Salve! Ieri ho effettuato il botox e oggi avverto bruciore agli occhi … è normale? Ho paura che poss

6 risposte
Salve! Ieri ho effettuato il botox e oggi avverto bruciore agli occhi … è normale? Ho paura che possa venirmi la ptosi palpebrale …
Primo dipende dalla regione in quale è stato praticato, in genere il bruciore non è legato alla ptosi. Mentre questa è dovuta al blocco della muscolatura che solleva la palpebra il bruciore, sempre legato alla lacrimazione (probabilmente insufficiente) può essere dovuto all’interessamento della muscolatura legata al margine palpebrale inferiore dove generalmente non viene iniettata la tossina.
Si rivolga al suo medico se dovesse persistere per 2 o 3 giorni

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, difficile che il trattamento botox possa provocare bruciore il giorno dopo il trattamento. Il bruciore non è da correlare alla ptosi. In ogni caso, qualora dovesse verificarsi una ptosi secondaria al trattamento con botox, non esiti a contattare il medico che le ha effettuato il trattamento perché saprà consigliarle la terapia opportuna
Gentile paziente,
Il bruciore non è contemplato tra i sintomi tardivi imputabili alla terapia con tossina botulinica.
La ptosi è una complicanza che si presenta senza prodromi e interessa il muscolo elevatore palpebrale non la cute.
La causa più probabile imputabile al trattamento potrebbe essere al massimo l'utilizzo dell’antisettico cutaneo che se applicato sulle palpebre e strofinato può risultare troppo aggressivo. Provi a fare mente locale su eventuale esposizione solare, eventuale utilizzo di detergenti, sieri, cosmetici che possano aver procurato tale sintomo.
Il nesso causa effetto che sospetta non sussiste quindi si rassereni e stia tranquilla.
Buongiorno, il bruciore non è tra i possibili effetti avversi della tossina botulinica. La ptosi invece è una complicanza che può presentarsi qualora sia stata effettuata in modo errato, dopo 4-5 giorni dal trattamento.
Gentile paziente, la sua condizione non è il alcun modo legata al botulino. Probabilmente avrà usato alcuni accorgimenti, per eccessivo zelo, che le hanno procurato un occhio secco (esempio: guardarsi spesso allo specchio e non sbattere le palpebre per osservare minuziosamente i cambiamenti del volto). Ad ogni modo la invito a consultare un medico se il problema persiste.
Cordiali saluti.
Prenota subito una visita online: Prima visita di medicina estetica
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Il bruciore agli occhi non è una complicanza del botox e la ptosi non centra

Esperti

Laura Sala

Laura Sala

Chirurgo plastico, Chirurgo estetico, Medico estetico

Milano

Prenota ora
Silvia Sanfilippo

Silvia Sanfilippo

Medico estetico

Bologna

Prenota ora
Maurizio Bozzetti

Maurizio Bozzetti

Medico estetico

Milano

Gianmarco Capasso

Gianmarco Capasso

Dermatologo, Tricologo, Medico estetico

Sant'Antimo

Prenota ora
Anna Lucia Pignoli

Anna Lucia Pignoli

Medico estetico

Civitanova Marche

Domenico Perugini

Domenico Perugini

Medico estetico, Anestesista

Giugliano in Campania

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 46 domande su botox
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.