• Dott.ssa Simona Bisconti
    Dott.ssa Simona Bisconti
    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Gentili pazienti, sarò via da Torino per lavoro dal 7/12 al 27/12, per cui in quel periodo sarò disponibile solo on line. Dal 28/12 ritorno disponibile in studio normalmente. Per la conferma dell'appuntamento in questo studio è necessario attendere di essere ricontattati da me per confermare la disponibilità dell'orario scelto. Per eventuali chiarimenti, dubbi o altre informazioni scrivere a: psicologabisconti@gmail.com

  • Indirizzi (3)

    Corso Traiano 61
    Corso Traiano 61, Torino


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Contanti, Bonifico
    011 1980..... Mostra numero


    Corso Vittorio Amedeo II, 21
    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Bonifico, Contanti
    011 1980..... Mostra numero



    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Colloquio psicologico • 52 €

    Colloquio psicologico clinico • 52 €

    Consulenza online • 52 € +4 Altro

    Consulenza psicologica • 52 €

    Colloquio psicologico individuale • 52 €

    Primo colloquio psicologico • 52 €

    Mostra tutte le prestazioni

    011 1980..... Mostra numero

    1) 24 ore prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT21U**********************
    2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    3) Invia copia del bonifico effettuato alla seguente mail ***************************
    4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

    * Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Corso Traiano 61, Torino

    Da 52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line



    Corso Traiano 61, Torino

    Da 52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line



    Corso Traiano 61, Torino

    52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line



    Corso Traiano 61, Torino

    Da 52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line

    Altre prestazioni


    Corso Traiano 61, Torino

    Da 52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line



    Corso Traiano 61, Torino

    52 €

    Corso Traiano 61


    Corso Vittorio Amedeo II 21, Torino

    Da 60 €

    Corso Vittorio Amedeo II, 21


    52 €

    Consulenza on line



    52 €

    Consulenza on line

    Esperienze

    Su di me

    Sono Simona Bisconti, ho 41 anni e mi occupo del benessere psicologico delle persone.
    Sono Psicologa clinica, lavoro in studio e on line, in I...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Alma Mater Studiorum - Bologna
    • Seconda Università di Napoli - Caserta

    Specializzazioni

    • Psicologia Clinica

    Tirocini

    • ALMA MATER STUDIORUM BOLOGNA - ricerca sulla teoria dell attaccamento in età infantile e sulle connessioni con le prime relazioni sentimentali
    • SETTORE SCUOLE IMOLA - osservazione della strutturazione e delle dinamiche relazionali secondo la teoria dell attaccamento

    Certificati


    Foto


    Video


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Francese,
    • Inglese

    Profili social

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Traiano 61 colloquio psicologico

    Ottimo professionista, empatia dopo pochi minuti, persona stupenda!

    N
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 primo colloquio psicologico

    È la prima volta che affronto un percorso psicologico. Prima di adesso, non ho mai provato perché avevo paura. Ho iniziato da poco e nonostante questo penso di aver trovato una specialista che sappia mettere a proprio agio. Rende facile la comunicazione e il primo approccio a questo tipo di consulenza. È sempre stata disponibile e puntuale. Questo, mi permette di continuare il percorso nonostante le difficoltà.

    I
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 primo colloquio psicologico

    la Dottoressa è molto preparata, è stato facile aprirsi con lei già alla prima seduta.


    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Traiano 61 colloquio psicologico

    Ho svolto alcune sedute con la dottoressa Bisconti, con ottimi risultati. La dottoressa Bisconti è estremamente empatica e disponibile e mi ha aiutato, con attenzione e cortesia, ad attraversare un momento di difficoltà.


    P
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 consulenza psicologica

    Professionista accogliente, attenta a mettere a proprio agio e a individuare eventuali "blocchi" su cui, in modo gentile, delicato e graduale, invita a riflettere e lavorare. Durante ogni seduta, offre prospettive diverse per 'guardare' le diverse esperienze vissute e consigli di miglioramento per vivere meglio il presente. Si tratta di un percorso di crescita personale (non sempre facile) che ognuno di noi dovrebbe fare!


    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 colloquio psicologico

    La dottoressa si è sempre mostrata molto disponibile a lasciarmi lo spazio e i tempi necessari per condividere i miei pensieri. Non ho mai avvertito nessun tipo di pressione o giudizio e questo è stato importante per farmi sentire in poco tempo a mio agio. È da un paio di mesi che ho iniziato questo percorso e posso dire che mi sento molto meglio. Molto bene anche la gestione delle prenotazioni e la rapidità nelle comunicazioni tramite app o mail.


    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 colloquio psicologico individuale

    Specialista molto preparata e disponibile durante il colloquio psicologico.


