Esperienze



La passione per la cucina, lo sport, i viaggi e l'Italia sono naturalmente confluiti nel mondo vastissimo della Nutrizione, nel quale ho riversato tutte le mie energie.
La dieta mediterranea rappresenta il punto di riferimento sul quale elaboro piani nutrizionali personalizzati, aderenti il più possibile alle necessità del paziente.
Visito presso tre studi medici polispecialistici a Roma, ma sono disponibile anche per consulenze e visite nutrizionali domiciliari.
Aree di competenza:
- piani nutrizionali in condizioni fisiologiche: piani per bambini, adulti e terza età, donne in gravidanza e allattamento, menopausa
- piani nutrizionali per chi desidera semplicemente migliorare la propria alimentazione e il proprio stato di benessere
- piani nutrizionali in condizioni patologiche: intolleranze e/o allergie, stati patologici comprovati da medico specialista, sovrappeso, obesità, ovaio policistico, patologie di tipo autoimmune (Artrite reumatoide, psoriasi, tiroiditi, ecc), patologie dell'apparato gastro-enterico (dispepsia, disbiosi intestinale, MICI, Sindrome dell'intestino irritabile,ecc ), dislipidemie, steatosi epatica, diabete e insulino-resistenza, celiachia, NCGS, ecc
- alimentazione per lo sportivo
- alimentazione per diastasi addominale
- alimentazione vegetariana
- consulenze alimentari
- educazione alimentare
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (4)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Marsica 19, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
70 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
PB
Visita effettuata con scrupolosità e attenzione, sono state fornite molte informazioni.
Paolo P.
Professionale, attenta al paziente, visita accurata, da consigliare
VU
La dott.ssa Macchioni è molto preparata e fornisce spiegazioni chiare ed esaustive.
G.T.
Professionale e competente. Anamnesi iniziale molto accurata. Piano alimentare formulato su esigenze specifiche. Già dal primo controllo evidenti risultati positivi.
AR
La dottoressa mi ha spiegato molto bene come sarà il piano alimentare, prendendo in considerazione le mie abitudini e facendo un'analisi esaustiva del mio corpo e della mia alimentazione. Raccomandata al 100
V.G.
Mascia è una professionista eccellente. Molto attenta ai dettagli presenti e passati per studiare ogni situazione in modo preciso e puntuale.
Marcello Mancini
Chiarezza trasparenza e professionalità ; mi sono state date in maniera impeccabile tutte le indicazioni necessarie
Nico
Visita perfetta. Spiegazioni precise, competenza e efficacia del trattamento. Dottoressa gentilissima e accogliente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 33 anni e sono appena entrata nel quinto mese di gravidanza.. avrei bisogno di un aiuto alimentare, in quanto essendo già di buona forchetta, questa gravidanza mi ha fatto diventare ancora più di buon appetito...
i primi tre mesi avevo messo solo 600gr ma nell ultimo mese ho messo 3kg... vorrei sapere che tipo di alimentazione apportare per non eccedere sulla bilancia.. partivo da 55,4kg alla scoperta della gravidanza e ora sono a 59... sono alta 1,63
C è un qualcuno che mi può aiutare con un mantenimento alimentare? Grazie in anticipo
Buongiorno, mi accodo ai suggerimenti dei colleghi per ricordarle che l'aumento di peso della gestante può essere repentino e soprattutto diventa esponenziale con l'andare della gravidanza, per questo e soprattutto per il benessere suo e del bimbo/a, le consiglio di seguire un'alimentazione sana ed equilibrata sin da subito, possibilmente seguita da un nutrizionista.
Intanto, alcuni suggerimenti.
Almeno 5 pasti al giorno (se soffre di nausee/reflusso questi possono anche aumentare per diventare piccoli spuntini frequenti ma bilanciati), 2 litri di acqua al giorno, frutta e verdura di stagione, biologica e ben lavata. Carne e pesce ben cotti, uova, legumi (ceci e lenticchie sono ricchi di ferro!); sfruttare il succo di limone come condimento aiuta ad aumentare l'assorbimento del Ferro dagli alimenti.
Cerchi di controllare la glicemia e di evitarne i picchi con alimenti troppo ricchi di zuccheri semplici; cereali possibilmente integrali e biologici e pseudocereali (quinoa e grano saraceno), abbinati a verdure e legumi sono un pasto completo e piacevole, soprattutto nella versione estiva a mo di "insalata".
Per ulteriori approfondimenti, visito a Roma (anche a domicilio).
Cordialità e auguri! Dott.ssa Mascia Macchioni

Buongiorno,
Sono una ventenne, anemica e mi servirebbe aiuto da uno specialista.
In questi mesi di quarantena ho avuto due problemi di salute:
1) mi sono uscite piccole bollicine/brufoletti su tutto il corpo, tranne la faccia e mi prude ovunque. Ho provato con la crema clobesol e altri rimedi naturali ma non passa. Cosa mi consigliereste di fare?
2) ho perso 7 chili, inizialmente pesavo 58 e sono alta 157 cm, ora peso 51 kg. Ho digiunato durante il mese di Ramadan ma comunque i chili li avevo persi già prima e non riesco a prendere peso.
Mangio bene e tanto, bevo poca acqua e non riesco ad andare in bagno per i miei bisogni.
A volte mi è difficile respirare e i battiti cardiaci aumentano di velocità.
Il ciclo mestruale è regolare per adesso, mi viene ogni 24 giorni.
In famiglia non mi lasciano recarmi dal medico perché sono ancora preoccupati per il virus che gira ancora.
Non so cosa mi stia succedendo e che cosa fare.
Chiedo cortesemente un consiglio da voi specialisti.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti
Buongiorno,come già affermato da altri colleghi, bisognerebbe approfondire nel dettaglio le sue abitudini alimentari, il suo stile di vita e consultare delle analisi emato-chimiche recenti per poterla aiutare concretamente. Provi a cercare su questo portare un valido Nutrizionista vicino casa sua e se vuole nel frattempo può scrivermi in privato per la lista delle analisi da farsi prescrivere dal suo medico di base. Cordialità Dr.ssa Macchioni (Roma)

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.