Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Martina Pergoli Campanelli

Via Palmiro Togliatti 37/I, Ancona 60131

Gentile paziente, potrai prenotare una visita utilizzando l'agenda elettronica in base agli orari disponibili. Per qualsiasi informazione o dubbio non esitare a contattarmi, risponderò il prima possibile.

03/10/2024

Esperienze

Sono una psicologa psicoterapeuta Sistemico Relazionale specializzata in Psicologia Perinatale.
L'approccio Sistemico relazionale considera l'individuo inserito in vari contesti di vita (sistema famiglia, coppia, lavoro,sfera sociale,ecc.) secondo un approccio ampio e complesso.

Mi occupo di Psicologia e Psicopatologia clinica dell'adulto e dell'età evolutiva e Psicodiagnostica.
Svolgo attività di Consulenza psicologica e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare, Terapia online.
Il primo colloquio di consulenza psicologica mira a conoscere la persona e a definire gli obiettivi di lavoro per un percorso di psicoterapia o di supporto psicologico "breve", la cadenza delle sedute sarà decisa assieme, di solito le prime sedute sono ravvicinate per permettere la definizione dell'allenza terapeutica di lavoro.

Nella pratica clinica mi occupo principalmente di gestione dell'ansia e dello stress, sostegno all'umore e depressione, Disturbi del Comportamento Alimentare, psicosomatica, percorsi di autostima e crescita personale, burnout, sostegno alla coppia e alla genitorialità.

Sono specializzata in Psicologia Perinatale tramite Master breve. Mi occupo di sostegno psicologico durante la gravidanza e nel periodo postnatale, sostegno alla genitorialità, Depressione Post Partum, problematiche di sonno-pianto-alimentazione, Infertilità e PMA, Prematurità, IVG e lutto perinatale, famiglie monogenitoriali o omogenitoriali.

Sono formata in Parent Coaching, una tecnica di sostegno alla genitorialità che consente di raggiungere un cambiamento desiderato attraverso un percorso. Si lavora sull'esplorazione delle risorse genitoriali condivise e si incoraggia la ricerca di nuove competenze e nuovi punti di vista.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche (sezione A - N°2809).

Ricevo ad Ancona presso lo Studio di Psicologia Monted'Ago via Togliatti 37/I, centro accreditato dalla Regione Marche per la diagnosi dei Dsa nonchè centro multidisciplinare in cui collaborano psicologi, neuropsichiatri, logopedisti e nutrizionisti.
Ricevo a Senigallia presso lo Studio di Psicologia via Strada della Bruciata 14/1, zona Cesano (Maestrale).
Riceve a Jesi presso Studio professionale (Centro Emovere), via Gallodoro 70/A.

Accetto Bonus Psicologico (INPS).

Possiedo il diploma di Liceo SocioPsicoPedagogico, indirizzo che mi ha permesso di avvicinarmi ed appassionarmi alla branca della Psicologia sin da giovane. La mia formazione universitaria è avvenuta presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, dove ho conseguito la Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche e successivamente, presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, dove ho conseguito la Laurea magistrale in Psicologia clinica con votazione di 110/110 e lode.
Ho svolto il tirocinio abilitativo presso l’ospedale pediatrico Salesi di Ancona, nei reparti di Oncoematologia pediatrica e Clinica pediatrica, dove ho assistito a colloqui di sostegno psicologico ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie. Ho svolto il tirocinio di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale-Nord e l’SSR “il Gabbiano”, dove mi sono interfacciata con pazienti psichiatrici e le loro famiglie.

Ho esperienze lavorative come insegnante di sostegno e di classe nella scuola dell’infanzia e primaria e come educatrice scolastica/domiciliare nel settore della disabilità in età evolutiva.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (5)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
STUDIO DI PSICOLOGIA

Strada della Bruciata, n.14/1, Senigallia

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
STUDIO DI PSICOLOGIA

Via Gallodoro, Jesi

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO

Via Palmiro Togliatti 37/I, Ancona

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
STUDIO DI PSICOLOGIA

Via Don Enzo Rampolla, Loreto stazione

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    Da 60 €

  • Consulenza psicologica

    60 €

  • Sostegno psicologico

    60 €

  • Psicoterapia per adolescenti

    60 €

  • Psicoterapia infantile

    60 €

30 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • V

    La dottoressa si è mostrata sin da subito gentile, paziente e disponibile. La sua competenza, sensibilità e capacità di ascolto mi hanno fatto sentire compresa sin dal primo incontro. È una professionista attenta e rispettosa dei tempi e dei bisogni della persona, capace di creare uno spazio sicuro in cui riflettere e lavorare su di sé.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO colloquio psicologico

