Logo
Dott.ssa Pamela Banchi

Via San Tommaso d'Aquino 5, Roma 00136

Fare #erapia non è solo parlare: è un viaggio verso la comprensione di sé, l’accettazione e il cambiamento.
Non è per “chi è debole,” ma per chi è coraggioso abbastanza da voler crescere.

24/03/2025

Esperienze

Mi chiamo Pamela Banchi, sono una Psicologa e Psicoterapeuta e svolgo la professione da 15 anni. Ho studiato presso l'università La Sapienza di Roma e specializzata alla Sipsi prestando tirocinio e successivamente prendendo lavoro presso la Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma. Ho anche una specializzazione in Psicooncologia e in Psicologia dello Sport. Ultimamente sono Giudice Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza Penale di Roma. Svolgo la mia attività con molta passione e rispetto e la' dove lo ritengo necessario collaboro con altri professionisti per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologo clinico
  • Psicologia giuridica
  • Psicologia sportiva

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio privato dott.ssa Pamela Banchi

Via San Tommaso d'Aquino 5, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Centro Studi Edoca

Via Anton Giulio Bragaglia 33, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Psicoterapia

80 €

Colloquio psicologico di coppia

90 €

Colloquio psicologico individuale

70 €

Psicoterapia di coppia

120 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Studi Edoca psicoterapia

Professionista eccellente. Empatia e preparazione sono i punti salienti del suo lavoro. È la migliore "guida" che potessi scegliere per mia figlia.

Dott.ssa Pamela Banchi

Ringrazio vivamente recensione. Dí fondamentale importanza in questo lavoro e nella relazione e’ il supporto genitoriale, che qui non è mai mancato ed ha permesso alla relazione di essere funzionale. Grazie mille

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi colloquio psicologico individuale

Professionale empatica grande cura dei dettagli, puntuale e molto meticolosa....per me numero uno

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie per aver contribuito alle recensioni. Un piccolo pensiero molto importante per migliorarsi sempre

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

Seria professionista, disponibile, accurata e molto formata. La consiglio vivamente a tutti

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie per aver dedicato un piccolo pensiero


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

Ho da subito riscontrato forte Empatia e grande professionalità

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie per la preziosa recensione


T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

La dottoressa è molto professionale ed empatica. Mi sono sentita da subito accolta e supportata. La consiglio.

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie per la piacevolissima recensione.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott.ssa Pamela Banchi consulenza online

Seguo un percorso dal alcuni anni e ricevo un costante supporto e contributo per conoscere più a fondo me stessa e nel tempo grazie al mio terapeuta acquisisco strumenti per fronteggiare situazioni critiche. Consiglio il percorso e il terapeuta che ha la giusta empatia e la capacità di analisi per migliorarsi

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie Pina, parole preziosissime per condividere e far conoscere in cosa consiste un percorso terapeutico psicologico che,come nel tuo caso, ha portato e ti sta portando a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia per adolescenti

Una dottoressa impeccabile nel suo lavoro sensibile e unica e con mia figlia in cura è speciale

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie Luisa per la preziosa recensione. A piccoli passi raggiungeremo l'obiettivo prefissato.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

Talmente brava che a volte sembra ti legga il pensiero ed anche simpatica

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie Susanna per aver recensito e per le belle parole.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

La Dottoressa Pamela è davvero una professionista. Mi ha sempre accolta con il suo sorriso ed empatia, aiutandomi a capire che chiedere aiuto e prendersi cura della propria salute mentale è il gesto più coraggioso e bello che possiamo dedicarci, per imparare ad accettare noi stessi con tutte le nostre sfaccettature e a vivere bene con il resto del mondo. È sempre stata disponibile in ogni momento e presente qualora avessi sentito il bisogno del suo sostegno o di una piccola grande parola.
Pamela è una Dottoressa formidabile e non avrei mai potuto fare scelta migliore.

