Esperienze

Dott.ssa Chiara Litardi, Psicologa e Psicoterapeuta, esercito la mia professione nelle città di Aosta e Torino. Ho conseguito la specializzazione presso la C.O.I.R.A.G. di Torino, adottando un approccio integrato che considera l'interazione tra coscienza, inconscio e corpo.
Mi occupo di uno spettro di interventi che abbracciano differenti fasce d'età, dall'infanzia all'età adulta, sia in contesti individuali che di gruppo. La mia formazione è caratterizzata da un background variegato che spazia dalla psicologia clinica per adulti all'età evolutiva, con approfondimenti specifici sulle dipendenze patologiche, sull’infanzia e sull’adolescenza.
Ritengo che molti aspetti della personalità, delle emozioni e dei comportamenti siano influenzati da elementi di cui non siamo pienamente consapevoli. Le esperienze passate plasmano in modo inconsapevole il nostro modo di rapportarci con gli altri, con l’ambiente e con noi stessi, creando un mondo interno che spesso impatta sul presente senza la nostra consapevolezza. In particolare, l'infanzia gioca un ruolo cruciale nel formare i nostri modi di essere, pensare e agire tanto che le esperienze familiari vengono assimilate e spesso riproposte nelle relazioni attuali e future. Comprendere questi meccanismi automatici che si attivano in età adulta è fondamentale per avviare un processo di cambiamento.
Conoscere se stessi implica portare alla luce ciò che è rimasto nascosto per lungo tempo. Raggiungere questa consapevolezza è essenziale per liberare il presente dal peso del passato e affrontarlo con maggiore serenità. Durante il percorso insieme, ti ascolterò con attenzione e coinvolgimento, ti guiderò nella scoperta di aspetti di te stesso che potresti non aver ancora esplorato appieno, consentendoti di riscoprire qualità dimenticate e di identificare risorse interiori che ti aiuteranno a esprimerti in modi nuovi.
Credo fermamente nel potere trasformativo della relazione psicoterapeutica e mi dedico alle persone che incontro con interesse, disponibilità e trasparenza.
Qui troverai uno spazio accogliente per affrontare questioni delicate, collaborando insieme per costruire il tuo progetto psicoterapeutico.
Oltre alla pratica clinica nel mio studio privato, l'esperienza acquisita in istituzioni pubbliche e nel terzo settore mi ha permesso di sviluppare competenze specifiche nel lavoro di équipe, facilitando interventi collaborativi quando necessario.
Altro

Indirizzi (3)

Studio Privato
Via Monte Vodice, Aosta


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Satispay, Bonifico istantaneo, Bonifico, + 3 Altro
0165 184..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €


0165 184..... Mostra numero

--

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Privato
Via Monte di Pietà 22, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Bonifico, Satispay, PayPal, + 4 Altro
0165 184..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

Da 70 €

Consulenza online

60 €

Psicoterapia individuale

70 €

Accompagnamento in gravidanza

Da 70 €

Assessment psicologico (minori)

Da 70 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Ti mette a proprio agio grazie al carattere solare ed è molto professionale

Dott.ssa Chiara Litardi

Grazie Ivan per il suo feedback. Il suo coraggio nel mettersi in gioco è un elemento fondamentale nel percorso che stiamo affrontando insieme.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Dottoressa che riesce a mettere a proprio agio, sostenere e comprendere fin dal primo momento.
Consiglio vivamente sia dal punto di vista professionale, sia per la splendida persona che ho incontrato.

Dott.ssa Chiara Litardi

Grazie Michela per queste belle parole. È una gratificante sapere che Il clima creato ha permesso di sentirsi compresi e a proprio agio.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Consiglio vivamente la Dottoressa Litardi a chiunque stia attraversando un momento difficile o desideri semplicemente migliorare il proprio benessere mentale. La sua dedizione e il suo approccio umano fanno la differenza. Sono profondamente grata per il supporto ricevuto e continuerò a portare con me l'esperienza vissuta durante il nostro percorso insieme. Grazie di cuore!

Dott.ssa Chiara Litardi

Grazie di cuore per le sue parole e per aver condiviso questo frammento di vita facendosi accompagnare nel suo percorso. I risultati raggiunti sono il frutto non solo del lavoro svolto insieme, ma anche della sua motivazione, della fiducia riposta e della sua apertura nel mettersi in gioco. Il suo impegno personale ha avuto un ruolo fondamentale nel raggiungimento del benessere. Le auguro di portare avanti con serenità e forza tutto ciò che ha costruito. Grazie per aver condiviso la sua esperienza.

D
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Estremamente professionale, carismatica e diretta, offre tutta la sua professionalità e trasparenza senza risparmiarsi, mettendo il paziente nelle migliori condizioni e seduta dopo seduta i miglioramenti sono visibili.

