Esperienze

Psicologo Clinico - Psicoterapeuta ad orientamento Relazionale Integrato, esperta in Psicologia Giuridica e Forense, esperta in Psicodiagnosi per la valutazione cognitiva e di personalità mediante colloquio e batterie di test psicologici con stesura di un profilo diagnostico utile a fini clinici e legali.
Mi occupo di terapia individuale per gli adolescenti e gli adulti, terapia familiare, terapia di coppia e supporto alla genitorialità.
L’ambito di intervento si inserisce nella cura dei disagi emotivi dell’individuo, della famiglia, della coppia; nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta.
L’approccio di riferimento integra il sistema relazionale (famiglia, coppia, società) con il sistema intrapsichico dell’individuo.
Mi occupo della conduzione di gruppi di parola (riflessione e intervento) in relazione ai disturbi del comportamento alimentare e ai disagi emotivi; di gruppi (sempre con l’attenzione alla riflessione e all’intervento) per figli di separati, genitori separati e gruppi tematici.
Ricopro il ruolo di Consulente Tecnico di Parte (CTP) in procedimenti di natura civile, ad esempio per la valutazione delle competenze genitoriali, e penale.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia giuridica
  • Psicodiagnostica
  • Psicoterapia
  • Terapia di gruppo
Mostra dettagli

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
090 948..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico

IBAN
CAUSALE

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Dott.ssa Roberta Russo - Studio di Psicologia e Psicoterapia
Circonvallazione Gianicolense 295, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico istantaneo, Contanti, Carta di credito, + 2 Altro
090 948..... Mostra numero

Psychè - Studi di Psicoterapia
Viale Cesare Battisti 119, Terni


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
090 948..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

+ 16 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza di Psicologia online Altro

Accogliente e molto preparata, è riuscita da subito, pur trattandosi del nostro primo incontro, a sciogliere le mie rigidità permettendomi di instaurare una relazione autentica.

Dott.ssa Roberta Russo

Grazie per le belle parole

G
Appuntamento verificato
Presso: Psychè - Studi di Psicoterapia colloquio psicologico

La dottoressa è molto carina nei modi, empatica ed accogliente, mi ha messo subito a mio agio visto che era la mia prima volta, ma la qualità più spiccata è sicuramente la competenza, si è dimostrata molto preparata ed esperta.

Dott.ssa Roberta Russo

Grazie per le gentili parole.

E
Appuntamento verificato
Presso: Psychè - Studi di Psicoterapia colloquio psicologico

Accogliente e preparata.
La sua capacità di ascolto e supporto mi hanno dato subito messo a mio agio.

Dott.ssa Roberta Russo

Grazie.


F
Appuntamento verificato
Presso: Psychè - Studi di Psicoterapia colloquio psicologico

La Dottoressa Russo é una persona con grande capacità di ascolto, molto preparata e competente ma anche persona estremamente disponibile, gentile, precisa e puntuale.

Dott.ssa Roberta Russo

Grazie.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno
Ho una relazione con il mio ragazzo da due anni e mezzo ieri per una stupidaggine abbiamo avuto una discussione.
Abbiamo portato questa situazione di frdddeza e distacco per un po’ a un certo punto lui è scattato non ricordo cosa mi abbia detto precisamente mi ricordo solo che mi ha tirato con il dorso delle dita due schiaffetti in viso dopo di ciò gli dissi “non ti permettere mai più a tirarmi degli schiaffi” in quel momento mi tappa la bocca con la sua mano con molta forza perché stava passando suo padre in camera loro e aveva paura credo che ci sentisse ha fatto una faccia orribile da lì sono partiti insulti come poco di buono e altre cose.
Dopo d ciò arrabbiatissimi entrambi lui decide di accompagnarmi a casa e una volta arrivati sotto casa mia mi accorgo di un bruciore intorno alla bocca e sotto al mento e. Mi accorgo di avere un graffio abbiastanza gonfio.
Abbiamo avuto una discussione in macchina in cui io spiego che per me è un bruttissimo periodo psicologicamente parlando
Lui mi dice che io sono sempre nervosa che non sono affettuosa che le altre ragazze lo sono
Io non sono una persona molto affettuosa di mio e non riesco a cambiare questo aspetto
Da ieri sera una volta salita a casa la scena in cui mi tappa la bocca e tuto il resto mi frulla in testa e non so cosa fare
Lui tende a sminuire il problema cosa posso fare?

Buongiorno, quanto da lei raccontato non va assolutamente sottovalutato. Si protegga.

Dott.ssa Roberta Russo

con A. siamo amiche dalle superiori. Poi A. si sposa e inizia a mettere dei paletti molto restrittivi, ad esempio risponde o chiama solo se sta lavorando, se e' a casa sua ti ignora. Se e' disoccupata ti ignora anche per anni, e per qualsiasi ricorrenza ti fa mandare la mail dal marito, con gli auguri. Io accetto tutto, forse ho bisogno delle briciole, me le faccio bastare e proseguo con la mia vita. Nel frattempo diventiamo adulte e la mia vita si fa sempre piu complicata, difficolta' enormi, lutti, furti, mobbing eccetera, io sono a tappeto soffro di depressione, attacchi di panico, ansia grave. Lei a tratti ricompare -lavora a tratti.- la sua vita scorre liscia, la mia non mi da tregua. Sono come anestetizzata e sopporto il suo senso di superiorita', il suo trattarmi da sciocchina, mi svilisce e mi demoralizza, mi colpevolizza dei miei guai, mi da consigli che non riconosco come utili e che mi buttano ancor di piu nell'angoscia. Non so perche' ho sopportato tutto questo. Ad oggi sono mesi che non la cerco, ho volutamente scordato il suo compleanno e lei, molto permalosa, non mi cerca. Voglio allontanarla definitivamente perhe' devo ricostruire la mia vita distrutta, recuperare la mia autostima e sento il bisogno di eliminare dalla mia vita tutto cio' che mi fa del male. Il problema e' la rabbia che questa situazione ha scatenato in me, la situazione sarebbe il fatto di aver accettato di farmi trattare in questo modo offensivo e giudicante, senza mai ribellarmi e per cosi tanto tempo. Ora ho aperto gli occhi, ma e' un continuo rimuginare su questo rapporto tossico che ho tollerato per lunghi anni, non riesco a smettere di pensarci e di provare rabbia, non ne esco, sono in un loop

Le emozioni da lei descritte sono molte e complesse e trovare uno spazio proprio per affrontarle potrebbe essere d'aiuto.

Dott.ssa Roberta Russo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.