Mi sento molto triste e depressa ho il cervello la testa come se fossero addormentati la testa in co
5
risposte
Mi sento molto triste e depressa ho il cervello la testa come se fossero addormentati la testa in confusione non riesco a far eseguire alla mia testa ciò che voglio fare non ho stimoli grazie assumo cymbalta e axanax zolpeduar e adesso anche Samir 400 Grazie aiutatemi

Buongiorno, comprendo perfettamente il malessere. Non è semplice conviverci e mi chiedo se ha ricevuto o meno diagnosi di Depressione? In tal caso la invito a chiedere al proprio psichiatra di riferimento di essere inviata da uno psicoterapeuta in modo che possa seguirla anche da un punto di vista emotivo-cognitivo. Un saluto
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Buongiorno, capisco il suo stato d'animo e il vissuto di profonda sofferenza che sta sperimentando dentro di lei.
Non so quale sia stato il suo percorso di cura e non so quali siano stati i professionisti cui si è rivolta. Ha scritto che assume una terapia farmacologica e, dunque, presumo che si sia rivolta ad uno psichiatra. Ciò che mi sento di consigliarle vivamente è di rivolgersi anche ad uno psicoterapeuta che possa affiancarla nel percorso di cura. In tal modo potrà continuare ad assumere la terapia farmacologica che, nel tempo, le farà esperire un miglioramento nella sintomatologia e, allo stesso tempo, potrà affrontare quelli che sono i suoi vissuti più profondi che, al momento, le fanno sperimentare questa grande sofferenza che sente.
Le auguro di poter trovare il professionista la aiuterà ad elaborare ciò che ha dentro.
Un saluto
Dott.ssa Costantini Elisa
Non so quale sia stato il suo percorso di cura e non so quali siano stati i professionisti cui si è rivolta. Ha scritto che assume una terapia farmacologica e, dunque, presumo che si sia rivolta ad uno psichiatra. Ciò che mi sento di consigliarle vivamente è di rivolgersi anche ad uno psicoterapeuta che possa affiancarla nel percorso di cura. In tal modo potrà continuare ad assumere la terapia farmacologica che, nel tempo, le farà esperire un miglioramento nella sintomatologia e, allo stesso tempo, potrà affrontare quelli che sono i suoi vissuti più profondi che, al momento, le fanno sperimentare questa grande sofferenza che sente.
Le auguro di poter trovare il professionista la aiuterà ad elaborare ciò che ha dentro.
Un saluto
Dott.ssa Costantini Elisa

Salve,
mi dispiace per la spiacevole sensazione che prova.
Solo gli psichiatri si occupano di prescrivere psicofarmaci e perciò opportuno che glieli abbiano prescritti, sulla base delle sue necessità.
Per quanto riguarda il suo malessere, sarebbe meglio approfondire come mai si sente così. Per esempio: ci sono dei motivi per cui si sente triste? O è uno stato continuo anche senza apparenti motivi? Cosa sta facendo per ritrovare il suo benessere?
La scelta migliore, per non vivere male con questo continuo malessere, sarebbe rivolgersi ad uno psicologo che possa seguirla, aiutandola a risolve i problemi che sottostanno al malessere e portarla a ritrovare il suo benessere.
Se ha qualche domanda, può scrivermi in chat.
Si prenda cura di sé, non si abbandoni a questo stato di malessere, che si può sicuramente risolvere.
mi dispiace per la spiacevole sensazione che prova.
Solo gli psichiatri si occupano di prescrivere psicofarmaci e perciò opportuno che glieli abbiano prescritti, sulla base delle sue necessità.
Per quanto riguarda il suo malessere, sarebbe meglio approfondire come mai si sente così. Per esempio: ci sono dei motivi per cui si sente triste? O è uno stato continuo anche senza apparenti motivi? Cosa sta facendo per ritrovare il suo benessere?
La scelta migliore, per non vivere male con questo continuo malessere, sarebbe rivolgersi ad uno psicologo che possa seguirla, aiutandola a risolve i problemi che sottostanno al malessere e portarla a ritrovare il suo benessere.
Se ha qualche domanda, può scrivermi in chat.
Si prenda cura di sé, non si abbandoni a questo stato di malessere, che si può sicuramente risolvere.

