Comunicazioni importanti

  • Dott.ssa Francesca Pieia
    Dott.ssa Francesca Pieia
    Corso Rosselli 64, Torino

    Sono disponibile a un contatto telefonico o via chat per rispondere a dubbi sul funzionamento dei colloqui anche prima di fissare un primo appuntamento.

  • Indirizzi (2)

    Corso Rosselli 64, Torino
    Studio Manutenzione Creativa


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Bonifico, Contanti
    011 1981..... Mostra numero



    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online • 60 €

    Consulenza psicologica • 50 €

    Psicoterapia • 60 € +6 Altro

    Psicoterapia individuale • 60 €

    Colloquio psicologico • 60 €

    Danzamovimentoterapia • 60 €

    Mostra tutte le prestazioni

    Presso questo indirizzo visito: adulti
    011 1981..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico

    1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto.
    2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Esperienze

    Su di me

    Psicologa, Psicoterapeuta a Orientamento Psicosomatico, Danzamovimentoterapeuta.
    Opero privatamente presso il mio studio. Dedico alcuni incontr...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Torino
    • Istituto Riza di Medicina Psicosomatica

    Specializzazioni

    • Psicoterapia
    • Psicologia Clinica
    • Psicosomatica
    Visualizza altre informazioni

    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    60 €

    Consulenza Online



    Corso Rosselli 64, Torino

    50 €

    Studio Manutenzione Creativa


    50 €

    Consulenza Online



    Corso Rosselli 64, Torino

    60 €

    Studio Manutenzione Creativa


    60 €

    Consulenza Online



    Corso Rosselli 64, Torino

    Da 60 €

    Studio Manutenzione Creativa


    60 €

    Consulenza Online



    Corso Rosselli 64, Torino

    60 €

    Studio Manutenzione Creativa

    Il primo colloquio è un passo fondamentale e delicato di conoscenza e inquadramento del problema, sintomo, sofferenza portato dal paziente al fine di individuare il percorso più opportuno per ciascuno.



    60 €

    Consulenza Online

    Il primo colloquio è un passo fondamentale e delicato di conoscenza e inquadramento del problema, sintomo, sofferenza portato dal paziente al fine di individuare il percorso più opportuno per ciascuno.

    Altre prestazioni


    Corso Rosselli 64, Torino

    60 €

    Studio Manutenzione Creativa


    60 €

    Consulenza Online



    Corso Rosselli 64, Torino

    60 €

    Studio Manutenzione Creativa

    A seguito di almeno un primo colloquio, è possibile definire un percorso individuale di danzamovimentoterapia di particolare impatto su alcune aree di sintomi e problemi.



    60 €

    Consulenza Online

    A seguito di almeno un primo colloquio, è possibile definire un percorso individuale di danzamovimentoterapia di particolare impatto su alcune aree di sintomi e problemi.



    Corso Rosselli 64, Torino

    240 €

    Studio Manutenzione Creativa

    A seguito di un primo colloquio un breve ciclo di 4 incontri permette di esplorare i temi individuati al fine di giungere a un risultato percepibile o a definire l'intervento adeguato.



    240 €

    Consulenza Online

    A seguito di un primo colloquio un breve ciclo di 4 incontri permette di esplorare i temi individuati al fine di giungere a un risultato percepibile o a definire l'intervento adeguato.



    Corso Rosselli 64, Torino

    Da 60 €

    Studio Manutenzione Creativa

    A seguito di almeno un primo colloquio, è possibile definire un percorso individuale di tecniche di rilassamento di durata definita, di grande sollievo per molti sintomi.



    60 €

    Consulenza Online

    A seguito di almeno un primo colloquio, è possibile definire un percorso individuale di tecniche di rilassamento di durata definita, di grande sollievo per molti sintomi.

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    P
    Presso: Studio Manutenzione Creativa primo colloquio psicologico

    La Dott.ssa ha svolto la visita con cortesia e professionalità. Chiara e comprensibile nel linguaggio si è resa disponibile per affrontare ulteriori problematiche. Il suo approccio umano ha reso la visita un momento di scambio reciproco finalizzato alla comprensione. Luogo accogliente e rilassante, consiglio vivamente

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie Paula di avere condiviso. Lieta di avere offerto un ascolto che ha generato uno scambio utile alla comprensione.

    F
    Presso: Studio Manutenzione Creativa colloquio psicologico

    Mi sono sentita ascoltata e protetta. La Dottoressa è disponibile e cordiale. Il posto è molto confortevole e rassicurante.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie di avere condiviso l'esperienza, l'ascolto necessita di uno spazio protetto per farsi cura.

