Tempo medio di risposta:

Esperienze

L'analisi bioenergetica è un metodo, unico nel suo genere, che combina psicoterapia verbale e corporea. Il concetto di integrazione è basato sul fatto che mente e corpo formano un'unità. Noi siamo i nostri pensieri, emozioni, sensazioni, impulsi ed azioni.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi
  • Psicologia sportiva
  • Psicoterapia bioenergetica
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Terzo Spazio

Viale Marco Polo 86, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9762...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Psicoterapia

    Da 75 €

  • Analisi bioenergetica

    Da 75 €

  • Consulenza Sessuologica

    Da 75 €

  • Corso pre-parto

    Da 80 €

  • Mindfulness

    Da 75 €

35 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • S

    Il percorso con la dottoressa Giannone è stato sin da subito molto efficace e mi ha aiutato a ritrovare l’equilibrio perso in un momento difficoltà e fragilità. Sono contenta del lavoro che stiamo facendo grazie al suo aiuto

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • G

    Ottima professionista buona empatia , puntualità eccellente e disponibilità massima .

     • Presso: Terzo Spazio consulenza Sessuologica

  • L

    Sono molto stupita e soddisfatta per quanto sia stata gentile e mi sono sentita subito a mio agio Il suo modo di fare mi ha reso molto facile aprirmi e raccontare quello che per tanto tempo avevo tenuto solo per me. Mi sento di consigliarla ad averla conosciuta prima

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • P

    Mi sono trovata benissimo con la Dottoressa...è stata molto accogliente e comprensiva mi è veremente d'aiuto nella mia crescita personale. Mi sento per la prima volta libera di essere me stessa una sensazione nuova e molto piacevole la consiglio veramente tanto

     • Presso: Terzo Spazio analisi bioenergetica

  • C

    Molto Preparata, Attenta alle esigenze del paziente, Puntuale ed Empatica

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • R

    La dottoressa mi ha subito messa a mio agio per la sua discrezione. In seguito mi ha affascinato con la sua frizzante personalità.

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • G

    Ho voluto aspettare un po di sedute prima di scrivere la recensione, ero inizialmente scettico verso la terapia dopo aver avuto in passato esperienze poco fortunate. Devo dire che mi ha fatto ricredere ha rispettato ed aspettettato i miei tempi ed ora dopo qualche mese comincio a sentirmi veramente meglio...la considero una bella vittoria e consiglio la Dottoressa Giannone

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • V

    Molto competente nel suo lavoro (è fortissima!);
    La consiglio vivamente a chiunque

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia di coppia

  • A

    la terapia di oggi è stata molto efficace. abbiamo trattato un punto chiave e sono molto soddisfatto

     • Presso: Terzo Spazio psicoterapia

  • M

    Ho intrapreso un percorso con la dottoressa e già dopo la prima seduta mi sono trovato benissimo. Sin dai primi minuti la dottoressa mi ha messo a mio agio e non ho avuto problemi ad esporre le mie problematiche anche di carattere più personale. Mi piace molto il suo approccio molto "colloquiale".. nessuna barriera e nessun imbarazzo. È molto "terapeutico" e liberatorio parlare con lei. Al momento sto proseguendo il mio percorso, molto propositivo grazie proprio alla dottoressa. Consiglio vivamente

     • Presso: Terzo Spazio consulenza Sessuologica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su consulenza Sessuologica

Salve sono un uomo sposato ma penso che mia moglie finga a letto con me perché ho il pene piccolo e durò 2 minuti cosa posso fare per risolvere il problema sto pensando ad un intervento grazie

Salve, credo che prima di tutto dovrebbe effettuare una visita specialistica se a livello organico non si evincono problemi...potrebbe rivolgersi ad uno psicoterapeuta specializzato nella sfera sessuale.
Cordiali saluti

Dott.ssa Giulia Giannone

Domande su Invalidità civile

Allora...(42 anni M)
• il mio dottore : dice che tutto è apposto
(una guerra per farmi fare le ricette per le visite specialistiche)
• psicologo : dice che tutto è apposto
(ero voluto andarci per alcune fobie di casa e lavoro)
• neurologo : dice che tutto è apposto
• neuropsicologo : dice che tutto è apposto
(ha rifiutato per due volte di fare i test della memoria richiesti su ricetta perché considerati perdita di tempo nel mio caso)
• lo psichiatra : dice che tutto è apposto

Ora, slegato da tutto questo, presento domanda di invalidità civile per alcuni problemi fisici ...
succede che ...

