Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Consulenza online (descrizione) • 60 €

Psicoanalisi lacaniana • 70 €


0331 167..... Mostra numero

Il metodo di pagamento verrà indicato durante la prima seduta

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Bonifico
0331 167..... Mostra numero


ICLeS
Via Luigi Settembrini 17, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Bonifico
0331 167..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Mi sono laureata a pieni voti nel 2013 in psicologia clinica, sono psicoterapeuta e psicoanalista in formazione. Ho lavorato nei più svariati contesti...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2013)
  • ICLeS (istituto per la clinica dei legami sociali) di Milano

Specializzazioni

  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


60 €

Consulenza Online


Via della Concordia 8, Busto Arsizio

70 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

Colloquio psicologico di supporto, analisi della domanda del paziente ed eventuale presa in carico a lungo termine o invio.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

70 €

ICLeS

Colloquio psicologico di supporto, analisi della domanda del paziente ed eventuale presa in carico a lungo termine o invio.



60 €

Consulenza Online

Colloquio psicologico e conoscitivo, utilizzando però gli strumenti della comunicazione a distanza, tramite telefonate o video consulenze. Adatto per pazienti che abitano lontano dagli studi in cui opero, ma che desiderano intraprendere questo tipo di percorso di analisi.



Via della Concordia 8, Busto Arsizio

70 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli


Via Luigi Settembrini 17, Milano

70 €

ICLeS

Percorso finalizzato all'assunzione delle proprie questioni, alla presa in carico della sofferenza psichica e all'analisi di essa. Si tratta di un iter a medio-lungo termine, con la possibilità di arrivare a un livello maggiore di approfondimento dei propri sintomi e dei propri stati interiori.



Via della Concordia 8, Busto Arsizio

70 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

Incontro conoscitivo sulle motivazioni che hanno spinto il paziente a consultare uno specialista, raccolta anamnestica della storia del paziente, personale e clinica, eventuale presa incarico o invio.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

70 €

ICLeS

Incontro conoscitivo sulle motivazioni che hanno spinto il paziente a consultare uno specialista, raccolta anamnestica della storia del paziente, personale e clinica, eventuale presa incarico o invio.

Altre prestazioni


Via della Concordia 8, Busto Arsizio

120 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

Colloquio psicologico di supporto alla coppia, focalizzandosi sul confronto costruttivo tra i due partner. L’obiettivo principale del colloquio di coppia è quello di affrontare le criticità emerse nella relazione, connesse soprattutto ad aspetti inconsci agiti nel rapporto o a dinamiche disfunzionali comunicative o familiari.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

120 €

ICLeS

Colloquio psicologico di supporto alla coppia, focalizzandosi sul confronto costruttivo tra i due partner. L’obiettivo principale del colloquio di coppia è quello di affrontare le criticità emerse nella relazione, connesse soprattutto ad aspetti inconsci agiti nel rapporto o a dinamiche disfunzionali comunicative o familiari.



Via della Concordia 8, Busto Arsizio

Da 100 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

Le fasi che la famiglia affronta nella propria evoluzione sono scandite da eventi critici, che necessitano di una ristrutturazione degli equilibri familiari con l'obiettivo di ricostruire un equilibrio più saldo. Il lavoro con la famiglia, in uno spazio di incontro e di collaborazione, cerca di individuare e valorizzare le risorse di ogni suo componente, dando parola al disagio e a chi di solito non si esprime, come i figli. I colloqui possono essere singoli, di coppia o familiari, ma il punto di vista è più ampio e coinvolge famiglie, generazioni e stirpi.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

Da 100 €

ICLeS

Le fasi che la famiglia affronta nella propria evoluzione sono scandite da eventi critici, che necessitano di una ristrutturazione degli equilibri familiari con l'obiettivo di ricostruire un equilibrio più saldo. Il lavoro con la famiglia, in uno spazio di incontro e di collaborazione, cerca di individuare e valorizzare le risorse di ogni suo componente, dando parola al disagio e a chi di solito non si esprime, come i figli. I colloqui possono essere singoli, di coppia o familiari, ma il punto di vista è più ampio e coinvolge famiglie, generazioni e stirpi.



70 €

Consulenza Online


Via Luigi Settembrini 17, Milano

70 €

ICLeS

Il grande merito di Lacan è quello di aver valorizzato la dimensione dell'inconscio come frattura della vita psichica consapevole. Il percorso, a lungo termine, con l'ausilio del lettino, permette un atteggiamento di ricerca e di interrogazione continua su di sè, il proprio sapere e il proprio desiderio.



