Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 65 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 65 €
Consulenza tecnica di parte (descrizione) • da 70 € +5 Altro
Psicoterapia di coppia • 85 €
Psicoterapia per adolescenti • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Marina Pisetzky, mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 1993 presso Università La Sapienza di Roma, e iscritta all'albo dal 1994, sono...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata in Psicologia Clinica nel 1993 presso Università La Sapienza di Roma
- Specializzazione in Psicoterapia Umanistico Esistenziale Integrata presso A.S.P.I.C.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psicologia forense
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
La consulenza on-line ha la durata di 60 minuti , ed è effettuata con l'ausilio di Skype o di Whatsapp video
Psicoterapia
Via Andrea Doria 64, Roma
65 €
Studio privato
La seduta di La consulenza on-line ha la durata di 60 minuti ha la durata di 60 minuti
Psicoterapia individuale
Via Andrea Doria 64, Roma
65 €
Studio privato
La seduta di Psicoterapia ha la durata di 60 minuti
Altre prestazioni
Consulenza tecnica di parte
Via Andrea Doria 64, Roma
da 70 €
Studio privato
La consulenza tecnica ha un costo complessivo che varia a seconda della complessità del caso. A seguito del primo incontro del costo di 70 euro, verrà fatto il preventivo per la consulenza tecnica. In caso di accettazione il costo del primo incontro verrà decurtato dal preventivo.
Psicoterapia di coppia
Via Andrea Doria 64, Roma
85 €
Studio privato
La seduta di Psicoterapia di coppia ha la durata di 90 minuti
Psicoterapia di gruppo
Via Andrea Doria 64, Roma
Studio privato
La seduta di Psicoterapia di gruppo ha la durata di 90 minuti
Psicoterapia per adolescenti
Via Andrea Doria 64, Roma
65 €
Studio privato
La seduta di Psicoterapia ha la durata di 60 minuti
Sostegno alla genitorialità
Via Andrea Doria 64, Roma
65 €
Studio privato
L'incontro ha la durata di 60 minuti
Sostegno psicologico adolescenti
Via Andrea Doria 64, Roma
65 €
Studio privato
L'incontro ha la durata di 60 minuti
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
17 recensioni
Patrizia
La dottoressa Pisetzky è una professionista nel suo campo: empatica, flessibile, molto discreta.
Mi ha accolta in un ambiente familiare: accogliente e accomodante.
Durante tutto il percorso di psicoterapia non mi sono mai sentita giudicata, piuttosto accolta, capita, anzi, compresa.
La comunicazione, da parte sua, è sempre stata curata, mirata e attenta; l'ascolto sempre discreto e interessato.
Al termine di ogni seduta ricevevo feedback costruttivi ed efficaci spunti di riflessione sui quali lavorare, all'occorrenza, in autonomia.
Confesso che molti di quei consigli e di quei suggerimenti, a distanza di tempo, sono ancora risolutivi.
Con lei, con il suo aiuto, sono riuscita nell'intento di agevolare quel cambiamento che auspicavo da tempo, ma che non ero in grado di approcciare.
Fiduciosa, sono finalmente riuscita a prendere contatto con una realtà, con una parte di me che ignoravo, ma alimentavo. L'interazione (guidata) con queste nuove percezioni ha favorito il raggiungimento di un equilibrio, prima, e il mantenimento del benessere, poi.
Con gratitudine ed emozione ripercorro quel percorso e con soddisfazione me ne godo i frutti.
Michela
Ho trovato nella dott.ssa Pisetzky una grande professionalità e una grande empatia. Mi ha aiutato a superare dei momenti molto difficili e grazie a lei sono riuscita a valutare e a comprendere molto meglio me stessa e i miei comportamenti in relazione agli altri. La trovo una persona e una terapeuta davvero speciale.
D
Marina svolge il suo lavoro con professionalità e passione, riesce sempre a trovare un canale comunicativo efficace (se conosceste chi scrive capireste l'ordine di grandezza dell'impresa) che si traduce in traguardi raggiunti a breve e a lungo termine. Non guarda mai l'orologio, nei momenti più difficili mi ha assistito anche al di fuori dalle sedute di terapia.
Non ultima la riservatezza che mi ha sempre garantito, non mi è mai capitato di incontrare altri pazienti.
Persona meravigliosa ed estremamente competente.
Alessia
Ho conosciuto la d.ssa Pisetzky in un momento molto buio della mia vita. Ero emotivamente devastata e mi sentivo completamente bloccata, incapace di prendere decisioni costruttive.
