Buongiorno, Vorrei fare una domanda, sono seguita già da una nutrizionista la quale ha ovviamente

14 risposte
Buongiorno,
Vorrei fare una domanda, sono seguita già da una nutrizionista la quale ha ovviamente elaborato un piano alimentaste personalizzato anche sul tipo di attività che svolgo, faccio pesistica a livelli agonistici e mi alleno 4 volte a settimana.
Ho delle afte in bocca che mi danno davvero molto fastidio sopratutto quando mangio, mi chiedevo se finché non va via questa afta può andare bene seguire la dieta liquida , ovviamente che comprende tutto le cose che mangerei normalmente nella dieta solida.
Quindi semplicemente frullerei tutti i cibi che devo mangiare.
Ovviamente solo ed esclusivamente per massimo 5 giorni/1 settimana, giusto il tempo di far passare l’afta.
Volevo inoltre chiedere se ci sia il rischio di un calo di peso, essendo un’atleta.
Vi ringrazio
Per comodità, piuttosto che frullare le fonti proteiche, può sostituire gli alimenti proteici con delle proteine del siero del latte. Assumendo invece le verdure con dei passati, vellutate e simili.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, se l'apporto proteico è comunque uguale può procedere con una dieta liquida o morbida fino a quando avrà il fastidio. Può anche assumere per esempio le proteine con frullati a base di latte/yogurt o con yogurt/mousse proteiche che si trovano nei supermercati. Oppure può assumere proteine vegetali frullando ceci e lenticchie, per esempio ottenendo un Humus. In questo modo dovrebbe riuscire a mantenere adeguato l'apporto proteico ed evitare la perdita di peso. Consideri poi che sarà un tempo limitato, quindi non ci saranno problemi da questo punto di vista.
Buona giornata, Dott. Luca Macchi.
Concordo con i colleghi per quanto concerne le possibili modalità di assunzione che le permetteranno di essere aderente al suo piano nutrizionale. In qualità di nutrizionista specializzato in medicina biointegrata le consiglierei un trattamento con probiotici poichè l'afte è indicativo di disbiosi in generale e del cavo orale in particolare.
Buongiorno, riterrei scorretto da un punto di vista deontologico bypassare il/la Collega che la segue: sono certo che se contatterà il/la Collega le darà tutte le delucidazioni del caso, anche più specifiche, conoscendo sia il protocollo nutrizionale assegnato che altre informazioni rilevanti.
Cordialità
Salve e buon pomeriggio. Innanzitutto condivido il pensiero del Dott. Fornagiari, se si è affidata ad un/una professionista del settore è giusto che lei risolva il suo problema con il/la collega in questione. Fare per troppo tempo una dieta liquida sicuramente non le porterà giovamento, anzi potrà avere un calo della performance sportiva. La inviterei a curare l'afta, magari prendendo anche un probiotico come suggerito dal Dott.ssa Siciliano, in modo da ritornare quanto prima ala sua dieta. Dott. Nello Arianna
Gentilissimo paziente,
Concordo con i miei colleghi.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Gentilissimo paziente
la presenza di afte nel cavo orale è spesso legata a disbiosi intestinale e quindi deve essere sicuramente trattata anche con un'integrazione basata su probiotici che un nutrizionista può suggerirLe.
Intanto, può adottare una dieta liquida o morbida mantenendo la composizione bromatologica stabilita dal Suo nutrizionista in base alle sue esigenze nutrizionali. Per alleviare i fastidi, spesso davvero compromettenti, legati alla presenza delle afte, Le consiglio inoltre di applicare localmente un collutorio a base di Argento colloidale che generalmente allieva il dolore e contribuisce alla cicatrizzazione delle afte. Resto a disposizione per eventuali, ulteriori chiarimenti. Cordialmente, Luigia Atorino
Seguire una dieta liquida per un breve periodo può essere una soluzione temporanea per facilitare la deglutizione. Assicurati di includere alimenti nutrienti e bilanciati nella tua dieta liquida, come frullati proteici, zuppe cremose e smoothie che contengano frutta, verdura e proteine. Ad ogni modo, vai a fondo al problema, contattando un medico per curare le afte.
Dott.ssa Ivana Allocca
Buongiorno! Sicuramente la collega che la segue le potrà fornire tutte le delucidazioni del caso. Ad ogni modo per un periodo di tempo così breve non correrà nessun rischio in termini di perdita di peso e/o variazione di composizione corporea. Le consiglio comunque di evitare, anche in caso di dieta liquida o morbida, sia cibi acidi che sostanze irritanti, quali spezie (soprattutto piccanti) e un eccesso di sale. Infine sarebbe utile introdurre un trattamento con probiotici, dato che spesso l'insorgenza di questa problematica è legata ad un quadro di disbiosi intestinale. Un saluto, Dott.ssa Agnese Roscini.
Buongiorno, le afte sono disturbi legati a diversi fattori, va bene per qualche giorno una dieta liquida utilizzando cibi frullati che le fornirà la sua nutrizionista. Le consiglio inoltre di evitare al momento l'uso di caramelle, gomme da masticare, dentifricio e colluttori - potrebbero contenere sostanze irritanti per lei in questo momento - cibi acidi.
Talvolta le afte posso essere una fastidiosa conseguenza di malattie infiammatorie intestinali.
Mi faccia sapere.
Buona giornata
Buongiorno,
agire su una possibile disbiosi è fondamentale come già scritto dai colleghi.
Le consiglierei nell'immediato di curare maggiormente l'alimentazione eliminando cibi acidi e piccanti e l'igiene del cavo orale.
Frullare gli alimenti per pochi giorni, rispettando il più possibile la composizione dei pasti consigliata, non determinerà cambiamenti significativi della sua composizione corporea.
Un caro saluto
Dott.ssa Elisa Potettu
Salve, penso sia un'ottima soluzione momentanea. Comunque non si preoccupi che una settimana non influenza la sua composizione corporea e non le ridurrà la sua massa magra :)
Buongiorno!! Non si preoccupi, nel giro di una settimana è scientificamente impossibile che ci sia una perdita di massa magra. Sicuramente ci potranno essere delle modifiche per quanto riguarda i compartimenti idrici ma niente di irrecuperabile!
Per ulteriori chiarimenti resto a sua disposizione. Buona giornata :)
Concordo con i colleghi. Per quanto riguarda la perdita di peso non si preoccupi, se continua con l'allenamento la massa magra resterà inalterata.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.