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie Chiara per le bellissime parole. Abbiamo raggiunto tantissimi obiettivi, avanti con i prossimi che la strada è ora in salita


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Pamela Banchi psicoterapia

Competenza, Professionalità, ottime doti di comunicazione e di relazionarsi con i pazienti. Promossa a pieni voti. (:^_^:)

Dott.ssa Pamela Banchi

Grazie infinite per il tuo contributo Dott. Tommy


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una ragazza di 25 anni e vorrei chiedervi qualche consiglio. Due anni fa ho iniziato un percorso di psicoterapia perchè ero in uno stato depressivo che durava da un paio di anni. Ho fatto un anno di sedute e quando sono riuscita a riprendere in mano la mia vita (trovando un lavoro e andando a vivere da sola perchè prima ero dai miei genitori) ho smesso di andarci perchè ero riuscita a superare quel momento critico.
Nell'ultimo anno mi sono successe molte cose positive perchè mi sono innamorata di un ragazzo e a lavoro ho anche ricevuto un aumento. Tuttavia sento che dentro di me le cose non siano così cambiate, continuo ad avere delle insicurezze su me stessa e ad avere pensieri intrusivi di fallimento nonostante non siano così frequenti come lo erano due anni fa. Non so a cosa ricondurre questa insoddisfazione, non so se fa semplicemente parte di me e mi devo "abituare" a vivere con questa senzasione o se esiste qualche altra alternativa. Vi ringrazio in anticipo.

Salve,
non so se abbia pensato di intraprendere uno nuovo percorso di psicoterapia. Potrebbe essere una valida alternativa per lavorare su questa sua insoddisfazione. A volte può succedere di tornare in terapia, non è un fallimento, le situazioni cambiano come cambiamo noi (è riuscita a superare quel momento critico trovando lavoro, andando a v ivere da sola e fidanzandosi). Potrebbe trovare insieme al terapeuta le risposte che cerca.
Saluti

Dott.ssa Pamela Banchi

Buongiorno mi serviva un informazione, sarà che sarò ansioso comunque riguardo la possibilità di stare bene con la psicoterapia.... Che si intende x la psicoterapia non è la panecea di tutti i mali se è fatta apposta per far ritornare le persone a stare bene??? Inoltre per cause biologiche dei disturbi si intende genetiche e squilibri di neurotrasmettitori nel cervello? Ma da soli questi fattori non sono in grado di provocare il disturbo?

La psicoterapia è uno degli strumenti per aiutare le persone a stare meglio, e' efficace per molte persone, ma ogni individuo è diverso, e talvolta può essere necessario combinare la psicoterapia con altre forme di trattamento, come la farmacoterapia, per ottenere i migliori risultati. La psicoterapia aiuta a esplorare, comprendere e affrontare le cause emotive e psicologiche di un disturbo, ma non può "curare" da sola tutte le problematiche, specialmente quelle di natura biologica o neurologica.Per quanto riguarda le cause biologiche dei disturbi psicologici, sì, queste comprendono fattori genetici (come una predisposizione ereditaria a determinate condizioni) e squilibri nei neurotrasmettitori cerebrali, che sono le sostanze chimiche che trasmettono i segnali tra le cellule nervose. Tuttavia, i disturbi psicologici non sono mai causati "solo" da questi fattori biologici. Generalmente, c'è un'interazione complessa tra genetica, biologia, fattori ambientali (come esperienze traumatiche o stressanti), e psicologici (come il modo in cui una persona interpreta le proprie esperienze). Quindi, anche se i fattori biologici sono significativi, non sono sufficienti da soli a spiegare l'insorgenza di un disturbo. L'ambiente, la vita emotiva e i meccanismi di coping che sviluppiamo giocano un ruolo fondamentale.Ogni caso è unico e spesso richiede un approccio personalizzato che può includere psicoterapia, farmaci e altre forme di supporto.

Dott.ssa Pamela Banchi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.