Buonasera,
Immagino il suo stato e la possibile pesantezza che potrebbe sentire attorno a sé e dentro di sé. Quello che mi sento di dirle è l’importanza di affiancare alla terapia farmacologia, una psicoterapia in modo da indagare e sviscerare il sintomo. Le auguro di ritrovare vitalità e le forze necessarie per rialzarsi e affrontare il malessere.
Immagino il suo stato e la possibile pesantezza che potrebbe sentire attorno a sé e dentro di sé. Quello che mi sento di dirle è l’importanza di affiancare alla terapia farmacologia, una psicoterapia in modo da indagare e sviscerare il sintomo. Le auguro di ritrovare vitalità e le forze necessarie per rialzarsi e affrontare il malessere.

Buonasera condivida queste informazioni con lo psichiatra curante e cerchi di discriminare con lui quali possano essere effetti collaterali dei farmaci che assume e quali sono i malesseri che andrebbero approfonditi e compresi all'interno di uno spazio psicoterapico. Spero risolva presto. Saluti
Esperti






Domande correlate
- buona sera sono stata malata di depressione 2 anni fa e ora ritorna questo problema, di giorno potrebbe anche andare ma la notte é un problema, non appena cerco di dormire mi sale l'ansia e gli attacchi di panico.
- Buonasera, ho 46 anni e da 20 sono continuamente sotto terapia per ansia e depressione. Attualmente prendo 4 norcapto 75mg,3 rivotril da 2 mg, 2 Lyrica, 1 mutabon ansiolitici e il trittico da 100 kg. Nonostante questa terapia sono spesso agitato e l' umore nn è un granché. Nn so più che pesci prendere.…
- soffro di disturbo bipolare. Sto assumendo 6 compresse di LYRICA distribuite durante la giornata, 2 compresse di carbolitium,1 di Anafranil,1 di trazodone e 2 Tavor uno al mattino e uno alla sera. Sono ingrassata parecchio in questi anni, più di 25 kg. Non vi sembra un alto dosaggio quello che sto assumendo?…
- Vorrei sapere se Talofen gocce per persone affette a Alzheimer sono molto forti o fanno stare solo più tranquille.voglio dire se portano a far stare il paziente sempre a letto?
- Buonasera, sono un ragazzo di 19 anni. La mia ragazza (che chiamerò L), di 16 (17 quest'anno), soffre di depressione (anche se il tipo non è ancora stato individuato per bene) ed è seguita da visite psichiatriche a cadenza più o meno settimanale (per informazione forse superflua, L nonostante l'età è…
- Buonasera ho 40 e sto assumendo sertralina 50mg per cercare di affrontare al meglio la rottura imminente del mio matrimonio. Vengo sopraffatto spesso da pensieri negativi
- Buon giorno, nella mia vita ho avuto più episodi depressivi, a distanza di molti anni l'uno dall'altro. Sono stata molto bene dall'inizio del 2014 fino allo scorso febbraio, poco dopo essere andata in pensione. Da allora si è ripresentata la depressione, anche se con andamento altalenante, per esempio…
- Vorrei sapere se 4/5 gocce di Rivotril o le gocce di Valium fanno ingrassare... Soffro di disturbo alimentare e di CRPS 2 ALGODISTROFIA con causalgia... A volte gli oppiacei non bastano a sedare il dolore e qualche goccia di Rivotril mi aiuta... Temo l'aumento di peso, è un'ossessione x me... grazie…
- Soffro di depressione, e sto facendo terapia farmacologica. Il problema che una volta superata ho delle recidive, dove il mio pschiatra mi dice che ci vuole più tempo a superarla ,infatti in questo momento la terapia farmacologica mi attenua il disturbo ma nn posso dire che sto bene.Mi sento affaticato…
- Buona sera. Sono molto preoccupata per mio figlio ( 29 anni ). E' un ragazzo molto intelligente , studioso ( laureato con 110 e lode ) , un bel ragazzo, maestro di arti marziali, apparentemente non avrebbe nessun motivo per essere sempre triste e stressato. E' figlio unico e quindi tutte le attenzioni…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 203 domande su Depressione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.