
Dott.ssa
Olimpia Miraglia
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
59 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Via Bergamo 43, Roma
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Psicoterapia (descrizione) • 80 €
Consulenza psicologica • 80 € +8 Altro
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 80 €
Assistenza domiciliare post partum (descrizione) • 80 €
Consulenza psicologica per infertilità e sterilità • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza online (descrizione) • 80 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 € +3 Altro
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 80 €
Assistenza domiciliare post partum (descrizione) • 80 €
Sostegno psicologico adolescenti • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo
L'onorario, per ogni singola consulenza on-line (L’operazione è esente IVA ex art.10, comma 1, n.18 del D.P.R. n.***/****) comprensivo di Cassa Nazionale di Previdenza (ENPAP) 2%, dovrà essere versato in anticipo rispetto alla prestazione (al massimo due ore prima) o all'atto in cui vengono concordate tra professionista e paziente data e ora del colloquio.
La fatturazione verrà inviata al termine del colloquio via pec (******************************) all’indirizzo fornito dal paziente.
I versamenti potranno avvenire attraverso la seguente modalità*:
Bonifico Bancario Istantaneo
Paypal utilizzando l’indirizzo email ****************************
CAUSALE: “Consulenza Psicologica del giorno/mese/anno - nome/cognome” o “Prestazione Professionale del giorno/mese/anno - nome/cognome ” se si vuole tutelare la privacy in merito alle operazioni bancarie.
Ricarica PostePay
N.B: Conservare la ricevuta così da poterla allegare alla fattura rilasciata dal professionista al fine di poter detrarre la spesa
*La copia del bonifico istantaneo/pagamento paypal/ricarica postepay dovranno essere inviati, unitamente a tale consenso e a copia di un documento di riconoscimento, all’indirizzo ****************************** o whatsapp al n ********** almeno due ora prima dell’appuntamento pena la non possibilità di effettuare il colloquio .
VERRA' INVIATO AL PAZIENTE CONSENSO INFORMATO AL FINE DI POTER EFFETTUARE LA CONSULENZA ALL'INTERNO DEL QUALE SARANNO PRESSENTI TUTTE LE INFO NECESSARIE IN MATERIA DI PRIVACY, PAGAMENTO, TRASPARENZA PROFESSIONALE.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO *** *** ****
Per appuntamenti diretti per visite tradizionali e/o online inviare sms, anche whatsapp, al numero di cellulare riportato nei contatti* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico - EMDR, Specialista in Psicologia Perinatale (periodo che comincia dal desiderio di...
Formazione
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità con voto 110/110 presso Universitá degli studi di Napoli Federico II; aa 2006/2007
- Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica con voto 50/50 presso la Scuola Romana di Psicologia Clinica IMAGO di Roma aa 2013. Tesi: Obesitá psicogena. Una possibile soluzione al dolore psichico
- Corso di Formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (CRSP)- Ass. EMDR Italia - anno 2019
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
80 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Psicoterapia
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
L'obiettivo di un percorso di Psicoterapia è quello di promuovere nel paziente un cambiamento capace di alleviare in modo stabile la sua sofferenza emotiva, sviluppare un'autonomia individuale capace di permettergli di prendere decisioni consapevoli e funzionali e di risolvere vecchi blocchi evolutivi così da renderlo libero di vivere pienamente la propria vita.
70 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
L'obiettivo di un percorso di Psicoterapia è quello di promuovere nel paziente un cambiamento capace di alleviare in modo stabile la sua sofferenza emotiva, sviluppare un'autonomia individuale capace di permettergli di prendere decisioni consapevoli e funzionali e di risolvere vecchi blocchi evolutivi così da renderlo libero di vivere pienamente la propria vita.
Consulenza online
80 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
La consulenza psicologica online si svolgerà in video chiamata tramite Skype o Whatsapp.
Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà un'email con istruzioni per effettuare il colloquio e il pagamento a cui verranno allegati i moduli del Consenso Informato e al Trattamento dei Dati Personali che dovranno essere rinviati, unitamente a copia di un documento di riconoscimento almeno due ora prima dell’appuntamento pena la non possibilità di effettuare il colloquio.
Certa della vostra collaborazione, ringrazio anticipatamente.
