Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva • da 50 €
Colloquio psicologico familiare • 70 € +5 Altro
Primo colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia infantile • 50 €
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva • da 50 €
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 70 € +5 Altro
Primo colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia infantile • 50 €
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi sono laureata a Torino in Psicologia dello Sviluppo , specializzata in Psicoterapia dell'Infanzia e dell'Adolescenza (presso la scuola quadriennale...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia, Psicologia dello Sviluppo con una tesi dal titolo Pensiero narrativo e risoluzione dei conflitti sociali fra i pari, relatore Silvia Bonino, votazione 110/lode
- Università di Medicina e Chirurgia, Master universitario di II livello in Psicogeriatria, prof. Fabbris, Torino
- Scuola Centro Clinico Crocetta, Specializzazione quadriennale in Psicoterapia dell Infanzia e dell Adolescenza , Mind Torino
Specializzazioni
- Psicoterapia costruttivista
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psiconcologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
Via Bottego 10, Torino
70 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
70 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico età evolutiva
50 €
Consulenza Online
Via Bottego 10, Torino
da 50 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
da 50 €
Studio Privato
Colloquio psicologico familiare
Via Bottego 10, Torino
70 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
70 €
Studio Privato
In generale questo è il primo colloquio anamnestico rivolto ai genitori che si presentano per una difficoltà che il proprio figlio sta vivendo. In base alle esigenze, viene concordato con i genitori 1 o 2 colloqui prima di iniziare il percorso di osservazione e psicodiagnosi del minore.
Primo colloquio psicologico
Via Bottego 10, Torino
70 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
70 €
Studio Privato
Nel primo colloquio viene fatta una accurata anamnesi del problema presentato: la sua durata è infatti superiore a quella di un colloquio standard (circa 1 ora e mezza).
Psicoterapia infantile
Via Bottego 10, Torino
50 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
50 €
Studio Privato
Psicoterapia per adolescenti
50 €
Consulenza Online
Via Bottego 10, Torino
50 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
50 €
Studio Privato
Terapia di gruppo
Via Bottego 10, Torino
da 20 €
Studio Sanamente
Il prezzo è a partecipante
Via Oslavia 72, Torino
da 20 €
Studio Privato
Il prezzo è a partecipante
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento
Via Bottego 10, Torino
50 €
Studio Sanamente
Via Oslavia 72, Torino
50 €
Studio Privato
Viene offerto un pacchetto di valutazione che comprende il test cognitivo unito a test specifici sulla base delle esigenze (percorso di 6-8 incontri con stesura della relazione finale e certificazione).
6 recensioni
Punteggio generale
Cosimo
Bravissima professionista, cordiale e comprensiva oltre che competente. Riesce a metterti a tuo agio rispettando la tua persona e i tuoi limiti. In più è sempre puntuale e disponibile!
Adrian
Le sedute settimanali con la dottoressa Fiore mi stanno portando ad affrontare con più serenità la mia quotidianità. Grazie ad un nuovo punto di vista riesco a sbrogliare, piano piano, il bandolo della mia matassa.
A.C.
Ritengo l'esperienza nel mio percorso di psicologia con la dottoressa Fiore molto positiva. Ho iniziato il percorso circa 4 mesi fa, con cadenza settimanale. Inizialmente mi sono rivolto a lei per capire alcune mie limitazioni e paure, poi ho scoperto, con il suo supporto, che esistono altre situazioni, nella mia vita, alle quali devo porre il mio focus. Certamente il mio percorso continuerà. Consiglio la dottoressa Fiore per la sua disponibilità e per l'approccio molto delicato.
Massimo O.
La visita è avvenuta con puntualità. La dott.ssa è molto empatica e comprensiva sui problemi personali. Ho potuto definire la modalità della visita con anticipo e in base alle mie disponibilità orarie. Molto soddisfatto su tutto.
A. G.
Intanto è evidente la predisposizione ad ascoltare. L'approccio è stato molto positivo, mette a tuo agio e sembra di conoscerla da tanto. Si vedono la competenza e l'esperienza, sa rassicurare anche grazie alla decisione e determinazione che trasmette. Credo, tra tante, di aver scelto la professionista giusta. Non forza, ma invita, non obbliga ma suggerisce. Penso che ci tenga proprio a quello che fa. Ci torno assolutamente... Grazie.