Con professionalità e dedizione, durante il percorso fatto insieme la dottoressa mi ha aiutata a rimettere in ordine le idee e le emozioni, focalizzare sui miei reali obiettivi e, soprattutto, a ritrovare la determinazione per realizzarne alcuni per me molto significativi.
Le sono molto grata.
Eugenia
Ho iniziato la terapia con Marina due anni fa. È stata la mia prima esperienza nel campo della psicoterapia e non posso esserne più soddisfatta. Nonostante le difficoltà che s'incontrano e lo scetticismo iniziale la terapia è stata davvero essenziale per me e per il mio futuro. In più nel mio caso ho dovuto svolgere alcune delle visite in video chiamata, ma nonostante ciò ho sempre avuto una consultazione eccellente.
Consiglio fortemente Marina in quanto non soltanto è un ottima ascoltatrice ma é capace di analizzare le problematiche e dare degli strumenti mirati.
È una persona estremamente competente, tecnicamente e socialmente. È qualcuno di affettuoso e sensibile seppur mantenendo il suo posto di terapeuta.
Semmai doveste esitare, non fatelo,è la persona giusta.
Ancora una volta grazie dal profondo del cuore.
I.C.
La Dottoressa mi è stata caldamente raccomandata da amici e mi sono rivolta a lei in un momento di buio totale.
Nel suo studio ho trovato un ambiente accogliente, pulito e disteso, una professionista molto preparata e capace, attenta alla riservatezza, gentile e puntuale.
All'inizio mi ha colpito l'empatia e l'attenzione con cui mi ascoltava e durante il nostro viaggio ho sentito l'affetto di una persona che faceva il tifo per me senza avere aspettative o essere invadente.
È stata molto disponibile e ha sempre messo il mio bene al di sopra di tutto. Grazie al suo aiuto ho risolto situazioni dolorosissime, ho uno sguardo nuovo e più strumenti efficaci.
Le sue parole sono tuttora fonte di riflessione e cambiamento nella mia vita.
Claudia
Professionista di grande esperienza e preparazione. Sono stata accolta col sorriso, persona molto empatica.
Gi
Professionista attenta, empatica, che mette subito a proprio agio. Infiniti i suoi spunti di riflessioni, le analisi precise e circostanziate, il supporto emotivo pieno e solido sia nelle situazioni di “emergenza” che in quelle di miglioramento dell’approccio alla vita. Una persona di valore che porta tutta la sua consapevole umanità nella sua importante professione.
Paola
Mi sono rivolta alla dottoressa in un periodo in cui mi sentivo completamente persa, con forti problemi di autostima e grosse difficoltà a mettere paletti fra me e gli altri. Avevo perso completamente il mio centro. La dottoressa dotata di una forte empatia, pazienza e energia positiva mi ha guidata mostrandomi quali fossero gli strumenti per risollevarmi e ritrovare me stessa.
Salvatore
Sono stato consigliato da un amico che aveva fatto un percorso con la Dott.ssa Pisetzky. Devo dire che avevo un po' di titubanza sull'utilità della psicoterapia, in realtà mi sono subito trovato a mio agio con la Dott.ssa Pisetzky , che ha accolto con professionalità e calore le mie problematiche aiutandomi a far uscire le parti migliori di me. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve, sono un ragazzo di 16 anni e ho un’problema con il mio orientamento s3ssuale. Fin da ragazzino non ricordo l’età (10 o 12 anni) iniziai a provare attrazione per gli uomini, sono single non ho mai avuto relazioni. Però anche con le donne, fin da piccolo ad ora ho sempre provato attrazione, ma come se nell’uomo ne trovassi di più, sarei pass1vo e conoscendomi in infanzia data l’assenza di mio padre e vivendo con femmine in casa non ho mai provato la presenza maschile “non s3ssuale ma quella affettiva” e quindi il pass1vo lo vedo come un essere dominato da qualcuno, io però mi sento un maschio. Solo che non sono felice e per carità, non voglio dire che l’omos3ssualità sia una scelta ma natura. Però odio questa mia natura, mi pongo un sacco di domande e potrei anche sposarmi con una donna e fare figli ma rimarrà sempre quel pizzico di biss3ssualità anche se non credo mi piacerebbe. E aggiungo anche provandoci con una ragazza è molto più complicato che con un uomo e quindi magari vado anche sul più facile. Essendo cresciuto più con mia madre la donna la vedo anche così e non è proprio una bella sensazione. Ma quello che voglio è che quando vedo una donna non solo mi faccia innamorare ma che mi provochi una grandissima eccitazione. Poi per carità, anche gli etero