Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono la Dr.ssa Martina Franchi, psicologa e psicoterapeuta. Svolgo la mia professione con passione e professionalità e mi occupo di tutti quei disagi che creano una sensazione di sofferenza e/o di blocco, che molte volte possono presentarsi nella vita di ognuno di noi.

Andare a parlare della propria sofferenza o disagio con qualcuno è una decisione spesso difficile, poiché non si tratta di qualcosa né familiare, né naturale. Spesso si decide di aspettare davvero molto tempo e, quando ormai il convivere con i propri problemi ha iniziato a compromettere in modo significativo differenti ambiti della propria vita ed il conforto delle persone vicine (familiari, amici,..) non riesce più ad alleviare il proprio malessere, si valuta la possibilità di rivolgersi ad un professionista.
Il mio lavoro consiste nell'aiutare le persone che arrivano nel mio studio, a ritrovare quella serenità ed equilibrio, che alcune volte si credono perduti e difficili da ritrovare.

Attraverso il colloquio psicologico e la psicoterapia - che si fondano entrambi sulla reciproca collaborazione attiva di professionista e cliente e su un “contratto di lavoro” con precisi obiettivi - si lavora insieme sull'instaurarsi di una specifica relazione di fiducia reciproca, empatica, e accogliente, che costituirà la "base sicura" sulla quale intraprendere il proprio percorso di cambiamento e di benessere.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Psicologico

Via dei Mille 48, Torino

Disponibilità

Telefono

339 889...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

339 889...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Di Psicoterapia

Viale Fasano 36, Chieri

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    70 €

  • Consulenza online

    70 €

  • Psicoterapia individuale

    70 €

  • EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

    70 €

  • Supporto psicologico

    70 €

28 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Penso sia presto per esprimere un parere completo ma x ora mi sono sentita proprio a mio agio e serena

     • Presso: Studio Di Psicoterapia psicoterapia individuale

  • M

    Sono da anni in terapia ma l'anno scorso ho sentito di dover cambiar approccio e mi sono imbattuta qui sulla Dottoressa Franchi, con cui ho iniziato da capo. Abbiamo fatto un totale reset, mi è piaciuto moltissimo che si è dedicata scrupolosamente a capire tutti gli eventi della mia vita in ordine cronologico e solo dopo abbiamo iniziato davvero a lavorare insieme. Mi ha fatto capire molte cose che non avevo ancora capito su me stessa nelle precedenti terapie e piano piano mi sta aiutando a costruire una nuova vita per me stessa. La consiglio di cuore a tutti.

     • Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

  • A

    Un anno fa stavo molto male e ho cominciato un percorso di terapia con la Dottoressa Franchi che mi ha cambiato totalmente la vita. Non è facile raccontare all’altro il proprio vissuto ma sono grata di aver incontrato una professionista preparata e competente come lei.
    Mi sento Curata.

     • Presso: Studio Di Psicoterapia psicoterapia individuale

  • P

    Professionista competente, disponibile e sincera, il percorso fatto è stato molto utile.

     • Presso: Consulenza psicologica online colloquio psicologico

  • A

    Ho iniziato un percorso di terapia con la dottoressa Franchi da diverso tempo ormai e posso dire di sentirmi molto meglio. Grazie al suo supporto mi sento molto più consapevole di me stesso, riesco a gestire le mie emozioni in maniera molto piu serena, nonchè prevenire e gestire anche eventuali attacchi d’ansia. Consiglio caldamente a tutti un percorso del genere è il miglior regalo che vi possiate fare.

     • Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

  • E

    Sempre molto gentile e disponibile anche in caso di cambiamenti dell'ultimo minuto. La dottoressa è molto professionale, attenta al paziente e molto empatica. Queste qualità sono state essenziali nel percorso svolto insieme per poter affrontare le tematiche del mio presente e del mio passato più rilevanti per me. Mette sempre a proprio agio senza mai giudicare

     • Presso: Studio Di Psicoterapia psicoterapia individuale

  • R

    La dottoressa Franchi ha una grande capacità di ascolto. Nel corso delle sedute, grazie al lavoro che abbiamo svolto insieme, mi ha accompagnata a raggiungere una consapevolezza e una maturità che prima non conoscevo.
    Sa condurre il percorso terapeutico con professionalità, attenzione e cura per il paziente e per i suoi tempi.

     • Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

  • M

    L’empatia e la tranquillità della Dott.ssa Franchi ti mette subito a tuo agio. Un percorso lungo e fatto di alti e bassi ma non avrei potuto trovare una specialista migliore.

     • Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

  • C

    Frequento lo studio della Dott.sa Franchi da un anno e consiglio vivamente la sua professionalità. Ho da subito apprezzato la sua chiarezza e trasparenza rispetto al servizio e la professionalità nell'esporre il proprio metodo di lavoro.
    Personalmente, sto trovando nei nostri incontri un importante aiuto nell'affrontare situazioni di ansia - motivo per cui ho iniziato il percorso con la dott.ssa Franchi e ho deciso di continuare finché sarà necessario, dato i risultati fino a qui ottenuti.
    La consiglio vivamente a tutti e la ringrazio per la disponibilità, pazienza e trasparente che ha sempre avuto con me.

     • Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

  • Molto epatica e sopratutto professionale, mi ha aiutata a risolvere i miei problemi, consiglio vivamente, se dovessi aver ancora bisogno non esiterei a tornare dalla dottoressa Franchi.