Via della Concordia 8, Busto Arsizio

70 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

La dipendenza è forse la sintomatologia più importante della nostra epoca: dipendenza da droghe, alcol, gioco d'azzardo, ma anche da cibo e persino dalle relazioni affettive, sono ciò che più tormentano l'uomo contemporaneo. L'obiettivo del percorso è quello di presa di consapevolezza delle dinamiche di dipendenza e della loro matrice storica, unici mezzi per una loro risoluzione o alleviamento.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

70 €

ICLeS

La dipendenza è forse la sintomatologia più importante della nostra epoca: dipendenza da droghe, alcol, gioco d'azzardo, ma anche da cibo e persino dalle relazioni affettive, sono ciò che più tormentano l'uomo contemporaneo. L'obiettivo del percorso è quello di presa di consapevolezza delle dinamiche di dipendenza e della loro matrice storica, unici mezzi per una loro risoluzione o alleviamento.



Via della Concordia 8, Busto Arsizio

Da 70 €

Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli

Si tratta di un intervento supportivo psicologico, singolo o di coppia o familiare, che vuole aiutare i genitori a riconoscere e affrontare situazioni o periodi di crisi nella crescita del figlio o dei figli di tutte le età, dal momento che ogni fase della vita porta con sè criticità e risorse.



Via Luigi Settembrini 17, Milano

Da 70 €

ICLeS

Si tratta di un intervento supportivo psicologico, singolo o di coppia o familiare, che vuole aiutare i genitori a riconoscere e affrontare situazioni o periodi di crisi nella crescita del figlio o dei figli di tutte le età, dal momento che ogni fase della vita porta con sè criticità e risorse.

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Presso: Altro Altro

Ritengo che prima o poi in ognuno di noi scaturisce il desiderio di lavorare su se stessi e soprattutto per sé stessi.
Una volta accettato questo fatto penso che sia un dono riuscire a reperire una dottoressa competente,preparata e efficace come la Dottoressa Tovaglieri.
Una professionista empatica assolutamente non giudicante in grado di aiutarti a districarti nelle tue difficoltà e nei tuoi momenti di debolezza.
La ringrazierò sempre per quello che ha fatto e che continua a fare per la mia persona.

F
Presso: Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli colloquio psicologico

Gentile,pacata,sempre delicata nel porsi.
La dottoressa mi ha trasmesso calma e tranquillità sin dal primo incontro. Mi fa sentire a mio agio in ogni colloquio e con lei riesco a tirar fuori con naturalezza i miei vissuti e le miei preoccupazioni. La consiglio davvero

D
Presso: Altro Altro

Molto molto brava, ho subito trovato dei benefici, non mi aspettavo dei miglioramenti in così poco tempo; super consigliata

S
Presso: Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli colloquio psicologico

Quando si cerca un aiuto ci si rende conto dell'importanza di una psicologa. E se trovi una persona speciale davanti a cui affidare i tuoi sfoghi, i problemi sembrano molto meno gravi. La dottoressa è una professionista su cui fare affidamento, seria e precisa. Persona puntuale e molto gentile, riesce a rendersi disponibile anche al di fuori dell'orario della seduta per problemi che a volte sopraggiungono nella vita.

A
Presso: Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli psicoterapia

Dottoressa cortese e puntuale. Molto precisa nell'esercizio della professione, studio pulito ed accogliente. Possibilità di parcheggio adiacente allo studio


D
Presso: ICLeS psicoterapia

Quando sei davanti alla porta per la prima volta ti chiedi se ne varrà la pena, se è la persona Giusta, come esci pensi che mai scelta sia stata così azzeccata. Donna straordinaria oltre che dottoressa speciale, grazie a poche sedute sono riuscito a trovare me stesso e ad uscire dal mio casino interiore. Posso dire solo una cosa... Grazie e grazie ancora

S
Presso: Altro Altro

Consigliatissima. Greta è una brava psicologa, eccellente professionista, accurata, già dal primo colloquio sai di aver fatto la scelta giusta, riesce a spolverare dei luoghi in cui non entriamo mai dentro di noi, ti permette di interagire e comprendere.

