Salve, quando si è positivi per la SIBO al breath test del lattulosio? Solo con due picchi diversi i

13 risposte
Salve, quando si è positivi per la SIBO al breath test del lattulosio? Solo con due picchi diversi idrogeno o anche con valori superiori ai 20 ppm se entro i 90 minuti ( o 10 ppm entro i 60 minuti ) ? Grazie
L’intervallo di tempo tra l’ingestione di lattulosio e l’aumento dell’idrogeno nel respiro di 20 ppm oltre il valore basale, corrisponde al tempo di transito oro-cecale (OCTT). Il test viene considerato positivo se si verifica anche una sola delle seguenti condizioni: - Idrogeno (H2): incremento di 20 ppm rispetto al valore basale (T0); - Metano (CH4): incremento di 12 ppm rispetto al valore basale (T0).
Distinti saluti
Dr Luca Agostini

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentilissimo paziente,
Concordo con il collega.
Saluti
Gentile paziente,
Il test risulta positivo se la concentrazione di idrogeno supera i 20ppm rispetto al respiro basale, il tempo per la positivizzazione dipende dalla sua efficienza digestiva.
Saluti
Buonasera, concordo con i miei colleghi.
Un saluto, Dott.ssa Federica Mostardi.
Buonasera, la produzione di idrogeno molecolare dipende da una disbiosi , SIBO nel suo caso, che può determinare permeabilità intestinale e come conseguenza malattie intestinali e malattie che apparentemente non hanno niente a che vedere con l'intestino, come le malattie autoimmuni , valori di colesterolo elevati, malattie cardiocircolatorie , malattie del fegato, sovrappeso fino all'obesità e per ora fermiamoci qui. Senza volerla spaventare, ma senza sottovalutare il problema, senta uno specialista che le possa dare un piano alimentare mirato a ripristinare il microbiota intestinale corretto. Negli ultimi 20 anni stiamo osservando un netto incremento delle malattie descritte prima, mi contatti se vuole, cordiali saluti
Il breath test al lattulosio si considera positivo quando: si presenta un picco prima del tempo, in cui si misurano livelli di idrogeno superiori a 10 ppm per due volte consecutive; un successivo picco a 15-20 minuti di distanza, con un valore superiore di 20 ppm.
Salve, concordo con i colleghi. Il test risulta positivo se il valore supera i 20 ppm. Ascolti il parere di uno specialista, in modo tale da poterla indirizzare al meglio verso il suo benessere
Gentile paziente buonasera! Concordo perfettamente con i miei colleghi. Con la SIBO si ha un'alterazione dei livelli dei metaboliti eliminati attraverso il respiro con un deterioramento della flora batterica e possibile sovra-crescita batterica anomala. Quindi risulterà utile, oltre la terapia specifica con medicinali, anche l'assunzione di probiotici attivi (fermenti lattici) che permettono il riequilibrio della flora batterica. Mentre dal punto di vista dietetico va impostata una dieta con pasti piccoli e frequenti e tendenzialmente poveri di zuccheri e grassi. Arrivederci, dott.ssa Fiorenza de Giovanni
Salve, sono d'accordo con i colleghi. Un test del lattulosio risulta positivo se i valori superano i 20 ppm. Consiglio di consultare uno specialista per un'indicazione più precisa.
Buonasera, il test al lattulosio è da considerarsi positivo anche in seguito al solo aumento di idrogeno sopra i 20 ppm rispetto al tempo basale (T0) nei primi 90 minuti, come hanno già indicato i colleghi. Ci tengo però ad aggiungere che un esame più completo prevede sia la curva all'idrogeno che al metano perché si può essere sia SIBO positivi/negativi a idrogeno che a metano che ad entrambi. In tal modo, non rischia un falso negativo se i valori dell'idrogeno rientrassero nei parametri. Le suggerisco di farsi seguire da un professionista della nutrizione, sia in caso di positività che di negatività, in quanto, se ha effettuato il test, presumo presenti dei sintomi. Spero di averla aiutata, saluti. Dott.ssa Stefania Susca
Prenota subito una visita online: Prima consulenza nutrizionale - 110 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera. Quando il Lattulosio ha transitato nel tenue, incontra batteri che hanno fermentato lo zucchero ingerito producendo idrogeno e metano. Il test è positivo se si verifica anche una sola delle seguenti condizioni:
- per l'idrogeno: incremento di 20 ppm rispetto al valore basale
- per il metano: incremento di 12 ppm rispetto al valore basale
Gentile paziente,
il test risulta positivo se la concentrazione di idrogeno è maggiore di 20ppm rispetto al respiro basale. Le tempistiche variano solo in base alle sue capacità di digestione (è fisiologico).
In ogni caso, le consiglio di seguire un'alimentazione adeguata (a contenuto di fibre, zuccheri, dolcificanti e fermentabili e ovviamente priva id alcol) con un professionista.
Saluti
Dott.ssa Domiziana
Gentile paziente, il risultato positivo per SIBO di solito è presente quando ci sono due picchi distinti di idrogeno nel periodo di test o in caso di valori di idrogeno superiori a 20 ppm entro i primi 90 minuti (o 10 ppm entro i primi 60 minuti). In entrambi i casi quindi!

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.