Esperienze
Successivamente, ho conseguito il titolo magistrale in Psicologia Criminologica e Forense presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi sulle conseguenze comportamentali e forensi del trauma cranio-encefalico. In seguito al conseguimento della laurea magistrale ho iniziato un tirocinio, durato un anno, presso il servizio di Neuropsichiatria infantile dell’ASL TO1. Ho avuto a che fare con bambini, adolescenti e famiglie con diverse difficoltà che accedevano al servizio sia in maniera spontanea che su invio del Tribunale.
Ho concluso un Master biennale in Psicodiagnostica clinica e forense nel 2021.
Attualmente, sono specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale in ambito clinico e forense.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte, n.10126
Attualmente, esercito come psicologa a Torino, svolgendo la mia attività sia in studio che online.
Effettuo percorsi di consulenza e supporto psicologico rivolti principalmente ad adulti e adolescenti.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
Indirizzi (4)
Via Giacomo Medici 56, Torino
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Vittorio Emanuele II 92, Torino
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Filadelfia 162, Torino
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G. N.
La dottoressa è attenta ad ascoltare per poi fornire gli strumenti che servono ad affrontare le proprie problematiche. Professionista attenta ai suoi pazienti. Esperienza ottima.
Enrico
Prima visita presso il suo studio e non posso che confermare la sua professionalità. Una persona cordiale che è riuscita immediatamente a farsi un'idea piuttosto precisa delle mie difficoltà e con grande serietà ha valutato potesse esser necessario un approccio diverso. Ho apprezzato molto questo aspetto e mi rammarico di non poter continuare assieme a lei questo percorso. Mi sento di consigliarla proprio in quanto è per me solitamente difficile riuscire a sentirmi a mio agio in così breve tempo e non posso che augurarmi che anche il prossimo professionista mi riesca a dare le stesse ottime sensazioni.
Colgo l'occasione per ringraziarla ancora.
GC
Essendo la mia prima esperienza con un professionista di questo settore ero un po’ titubante ma la dottoressa Graziano mi ha subito messo a mio agio. Professionalità ed empatia sono sicuramente due parole che la caratterizzando, non potevo sperare di trovare di meglio
D.
Mi sono trovato benissimo con la Dottoressa. Mi sono sentito accolto e compreso e ho percepito la sua grande passione per il suo lavoro e la sua dedizione alla cura e al raggiungimento degli obiettivi concordati. La consiglio vivamente.
G.T
Ottima professionista, molto gentile. Mi è stata consigliata del mio medico di base e devo dire che non sbagliava..ho fatto solo pochi incontri ma continuo ad andare perché la trovo molto preparata e mi trovo bene..è uno spazio che mi permette di prendermi del tempo per me stessa dopo un brutto periodo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Depressione reattiva e depressione endogena qual si cura più facilmente e con risultati migliori
Buongiorno, la prognosi dipende da troppi fattori in interazione tra loro: dalla storia di vita del paziente, le cause scatenanti, le risorse presenti, il ricorso ad una terapia parallela di natura farmacologica data dallo psichiatra..ecc. Non è possibile, a priori, fornire una risposta univoca al suo quesito. In caso avesse necessità in questo senso, le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo per un percorso di supporto psicologico o ad uno psicoterapeuta, dato che la psicoterapia rimane consigliata in entrambi i casi. Un saluto, Dott.ssa Rita Graziano

Soffro di Agorafobia da 35 anni a periodi alterni. Nonostante le Benzodiazepine e terapia da uno Psicanalista dal 2011. Ho seguito anche la terapia COGNITIVO COMPORTAMENTALE ON LINE. Sono disperata !! Abito in una città ( non ci sono nata e ci sono stata anche poco per motivi di lavoro). Non sono mai stata supportata dalla famiglia, anzi. Ho 69 anni. Spno disperata. Potreste darmi qualche indicazione o consiglio? Grazie mille. Buona serata.
Buongiorno, mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo e capisco che sia complesso conviverci. Anche se dalle sue parole traspare un po’ di sfiducia, nel suo caso rimarrebbe indicato un percorso terapeutico, magari ad indirizzo cognitivo comportamentale, meglio se in presenza. Può magari provare a rivolgersi ad altri psicologi o psicoterapeuti se non ha trovato giovamento dai percorsi precedenti o può parlarne col suo attuale terapeuta. Un saluto, Dott.ssa Rita Graziano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.