    E
    Presso: Studio Manutenzione Creativa danzamovimentoterapia

    Professionalità, empatia, competenza e disponibilità. Studio accogliente e facilmente raggiungibile.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie Elisa della condivisione. Lo studio è sempre a disposizione per essere un ambiente che favorisca l'ascolto e la cura.

    M
    Presso: Studio Manutenzione Creativa colloquio psicologico

    Professionista attenta che guida con cura la comprensione e il superamento delle proprie difficoltà

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie di avere condiviso l'esperienza di cura.

    B
    Profilo verificato
    Presso: Studio Manutenzione Creativa colloquio psicologico

    Ho ricevuto un ascolto attento, partecipe e chiarificatore in un momento per me di incertezza.
    Grazie.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie di avere condiviso la tua esperienza.


    U
    Presso: Altro Altro

    In un periodo impegnativo avevo notevoli difficoltà di sonno e di concentrazione durante in giorno. L'uso dei medicinali non otteneva effetto e il problema perdurava da mesi. La dott.sa Pieia mi ha consigliato la frequenza un suo corso di "distensione immaginativa" che in 6 lezioni ci ha tramesso delle tecniche di distensione e rilassamento che ho trovato molto efficaci.
    Nel giro di due mesi ho riavuto il mio equilibrio, tutti i miei problemi erano risolti e avevo anche imparato delle metodologie utili per il futuro.
    Direi quindi che ho riscontrato efficacia abbinata a cortesia, professionalità e puntualità.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie della condivisione della tua esperienza. Sono lieta dell'impatto positivo che il percorso ha avuto nell'attraversare un momento di difficoltà.

    S
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Manutenzione Creativa tecniche di rilassamento

    Ho fatto un corso di tecniche di rilassamento e la dottoressa è stata molto competente, gentile e il corso utile ed interessante.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Grazie Silvia, lieta che il percorso sia stato utile.

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Ho lasciato il mio ragazzo dopo 10 anni per un’altra persona.
    È normale stare male ? È normale provare sentimenti di ansia e di nausea anche per l’altra persona ?
    Ho provato a riprovarci con il mio partner, ma nulla cambia, non mi piace più, penso all’altra persona e a quello che potremmo costruire insieme perché siamo affini e tremendamente compatibili.
    Ho paura però, di non riuscire a lasciare andare la mia relazione, avevamo dei progetti e io mi sono tirata indietro. Questo mi fa sentire malissimo, oltre al pensiero di dover ricominciare da capo.
    Perché soffro così tanto il cambiamento? Non dovrei essere felice di poter stare finalmente con l’altra persona?

    Gent.ma, leggo dubbi e incertezza, che mi sembrano nutriti dai sentimenti ambivalenti, apparentemente contraddittori. Mi senti di poter condividere una osservazione e un consiglio.
    Nel descrivere la propria situazione fa riferimento a una “normalità” di quello che si dovrebbe provare, della quantità di sofferenza “giusta” per la fine di una relazione. Queste aspettative possono contribuire alla sofferenza. Riconoscere che una relazione non è più adatta a noi o che noi siamo cambiati è un momento complesso e faticoso, che richiede del tempo per essere metabolizzato. Investire su una nuova relazione può attivare molti dubbi, paure e aspettative, che possono inquinare il percorso di conoscenza della persona che realmente è al nostro fianco.
    Di fronte a tanta incertezza può essere un buon passaggio il darsi tempo per riconoscere i propri sentimenti, le proprie paure, le aspettative irrealistiche, la delusione che può avere minato la fiducia in una nuova possibilità. In molti casi, probabilmente anche per lei, è utile riconoscere che serve un supporto esterno che ci aiuti a fare chiarezza in sentimenti ed emozioni disorientamenti e inaspettati, per comprendere cosa ci segnalano.
    Le auguro di permettersi una breve consulenza per fare chiarezza per se stessa, prima che per qualsiasi relazione.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Salve, sono un ragazzo di 22 anni che sta affrontando un periodo di grande difficoltà, principalmente legata ai miei studi. Ho finito il terzo anno e mi mancano due esami e la tesi per laurearmi, ma ammetto che gli esami mi sembrano uno scoglio insormontabile e c'è il serio rischio che finisca per laurearmi fuori corso, un anno in ritardo rispetto a molti miei compagni. Questo mi provoca grande sfiducia in me stesso, stress, attacchi d'ansia e serie difficoltà a concentrarmi e a fare quanto devo fare. Penso che il fatto di laurearmi un anno in ritardo (pur con una media molto alta) possa svantaggiarmi in futuro nel mercato del lavoro dato che i miei studi riguardano già di per sé un ambito molto competitivo (relazioni internazionali). Ho perso la passione verso quello che faccio e questo mi crea molta ansia per il mio futuro perché non so cosa voglio fare un domani. Sento una grande responsabilità, non voglio deludere i miei genitori e non vorrei portarli a fare ancora molti sacrifici per me (come pagare un altro anno di tasse universitarie). Passo le giornate a casa a studiare pur non producendo molto e ad abbattermi per la mia mediocrità. Sto molto male e non so come uscire da questa situazione, non riesco a mantenere la concentrazione e ad essere soddisfatto di quanto faccio. Ho l'autostima sotto i piedi e non so come ritornare ad essere felice, sono in panne

