Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Silvia Goretti

La prima visita è online e gratuita

15/01/2025

Esperienze

Sono la dott.ssa Silvia Goretti, psicologo clinico e psicoterapeuta ad orientamento analitico.
Mi sono laureata con lode nel 1992 all'Università di Roma "La Sapienza" e dal 1994 sono iscritta all'Albo degli Psicologi come Psicologo Clinico e successivamente come Psicoterapeuta.
Ho collaborato per vari anni come Frequentatore Esterno presso l’Ambulatorio Neuropsichiatrico del Dipartimento di Scienze Neurologiche - Clinica delle Malattie Nervose e Mentali del Policlinico Umberto I di Roma.
Ho lavorato per vari anni in contesti di comunità residenziale per pazienti psichiatrici adolescenti e adulti.
Sono stata Consulente Tecnico di Parte presso il Tribunale Civile di Roma in casi di affidamento minorile per Separazione Giudiziale dei genitori.
Da circa 30 anni esercito la libera professione nel mio studio di Roma e negli ultimi anni, oltre le sedute in presenza, offro anche l'opportunità di sedute online. In alcuni casi motivati è possibile anche usufruire di sedute telefoniche.

La prima visita è on-line e gratuita per una prima conoscenza e inquadramento della problematica. Seguiranno poi delle sedute di consulenza (di solito 3) nelle quali ci sarà una conoscenza reciproca: il paziente conosce me e il mio modo di lavorare; io conosco lui, cosa chiede, cosa si aspetta e soprattutto qual è l'intervento più adatto a lui. Insieme poi valuteremo la possibilità di intraprendere un percorso psicoterapeutico di tipo analitico volto a riconoscere le cause profonde del proprio stare male per poter, attraverso la relazione terapeutica accogliente e mai giudicante, arrivare ad un cambiamento personale grazie al superamento dei comportamenti disfunzionali e al raggiungimento di una buon consapevolezza di sè.
Altro Su di me

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio

Via Val di Non, 37, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico clinico

    70 €

  • Consulenza online

    70 €

  • Consulenza psicologica

    70 €

  • Psicoterapia

    70 €

  • Psicoterapia individuale

    70 €

5 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    La Dottoressa è riuscita fin dai primi colloqui ad entrare in connessione ed empatia con me, comprendendo sin da subito quali sono i traumi da trattare ed il modo migliore per affrontarli. Ha dimostrato tanta professionalità e competenza, per questo sono molto felice di aver intrapreso un percorso insieme.

     • Presso: Consulenza online psicoterapia online

    Dott.ssa Silvia Goretti

    La ringrazio Anastasia per le sue parole di stima. Sono sicura che faremo un buon percorso terapeutico grazie al suo impegno e alla sua costanza. Saluti.
    Dr.ssa Silvia Goretti


  • S

    Ringrazio di cuore la dottoressa che mi segue costantemente nelle terapie online. Mi trovo bene con lei perché è professionale e mi ha supportato con determinazione. Sono giovane e con lei mi trovo bene a parlare apertamente di tutto. Consiglio il suo profilo perchè dopo molte sedute con altri specialisti mi sono trovata finalmente bene. Quindi ho deciso di lasciare questa recensione per ringraziarla!

     • Presso: Consulenza online psicoterapia online

    Dott.ssa Silvia Goretti

    La ringrazio per la recensione e per la fiducia. Il suo impegno e la sua determinazione le stanno facendo fare un buon percorso che le consente di superare molte difficoltà. Continuando con constanza arriverà a raggiungere un buon equilibrio. Le terapie online sono uno strumento utile e altrettanto efficace rispetto alle sedute in presenza e lei rappresenta l'ennesima dimostrazione.


  • V

    Conosco la Dottoressa dai tempi del lockdown, mi ha colto e raccolto in uno storico e personale momento tragico e triste da sopportare . È stata vicina ad ogni momento di mia disperazione, adoro il fatto che riesco sempre ogni volta che mi confronto con lei rivoltare le situazioni e vedere in chiaro.
    Tutto questo mi dà la forza di affrontare e destreggiarmi anche nei momenti più acuti di difficoltà e dolore.
    La ringrazierò per tutta la vita per il suo operato , sconfinato e amorevolmente attento a tutto quello che riguarda il paziente .

     • Presso: Studio psicoterapia

    Dott.ssa Silvia Goretti

    Grazie Veronica


  • M

    Gentile e professionale, la Dott.ssa mi ha accompagnato in un percorso specifico. Disponibile e concentrata sul benessere dei pazienti ha accolto ed è venuta incontro a tutte le mie richieste. Sono contenta del percorso che sto effettuando. Non troppo caro il servizio, che rimane sostenibile rispetto all’aumento generale dei percorsi psicoterapeutici in tutta Roma, assolutamente consigliata.

