• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera,

4 ore per una preparazione da due litri sono in realtà normali se non eccessivi.
Beva molto, anche dopo la preparazione. Perchè se fatta incompleta rischia poi di…

Data la localizzazione del dolore potrebbe trattarsi di una patologia diverticolare colica. Le consiglio una visita gastroenterologica. Cordiali saluti

Esistono preparazioni intestinali cosiddette "a basso volume" che consentono di bere una minore quantità di preparato, ma rimane sempre importante bere molta acqua dopo aver assunto…

Caro Signore,
Visto il suo quadro clinico è consigliabile eseguire una colonscopia virtuale.
In ogni caso prima di eseguire una colonscopia tradizionale è utile fare una visita…

Salve,
È molto importante fare una buona dieta ( priva di frutta,verdura,legumi e patate) 3-4 giorni prima dell'esame endoscopico.
La preparazione più indicata e quella a…

purtroppo per una corretta esecuzione dell'esame è necessario pulire bene l'intestino, ci sono varie proposte per la pulizia, ma prevedono tutte una purga, magari può utilizzare il…

La colonscopia è stata fatta per sangue occulto positivo, quindi per cercare un polipo o un cancro. Dato che questi non sono stati trovati. Il reperto trovato è aspecifico e poteva essere caratterizzato…

Non conosco la sua situazione clinica ma si, certo, quei modestissimi aumenti possono ascriversi ai problemi che Lei descrive.