Esperienze



Lascia che ti aiuti a migliorare le tue abitudini alimentari e a sentirti in forma, tutti i giorni, senza rinunciare al gusto.
COSA POSSO FARE PER TE
• Valutare il tuo stato nutrizionale e la tua composizione corporea
• Condividere obiettivi nutrizionali e ponderali
• Elaborare un piano alimentare personalizzato
• Controllare periodicamente i risultati per eventuali modifiche del piano alimentare
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento, tramite BONIFICO BANCARIO sul mio conto:
IBAN: IT93N**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 80 €
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Monica
Grazie ai preziosi e utili consigli sono riuscita a migliorare la mia alimentazione e la mia salute . La sua approfondita conoscenza della nutrizione mi ha aiutato a migliorare il mio stile di vita e il mio benessere . Grazie
Vincenzo Albano
Accogliente, sempre attenta alla persona, sempre positiva e propositiva.
E. M.
Attenzione al paziente, empatia, rigore scientifico e occhio materno. Indicazioni per un regime alimentare sano e olistico orientato alla dieta mediterranea. Dopo 2 mesi ho migliorato le abitudini alimentari e perso da 3kg di troppo. Consigliatissimo!
R.L.
Estremamente garbata e sensibile alle problematiche e criticità della persona. Ottima cura per il paziente. Posto accogliente e rilassante. Consigliatissima!
Ester
Ottima accoglienza.Spiegazioni dettagliate e precise.Una persona che conforta.
AG
Puntualità, studio accogliente. Dottoressa molto professionale
Laura Pozzi
Primo appuntamento, studio confortevole e rilassante. La dottoressa molto professionale, mette a proprio agio, fa molte domande per comprendere la fonte di alcuni disagi che, molto spesso, sono alla base di alterazioni alimentari.
Dott.ssa Luigia Atorino
Gentilissima Signora Laura La ringrazio per le Sue parole. È molto importante e utile verificare che la persona che si rivolge a me abbia trovato un ambiente confortevole e un ascolto attento. Questi elementi, infatti, sono fondamentali per l'avvio di un percorso nutrizionale che porti a risultati tangibili. Un caro saluto. Luigia Atorino
Milena
Esperienza ottima. La dieta, personalizzata, prescrittami dalla dott.ssa Atorino mi sta facendo dimagrire senza alcun disagio e/o sofferenza. Non solo l'aspetto fisico sta migliorando ma anche la mia salute ne sta beneficiando. Sono molto contenta. Grazie cara dott.ssa Atorino
Simona Cristiano
Tutto super! Grazie per avermi fatto sentire a mio agio, per aver mostrato fiducia che "ce la farò", ho molto apprezzato le sue spiegazioni su tutto.
Leila
Mi sono rivolta consigliata dalla mia ginecologa, professionista che stimo moltissimo, e confermo l’attenzione la cura empatia dimostrata dalla dottoressa ATorino. Sono ansiosa di mettere in pratica i suggerimenti che mi darà!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, sono un ragazzo 23 anni, peso 68kg e son alto 183-185cm, sono circa 10 mesi che prendo 3 grammi di creatina al giorno, mi chiedevo se si dovesse stoppare perchè ho appena fatto delle analisi del sangue e i risultati mi hanno messo un po' di ansia facendomi storcere il naso.
CREATININEMIA: RISULTATO 1,26 mg/dL (valori normali 0,71 - 1,21)
Questo mi sembra un vero e proprio eccesso e non vorrei avere problemi di reni a lungo andare, cosa mi consigliate di fare? stopparla un mese facendo 6 mesi sì e 1 mese no? oppure altre opzioni che non mi vengono in mente? Ah, quasi dimenticavo, sono un ragazzo che beve tanta acqua vado infatti piu' volte al giorno in bagno ad urinare. Grazie mille in anticipo per un'eventuale risposta.
Buongiorno. Il tuo valore di creatininemia è leggermente sopra il range di riferimento, ma questo non significa automaticamente che i tuoi reni siano in difficoltà. Alcune considerazioni: la creatinina è un sottoprodotto del metabolismo della creatina, quindi chi assume creatina tende ad avere valori più alti, anche senza danni renali.
Anche l'attività fisica intensa può aumentare i livelli di creatinina nel sangue.
La creatininemia non è l’unico indicatore della salute renale.
Per valutare davvero la funzione renale, servirebbe controllare anche altri parametri, come: clearance della creatinina (con esame delle urine); eGFR; azotemia e proteine nelle urine.
La disidratazione può aumentare la creatinina, ma nel tuo caso bevi molta acqua e urini spesso, il che è un buon segno.
Cosa fare?
Se vuoi essere sicuro al 100%, puoi sospendere la creatina per un mese e ripetere le analisi. Se la creatinina torna nei range, è probabile che fosse solo un effetto dell’integrazione. In alternativa, soprattutto se non hai altri segnali di problemi renali (es. gonfiore, affaticamento, urine strane), puoi continuare con la creatina e monitorare la situazione con analisi ogni 6 mesi. In ogni caso, il mio consiglio è anche quello di consultare il tuo medico di famiglia.
Cordialmente
Luigia Atorino

Buongiorno,
avrei bisogno di sapere quali alimenti, tra frutta e verdura, sono poveri di nichel.
Grazie
Gentilissima paziente, la frutta povera di nichel è rappresentata da mele, pere, pesche, ciliegie, uva, anguria, melone, fragole (in quantità moderate).
Verdura povera di nichel: patate (sbucciate e bollite), carote, zucchine chiare, peperoni, finocchi, radicchio, lattuga, cavolo cappuccio.
Inoltre, eviti alimenti in scatola o confezionati in metallo, perché possono assorbire nichel e preferisca frutta e verdura fresche e ben lavate.
Nella speranza che queste indicazioni possano esserLe utili, resto a disposizione per ulteriori consigli. Cordialmente, Luigia Atorino

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.