Dott.ssa Chiara Litardi

Grazie Daniele per questo feedback, per me molto utile.
Ci tengo a dirti che i tuoi miglioramenti li hai guadagnati tu, con la “forza delle tue gambe”, la tua fiducia e il tuo coraggio!
A presto

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono un ragazzo di 27 anni in terapia da un anno per tratti legati al disturbo borderline. Da circa tre settimane sono in crisi per una cosa che ho fatto: ho tradito la mia fidanzata, con cui sto da 4 anni. La nostra relazione, complice anche la terapia, è sempre andata bene: comunichiamo, ci divertiamo assieme, viviamo assieme e non l'ho mai tradita. 6 mesi fa però ho conosciuto una ragazza che fin dal primo sguardo mi ha fatto perdere la testa e dopo aver resistito per diversi mesi alla fine ho ceduto e siamo andati a letto insieme.
Ciò ha attivato in me un trauma enorme relativo alla paura di essere abbandonato e di non valere abbastanza, provo un senso di colpa gigante e ansia continua nei confronti della mia ragazza, che ancora non sa nulla. Mi sento molto confuso e a giorni alterni tendo a idealizzare e svalutare prima una ragazza e poi l'altra e non so quale decisione prendere, se non dire nulla e provare a migliorare come ragazzo o se chiudere la relazione dicendogli ciò che ho fatto e provarci di nuovo con l'altra ragazza. In ogni caso sento una gran paura di poter rimanere solo, motivo per cui sono bloccato. Non saprei spiegarmi meglio sui sentimenti che provo, prima del tradimento ero convinto di amare la mia ragazza, ma ora non lo so più e vivo un po' nella paranoia. Non mi sento molto compreso dalla mia terapeuta riguardo all'argomento, lei mi dice di non dire nulla ora perché è stata la parte di me più impulsiva e sola ad agire, motivo per cui sono qua a chiedere un consulto.
Non so se può essere utili ai fini del consulto, ma l'approccio della mia terapeuta è cognitivo comportamentale.
Risposta alle vostre risposte del precedente consulto:

Forse non mi sento del tutto compreso dalla mia terapeuta riguardo all'argomento perché lei sta cercando di farmi ragionare con la parte più matura di me nel prendere le decisioni e nel valutare le responsabilità inerenti alla situazione, mentre io in questo momento tendo a ragionare impulsivamente, tendendo a vedere le cose in bianco e nero. In terapia stiamo cercando di lavorare con la parte matura per prendermi cura di quella più impulsiva, quella rimasta piccola. In tutti questi giorni non riesco a smettere di pensare a quell'altra ragazza, così ieri ho deciso di scriverle un messaggio lanciandogli qualche frecciatina (bisogno di conforto, di approvazione?). Visto che lei non ha risposto come pensavo, forse perché sa che sono fidanzato e non vuole proseguire oltre questa avventura, ho sentito in me molto forte il riaprirsi di vecchie ferite, legate al rifiuto e alla paura di non valere abbastanza, motivo per cui nella vita, prima della mia attuale ragazza, sono saltato spesso da una ragazza all'altra impulsivamente, per soddisfare certi miei bisogni. Da oggi sto provando a prendermi cura di questa parte, tramite il dialogo interiore e la scrittura, soprattutto di canzoni. Vediamo dove tutto ciò porterà, fatto sta che ad oggi non sono più sicuro di niente.

La cosa che mi fa strano poi è che mentre la mia ragazza è una bravissima persona, intelligente, bellissima e sensibile, con dei valori insomma, l'altra è il suo esatto contrario per molti versi, sicuramente non è una persona seria e in qualche modo mi ricorda com'ero io qualche anno fa, prima di fidanzarmi e ciò mi attrae molto. Il tornare al passato, all'impulsività, alle emozioni forte, gli eccessi... Forse è proprio questo di lei ad attrarmi maggiormente, magari perché trovo difficile integrare queste componenti nella mia vita matura di oggi.

Buonasera,
sembra proprio che tu stia attraversando un momento molto difficile e confuso. È comune sentirsi sopraffatti da sentimenti di colpa, ansia e paura di abbandono dopo un evento come il tradimento da te descritto. Dal tuo scritto appare chiaro che stai facendo un importante lavoro su di te, cercando di comprendere i tuoi bisogni e le tue emozioni, il che richiede coraggio e una profonda capacità di analisi, che dimostri di avere.
Come esseri umani abbiamo il dono di conoscerci soprattutto attraverso le relazioni che costruiamo: ti invito a provare a riflettere su quale funzione possa aver avuto questo tradimento per te (cosa che peraltro sembra tu stia già cercando di fare) provando a chiederti a quale bisogno possa aver risposto. Potrebbe essere un tentativo di affrontare le tue insicurezze o una ricerca di parti di te che senti di aver tenuto a bada nella tua relazione attuale? E al contrario, a quale bisogno risponde la tua relazione attuale? Quali parti di te ti permette di mettere in gioco?
Credo sia importante darti del tempo per stare e per elaborare questi sentimenti sgradevoli, solo attraversandoli potrai capire cosa desideri e come vuoi procedere nel tuo percorso di crescita. La terapia è un ottimo strumento per esplorare queste dinamiche in un posto sicuro, quindi continua a fare affidamento sulla tua relazione terapeutica per lavorare questi aspetti.
Ricorda che la chiarezza arriva spesso con la pazienza e l'introspezione e che non sempre possiamo comprendere tutto immediatamente. Non sei solo in questo viaggio, ogni passo che fai verso la comprensione e l'accettazione di te stesso è un passo verso la guarigione.

Dott.ssa Chiara Litardi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.