Dott.ssa Olimpia Miraglia
Consulenza psicologica
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Gli intensi mutamenti psicologici che la donna attraversa durante la gravidanza sono da considerarsi propedeutici a renderla, anche dal punto di vista psicologico, una madre pronta a prendersi amorevolmente cura del suo bambino. Durante i 9 mesi la donna incinta vede alternarsi fasi psicologiche molto diverse tra loro e, spesso, alla gioia dell'attesa, possono affiancarsi vissuti ansiosi che compromettono la quotidianità e la relazione con il partner. In tal caso, un Sostegno Psicologico può aiutare la futura madre a gestire timori e affrontare disagi così da tutelare e preservare la propria salute psichica e quella del nascituro.
80 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Gli intensi mutamenti psicologici che la donna attraversa durante la gravidanza sono da considerarsi propedeutici a renderla, anche dal punto di vista psicologico, una madre pronta a prendersi amorevolmente cura del suo bambino. Durante i 9 mesi la donna incinta vede alternarsi fasi psicologiche molto diverse tra loro e, spesso, alla gioia dell'attesa, possono affiancarsi vissuti ansiosi che compromettono la quotidianità e la relazione con il partner. In tal caso, un Sostegno Psicologico può aiutare la futura madre a gestire timori e affrontare disagi così da tutelare e preservare la propria salute psichica e quella del nascituro.
Assistenza domiciliare post partum
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Quando nasce un bambino, nasce anche una mamma!
Il Puerperio (le prime sei settimane successive alla nascita del bambino) è un periodo intenso sotto ogni aspetto, in cui la donna sperimenta importanti cambiamenti fisici ed emozioni forti, fa i conti con l’inevitabile trasformazione della relazione con il partner e in generale dei rapporti interpersonali.
E' questo il periodo in cui si gettano le basi per la relazione madre - bambino ma, non sempre, questa relazione è immediata, alle volte alla neo mamma può servire qualche ora, o anche qualche giorno, ed è normale e sano che sia così ma, in alcuni casi, questo innamoramento può non manifestarsi con il rischio di strutturare una Depressione Post Partum. In questi casi può essere utile richiedere un supporto psicologico così da concedere alla neomamma uno spazio in cui potersi sentire accolta e sostenuta preservando così la propria salute psichica e la relazione madre-bambino.
80 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Quando nasce un bambino, nasce anche una mamma!
Il Puerperio (le prime sei settimane successive alla nascita del bambino) è un periodo intenso sotto ogni aspetto, in cui la donna sperimenta importanti cambiamenti fisici ed emozioni forti, fa i conti con l’inevitabile trasformazione della relazione con il partner e in generale dei rapporti interpersonali.
E' questo il periodo in cui si gettano le basi per la relazione madre - bambino ma, non sempre, questa relazione è immediata, alle volte alla neo mamma può servire qualche ora, o anche qualche giorno, ed è normale e sano che sia così ma, in alcuni casi, questo innamoramento può non manifestarsi con il rischio di strutturare una Depressione Post Partum. In questi casi può essere utile richiedere un supporto psicologico così da concedere alla neomamma uno spazio in cui potersi sentire accolta e sostenuta preservando così la propria salute psichica e la relazione madre-bambino.
Consulenza psicologica per infertilità e sterilità
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Corso pre-parto
Via Bergamo 43, Roma
60 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Bergamo 43, Roma
100 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Psicoeducazione alimentare
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Sostegno genitoriale
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
Sostegno psicologico adolescenti
Via Bergamo 43, Roma
80 €
Studio Privato Roma - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
80 €
Consulenza online - PREVIA CONFERMA TELEFONICA DA PARTE DELLO SPECIALISTA DAL NUMERO 366 473 3768
59 recensioni
Punteggio generale
AM
Non è semplice trovare la terapista che vada bene per se stessi. Dopo diverso tempo l'ho trovata nella dott.ssa Miraglia, scelta tramite questo sito internet. Empatia credo sia la parola che possa descriverla al meglio. Il suo sguardo non è mai su un foglio a scrivere annotazioni ma piuttosto sullo sguardo del paziente. La dott.ssa non è avida di consigli e spiegazioni dettagliate sul motivo per il quale qualcosa sta avvenendo; l'interazione con lei è sempre presente. Ad ogni seduta sento di avere a che fare con una persona estremamente profonda, che ha davvero a cuore il benessere del paziente come persona e come essenza. Il percorso con lei è estremamente costruttivo e pieno. Le modalità in presenza ed online permettono di non rinunciare mail alle sedute.