stessi magari i religiosi, rispettando il s3sso prematrimoniale o oppure come la Bibbia che insegna a non guardare una donna semi-nuda, alla fin fine non è che dovrei diventare un Rocco Siffredi ma comunque far uscire questa orribile fase che cerca di prendersi possesso di me dicendomi “dai 3ccitati e scriviti con un uomo”. È come un mostro una parte nascosta dentro di me che mi esce quando con un amico mi coccola o gioca con me (non tutti ovviamente, giro con amici etero e loro scherzano) ma a volte la mia mente va a pensare ad altro, questo mio mostro si fa vedere anche durante la masturbazi0ne con i p0rno ghei. Insomma la mia mente va sempre a pensare a ste cose, di conseguenza tento di manifestare la mia eteros3ssualità al 100% uccidendo la mia bis3ssualità. Ora smetterò di praticare le masturbazion1, di trovarmi una prima fidanzata e frequentarci amici come sempre et3ro. Non voglio che mi diciate “devi essere felice come sei” e non perché sarebbe una dura verità o perché abbia paura di dirlo alla gente, no, ma perché provo una fortissima sensazione di fastidio e basta. Non voglio più avere pensieri s3ssuali sugli uomini, preferirei farmi un lavaggio del cervello pur di uscire da questo inganno del Diavolo. Attendo consigli su quello che ho richiesto e non altro, grazie mille ☺️
gentile utente , capisco la difficoltà e la confusione che provi in questo momento della tua vita , ritengo che possa esserti utile un percorso di psicoterapia per fare chiarezza sui tuoi dubbi e confrontarti con un esperto. cordiali saluti
dott.ssa Marina Pisetzky
-
Buongiorno ,
Ho 29 anni e sono da sempre stato un ragazzo insicuro delle proprie capacità e anche un po ansioso visto che entrambi i miei genitori soffrono d'ansia.
Sono fidanzato da 4 anni con una ragazza stupenda , intelligente. Delle volte mi sembrava di non essere fidanzato perchè ognuno di noi sapeva di dover dare spazio all'altra persona per perseguire nei suoi obbiettivi. Diciamo che pensiamo che la nostra relazione sia una Condivisione e non un Unione.
Tutto fino a due mesi fa in cui mi miso a cercare casa per andare a vivere da solo , la comprai e immaginai se fosse stata la scelta giusta perché dopo qualche anno la mia ragazza avrebbe potuto raggiungermi ed ho iniziato a farmi domande del tipo "ma è quella giusta? La amo? Se non "sento" niente allora è finita. Forse starei meglio da single...
Non trovando una risposta certa a tutte queste domande cadevo in ansia e ogni domanda a cui rispondevo me ne arrivava un altra che mi faceva scendere più nel baratro.
Ora so che il rimurginare e la mentalità del o tutto nero o tutto bianco è una stupidata ma a volte dei miei pensiere sembrano veramente reali.
Ora le domande che mi fanno andare in crisi sono due:
Se sto bene quando sono da solo vuol dire che sto bene da single.
Se invece avessi paura di accettare questo cambio di emozioni e sto dando la colpa nel doc ma magari non ho nulla?
A giorni inizierò un nuovo percorso con una psicoterapeuta cognitivo comportamentale e da una parte sono fiducioso ma dall altra ho paura che mi dica che in realtà io stia bene e che non abbia nulla...
Chiedo a voi cosa potrebbe essere...
Mi sono anche accorto che voglio continue conferme dagli altri e che mi paragono con tutte le altre coppie.gentile utente, ha fatto bene ad intraprendere un percorso di psicoterapia, potrà così iniziare a chiarire i suoi dubbi con un collega , il primo passo , il più importante lo ha già fatto chiedendo aiuto.
in bocca al lupo per il suo percorso
dott.ssa Marina Pisetzky
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Marina Pisetzky, mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 1993 presso Università La Sapienza di Roma, e iscritta all'albo dal 1994, sono...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata in Psicologia Clinica nel 1993 presso Università La Sapienza di Roma
- Specializzazione in Psicoterapia Umanistico Esistenziale Integrata presso A.S.P.I.C.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psicologia forense
Tirocini
- Centro di Igiene Mentale - Istituto di Clinica Pediatrica dell'Ospedale Umberto I Roma
- Dipartimento Psicologia Psicodinamica Università la Sapienza
- Consultorio Adolescenti presso Azienda Unita Sanitaria Locale ex Roma E
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma X
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (15)Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)