V. D.
Professionista seria e competente. Con la sua capacità empatica è riuscita a farmi sentire a mio agio fin dal primo colloquio. Consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gent.mo Dottore, ho 50 anni e sono sposato e abbiamo tre figli. Vorrei ina consulenza su un problema che mi da tormento. Ho parenti, amici e anche conoscenti che mi vorrebbero vedere rovinato. Con la mia famiglia stiamo uscendo da un periodo di profonda crisi economica. ecco, i parenti e amici l'hanno capito (perché noi non diciamo mai niente, siamo riservatissimi) e sono dispiaciuti. Purtroppo anche mio fratello che è single è geloso. Io sono molto dispiaciuto e soffro tantissimo. Chiedo dei consigli. Purtroppo non posso parlare di gelosia con mio fratello, perché dice che mi invento tutto e che sono paranoico. Invece i fatti dicono altro.
Grazie.
Cordiali Saluti
Gentile utente, sicuramente ha attraversato con la sua famiglia un momento di grande paura legata alla crisi economica di cui ci parla; paura tanto più elevata, quanto investe anche i bambini che si è portati a voler proteggere da tutto ciò. Forse intende questo quando dice che gli altri "vorrebbero vederlo morto"? Si riferisce all'aspetto economico?
E' difficile superare i momenti di crisi che tanto investono l'intero nucleo famigliare (chiuso, come ci racconta, poco portato a condividere idee, emozioni e paure al di fuori), se non ci si affida a qualcuno. Provi a fidarsi e a raccontare le sue paure, a condividere i turbamenti di questo periodo e, soprattutto, provi a ripensare al pericolo che sente di aver corso con la sua famiglia: il poter dare voce a questi fantasmi, può aiutarla a superare questo brutto momento.
Un caro saluto, Cinzia Fiore

Buongiorno
Ho bisogno di un confronto, ho riscontrato dei comportamenti nelle abitudini alimentari dei miei figli che mi preoccupano un po’. Hanno intrapreso uno sport di arti marziali, e questo non sarebbe un problema, ma da quando lo praticano le abitudini alimentari sono cambiate, non tanto riguardo ai cibo ma al modo di dome vengono consumati, ovvero mangiano con tempi biblici, la pasta viene mangiata fusilli per fusilli e masticata per un numero infinito di volte, un pasto che normalmente era di 15/20 minuti ora viene consumato in 50 minuti o più, ho provato a parlarne con gli allenatori, la risposta è stata che visto lo sport praticato che fa vivere ogni attimo con calma e concentrazione, probabilmente si godono l’attimo del pasto. Spero di sbagliarmi ma mi sembra eccessivo, questo era influenzando anche tutti gli altri ritmi di routine giornaliera.
Mi servirebbe un confronto
grazie
Buona sera, comprendo le preoccupazioni della mamma rispetto al cambio di abitudine alimentare, soprattutto nel pensare che se sarà sempre così lungo il pasto, diventa stressogeno perchè troppo dilatato nel tempo! In realtà probabilmente ora i suoi figli stanno apprezzando il gusto di mangiare, e lo fanno secondo una modalità di mindfulness eating , ossia assaporando ogni piccolo istante dell'atto del mangiare. Questa consapevolezza è una grande ricchezza per i ragazzi, perchè offre loro la capacità di apprezzare ciò che fanno momento per momento. Sicuramente ora questa è la novità, poi lascerà il posto alla stessa consapevolezza dell'apprezzare il cibo, in un tempo inferiore (perchè poi magari non si può avere a disposizione un'ora intera per il pranzo, ma ci si accosta ad esso comunque dandosi tempo e concedendosi tutto il piacere che questo atto comporta). Un caro saluto, Cinzia Fiore

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata a Torino in Psicologia dello Sviluppo , specializzata in Psicoterapia dell'Infanzia e dell'Adolescenza (presso la scuola quadriennale...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia, Psicologia dello Sviluppo con una tesi dal titolo Pensiero narrativo e risoluzione dei conflitti sociali fra i pari, relatore Silvia Bonino, votazione 110/lode
- Università di Medicina e Chirurgia, Master universitario di II livello in Psicogeriatria, prof. Fabbris, Torino
- Scuola Centro Clinico Crocetta, Specializzazione quadriennale in Psicoterapia dell Infanzia e dell Adolescenza , Mind Torino
Specializzazioni
- Psicoterapia costruttivista
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psiconcologia
Tirocini
- Centro di Salute Mentale ASL TO3
- Neuropsichiatria Infantile , ASL TO4
Competenze linguistiche
- Italiano
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Altro (15)