Paziente
La dottoressa è una persona gentile e attenta sono in terapia da poco tempo ma comincio a stare meglio e relazionarmi in modo diverso con chi mi circonda. Le sue analisi sono precise e rispecchiano ciò che sto vivendo.. non conoscevo la dottoressa e l'ho scelta per la presentazione sull' app e per la foto empatica. . Scelta azzeccata .
Lia
La dottoressa Miraglia è una professionista di calibro superiore, con una profonda conoscenza dell'animo umano e del mondo femminile, ti guida e ti accompagna con grazia e maestria. Grazie
P.p.
La dottoressa evidenzia u a elevata competenza e mette a suo agio il paziente.
E inoltre molto disponibile a creare un ottimo rapporto .
Cecilia
Dott. Ssa gentile, cortese e dall'ascolto attivo. Attenta ai bisogni dei suoi pazienti e sempre disponibile anche fuori dalla seduta.
F.M.
Sono in cura dalla dottoressa per una depressione che mi affligge fin da quando ero piccolo. Insieme stiamo affrontando le fasi più dolorose della mia vita e, grazie anche all'EMDR, superandole. Grazie dottoressa
Paziente
Dottoressa molto empatica e che riesce a trasmetterti tranquillità
M.T.S.
Sono in Terapia dalla dottoressa da quasi un anno per un problema di infertilità. Arrivo da lei dopo aver girato vari Centri Clinici per un problema di fertilità legata ad una ridotta riserva ovarica a causa della quale, l'unico modo per avere un figlio sembrava l'ovodonazione.
Insieme abbiamo affrontato paure, credenze limitanti e traumi. Ad oggi, NATURALMENTE, sono in attesa al 5 mese di una bimba. Non la ringrazierò mai abbastanza per avermi aiutata a credere che, il bimbo che cercavo, era già dentro di me.. dovevo solo accoglierlo!! Grazie
Federica
Lascio questa recensione sperando che possa essere una spinta per qualcuno che stia valutando se intraprendere un percorso con la Dottoressa e in secondo luogo per ringraziarla. La ringrazio per aver deciso di accompagnarmi nel viaggio che ho intrapreso ormai un anno fa, non ho timori con lei ad affrontare qualsiasi argomento ed è sempre stata disponibile a supportarmi in ogni momento, non per questo mancando nel fornirmi gli strumenti per "spiccare il volo" da sola alla fine di questo viaggio, consapevole che mi accompagnerà sempre. Grazie.
MCDP
La dott.ssa Miraglia mi ha aiutato a superare un periodo particolarmente complesso della mia vita. Sono bastate pochissime sedute per rimettermi a nuovo. Una professionista eccellente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno Dottore le scrivo per mio figlio. Mio figlio a 5 anni a casa è un bambino allegro ,vivace ,spigliato ,sveglio ,simpatico quando si allontana dal contesto familiare diventa un bambino molto timido, introverso , molto emotivo, intimorito non riesce ad approcciare sia con gli adulti ma soprattutto con i bambini per colpa della sua forte timidezza è della sua non sicurezza . Mio figlio ama molto giocare con i bambini ma fin da piccolo la maggior parte del tempo l ha trascorsa con i grandi. Mio figlio ha paura quasi di tutto un esempio di quest estate come anche l estati precedenti ha paura del mare .Dottore mio figlio ha iniziato la prima elementare..vorrei tanto riuscire a sbloccare questa sua paura questa sua timidezza ..gli parlo molto lo sprono ad essere coraggioso ma fino ad oggi scarsi risultati non riesce proprio a prendere l iniziativa . Sappiamo nel contesto sociale che ci troviamo quanto i bambini possono essere crudeli ed isolare il più deboli vorrei aiutare mio figlio. Dottore lei cosa mi consiglia ? Grazie
Salve Mamma, comprendo la sua preoccupazione e concordo con i Colleghi sulla possibilità di rivolgersi con il padre di suo figlio ad uno psicoterapeuta dell'Etá evolutiva così da approfondire e dare ascolto alle paure/timori di suo figlio che, forse, in questo momento di difficoltà (non dimentichiamoci che siano in una situazione di Pandemia che ha visto i bambini, specie i piccoli, sballottati da un contesto all'altro e sacrificando la socialitá) stá esprimendo, a modo suo, le sue sofferenze. Un caro saluto Dott.ssa Miraglia

