Comunicazioni importanti

Consulenza psicologica e psicoterapia in lingua italiana e inglese. I work as a psychologist and psychotherapist both in English and Italian.
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Psicoterapia individuale • 80 € +12 Altro
Colloquio psicologico clinico • 80 €
Psicoterapia • 80 €
Primo colloquio psicologico • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +10 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Primo colloquio psicologico • 70 €
Sostegno psicologico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT33M**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Psicologa e psicoterapeuta in lingua ITALIANA e INGLESE con oltre vent'anni di esperienza nel lavoro clinico con pazienti adulti, adolescenti e anzian...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova (1988)
- Specializzazione in Psicoterapia Familiare e sistemica presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino (1992)
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Torino (1997)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia della Salute
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Consulenza online
Consulenza psicologica
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
Psicoterapia individuale
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Primo colloquio psicologico
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia di coppia
Via San Massimo 45, Torino
100 €
Studio Privato
Sostegno alla genitorialità
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico adolescenti
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Terapia cognitivo-comportamentale
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Trattamento dello stress
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
Trattamento fame nervosa
Via San Massimo 45, Torino
80 €
Studio Privato
70 €
Consulenza Online
20 recensioni
Punteggio generale
M.M.
Ho contattato la dottoressa per un problema d'ansia che mi disturbava. Con gentilezza delicatezza e professionalità mi ha accompagnato verso una serenità nuova. La consiglio vivamente.
DR
Ottimo medico, estremamente disponibile, accurata, precisa. Eccellente capacità di analisi, che mi ha aiutato molto.
Dott.ssa Elena Izard
Grazie, il merito del buon lavoro fatto insieme è assolutamente più suo che mio.
AC
La Dottoressa Izard è una persona disponibile, onesta, gentile e paziente. Ritengo che la terapia fatta sia stata utile a farmi trovare gli strumenti giusti per affrontare molte situazioni ansiose. Sono molto soddisfatta del percorso che sto facendo con lei.
Dott.ssa Elena Izard
Grazie di questo feedback positivo. Anch'io penso che sia un ottimo percorso e sono contenta che lo stiamo facendo insieme.
Roberta B.
Sto seguendo un percorso psicologico con la Dottoressa da qualche tempo e con costanza e volontà molte cose della mia vita stanno piano piano cambiando nonostante sia partita da una situazione molto difficile. Molto attenta alle esigenze del paziente, puntuale e disponibile; la consiglio a chiunque voglia cambiare e migliorare l'approccio alla vita di tutti i giorni!
Dott.ssa Elena Izard
Grazie, Roberta, per il tuo commento che penso possa essere utile a molte persone. Vedrai che continuerai a migliorare e sarai più contenta della tua vita.
Luciano
Iper professionale come sempre.
Oggi è stata una seduta difficile (per parte mia), e la dottoressa mi ha aiutato moltissimo!!
Dott.ssa Elena Izard
Grazie, per me è molto importante verificare che quanto accade in seduta è condiviso.
Simona Cavallari
Cortese, puntuale, disponibile sempre, dal 2013 ad oggi. La Dott.sa è sempre stata molto disponibile a qualunque delle mie esigenze.
Alina
I've been in therapy under the care of Dr. Izard for around 3 months and the experience has already positively impacted my mental health. From the very first session I've felt at ease in her presence, which has helped me open up. A kind listener, her comforting words and thoughtful advice has guided me in my journey of getting better at dealing with my anxiety and other issues we're discovering as we proceed. Every session has started on time and she's been very understanding and accommodating of my needs.
Dott.ssa Elena Izard
Dear Alina, thank you very much for your precious words. The gift of your friendship is invaluable to me.
U.U.
Dopo varie terapie inefficaci, finalmente una specialista che ha capito e risolto il mio problema. Notevole.
A.I.
Una professionalità ineccepibile, ma soprattutto una grande capacità di empatia. Grazie, dottoressa!
Dott.ssa Elena Izard
La ringrazio perché mi ha accordato la sua fiducia, nonostante i dubbi iniziali sull'efficacia di un percorso psicologico.
Giulio
Sono un paziente giovane, e alla mia età non è semplice stabilire un rapporto con gli adulti - tra adulti - senza sentirsi giudicati.
Da questo, e da tanti altri punti di vista, il mio rapporto con la dottoressa è stato un prezioso conforto, e anche la possibilità di mettere meglio a fuoco tutto ciò che fuori dallo studio ha dei contorni più frenetici.
Anche nei momenti più dolorosi, i nostri incontri terapeutici conservano una leggerezza di fondo, una possibilità di sorridere delle cose, di riconoscere come tali le cose positive; e questa regia particolare che lei ha saputo dare alle nostre sedute, così adeguata alle mie necessità, testimonia per me la sua preparazione e sensibilità.
Dott.ssa Elena Izard
Caro Giulio, come sempre le tue parole sono più armoniose e raffinate delle mie, ma ti ringrazio davvero di cuore per aver descritto così bene la natura del rapporto terapeutico che è un dono prezioso per entrambi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cari Dottori,
ho bisogno del vostro consiglio e del vostro aiuto, e avendo poco spazio, cercherò di essere breve e conciso. Sono un ragazzo di 24 anni e ho deciso di ricominciare la psicoterapia. Poco tempo fa, ho concluso un percorso durato cinque anni che mi ha fatto fare enormi progressi. Tuttavia, ho dovuto interromperlo perché la fiducia nei confronti del terapeuta era venuta meno definitivamente. Desidero anche specificare che la psicoterapia che ho fatto era "a tutto campo", cioè, secondo il terapeuta, riuniva "tutto insieme" (analisi esistenziale, tcc, pnl) e in effetti devo dire che era un lavoro a tutto campo, che assorbiva anche parecchia energia. Ma, ed è questo il punto, per spiegarvi i progressi che ho fatto userei, per farvi capire, un "istogramma" dove ciascuna barra raggiunge circa il 50/60 percento: cioè, ho fatto progressi su tutti i contenuti, ma si sono fermati tutti "allo stesso livello", per cui ora ho bisogno di continuare questo lavoro a tutto campo e portarlo finalmente alla conclusione. Anzi, devo riuscirci anche in poco tempo, poiché sono in un momento della mia vita dove non posso piu' permettermi ritardi: ho bisogno di vedere progressi e di vederli subito.
Qual'è la mia richiesta per voi? Semplice: quando avrò scelto il nuovo terapeuta, da cosa mi accorgo se è competente o no?
E' esattamente questo il motivo per cui vi ho fatto partecipi dei miei progressi attraverso l'immagine del diagramma: affinché capiste che il terapeuta che sceglierò dovrà anch'egli essere bravo "a tutto campo" e farmi lavorare su tutti i contenuti e non solo su una o due cose; e non c'è dubbio nella mia mente che non tutti i terapeuti siano capaci.
Credetemi Dottori: per quanto non appaia affatto dal mio racconto, sono molto triste e amareggiato dalla vita, proprio io che penso che ogni nuovo giorno sia un dono. Vado avanti con estrema fatica, ho una storia a tratti incredibile alle mie spalle e nessuno lo sa, nemmeno la mia stessa famiglia.
Concludo col chiedervi una cortesia: dopo avermi suggerito come capire se un terapeuta è bravo o no, se per caso vi rimanesse un po' di spazio, vi chiederei anche di spiegarmi come mai io faccia della terapia un "problema esistenziale": oramai, non contemplo piu' la possibilità proprio di "vivere" senza ricominciare la terapia. Non sto affatto scherzando: sono convinto, di una convinzione radicata, che non riuscirò piu' a essere felice, ad avere relazioni con gli altri e a capire qual è il mio senso nella vita, a meno che non faccia un percorso di psicoterapia. Questo mi fa sentire male e diverso dagli altri. So che cosa mi si obietterà: che dovrebbe essere motivo di orgoglio il volersi mettere in discussione. Ma il punto è che mentre un'altra persona che si trova in difficoltà può trovare la forza in se stessa per andare avanti, io questa forza non ce l'ho e non l'ho mai avuta. E' questa la cosa terribile. Mica tutte le persone al mondo vanno in psicoterapia! La maggior parte la forza la trovano da soli. Questo per me è un punto importantissimo.
Grazie davvero a tutti quelli che avranno letto, e stiano sicuri che farò tesoro del loro consiglio. Auguro loro il buon giorno.
Buonasera, nella situazione che lei descrive mi sembra di percepire una certa resistenza verso il processo psicoterapeutico: da un lato sente di non poterne fare a meno, dall'altro si paragona con chi vive senza questo supporto e ne ricava una sensazione di incapacità e inadeguatezza.
Le suggerisco di portare questi temi al terapeuta a cui si rivolgerà, l'analisi delle resistenze è un buon punto di partenza per una nuova esplorazione di sé.