     • Presso: Studio sostegno psicologico

    Dott.ssa Silvia Goretti

    Sta facendo un ottimo percorso che la porterà a centrarsi sempre di più. Sia sempre orgogliosa di se stessa.


  • P

    La dottoressa Silvia e' molto accogliente ed è riuscita a mettermi a mio agio anche se avevo molta difficoltà a parlare del mio problema. Consigliatissima

     • Presso: xx

    Dott.ssa Silvia Goretti

    Mi fa piacere che l'atmosfera e il mio approccio accogliente l'abbiano fatta sentire a suo agio. Insieme risolveremo.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Premesso che in casa ho sempre parlato di omosessualità come un grave problema e che detesto da sempre questo modo di osannare e ostentare questo problema. Se fosse così tutto normale come vorrebbero fare credere perché ostentarlo fino a rendersi ridicoli?
Ma questa è una mia opinione...
E così la figlia di 23 anni con un rapporto con me speciale ad un certo punto si allontana da casa per motivi di studio e poi scopro che da anni fa parte di questo circuito . .... Che fare?
Siamo distrutti e al momento siamo lontani da lei......mi è caduto il mondo addosso. Ma davvero non si può recuperare la normalità???

Capisco che non sia facile per voi vivere questa situazione. Ma dagli anni '90 l'omosessualità non è più considerata una patologia o un grave problema come lo chiama lei.
Il vero problema è come si possa essere sentita sua figlia, considerata non normale e appartenente ad un "circuito" e dove l'unica soluzione sia stato il doversi allontanare da voi.
Il grande problema è perdere il rapporto speciale con una figlia.
Su una cosa avete ragione la nostra società non è ancora del tutto pronta ad accettare questa normalità e voi ne siete un esempio. Vostra figlia dovrà affrontare purtroppo ancora sguardi giudicanti e a volte anche situazioni di rifiuto o di scherno e questo comprendo che per un genitore possa essere una grande preoccupazione, tanto da preferire che ci possa essere un modo per tornare alla normalità di una visione tradizionale. Ritengo che un percorso psicoterapeutico possa aiutarvi a farvi affrontare questa situazione e a trovare una mediazione tra le vostre convinzioni e l'amore che nutrite per vostra figlia, che al di là delle sue scelte sessuali rimane sempre la persona con cui avevate un rapporto speciale.
dott.ssa Silvia Goretti

Dott.ssa Silvia Goretti

Buongiorno chiedo un consulto psicologico..... sono un papa di 50 anni due bimbi 8 e 4 anni separato da 2 anni .... per scelta sua, ma alla fine non ci siamo mai separati nel senso che ci vediamo di frequentiamo ci sentiamo sempre ma ognuno dorme a casa sua ... so che puo' sembrare assurda come cosa ma e' cosi ... io ovviamente ritornerei con mia moglie sono stato seguito da una psicologa per 6 mesi purtroppo per problemi economici non potevo piu' andarci.... la mia ex (moglie ) invece e' seguita da una collega a.s.l.... ho provato in tanti modi a farla ragionare a dimostrarmi assertivo cambiato ... ma il tornare sotto lo stesso tetto non riesco proprio a convincerla anzi piu' lo chiedo e certe volte sembra tirarsi indietro... credetemi per me non e' facile e come una danza certe volte si fanno 2 passi avanti e 3 indietro... lei mi dice puo' essere un momento ecc ecc ecc ... non riesco ad immaginarti fuori dalla mia vita..... purtroppo lei ha un rapporto conflittuale con sua madre (ex suocera)... dove spesso a causa del lavoro lascia le mie bimbe e sembra quasi che la nonna abbia il ruolo di mamma e lei sia rimasta figlia. non ci sono terze persone da parte di entrambi e nessuno di noi due ha intenzione di cercarsele per sfuggire a questa situazione ... pero' credetemi per me che la amo e' veramente difficile accettare tutto questo . ... sembra piu una crisi di coppia gestita male .... ho provato a sparire per un po' ma massino 6 ore mi arriva un sms che fai? tutto bene? e purtroppo non riesco neache a troncare starei molto peggio....scusate lo sfogo buon lavoro a tutti

Dalle sue parole traspare tutta la sua difficoltà di questa situazione, di questa vostra relazione. Si per quanto atipica è pur sempre una relazione. Non riuscite a stare insieme nè a separarvi. Il mio consiglio è di affrontare il tutto con una psicoterapia di coppia.
Dott.ssa Silvia Goretti

Dott.ssa Silvia Goretti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.