Al momento sono arrabbaiti con me: genitori, psicoterapeuta, amici (e lo sarebbero tutti se solo sapessero). Sono tipica fare mille progetti, farmi aspettative altissime per poi mollare subito prima di farli o dopo poco(ho un disturbo di personalità). è già successo troppe volte, ed è successo ora per una cosa in cui credevo veramente: tornare in università. ci credevo davvero. Ci ho lavorato per un anno: lavorando in condizioni assurde, facendo psicoterapia e prendendo farmaci, ripassando durante i lockdown, risparmiando su tutto, facendo test e preparando documenti. Prima di iniziare, le tasse dell'università mi hanno fatto crollare, stare e sto ancora molto male. Iniziano i corsi, non sono entusiasta e mi passa la voglia (a questo punto mi chiedo se ce l'avevo davvero perhcè non sapevo che dovevo studiare così tanto): non trovo nulla di interessante nei corsi, non voglio studiare per dare gli esami (ma studiar ei manuali pe rme si), non me ne frega nulla. anni fa tentai di nuovo l'università, lasciai poco dopo per gli stessi motivi. è un duro colpo, sto ancora metabolizzando, forse fare progetti per me è pura illusione. però piuttosto che buttarmi troppo giù mi sto mettendo subito a cercare lavoro, a darmi da fare. eppure sono circondata da tanta rabbia(ormai sono etichettata come bugiarda patologiaca dai miei genitori). è vero mi vergogno del mio status, non mi va di dirlo in giro, però ho capito che non posso stare troppo a star male(sarà che ormia ci sono abituata a questa cosa che non mi fa più effetto), devo andare avanti in qualche modo. sto sbagliando a reagire così dal punto di vista clinico? non intendo se dovessi provare o meno con l'università, ormai la frittata è fatta, è meglio non fare progetti, prend il lavoro che capita e vai avanti. la mia situazione è talmente grave da richiedere un altro tipo di intervento(tso o altro)? perchè chi mi circonda sono arrabbiati con me se io ci ho messo i soldi e le energie e lo sbaglio l'ho fatto io e solo io? vi ringrazio
Salve, provi a parlare con il suo terapeuta di questi vissuti - anche del fatto che ha chiesto parere altrove - così da comprendere le resistenze, le motivazioni dei suoi blocchi evolutivi, il perché dell'accanimento Universitario (non è un titolo universitario che ci rende degni di essere apprezzati) e del mentire o omettere info importanti (cosa temiamo che succeda se ci mostriamo veramente per quelle che siamo? Che valenza diamo all'idea di deludere). Spesso crescere comporta il dover deludere le aspettative che gli adulti di riferimento avevano riposto in noi così da sperimentare di poter essere individui autentici (che si prendono le proprie responsabilità effettuando scelte autonome) e amabili per quello che siamo, non per quello che crediamo che l'altro voglia che fossimo costruendo, in questo modo, un Vero Se'. Se ha dubbi in merito alla "gravità della sua sofferenza tanto da chiedere se sia il caso di effettuare un Tso o prendere farmaci, ne parli accuratamente con la sua Terapeuta che, conoscendo la sua Storia Clinica, potrà sicuramente orientarla nel modo più salutare per lei. In bocca al lupo. Dr.ssa Miraglia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico - EMDR, Specialista in Psicologia Perinatale (periodo che comincia dal desiderio di...
Formazione
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità con voto 110/110 presso Universitá degli studi di Napoli Federico II; aa 2006/2007
- Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica con voto 50/50 presso la Scuola Romana di Psicologia Clinica IMAGO di Roma aa 2013. Tesi: Obesitá psicogena. Una possibile soluzione al dolore psichico
- Corso di Formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (CRSP)- Ass. EMDR Italia - anno 2019
Premi MioDottore
Tirocini
- - 02/2017 a 12/2017: UOC Disturbi del Comportamento Alimentare A.O.U. Policlinico Umberto I (Roma)
- - 09/2010 a 09/2013: Unità Operativa Materno Infantile A.S.L. Na 2 Nord (NA)
- - 03/2008 a 10/2008: Unità di Psicologia Clinica e Psicoanalisi Applicata AOU Federico II (NA)
Certificati
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Socio SIRU (Società Italiana Riproduzione Umana)
- Socio Associazione EMDR Italia
- Rete Psicologia Perinatale Ordine degli Psicologi del Lazio
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)