Salve, ho 35 anni e sono depresso da 10, non ho ancora concluso gli studi universitari nonostante una laurea triennale perfetta presa in tempo con la specialistica ho avuto un blocco lunghissimo per via di problemi familiari e personali. Oggi vivo con enorme rammarico il tempo perso, mi sento malissimo quando mi confronto con gli altri, con carriere avviate magari anche sposati e con figli.
Sento che per riuscire a colmare questo gap che mi separa da loro ci voglia troppo tempo e fatica, ed ormai sono fuori tempo massimo per ottenere molte cose, comprese prospettive di carriera interessanti nel mio settore (altamente competitivo e dove essere giovani neolaureati fa la differenza).
Aggiungo anche che a tutto ciò si somma il fatto di non aver mai avuto una relazione con una ragazza, il tempo passa ho perso i 20 anni e mi sento vecchio anche per questo. Tendo a guardare solo le ragazze più giovani di me come ormai irraggiungibili.
Penso diverse volte al suicidio: ho fallito nella carriera nonostante i buoni presupposti (ripeto una triennale con lode e presa in tre anni), ho perso la giovinezza, tra 5 anni farò 40 anni.
Assumo psicofarmaci, ne ho cambiati parecchi. Così come ho cambiato terapeuti e psichiatri. Se finora non sono riuscito a salvarmi non vedo come sia possibile ora che si va ad invecchiare. Che ne pensate?
Buonasera, non è assolutamente troppo tardi, anzi, vivere meglio è sempre un obiettivo possibile, specie alla sua età. La combinazione di una buona psicoterapia e di un supporto farmacologico è la stra da percorrere. Non perda la fiducia nella vita, che ci riserva delle sorprese, spesso anche positive...

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologa e psicoterapeuta in lingua ITALIANA e INGLESE con oltre vent'anni di esperienza nel lavoro clinico con pazienti adulti, adolescenti e anzian...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova (1988)
- Specializzazione in Psicoterapia Familiare e sistemica presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino (1992)
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Torino (1997)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia della Salute
Tirocini
- Tirocinio post lauream presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Maria Vittoria di torino (1991-1992).
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia individuale a Torino
Psicoterapia di coppia a Torino
Colloquio psicologico clinico a Torino
Consulenza psicologica a Torino
Sostegno alla genitorialità a Torino
Primo colloquio psicologico a Torino
Superamento di eventi traumatici a Torino
Psicoterapia familiare a Torino
Sostegno psicologico adolescenti a Torino
Tecniche di rilassamento a Torino
Orientamento scolastico a Torino
Psicoterapia della depressione a Torino
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Psicologi con Day Medical a Torino
Altro (15)