derivare da una forte congestione infiammatoria pelvico-prostatica che porta a facili rotture…

Da quello che posso supporre, immagino stia parlando di qualche forma di gastroenterite. Non ha dato informazioni su sintomi e condizioni di salute. In ogni caso, faccia attenzione soprattutto…

I dati depongono per uno stato infiammatorio di cui sono da determinare le ragioni. Queste possono derivare dal tratto reno-uretero-vescicale o dal tratto prostato-uretrale (se uomo) vescico-uretrale…