     • Presso: Studio Psicologico colloquio psicologico

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
a seguito di una visita specialistica mi è stata diagnosticata una forma di depressione reattiva, dovuta a tutta una serie di situazioni irrisolte (tra cui un grave lutto) che con il passare degli anni sono diventate difficili da gestire.

Mi è stata prescritta una cura farmacologica da unire alla psicoterapia.

Il motivo per cui vi scrivo è che qualche anno fa sono già stata da uno psicologo che tramite il metodo cognitivo-comportamentale ha tentato di aiutarmi a superare l'insonnia di cui soffrivo all'epoca.
Tuttavia quello era solo un sintomo di qualcosa di più grande che non è stato riconosciuto. Il fatto che evitassi di uscire e vedere gente, che mi venisse spesso da piangere e altri problemi che avevo non sono stati presi in esame. Si è affrontato solo il disturbo del sonno.
Il training autogeno e l'analisi dei pensieri negativi non mi hanno aiutato per nulla a superare il momento che vivevo né le diverse esperienze negative vissute in passato e di cui lo psicologo era al corrente.
Per cui ho smesso di andare.

Adesso che tutti i miei sintomi hanno un nome, dovendo ricominciare un percorso di psicoterapia e sapendo che ci sono diverse specializzazioni, vorrei sapere se c'è un tipo di psicoterapeuta o approccio specifico che devo cercare per affrontare questa depressione e i vari traumi irrisolti che me l'hanno provocata. La maggior parte degli psicologi che trovo online ho visto che usano il metodo cognitivo-comportamentale e non vorrei perdere altro tempo e soldi.

Grazie dell'attenzione.

Buonasera, concordo con quanto esplicitato sopra dai colleghi.
A volte può sembrare complicato districarsi tra i vari approcci psicoterapici a disposizione ma quello che realmente conta è l'alleanza terapeutica che si va costruendo con la persona che avrà davanti.
La sua sofferenza necessita di essere ascoltata e accolta, si lasci guidare dal suo istinto nella scelta e provi poi ad affidarsi al professionista che sceglierà e anche se potrà essere spaventata dall'idea di dover "ricominciare" tutto dall'inizio, si ricordi che ogni terapia le darà spunti su cui poter riflettere e lavorare che saranno sicuramente utili e funzionali al ritrovamento di uno stato di maggior benessere.
Un caro saluto

Dr.ssa Martina Franchi

Dott.ssa Martina Franchi

Salve, vorrei chiedere un consiglio riguardo la relazione con una mia amica. Recentemente abbiamo avuto una discussione e da allora non ho voglia di vederla e mi sento emotivamente distaccata perché rimasta ferita da certi suoi comportamenti e risposte, nonostante siamo amiche da anni e l'abbia sempre ritenuta una persona molto bella ed importante per me.
Premetto che diversi mesi fa, una relazione burrascosa è terminata e sono stata lasciata al telefono con urla e niente spiegazioni. Dopo mesi ho riparlato con il mio ex ragazzo e dopo qualche giorno di ri-frequentazione ( di nuovo, io ero ancora innamorata) mi ha nuovamente scaricata ma con parole e comportamenti davvero molto negativi ( ed infantili mi viene da dire)e che mi hanno ferita molto. Con lui, nonostante i termini pacifici che gli ho richiesto in un'altro momento, ho chiuso definitivamente tutti rapporti, in quanto ho ritenuto di non meritare determinati trattament e di non volerli, e di conseguenza non volere avere niente a che fare con una persona che per quanto importante a suo tempo si comporti così.
Ritornando alla storia della mia amica, il suo ragazzo è un amico del mio ex ragazzo, e mi sono recentemente accorta che lei evitasse di pronunciarsi sugli ultimi avvenimenti. Ha poi un giorno " postato" sui social dei video in cui c'era anche il mio ex ragazzo. Nonostante io riconosca che i social sono un mondo fittizio, ho preso l'occasione come scusa per parlarle e chiederle cosa pensa, dal momento che prima si pronunciava e recentemente invece ha cambiato atteggiamento. Mi ha quindi spiegato di essersi offesa per il confronto sul post sui social e che non sia giusta la mia richiesta di evitare se può nel primo periodo di postare appunto sui social momenti con il mio ex ragazzo, in quanto ho bisogno di un tempo fisiologico di distacco. Successivamente mi ha detto di non provare antipatia per il mio ex ragazzo nonostante non si sia comportato bene con me e di non volere giudicare una persona solo sulla base di certi comportamenti. Nonostante il discorso mi risulti logico, mi sono sentita come tradita e non riesco a superare questa discordanza di opinioni. Ho sempre ricevuto il suo appoggio ma in questo frangente ritengo che non voglia prendere le mie parti ( solo moralmente intendo, non ho alcuna pretesa sulla sua vita e chi frequenta, non mi permetterei mai) a causa del suo ragazzo. Specifico che vado in terapia da diversi mesi e sto lavorando su me stessa. Ciononostante è come se si fosse rotto qualcosa nella mia fiducia verso questa amica. Non saprei come proseguire e comportarmi, al momento la sto evitando, anche se la discussione è finita in maniera pacifica
Grazie, spero di essermi spiegata

Salve, coprendo che la situazione che sta vivendo con la sua amica sia complessa e ricca di aspetti che possono anche entrare in contrapposizione tra loro. Trovo che la cosa più efficace per lei sia quella di riferire quanto riportato al/alla suo/a terapeuta così da poter esplorare meglio i suoi vissuti e le sue aspettative. Le faccio i miei più sinceri auguri e le porgo un caro saluto.
Dr.ssa Martina Franchi

Dott.ssa Martina Franchi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.