Dott.ssa
Manuela Zampieri
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Verona 1 indirizzo
Esperienze



La psicoterapia consiste in una relazione d'aiuto nella quale l'attenzione è posta sui significati che la persona attribuisce alle sue esperienze e al suo mondo; essi possono essere discussi e riconsiderati quando la persona si sente bloccata e non vede alternative possibili a ciò che momentaneamente vive.
Il percorso di psicoterapia permette alla persona di rielaborare attivamente se stesso, il suo ruolo e i suoi scopi personali. La psicoterapia è un'esperienza che impegna la persona ad essere maggiormente consapevole di sé, ad investire su nuove possibilità, nuovi ruoli da giocare e scelte da esplorare.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoterapia costruttivista
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Riceverà le indicazioni per effettuare il pagamento
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +16 Altro
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 €
Mostra tutte le prestazioni1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
vorrei mantenere l anonimato
consiglio assolutamente la dottoressa perchè mette a proprio agio il paziente. E' molto attenta a percepire il problema e a parlarne con la necessaria delicatezza verso il paziente. Molto seria e professionale
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti.
Sono una ragazza autistica di 23 anni. La diagnosi di autismo è arrivata dopo un brutto crollo depressivo, nel quale ho sofferto di insonnia per circa 3 giorni, dormendo talvolta meno di un’ora a notte.
Dopo una lunga terapia psicologica e farmacologica con Efexor e gocce di En (in corso di riduzione) oggi sto molto meglio. Ho fatto un lungo percorso anche emotivo e profondo, tuttavia a volte mi capita di dormire poco o male. Il che, di per sé, non è nulla di particolarmente strano. Il problema è che ogni volta il pensiero va a quell’episodio di insonnia grave, e il terrore che si ripresenti mi paralizza e mi getta nell’ansia per giorni. Al che mi trovo a dover ricontattare il medico di base o la psichiatra per capire come superare il momento e se prendere di nuovo farmaci. Di conseguenza, convivere con questa sorta di fobia dell’insonnia è veramente difficile.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie
Buongiorno, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana.
Visto l'effetto positivo che ha avuto la terapia psicologica, ha pensato di poter riprendere il percorso? O di intraprenderne uno nuovo?

Salve ,io ho finito la seduta con la psicologa da circa un ora e mezza ,abbiamo affrontato un discorso un po.delicato ,solo.che sono confusa non riesco a capire perché la psicologa non mi ha dato alcun consiglio. A solo ascoltato e basta
Buonasera, capita che alcuni colloqui siano più impegnativi di altri e lascino una sensazione di maggiore confusione. Sono certa che la collega abbia scelto di non darle alcun consiglio in questa specifica occasione per motivi terapeutici ovvero che alla base della sua scelta ci sia un agire al meglio per aiutarla a raggiungere gli obiettivi che l'hanno portata ad intraprendere un percorso psicologico.
Penso che potrebbe aiutarla porle direttamente a lei questa domanda al vostro prossimo colloquio.
Le auguro un buon percorso.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Desenzano del Garda
Psicoterapeuti a San Bonifacio
Psicoterapeuti a Montecchio Maggiore
Psicoterapeuti a Porto Mantovano
Psicoterapeuti a San Martino Buon Albergo
Psicoterapeuti a Villafranca di Verona
Psicoterapeuti a Lonato del Garda
Psicoterapeuti a Noventa Vicentina
Psicoterapeuti a San Giovanni Lupatoto
Psicoterapeuti a Castiglione delle Stiviere
Altro (14)Disturbo d'ansia generalizzato a Verona
Disturbo post traumatico da stress a Verona
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Verona
Disturbo ossessivocompulsivo a Verona
Disturbi psicosomatici a Verona
Problemi comportamentali a Verona
Disturbo di personalità a Verona
Disturbi della personalità a Verona
Altro (14)