• la commissione medica per l'accertamento (in 10 minuti, senza nessun documento presentato a riguardo e di braccino corto, come sono notoriamente questo genere di commissioni) :
+ esame obiettivo : ... ecc, ecc ... evidente stato d'ansia, tono dell'umore deflesso, atteggiamenti maniacali con spunti ipocondriaci ... ecc, ecc ...
+ diagnosi : ... ecc, ecc ... marcata sindrome ansioso-depressiva con spunti ipocondriaci ... ecc, ecc ...
Tra parentesi, riconosciuta :
Invalidità civile : 60%
Portatore di Handicap (Comma 1 Art.3)

Domande (articolate e arzigogolate):
1) Perché se nella relazione dell'invalidità civile viene utilizzato il termine "marcata" poi nell' handicap viene attribuito solo il comma 1 art.3 ?
2) Lasciando perdere il resto, anche solo ... "marcata" sindrome ansioso-depressiva, non è considerata un handicap "grave"?
3) Perché tutti gli specialisti non hanno trovato mai niente ed una commissione di accertamento .... in 10 minuti ha trovato tutti questi problemi? Sbaglio o qualcosa non torna?
Premetto che ho stima degli specialisti che mi hanno visitato anche se ero stato critico nel loro giudizio,e a posteriori aggiungo, e a ragione. Considero tuttavia corretta l'analisi della commissione, perché riconosco le mie difficoltà. Inoltre con la sindrome ansioso-depressiva si giustificherebbero, tra l'altro, le miei fobie e le mancanze di memoria lamentate precedentemente. La domanda resta sempre però la stessa. Perché gli specialisti ...)
4) Come fai a darmi dell'ipocondriaco e poi a darmi un'invalidità del 60% ?
Capisco che ho portato un centinaio tra esami, referti, visite, ecc ... Ma è colpa mia se ho problemi alle orecchie, occhi, naso, bocca, gola, ipofisi, pelle, ... ecc, ecc ..., schiena, piedi? Se mi dai un invalidità del 60% vuol dire che riconosci che ci sono i problemi. Perché, allora, allo stesso tempo mi dai del ipocondriaco?
E' colpa mia se faccio un esame e questo conferma che c'è un problema? Ne faccio un altro, per altre cose, e salta fuori un altra conferma ed un nuovo problema ... e così via?
Aggiungo inoltre tra parentesi. Che colpa ne ho se sono un programmatore analitico informatico, ed ho la deformazione professionale, data da linguaggi informatici di tanti piccoli strani codici, che richiedono di essere certosini e maniacali nel lavoro per avere la funzionalità di programmi ed applicazioni? Che colpa ne ho se un errore di 1 o 2 lettere, nel codice o nell'ordine dei codici, all'interno di una pagina di diverse migliaia di parole strane può portare al mancato funzionamento di un programma, di un' applicazione, ecc?
Lo so che un ipocondrico, tra le altre cose, non accetta di essere giudicato ipocondriaco, ma per le ragioni sopra elencate, non accetto questo giudizio ...
5) ... Mi piacerebbe, quindi, sapere se questo giudizio è contestabile e se, dalla cosa, ne ricaverei qualche utilità.
6) A prescindere da tutto questo, in riferimento alla sindrome ansioso-depressiva ... cosa devo fare o meglio devo fare qualcosa?
Tenuto presente che fra l'altro il mio medico di base non mi aiuta e non mi prescrive le ricette per le visite.
Grazie

Salve, mi dispiace se non si è sentito ne accolto ne visto. La sua ansia, il suo momentaneo disagio arriva forte e chiaro da tutto quello che ha scritto. Credo che forse dovrebbe affidarsi ad uno psicoterapeuta e darsi un po di tempo per vedere se si trova a suo agio nel trattare certi argomenti. Personalmente credo che ci siano terapeuti più o meno giusto per il momento che uno sta vivendo...affrontando ecc..
Cordiali saluti

Dott.ssa Giulia Giannone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.