• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prima dell'intervento deve essere visitato necessariamente dall'anestesista della struttura sanitaria prescelta; le saranno spiegate i vantaggi e svantaggi dei diversi approcci anestesiologici…

Buongiorno, se tutto procede in modo ideale si può fare. In genere io per precauzione , se possibile, preferisco mantenere in ricovero almeno 1 notte.

Durante la procedura di risonanza il bambino deve stare immobile ,
per questo motivo si addormenta .
L'anestesista che dovrà occuparsi di suo figlio,
prima della procedura…

Se durante la procedura dell' iniezione epidurale , accidentalmente la punta dell'ago perfora la dura madre e penetra nello spazio sub-aracnoideo ( spinale ) , nei giorni successivi…

Gentile Signora
non si può guidare dopo una sedazione ,
ancor di piu' dopo una anestesia totale , anche se di breve durata.

Sì, in linea di massima è possibile.
La rimozione di un fibroadenoma, necessita di una anestesia più estesa di una “locale”.
Cordialità

la dizione blanda sedazione significa non togliere la coscienza , ma usare farmaci che tranquillizzano il paziente . Comunque anche la sedazione , profonda o blanda che sia , dovrebbe essere…