  • L

    Con la Dottoressa abbiamo iniziato a novembre un percorso, l’avermi fatto sentire si da subito a mio agio ha permesso di “creare” sedute basate sulla fiducia ma soprattutto sullo scambio di vedute,l’ascolto e il confronto.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO psicoterapia

  • G

    Ho appena iniziato il percorso con la dottoressa ma posso dire di essermi trovata a mio agio fin dal primo momento! La dottoressa è molto disponibile, attenta ed empatica. Sono felice di aver intrapreso questo percorso insieme a lei, la consiglio vivamente.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO psicoterapia

  • A

    mi sono trovata bene e a mio agio già dalla prima volta. La dottoressa è attenta e disponibile.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO psicoterapia

  • E

    La dottoressa si é dimostrata puntuale, disponibile e aperta all'ascolto.
    Mi ha aiutato indicandomi un percorso che potesse fare al caso mio.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA consulenza psicologica

  • S

    Brava e disponibile il primo colloquio che ho fatto.Molto attenta ad ascoltare

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA colloquio psicologico

  • M

    La Dottoressa è molto professionale, empatica ed attenta a ogni esigenza.
    Sin da subito mi sono sentita a mio agio.

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO psicoterapia

  • E

    Professionista empatica, attenta, sincera, onesta, mette a proprio agio già dai primi incontri, si entra in sintonia con lei senza difficoltà, le si può confidare di tutto, avvertendo la propria comprensione e ricevendo il giusto e ottimo consiglio, suggerimento.
    L'apertura nel diaologo del problema è avvenuta in sinergia in ambiente tranquillo e silenzioso.
    Ho avuto con lei un'esperienza di psicoterapia, consiglio vivamente di affidarsi a lei per ogni tipologia di problema.

     • Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

  • S

    Dottoressa attenta e puntuale, da subito mi sono sentita a mio agio e ascoltata

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO psicoterapia

  • F

    Attenta alle problematiche esposte ci sono entrato in connessione ed empatia fin dalla prima seduta.
    Il percorso procede bene e sono molto soddisfatto

     • Presso: STUDIO DI PSICOLOGIA MONTED'AGO

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Perché quando mi apro provo un forte senso di colpa?
Sono molto riservata sulla mia vita privata, parlo raramente di me, delle mie emozioni e dei miei affetti. I miei amici lo notano, e tante volte mi fanno domande personali per conoscermi meglio, sul mio passato e sull'aspetto sentimentale (preciso che non ho una relazione con nessuno al momento). Il problema è che quando provo a parlare ed aprirmi con qualcuno mi sento bene in quel momento ma appena tornata a casa provo un senso di colpa forte, come se avessi esposto una parte vulnerabile di me e che gli altri non possono comprendere. Perché mi succede questo?

Buonasera,

di solito una persona che si mette spesso e "troppo" in discussione sperimenta il senso di colpa. Una possibilità potrebbe essere quella di fare un lavoro di incremento dell'autostima attraverso un percorso di psicoterapia.

Saluti

Dott.ssa Martina Pergoli Campanelli

Buona sera,
di recente mi sono stati trovati dei problemi alle ginocchia per i quali dovró interrompere la mia amata danza per un periodo, al fine di poter intraprendere un percorso di fisioterapia.
Apprendere questo mi fa sentire triste e vuota, come se mi fosse stato tolto qualcosa che per me è necessario avere, le mie lezioni di danza e il poter ballare.
Io quando ballo mi sento spddisfatta di me stessa, mi sento brava in qualcosa e sento di star tirando fuori un mio talento, e invece ora mi è stato tolto l’unico svago che mi permetteva di sfogare ogni mia emozione.
Ho paura di poter sembrare patetica o esagerata, perchè alla fine so che ci sono problemi più gravi di semplici dolori alle ginocchia risolvibili, ma io non riesco ad accettare di dover stare ferma per questi mesi.
Io amo ballare e non riesco a pensare di non poterlo fare.
Ho paura di non guarire mai, di non poter più ballare con energie e precisione come prima, di non uscire mai più da questo stato di frustrazione nel non poter dare il 100% nel mio sport. Che pensate?

Buongiorno,

È comprensibile il tuo dispiacere, non giudicarti per questo. Sicuramente la danza rappresenta un aspetto importante della tua vita, si nota. Per cercare di gestire a livello emotivo questo momento prova a ragionare nel “qui e ora”, non proiettarti troppo sul futuro perché potresti immaginare scenari che rimangono solo nella tua fantasia e che non si concretizzeranno mai. Attendi referti medici e cure fisioterapiche prima di arrivare a conclusioni affrettate. Spero per te che tornerai a ballare come prima

Dott.ssa Martina Pergoli Campanelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.