S
Presso: Altro Altro

Ringrazio la Dottoressa Tovaglieri. Professionista preparata ed attenta. Esperienza positiva e risolutiva rispetto alla problematica presentata.

F
Presso: ICLeS colloquio psicologico

Sono rarissime le giovani psicoterapeute che non si nascondono dietro ai saperi da manuale, che si mettono in gioco nell'avventura condivisa della relazione terapeutica; la dottoressa Tovaglieri è una di queste rarità

G
Presso: Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico Dr. Cristina Mirelli colloquio psicologico

A volte non si pensa di averne bisogno ma quando si trova la forza di andare e farsi aiutare si è già a metà della strada, poi se si ha la fortuna di trovare una dottoressa come la dottoressa Tovaglieri i problemi non sembrano più insormontabili.Persona umana e preparata, di meglio non potevo trovare posso solo dire “grazie”.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 98 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho lasciato il mio ragazzo, dopo due anni di tira e molla.. di corna da parte mia e tante carenze che sentivo ma non riuscivo mai a lasciarlo, ho trovato la forza perché sapevo di avere affianco un altra persona che pensavo fosse quella giusta vista la costante attrazione che cercavo di evitare spesso inutilmente durante la relazione.. adesso sto provando a stare insieme con quest’altro ragazzo e lui dopo poco tempo mi ha detto che è innamorato di me.. a me è salito un po’ il panico o il rifiuto… inizio a vedere più i difetti e ancora non ho elaborato la rottura col primo.. a me piacciono tanto entrambi e sono molto diversi .. son depressa da mesi e quello che succede sempre è che quando qualcuno inizia a volermi davvero bene io lo allontano .. non ho più voglia di fare nulla.. voglio prendermi il mio spazio e poi non riesco mai a stare sola.. Che ne pensate?

Buongiorno.
Mi pare molto importante questa sua riflessione rispetto al bisogno di uno spazio suo e al contempo della necessità della presenza dell'altro. In fondo, si sta chiedendo se le due cose possano convivere e in quale misura.. Interessante! Ci lavori e magari valuti la possibilità di intraprendere un percorso psicoanalitico.
Cordialmente.
Greta Tovaglieri

Dott.ssa Greta Tovaglieri

Salve, sono un ragazzo di 18 anni che soffre di attacchi di panico, andai anche in ospedale e mi hanno detto che fisicamente sto bene è solo una cosa mentale, la mia paura più grande è di diventare pazzo, schizofrenico e di avere allucinazioni anche se non vedo nulla di inesistente, sono molto convinto che nella mia testa ci sono delle voci, volevo specificare che già da un anno non fumo non bevo e non assumo niente, faccio molta attività fisica, inoltre mi faccio prendere molto dal panico e vedo i sintomi su Internet cercando conforto ma alimenta solo la mia ansia, come ho già detto ho paura di impazzire o di diventare schizofrenico, sono in attesa di un psicologo ma ho paura che anche con l’aiuto dello psicologo non riesco a risolvere il mio problema, volevo inoltre sapere se con tutto ciò potrei continuare a fare le attività quotidiane come andare a scuola giocare a calcio andare in palestra guidare ecc.. Che ne pensate?

Salve. Mi pare molto importante continuare a interrogarsi su questa questione degli attacchi di panico: la paura di impazzire, che accompagna le attività quotidiane, il timore che questi possano inficiare una vita "normale" e condotta in salute, sono tutti interrogativi che possono essere messi al lavoro in un percorso di psicoterapia. Le consiglio quindi di intraprenderlo il prima possibile e, nel frattempo, di continuare la sua vita, ponendo però attenzione a questi momenti di angoscia; sarà tutto materiale utile per le sue sedute. Cordialmente. Greta Tovaglieri

Dott.ssa Greta Tovaglieri

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Mi sono laureata a pieni voti nel 2013 in psicologia clinica, sono psicoterapeuta e psicoanalista in formazione. Ho lavorato nei più svariati contesti...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2013)
  • ICLeS (istituto per la clinica dei legami sociali) di Milano

Specializzazioni

  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Tirocini

  • Tirocinante presso il CPS 3 di Milano (2015-2019)
  • Psicologa volontaria presso Ospedale Fatebenefratelli di Milano (Camper dell ascolto; 2017-2018)
  • Tirocinante presso Le Villette del Centro Sant Ambrogio, comunità psichiatrica (2015-2016)
Visualizza altre informazioni

Certificati



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Ricerche correlate