    C
    Profilo verificato
    Presso: Corso Vittorio Amedeo II, 21 primo colloquio psicologico

    È stato il mio primo incontro psicologico in assoluto quindi ero molto scettica e spaventata ma la dott.ssa mi ha messo subito a mio agio portandomi al cuore del problema con delicatezza ed efficacia.
    Proseguirò sicuramente.


    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Traiano 61 colloquio psicologico

    Con la dott.ssa Bisconti mi sono trovata subito a mio agio. Per me é la prima volta che intraprendo un percorso psicologico pertanto non ho termini di paragone, però riconosco di essermi trovata davvero bene e ogni volta non vedo l’ora di andare al nostro incontro settimanale. Mi aiuta a stare meglio e la sensazione é quella di una chiacchierata con un’amica competente in materia.


    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Corso Traiano 61 colloquio psicologico

    La psicologa e l'ambiente ti mettono a proprio agio e ti permettono di parlare liberamente. Le spiegazioni della psicologa che vengono fornite sono mirate e dettagliate. Ho trovato gli incontri molto utili, soprattutto mi hanno aiutato a riflettere sulle mie emozioni.


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 66 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Non voglio essere una persona presuntuosa e tanto meno una persona maleducata, non ho tempo materiale per delle sedute vere e proprie, mi domandavo se si potesse fare una specie di "test" tipo quelli che si fanno su internet se lo sei o meno depresso,per lo piu capire se lo sono davvero o é solamente stanchezza almeno lo so tramite domande da persone specifiche/competenti in materia e non da ciarlatani, così incomincio a fare qualcosa per potermi aiutare perché chiede tutto ciò alle 3.30 di notte perché non riesce a dormire non é normale

    Lei dice che chiedere aiuto di notte "non è normale" e scrive che vorrebbe sapere se è depresso o no. Traspare che in questo momento è preoccupato per la sua salute e forse si sta giudicando anche molto. Vorrebbe fare qualcosa per iniziare a stare meglio, ma sembra anche preoccupato di poter incontrare persone incompetenti a cui rischia di affidare la sua salute. Allo stesso tempo, dice che non ha il tempo materiale per delle sedute vere e proprie, vorrebbe un test veloce e una soluzione che le permettesse di stare meglio subito. Mi chiedo se questa difficoltà a trovare un tempo per se stesso e un ritmo di ascolto più lento per come si sente non siano già espressione del suo malessere. Come hanno detto i miei colleghi prima di me, un solo test, senza un colloquio clinico, non è sufficiente per fare una diagnosi. Vorrei invitarla a riflettere sul fatto che se si sente in difficoltà ha il diritto di cercare qualcuno o qualcosa che la possa fare stare meglio. I percorsi di supporto psicologico o di colloquio clinico seguono i tempi dell'anima, richiedono il coraggio di stare a contatto con il proprio malessere, per poterlo guardare, ri-conoscere e comprendere cosa ci dice di noi stessi. Questo aiuta a capire di che cosa abbiamo veramente bisogno e come possiamo orientare le nostre scelte verso una dimensione più autentica e soddisfacente. Le auguro di trovare quello di cui ha bisogno in questo momento.

    Dott.ssa Simona Bisconti

    Salve, ho 32 anni i miei sono separati da sempre, e sto vivendo una sensazione che mi destabilizza. Noto che non sto simpatica a mio padre, la mia presenza gli da fastidio, lo innervosisce, non mi regge al punto da farmi capire che ha cose da fare per farmene andare via. Quando parlo non mi ascolta e vuole proprjo scappare e intollerante. Non so come farmi scivolare via la cosa, da una parte mi interrogo e mi chiedo se ho un atteggiamento sbagliato o cosa sbaglio, dall'altro so che non ho colpa. Come faccio a non soffrire di questo. Lo allontano ? Evito di starci per un po? Perchè ogni volta che lo vedo mi fa stare peggio delle altre volte.

    Buonasera, capisco quanto deve essere difficile sentirsi così all'interno della relazione con il proprio padre. Ci sono molte possibilità di approfondire la situazione, le dinamiche in atto e soprattutto come si sente lei, quali siano le sue difficoltà e le sue risorse. Da quello che scrive sembra che quello che riporta sia una considerazione che ha fatto lei da sola, cioè una interpretazione del comportamento di suo padre che è caduta automaticamente sulla risposta che lei gli dia fastidio. Cosa sa davvero di come sta suo padre, di cosa pensa e di cosa sente? C'è stato un cambiamento rispetto a prima o è sempre stato così? Come mai la spiegazione che si dà per prima è che sia lei a dare fastidio? si è già sentita così?
    E così, per stratificazioni, è possibile approfondire sempre di più, per arrivare a capire cosa è che la fa stare male e quali sono invece le sue risorse - personali e comunicative - per poter affrontare la situazione e affermare il suo benessere. Il sostegno psicologico potrebbe essere uno strumento molto utile.

    Dott.ssa Simona Bisconti

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.