    Buongiorno, mi spiace per la difficoltà che sta attraversando. Mi sento per prima cosa di evidenziare come un momento di crisi, di rallentamento, di confusione e di fatica poco prima di un traguardo importante sia un evento frequente, che merita attenzione e cura e può portare a fare chiarezza sul proprio funzionamento e i propri obiettivi. In questi ultimi anni accompagno un gran numero di giovani che incontrano un passaggio critico nel proprio percorso di studi.
    Talvolta è proprio l’avvicinarsi della conclusione del percorso universitario, con la prospettiva di entrare nel mondo del lavoro e di cambiare vita, che può attivare delle resistenze involontarie ed ostacolare la serenità nel proseguire la propria formazione. È possibile anche che crescendo i suoi interessi ed obiettivi siano maturati, cambiati e siano differenti da quelli che l’hanno portata a scegliere questa carriera. Se non ha le idee chiare sul futuro lavorativo, come è ragionevole sia, può essere una prospettiva angosciante.
    Comprendo come nel confronto con i suoi amici più vicini che stanno seguendo una conclusione nei tempi ideali si senta “indietro”, ma dal punto di vista del mondo del lavoro oltre ai tempi e alle valutazioni ci sono molti aspetti di valore che vengono ricercati nelle persone. Se coltivato il senso di responsabilità che possiede è un valore prezioso e non scontato nel mondo del lavoro. Al momento sembra invece agire in senso limitante e invalidante.
    La sua domanda mi pare mostrare che abbia perso di vista le sue capacità, risorse e qualità, che sicuramente possiede, per avere fatto questo percorso finora con alti risultati in termini di voti, mentre le sono molto evidenti i suoi limiti e fragilità, che tutti hanno, sostenendo in lei uno stato di angoscia che sta diventando un circolo vizioso. Un percorso di psicoterapia o sostegno psicologico potrebbero aiutarla a riconoscere i primi (risorse e capacità) e dare loro il peso che meritano e conoscere i secondi (fragilità e limiti) per imparare a gestirli senza farsene sopraffare e per non identificarsi nelle parti meno gradite di sé. Le segnalo che spesso le università offrono spazi si ascolto e sostegno psicologico, consapevoli che momenti di crisi siano diffusi e normali nel corso della carriera e affrontarli per tempo sia un passaggio di crescita, può informarsi e approfittarne.
    Le auguro un buon proseguimento nel ritrovare la considerazione di sé che merita.

    Dott.ssa Francesca Pieia

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Psicologa, Psicoterapeuta a Orientamento Psicosomatico, Danzamovimentoterapeuta.
    Opero privatamente presso il mio studio. Dedico alcuni incontr...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Torino
    • Istituto Riza di Medicina Psicosomatica

    Specializzazioni

    • Psicoterapia
    • Psicologia Clinica
    • Psicosomatica
    Visualizza altre informazioni

    Tirocini

    • Servizio di Psicologia del C.R.F., Centro di Rieducazione Funzionale del C.T.O., Torino (marzo 2002 – luglio 2003): accoglienza, psicodiagnosi e sostegno psicologico a pazienti medullolesi - Tirocinio annuale in ambito clinico per l’abilitazione professionale.
    • Asl IV Torino - Ospedale San Giovanni Bosco, Torino – Progetto psicologia e psichiatria di liaison, Servizi di Pediatria, Cardiologia e Oncologia (2005-2008). Tirocinio di specializzazione in Psicoterapia

    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Profili social


    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (5)